Marvin Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 L'HHA (la forza aero-spaziale israeliana) ha intenzione di acquistare fino ad un centinaio di F35 per sostituire tutti gli F16 (tranne gli ultimi, nuovissimi Soufa) e... gli F22 per rimpiazzare gli F15. Pare che abbia gia iniziato ad esercitare pressioni sul Congresso USA per ottenere l'esportabilità del prodotto... o forse prezzi più abbordabili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 se è come per il giappone ke l'f-22 non vogliono venderlo...e cmq non badano a spese in campo militare Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 si ma poi gli USA saranno costretti a venderlo anche agli arabi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted July 31, 2007 Author Report Share Posted July 31, 2007 si ma poi gli USA saranno costretti a venderlo anche agli arabi... Ma anche no. Non significa che se una cosa è venduta ad Israele allora va venduta per forza anche agli arabi. Prendi l'F15: c'è l'ha solo l'Arabia Saudita, e gli F15S non sono allo stesso livello degli F 15I. Stesso discorso per gli F16 Soufa. Solo gli F16E degli Emirati hanno capacità similari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 si ma anche se non lo comprano dovranno offrirlo agli arabi... magari ad un prezzo troppo alto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 se è come per il giappone ke l'f-22 non vogliono venderlo...e cmq non badano a spese in campo militare Quello che dici è vero ma devi considerare che sono in guerra o perlomeno fanno attività operativa da più di 40 anni. Per quanto rigurda l'F-35, sono abbastanza convinto che verrà esportato anche ad Israele, ma per quanto riguarda il Raptor aspetterei, non sono sicuro che gli USA cederanno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmozeta Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 (edited) Secondo me, quando sarà pienamente operativo, l'F22 riceverà il permesso di essere venduto a tutti quei paesi ritenuti amici e sicuri nel tempo in primis ad Israele. Come per l'F15 sarà privato delle tecnologie più avanzate e ci penseranno gli israeliani a personalizzarlo secondo le loro esigenze operative. Un maggior numero di forze aere aquirenti permetterà anche all'Usaf di acquistare ulteriori Raptor ad un prezzo più accessibile. Una cosa è certa, gli Usa non permetteranno a nessuno di avere una versione dell'F22 superiore a quella in servizio nell'Usaf. Il discorso dell''F35 è diverso. E' chiamato a sostituire tutti quegli aeromobili cosidetti economici come F16, Mig29, F18, mirage2000 e tanti altri; deve creare posti di lavoro sia negli Usa che nei paesi partner e se anche per certi componenti sarà più sofisticato dell'F22, potrà essere esportato più liberamente. Edited August 1, 2007 by mimmozeta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 Israele ha il viziaccio cercare di guadagnare sulla difesa vendendo i propri mezzi e la propria tecnologia a paesi non proprio rispettabile, basti pensare al SudAfrica degli anni dell'embargo, che costruì anche l'atomica con l'aiuto Israeliano, alla Cina ecc. Comunque se gli Americani offrono l'F22 ad Israele devono per legge offrirlo anche all'Egitto e per una legge non scritta all'Arabia Saudita. Io penso che l'unico paese che adesso come adesso abbia i requisiti per ottenere l'esportabilità sia il Giappone, tra trent'anni probabilmente lo si comincerà a vendere come il pane come l'Eagle oggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 non me ne intendo di economia e commercio internazionale....ma se io fossi gli USA vendo agli amici l'f-35...ma l'f-22 e tecnologia stealth me li tengo....gia si è visto cosa è successo con l'f-14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 non me ne intendo di economia e commercio internazionale....ma se io fossi gli USA vendo agli amici l'f-35...ma l'f-22 e tecnologia stealth me li tengo....gia si è visto cosa è successo con l'f-14 Mi risulta che anche lo F-35 abbia tecnologia stealth... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 si ma a noi ed altri ce lo vendono senza stealthness (si dice cosi?)...o sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 Non c'è modo togliere la stealthness all'F-35. Gli F-35 di exportazione saranno leggermente degradati nelle sue tecnologie di punta (incluso stealthness). Certi materiali radar assorbenti non saranno montati e forse altri piccoli apparati elettronici, ma sicuramente rispetto ad un Typhoon la sua traccia radar sarà molto più piccola! Inoltre, F-22 e F-35 non hanno niente a che vedere l'uno con l'altro. A che serve non fare la stessa politica con l'F-22? Link to comment Share on other sites More sharing options...
