Jump to content

F22 ed F35 per l'HHA


Marvin
 Share

Recommended Posts

Dal sito di Haaretz 30/09/2008:

 

U.S. approves sale to Israel of 25 F-35 fighter jets

By Reuters

Tags: U.S., Israel News

 

The U.S. government on Tuesday said it approved the sale to Israel of 25 F-35 Joint Strike Fighter aircraft built by Lockheed Martin Corp and an option for 50 more in coming years - a deal valued at up to 15.2 billion Euros.

 

The Pentagon's Defense Security Cooperation Agency (DSCA), which oversees major arms sales, said the deal is vital to U.S. national security interests to assist Israel as it develops and maintains "a strong and ready self-defense capability."

 

Israel needs the aircraft to enhance its air-to-air and air-to-ground defense, the agency said.

Advertisement

The DSCA notified Congress about the proposed arms sale before lawmakers head back to their districts for the November election. Lawmakers now have 30 days to block the sales, but such action is rare, since the agreements are usually carefully vetted beforehand.

 

The Pentagon agency said Israel wants to buy an initial 25 F-35s in the Conventional Take-Off and Landing (CTOL) configuration, with an option to buy an additional 50 F-35 CTOL or Short Take-Off and Vertical Landing (STOVL) aircraft.

 

All aircraft would be equipped with either the F-135 engines built by Pratt and Whitney, a unit of United Technologies Corp, or the F-136 engine being developed by General Electric Co and Britain's Rolls-Royce Plc.

 

Lockheed Martin said it welcomes the decision. "As the first potential foreign military sale of the F-35, this would be an important first step in expanding interest in the Joint Strike Fighter beyond the U.S. government and eight international F-35 partner nations," said Lockheed spokesman Tom Jurkowsky.

 

Earlier this month, the Pentagon approved up to 330 million Euros in three separate arms deals for Israel.

 

Top Israeli and U.S. government officials met in Washington this month for the most senior bilateral high technology dialogue ever between the two allies. Discussions focused in part on ensuring that sensitive technologies were not passed to third parties.

 

Separately on Tuesday, the Pentagon approved Brazil's request to buy up to 525 million Euros' worth of 15 United Technologies Black Hawk helicopters and 30 General Electric engines.

 

La pagina di Haaretz

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 51
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Mi chiedo chi credano di dover affrontare per volere addirittura i raptor... La Siria ha una areonautica ridicola, gli F-15 dovrebbero essere più che abbastanza...

A meno che non abbiano bisogno di aerei stealth per fae un certo lavoro in Iran...

boh io ho i miei dubbi.

Edited by Alpino
Link to comment
Share on other sites

israele non scatenera mai una guerra,perchè se no si trova contro tutto il MO!!!

 

se fa quel "lavoretto" come dici,causera una guerra in MO

Link to comment
Share on other sites

israele non scatenera mai una guerra,perchè se no si trova contro tutto il MO!!!

 

se fa quel "lavoretto" come dici,causera una guerra in MO

 

Invece farebbe un favore anche ai vari regni ed emirati del golfo... nessuno vuole un Iran nucleare vicino. Ma questa è fantapolitica.

Link to comment
Share on other sites

Mi chiedo chi credano di dover affrontare per volere addirittura i raptor... La Siria ha una areonautica ridicola, gli F-15 dovrebbero essere più che abbastanza...

A meno che non abbiano bisogno di aerei stealth per fae un certo lavoro in Iran...

boh io ho i miei dubbi.

Israele è in continuo stato di guerra dal 1948, è circondato da paesi poco amici, mezzo mondo lo vorrebbe cancellato dalla cartina geografica e numericamente parlando si trova in svantaggio. non ci è dato sapere quali aviogetti acquisteranno i paesi "nemici" nei prossimi anni, di conseguenza la scelta di dotarsi degli armamenti migliori è più che giustificata e personalmente continuo a pensare che acquisteranno i Raptor o, perlomeno, degli EFA.

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo per Israele le possibilità di accedere al Raptor si fanno sempre più ridotte. E' in questo senso che va letta l'autorizzazione del Pentagono a vendere i Lightining II a Israele, il quale dovrà accontentarsi se vorrà accedere a tecnologie stealth (così come faranno alla fine Australia e Giappone....)

