Unholy Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 (edited) Guardate questo: Che sfacciati!!!! Chi è stato il traditore che ha venduto i disegni dell'A-129 ai cinesi? Infiltrati? Scherzi a parte, sembra proprio una versione dell'A-129, vero? Edited October 6, 2007 by Unholy Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 (edited) beh il 129 deriva dal 109 e noi abbiamo dato la licenza di produzione del 109 ai cinesi .... piuttosto mi sembra che vogliano cercare una somiglianza pure col ah 66 comache. questo dovrebbe far riflettere sul passaggio di tecnologia anche civile ad altri paesi , Mao diceva :<<aspettate che i capitalisti ci vendano la corda con cui li impiccheremo >> comuque qualcuno ,un gianni a caso ,sa i termini esatti del accordo con la turchia circa l' A 129 ? ci sono troppe versioni contrastanti riguard o Edited October 6, 2007 by cama81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 Sembra un incrocio tra l'AW129 e l'AH64D (che AW ha costruito su licenza, che sia il motivo per cui ha parato su ai turchi il T129 ) rivisto in versione futuristica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 Vedendolo bene, ha qualcosa che ricorda anche il Tigre franco-tedesco. Magari i cinesi tecnologicamente saranno anche un poco indietro rispetto all'occidente, ma come estetica se la cavano bene però Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted October 6, 2007 Author Report Share Posted October 6, 2007 (edited) Scusa, ma non vedo nessuna somiglianza con l'AH-64... Ha qualcosa del Comanche, ma mi sembra più per mascherare la copiatura sfacciata! Prova a togliere mentalmente la prottuberanza laterale: avari quasi una fotocopia dell'A-129... Paragone diretto: Edited October 6, 2007 by Unholy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 Dall'immagine non si riesce bene a capire, ma il cinese ha delle semiali dove portare i missili oppure li porta internamente come il Comanche?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted October 6, 2007 Author Report Share Posted October 6, 2007 Ha le semiali... Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 Dalla configurazione delle ruote sembra possano rientrare leggermente verso la fusoliera quando è in volo. Forse l'aerodinamica è più curata, ma bisogna vedere il sistema di combattimento. Con quel colore sembra un elicottero da telefilm, come quello che facevano negli anni 80!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
edo Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 (edited) a estetica ci siamo ma sul campo sfido i cinesi a produrre una macchina come il mangusta, almeno per il presente. in ogni caso non ce l'ha un nome sto prototipo cinese?volevo leggere qualcosa a riguardo.. cmq dalle foto sembrerebbe un pò più grosso dell'A 129 Edited October 6, 2007 by edo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 L'intelligence ha fatto il suo dovere http://www.sinodefence.com/airforce/helicopter/z10.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
edo Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 L'intelligence ha fatto il suo dovere http://www.sinodefence.com/airforce/helicopter/z10.asp ottimo lavoro little bird ecco i pezzi salienti del link: The helicopter may be fitted with a ‘fly-by-wire‘ (FBW) control system, and a modern glass cockpit with multifunctional display (MFD) screens. The helicopter crew may also be equipped with a helmet-mounted sight (HMS) for head-up display of information and weapon control. A sensor suite is located in the nose of the helicopter, possibly consisting of television and forward looking infrared (FLIR) sensors. The helicopter’s electronic warfare suite consists of radar warning receiver (RWR), laser warning receiver, infrared jammer and chaff and flare decoy dispensers.Fixed weapon onboard the Z-10 includes a cannon installed in the chin of the helicopter. Two stub wings provide four stores stations for external ordinance. China is currently developing a new HJ-10 anti-tank guided missile (ATGM), which was said to be comparable to the U.S. AGM-114 Hellfire. In addition, the helicopter could also carry TY-90 air-to-air missiles and unguided rocket launcher pods. le intenzioni sono buone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 qualcuno ha informazioni riguardo le specifiche tecniche??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 Così, guardando la foto, effettivamente si rivede il Mangusta, anche se un po' pantografato e più grezzo: stessa aerodinamica filante, stesso trave di coda, stesso carrello, stesso abitacolo (dal di fuori). Soprattutto (ciò che conta di più in un elicottero) un rotore principale penta-pala, che sembrerebbe dalla foto non (completamente) articolato, perchè privo di cerniera di flappeggio. Insomma il collegamento pale-mozzo della trottola cinese, si ispirerebbe, peraltro senza raggiungerla, a quel gioiellino che ancora è, per compattezza e semplicità, la testa del rotore del Mangusta. Se contiamo anche quello che riporta l'articolo (da sottolineare chicche come il FBW ed il disturbatore infrarosso), le promesse sono buone, per un frullino made in China. Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 Sinceramente la configurazione dell'abitacolo mi sembra più simile al Rooivalk o al Mil28.Non trovate?Comunque ricordo anche un prototipo giapponese l'OH1 Ninja che sembrava davvero una copia del 129(anche nei pesi e nelle dimensioni). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 (edited) Non penso che nello Z-10 cinese bisogna a tutti i costi trovare una straordinaria somiglianza con questo o con quell'elicottero... Dopotutto la configurazione di un elicottero da combattimento tende ad essere quella e non è che ci sia tutto sto spazio per la "fantasia" dei progettisti...Un po' come succede negli aerei cargo... Il fatto è che nell'elicottero cinese si possono vedere soluzioni che ritroviamo su più mezzi diversi, il che significa che sono stati copiati tutti e nessuno... La linea della fusoliera può ricordare l'A-129 con i suoi abitacoli in tandem e scalati, perchè quella e la configurazione migliore per questo tipo di elicotteri. La sezione di fusoliera stessa ricorda un po' L'AH-66 Comanche, perchè si è voluto ridurre la traccia radar (senza sicuramente raggiungere i livelli del Comanche...). Il carrello è uguale a quello di altri elicotteri, ma più che altro perchè è il modo più semplice per far qualcosa che sia anche robusto... Il rotore di coda a X ricorda molto quello dell'Apache, ma si trova anche sul Mi-28 russo e comunque è dettato dalla ricerca del contenimento del rumore da esso prodotto. Quanto al rotore principale, mi sembra un normale rotore articolato. Di sicuro non l'hanno copiato da quello dell A-129 che è completamente articolato, dotato di cuscinetti elastomerici e di un eccellente sistema (non certo presente nello Z-10) con piatto oscillante protetto e relative aste completamente annegate all'interno del mozzo del rotore principale...In questo tipo di realizzazioni Agusta ha un'esperienza invidiabile e i suoi rotori articolati sono veri e propri capolavori d'ingegneria... Edited October 7, 2007 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted October 7, 2007 Author Report Share Posted October 7, 2007 Il rotore di coda a X ricorda molto quello dell'Apache, ma si trova anche sul Mi-28 russo e comunque è dettato dalla ricerca del contenimento del rumore da esso prodotto. Come? ma se è identico a quello dell'A-129 international... La trave di coda poi è praticamente la stessa! Inoltre, la foto postata da Captor non è dello stesso mezzo che ho postato io... Gli scarichi sono diversi e la fiancata è liscia! Probabile che stiano cercando un po' più di stealthness... Comunque, a parte solzoni tecnologiche, la somiglianza con il mangusta non sta soltanto nel fatto che elicotteri d'attacco siano tutti simili: AH-64, Mi-28, Ka-50, Tiger, AH-1 sono tutti estremamente diversi sia dal Mangusta che dall'elicottero cinese! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 (edited) Il rotore di coda a X ricorda molto quello dell'Apache, ma si trova anche sul Mi-28 russo e comunque è dettato dalla ricerca del contenimento del rumore da esso prodotto. Come? ma se è identico a quello dell'A-129 international... La trave di coda poi è praticamente la stessa! Inoltre, la foto postata da Captor non è dello stesso mezzo che ho postato io... Gli scarichi sono diversi e la fiancata è liscia!Probabile che stiano cercando un po' più di stealthness... Comunque, a parte solzoni tecnologiche, la somiglianza con il mangusta non sta soltanto nel fatto che elicotteri d'attacco siano tutti simili: AH-64, Mi-28, Ka-50, Tiger, AH-1 sono tutti estremamente diversi sia dal Mangusta che dall'elicottero cinese! Unholy, io ho scritto "rotore di coda" non "trave di coda"... Il rotore dell'elicottero cinese è quadripala (con la caratteristica disposizione delle pale a X), quello dell'A-129, indipendentemente dalla versione, è bipala!! Questo per intendersi è il tipo di rotore a cui mi riferisco (è quello di un AH-64). Comunque, al di là delle somiglianze che uno vede nella fusoliera di un elicottero, c'è da dire una cosa importantissima: le prestazioni di un elicottero dipendono essenzialmente da come è fatto il rotore principale... Qui però non parlo solo del numero delle pale... (che non è che consenta tante variazioni sul tema...e tralaltro e vero che il cinese ne ha 5 come il Mangusta, ma il Mangusta fino a qualche anno fa ne aveva 4!). Parlo invece di profili e materiali delle pale e soprattutto di tipologia di mozzo del rotore, che non solo può essere completamente articolato, hingeless (senza cerniere) o anche bearingless (senza cuscinetti), ma a seconda dei materiali e delle scelte tecniche, ci possono essere differenze notevoli anche all'interno di una stessa tipologia di rotori... Di conseguenza, per copiare un elicottero, bisogna prima di tutto copiare il suo rotore, perchè è quello che lo caratterizza più di ogni altra cosa, ed è quello che è più difficile da fare bene. Copiare l'estetica della