julian Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 Penso che se venderanno ad Israele l' F-22 lo venderanno ad un prezzo più elevato (non che l'F-22 costi poco) e cmq avere F-22 tra le mani influisce notevolmente alla forza aerea... Nel senso che poi israele dovrà essere temuta per quanto riguarda la sua forza aerea quindi un occhio di riguarda lo dovranno cmq avere gli americani.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 Se non ricordo male Israele non mi risultava interessato all'acquisto dei Raptor... Come mai questa improvvisa smania di avere gli F22?? Comunque concordo con Dominus, se Israele avrà i Raptor(N.B. a prezzi MOLTO ridotti, se non gratis...) gli USA dovranno offrirlo ad altri paesi arabi, anche se l'unico che ritengo realmente capace di un possibile acquisto sia l'Arabia Saudita. Che non mi preoccupa molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 ...E a noi non ce li offrono gli F-22 scontati????? Ma quale sarebbe la legge x la quale israele deve offrire gli f-22 all'egitto???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 Casomai sarebbero gli Usa a offrire il Raptor all'Egitto. E' il prezzo per averlo dalla propria parte e in pace con Israele... @Julian: l'aviazione israeliana è temuta anche senza lo F-22, ma non certo dagli USA... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted August 5, 2007 Author Report Share Posted August 5, 2007 ...E a noi non ce li offrono gli F-22 scontati?????Ma quale sarebbe la legge x la quale israele deve offrire gli f-22 all'egitto???? No, sono gli USA che devono offrire la possibilità all'Egitto di acquistare prodotti statunitensi ceduti ad Israele. Mi pare che sia una conseguenza degli accordi di pace firmati a Dayton. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 No, sono gli USA che devono offrire la possibilità all'Egitto di acquistare prodotti statunitensi ceduti ad Israele. Mi pare che sia una conseguenza degli accordi di pace firmati a Dayton. Gli accordi di Dayton sancirono la fine della guerra in Bosnia nel '95. Penso tu ti riferisca agli accordi di pace di Camp David del '78 riguardanti la guerra del Kippur del '73. The agreement also resulted in the United States committing to several billion dollars worth of annual subsidies to the governments of both Israel and Egypt, subsidies which continue to this day, and are given as a mixture of grants and aid packages committed to purchasing U.S. Arms. From 1979 (the year of the peace agreement) to 1997, Egypt received $1.3 billion annually, which also helped modernize the Egyptian military, turning it into the largest in the Middle East. Soviet-supplied until 1979, Egypt now received American weaponry such as the M1A1 Abrams Tank, AH-64 Apache gunship and the F-16 fighter jet. In comparison, Israel has received $3 billion annually since 1985 in grants and military aid packages Estratto da wiki http://en.wikipedia.org/wiki/Camp_David_Accords Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted August 6, 2007 Author Report Share Posted August 6, 2007 Ops... Scusate per l'errore! Si, mi riferivo agli accordi di Camp David (SI PRONUNCIA DAA-VEED, come direbbe Ziva ). Certo anche gli USA ad invitare uno stato arabo a fare un accordo con Israele in un posto con un nome come quello... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted August 6, 2007 Report Share Posted August 6, 2007 In effetti, più che di accordi veri e propri si tratta di impegni presi dagli USA nei confronti di taluni paesi arabi, tra i quali l'Egitto, sia per premiarli per la firma degli accordi di Camp David sia per premiarli per l'atteggiamento moderato. Questi impegni prevedono dei rapporti tra gli aiuti militari ricevuti da Israele e quelli ricevuti dall'Egitto, e la disponibilità a non negare ai paesi arabi amici quei sistemi d'arma che sono stati messi a disposizione di Israele. Sarebbe molto difficile, quindi, per gli USA, vendere F-22 a Israele senza offrirli anche a Egitto e Arabia Saudita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skyfighter Posted August 6, 2007 Report Share Posted August 6, 2007 comunque al momento non esiste alcuna possibilità che Israele (o il Giappone) possa avere l'F-22 prima del 2010. Il congresso US ha vietato l'esportazione dell caccia al di fuori degli Stati Uniti. http://www.worldtribune.com/worldtribune/W...itary_08_01.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmozeta Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Anche se le industrie Usa premono sul governo per liberalizzare la vendita dell’F22, quest’ultimo dopo il via libera alla vendita diventerebbe operativo in Israele e Giappone non prima del 2013, troppo tardi, soprattutto per il Giappone che ha un urgenza di sostituire un centinaio di F4 e tra qualche hanno anche gli F15. Si tratta nell'insieme di circa 250 aeroplani e potrebbe trarne vantaggio da questa situazione il nostro Eurofighter. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheRaptor Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Non credo che il Giappone deciderà di cambiare il proprio fornitore di armamenti: quel paese lo vedo troppo legato agli Stati Uniti (poi magari mi sbaglio... speriamo ) Comunque vedo l'esportazione dell'F-22 come un errore per gli USA in primis: l'F-22 è l'unico prodotto dell'intero sforzo industriale-militare americano, se vogliono esportare esportino l'F-35 (che è nato internazionale del resto). In generale poi vedo come errore l'esportazione di qualsiasi tecnologia che permetta ad Israele di agire ancora più liberamente di quanto già non si permetta di fare in medio oriente. Che piaccia o no la politica israeliana è comunque causa del terrorismo internazionale e ci sono alcuni politici locali che non esiterebbero ad utilizzare la tecnologia sthealth per punire preventivamente chiunque. Certo: d'altro canto una esportazione dell'F-22 abbasserebbe i costi del velivolo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 guarda che al massimo il terrorismo contro israele ha creato questo stato di cose... israele si difende, non attacca nessuno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Che piaccia o no la politica israeliana è comunque causa del terrorismo internazionale e ci sono alcuni politici locali che non esiterebbero ad utilizzare la tecnologia sthealth per punire preventivamente chiunque. Dove l'hai pescata questa perla? No perchè è bell'e buona! Guarda che se c'è qualcuno che ha proposto un piano concreto per dare uno Stato ai Palestinesi e far cessare il terrorismo quello è stato proprio Israele (2000 Ehud Barak + Bill Clinton INOFRMARSI). Ma ovviamente quegli altri hanno pensato bene di lanciare la seconda intifada. E comunque Israele non ha bisogno della tecnologia stealth per "punire preventivamente" chiunque, dato che ha la forza aerea più potente del medioriente e lo ha dimostrato in tutte le guerre che ha dovuto sostenere per il diritto alla sua esistenza (sancito dall'ONU). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now