Link to comment
Share on other sites

Israele è in continuo stato di guerra dal 1948, è circondato da paesi poco amici, mezzo mondo lo vorrebbe cancellato dalla cartina geografica e numericamente parlando si trova in svantaggio. non ci è dato sapere quali aviogetti acquisteranno i paesi "nemici" nei prossimi anni, di conseguenza la scelta di dotarsi degli armamenti migliori è più che giustificata e personalmente continuo a pensare che acquisteranno i Raptor o, perlomeno, degli EFA.

 

Concordo in tutto , anzi , quasi tutto.

Quella scelta , piu' che "gistificata" è "indispensabile" , non per un predominio regionale , ma per l' ESISTENZA di Israele. In Israele si e' costretti a essere più forti , molto più forti.

Qualcuno crede che qualche centinaio di milioni di vicini , potendolo , si tratterrebbe dal buttare l' "entita' sionista" a mare ?

 

PS. se mai qulcuno avra' il 22 sarà Israele , ma dubito. Personalmente trovo più ragionevole un EFA "elaborato" dalla i.A.I.

Link to comment
Share on other sites

A livello operativo hai certamente ragione: l'EF-2000 per la superiorità aerea e l'F-35 come "spalla" nell'AAW e, sopratutto, per l'aria suolo.

A livello politico però Israele ha molte difficoltà a comprare sistemi complessi (come navi o aerei) che non siano autoctoni o americani

Link to comment
Share on other sites

A livello operativo hai certamente ragione: l'EF-2000 per la superiorità aerea e l'F-35 come "spalla" nell'AAW e, sopratutto, per l'aria suolo.

A livello politico però Israele ha molte difficoltà a comprare sistemi complessi (come navi o aerei) che non siano autoctoni o americani

Hai ragione , Israele "gode" sempre in Europa di un pregiudizio "politico".

In questo caso penso , pero' , l' EFA abbia a suo favore 2 punti, + 1

1) Non e' Italiano , tedesco , etc. ma multinazionale , il che "spersonalizza" il venditore..

2) Il precedente Saudita con relativa par conditio ( non condicio )

+1...in tempi di vacche magre "business is business"...

Link to comment
Share on other sites

Israele possiede dei U-206 non U-212 , questi SSK sono stati donati al 50% dal governo tedesco come riparazione ad Israele per non aver risposto al lancio degli scud.

Link to comment
Share on other sites

Guest Andrea29
bhe abbiamo gli U-212 tedeschi ed in passato i Mirage ed i Centurion... benchè le trattative per questi sistemi siano tutte state alquanto "strane"

 

 

perchè "abbiamo "sei di israele?

Link to comment
Share on other sites

Israele possiede dei U-206 non U-212 , questi SSK sono stati donati al 50% dal governo tedesco come riparazione ad Israele per non aver risposto al lancio degli scud.

Israele ha 3 sottomarini classe "Dolphin", che sono una derivazione dei Type 209, con molte caratteristiche dei Type 212.

 

Vedi link seguente: http://www.paginedidifesa.it/2007/martinelli_070508.html

 

Ne saranno costruiti altri 2, più un'opzione per un terzo, tutti dotati di impianto AIP.

 

Si ipotizza la possibilità che i sottomarini in argomento, possano lanciare il missile "Popeye turbo", con gittata di 1.500 km. e testata nucleare.

Link to comment
Share on other sites

Israele ha 3 sottomarini classe "Dolphin", che sono una derivazione dei Type 209, con molte caratteristiche dei Type 212.

 

Vedi link seguente: http://www.paginedidifesa.it/2007/martinelli_070508.html

 

Ne saranno costruiti altri 2, più un'opzione per un terzo, tutti dotati di impianto AIP.

 

Si ipotizza la possibilità che i sottomarini in argomento, possano lanciare il missile "Popeye turbo", con gittata di 1.500 km. e testata nucleare.

 

 

Invito per chi è interessato a questo argomento ad andare a cercare il topic apposito prima di andare OT qui, anche perchè si è molto approfondito a riguardo.

Link to comment
Share on other sites

Invito per chi è interessato a questo argomento ad andare a cercare il topic apposito prima di andare OT qui, anche perchè si è molto approfondito a riguardo.