fusoliera, non è che dia chissà che vantaggi aerodinamici o strutturali, nulla insomma a cui non si possa arrivare da soli... Fare un rotore e una trasmissione decente è molto più difficile, ed è li che bisogna eventualmente cercare delle scopiazzature. I motori, non li considero nemmeno: nello Z-10 non sono copiati....sono direttamente dei Pratt & Whitney Canada PT6... Quanto alle foto postate da te e Captor, io direi che c'è solo una diversa orientazione degli scarichi del motore (verso l'alto dovrebbe essere aerodinamicamente svantaggioso, ma dal punto di vista della riduzione della traccia IR dovrebbe essere meglio...). La fusoliera (cui modificare la sezione imporrebbe una riprogettazione notevole) è in realtà identica: è solo che la foto di Captor è in bassa qualità e non si vede che il fianco della fusoliera non è affatto piatto come sembra... La foto di Captor si può vedere assieme a quella qui sotto, che però mostra più chiaramente una sezione di fusoliera che non è rettangolare ma esagonale. PS:Acci!! Non visualizza la foto jpg ...metto il link alla pagina... http://www.sinodefence.com/airforce/helicopter/z10_01.asp Edited October 7, 2007 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted November 4, 2007 Report Share Posted November 4, 2007 Signori io ricordo di aver letto che c'è stato il supporto diretto o indiretto della Denel sudafricana per costruire lo Z-10...sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 C'è stata una consulenza progettuale di AgustaWestland nello sviluppo dello Z10. Fonte A&D DIC2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 C'è stata una consulenza progettuale di AgustaWestland nello sviluppo dello Z10. Fonte A&D DIC2007 Eheh, ve l'avevo detto che c'era una qualche "somiglianza"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pablo Posted January 15, 2008 Report Share Posted January 15, 2008 C'è stata una consulenza progettuale di AgustaWestland nello sviluppo dello Z10. Fonte A&D DIC2007 Sempre da A&D di questo mese la Agusta Westland nega categoricamente la collaborazione con i cinesi....... Certa invece la collaborazione di Pratt&WihtneyCanada nella parte motoristica....... Se devo trovare una somiglianza, sono daccordo un po' con tutti voi! Sembra davvero un collage di tutte le macchine da voi elencate precedentemente data dal fatto che nasce appunto per una specifica simile a quella di tutti gli altri elicotteri citati. Pablo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fede Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 beh il 129 deriva dal 109 e noi abbiamo dato la licenza di produzione del 109 ai cinesi .... Come dare in mano un mitra ad una scimmia ed insegnarle a premere il grilletto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 Come dare in mano un mitra ad una scimmia ed insegnarle a premere il grilletto! No, come dare la licenza di produzione dello Huey all'Agusta Costruzioni Aeronautiche e insegnare agli italiani a costruire elicotteri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 Non avrei saputo dire meglio Tuccio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
silealdo Posted August 28, 2008 Report Share Posted August 28, 2008 Guardate questo: Che sfacciati!!!! Chi è stato il traditore che ha venduto i disegni dell'A-129 ai cinesi? Infiltrati? Scherzi a parte, sembra proprio una versione dell'A-129, vero? Ciao a tutti sono nuovo di qui...mi ha colpito questo elicottero cinese che sembra scopiazzato... ....c'è da dire che gli elicotteri da attacco puro, dal Mi-24 al Mi-28 per passare dal Mangusta, al Rooivalk e al Tiger si assomigliano un po' tutti.... ovviamente perchè la struttura è molto adatta ai loro scopi.... solo l' Hokum forse esce un po' da questi schemi... ....personalmente ci vedo un Comanche fino al primo abitacolo, una via di mezzo tra un Rooivalk e un Ape Piaggio per l'abitacolo del pilota e un Tiger per la coda, mentre la parte centrale con i motori sembra abbastanza originale... Al contrario di qualcuno però non credo assolutamente che questo elicottero sia inferiore a quelli occidentali... in primo luogo perchè la Cina ha sicuramente potuto contare sul "know how" russo per quanto riguarda gli elicotteri d'attacco di ultima generazione come l'Havoc, l'Hokum e il Super Hind.... in più credo che verosimilmente non abbia più molto da scoprire su modelli occidentali concettualmente vecchi di qualche decennio come l'Apache o il Mangusta... ....sono più che convinto che questo elicottero abbia caratteristiche paragonabili a quelle degli ultimissimi Comanche e Tiger ma anche un prezzo che probabilmente sarà una frazione di quello dei sopracitati.... Credo che questo elicottero la farà da padrone sul mercato,non certo nei paesi NATO che per ragioni politiche sono "costretti" ad acquistare prodotti occidentali, ma sicuramente sarà appetibile per molti paesi del sud-est asiatico, dell'africa centrale e settentrionale per non parlare del sud america... Scommetto che ne sentiremo riparlare.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now