Si, d'accordo, il mio post era solo per rettificare un'affermazione erronea.

Link to comment
Share on other sites

Earlier this month, the Pentagon approved up to 330 million Euros in three separate arms deals for Israel.

Da quanto in qua Israele ed il Pentagono fanno affari in Euro? :blink:

 

Comunque interpreto questa vendita come un chiaro "basta elemosinare Raptor", se vogliono lo stealth si devono accontentare del Fulmine.

 

la vedo grigia invece per il Tifone. Per fare il lavoro sporco hanno già l'F-35, per tutto il resto credo gli basti aggiornare gli Eagles. Anche se :drool: pensando ad una versione dell'F-2000 "preparata" a dovere dalla IAI...

Link to comment
Share on other sites

Da quanto in qua Israele ed il Pentagono fanno affari in Euro? :blink:

 

Comunque interpreto questa vendita come un chiaro "basta elemosinare Raptor", se vogliono lo stealth si devono accontentare del Fulmine.

 

la vedo grigia invece per il Tifone. Per fare il lavoro sporco hanno già l'F-35, per tutto il resto credo gli basti aggiornare gli Eagles. Anche se :drool: pensando ad una versione dell'F-2000 "preparata" a dovere dalla IAI...

 

:drool: e' quello che penso anch' io , tranche 3 e 3/4 , generazione 4,98 !

 

Gli F 15 sono gia' piuttosto "preparati" in Israele , ma anche spremuti ,e le cellule non sono eterne..

Link to comment
Share on other sites

Guest Andrea29
Alla fine faranno tutto su F-35, esattamente come farà mezzo mondo, non dimentichiamoci che sarà un mezzo ben più capace dell'F-16

 

in teoria!

ancora non si sa niente sulle vere capacità del lightning,potrebbe anche rivelarsi un flop(improbabile)però possibile

magari con qualche problema di gioventu

Link to comment
Share on other sites

Alla fine faranno tutto su F-35, esattamente come farà mezzo mondo, non dimentichiamoci che sarà un mezzo ben più capace dell'F-16

Io ritengo probabile una doppia linea Tifone+Lightning II, su modello AMI e RAF. Avrebbero due piattaforme idonee a far tutto. Non credo che gli convenga una monolinea Lightning II, esattamente come credo non convenga a nessuno. Sicuramente è visto come il degno erede di quello che iniziò con lo Starfighter e proseguì con il Viper, ma credo che Israele si possa permettere di avere due linee maggiormente specializzate, con tutti i vantaggi che ne conseguono.

 

in teoria!

ancora non si sa niente sulle vere capacità del lightning,potrebbe anche rivelarsi un flop(improbabile)però possibile

magari con qualche problema di gioventu

Con quello che ci si è puntato, lo ritengo qualcosa di più che improbabile.

Link to comment
Share on other sites

ma l'F22 come ruolo è paragonabile al EFA??

 

 

Diciamo di si, se intendi che entrambi nascono come aerei da caccia (senza addentrarci nel concetto di superiorità o supremazia aerea...), solo che l'F-22 non ha attualmente rivali. Per non andare Off Topic ti consiglio di dare un'occhiata alle corpose discussioni sui due velivoli.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
Secondo me, quando sarà pienamente operativo, l'F22 riceverà il permesso di essere venduto a tutti quei paesi ritenuti amici e sicuri nel tempo in primis ad Israele. Come per l'F15 sarà privato delle tecnologie più avanzate e ci penseranno gli israeliani a personalizzarlo secondo le loro esigenze operative. Un maggior numero di forze aere aquirenti permetterà anche all'Usaf di acquistare ulteriori Raptor ad un prezzo più accessibile. Una cosa è certa, gli Usa non permetteranno a nessuno di avere una versione dell'F22 superiore a quella in servizio nell'Usaf.

Il discorso dell''F35 è diverso. E' chiamato a sostituire tutti quegli aeromobili cosidetti economici come F16, Mig29, F18, mirage2000 e tanti altri; deve creare posti di lavoro sia negli Usa che nei paesi partner e se anche per certi componenti sarà più sofisticato dell'F22, potrà essere esportato più liberamente.

 

la penso allo stesso modo

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...