Alpino Posted October 12, 2010 Report Share Posted October 12, 2010 Il sito dell'affondamento a scopo di test, della portaerei CV-66 America. Scusa ma il link porta ad un'altra discussione.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 12, 2010 Report Share Posted October 12, 2010 Grazie Alpino. Cambiando nome alla discussione si è spostato tutto. Ora ho corretto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-35JSF Posted October 14, 2010 Report Share Posted October 14, 2010 (edited) una domanda ma gli incorciatori ticorenda con cosa verrano sostituiti per caso con gli Arleigh Burke? Edited October 14, 2010 by F-35JSF Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 14, 2010 Report Share Posted October 14, 2010 (edited) no, tralasciando che i Ticorenda non esistono i burke sono DDG, i Ticonderoga sono CG. ci sono vari programmi per sostituire i Tico, ma li annullano ogni volta per i costi esorbitanti. d'altro canto, vanno più che bene anche per il futuro. Edited October 14, 2010 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-35JSF Posted October 30, 2010 Report Share Posted October 30, 2010 http://www.rinnovabili.it/biofuel-da-alghe-anche-la-us-navy-parte-con-la-sperimentazione595892 Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted November 14, 2010 Report Share Posted November 14, 2010 (edited) Da MilitaryPhotos le immagini dell'incidente del 14 Gennaio 1969 a bordo della USS Enterprise Alle 8:19 circa un razzo MK 32 Zuni montato su un F4 Phantom si surriscalda a causa dei gas di scarico di un'altro vellivolo , il razzo esplode causando un incendio dell'aereo che subito si propaga a tutti i jet vicini. Quando il carburante dei jet penetra nei ponti inferiori il rogo dilaga. I dispositivi antincendio della nave non funzionano perfettamente ma alla fine l'equipaggio riesce a domare l'incendio. Il conto è pesante: 27 Marinai perdono la vita a cui vanno aggiunti 314 feriti e 15 vellivoli distrutti , oltre naturalmente ai gravi danni al ponte di volo che richiederanno mesi di riparazioni. Qui tutte le foto Edited November 14, 2010 by VittorioVeneto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fulvio Posted December 31, 2010 Report Share Posted December 31, 2010 Salve a tutti! Ho trovato questo articolo interessante: http://www.ilgiornale.it/rapporti/washington_si_affida_fincantieri_commessa_4_miliardi_dollari/atletica-afghanistan-dddd/31-12-2010/articolo-id=496917-page=0-comments=1 Però leggendo non sono riuscito a capire se le navi saranno costruite nei cantieri italiani o in quelli negli Stati Uniti, qualcuno lo sa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 Per la serie "Uso non convenzionale del ponte di una portaerei " : 1947 - Operazione Sandy : Lancio sperimentale della USN dal ponte della USS Midway di una V2 , lancio interrotto dopo 6 miglia di volo ... U2 C 130 sul ponte della Forrestal Ponte di volo pieno di auto provenienti da Washington e dirette a San Diego ( Ricorda un pò la Cavour in missione ad Haiti) Haiti , 1994 , Operazione Restore Democracy , elicotteri del 160° SOAR a bordo della Eisenhower Uploaded with ImageShack.us Apollo 8 sul ponte della Yorktown a fine missione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brando Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 (edited) U2 e C130 riuscivano a decollare senza problemi senza l'ausiliso di aiuti tipo cataputa(che escludo) o razzi? l'U2 in atterraggio dove atterra su terra o sulla portaaerei? non riesco ben a capirlo, sembrerebbe che sullo sfondo ci sia del mare, pero non riconosco la strttura che è sulla sinistra. qualera lo scopo di un uso cosi bizzarro della portaaerei? mi riserico soprattutto al trasporto auto, U2 e C130 sono usi estremi che hanno un senzo e nel resto non ci vedo nulla di strano. Edited January 18, 2011 by Brando Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted January 19, 2011 Report Share Posted January 19, 2011 Calcola che qualunque aereo con discrete capacità STOL non ha problemi a decollare con 300 metri di ponte, il punto è che a livello operativo impegnare tutto il ponte è impensabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted January 19, 2011 Report Share Posted January 19, 2011 Otto anni dopo il primo volo dei fratelli Wright, un'altro pioniere dell'aria Eugene B. Ely, segnava il passo della Storia dell'aviazione, dimostrando la fattibilità dell'atterraggio su una nave, per poi ripartirne dopo una breve preparazione: era la quint'essenza della US Navy, il potere navale aereo, delle "90.000 t di diplomazia". Era il 18 Gennaio 1911. Undici anni dopo, verrà costruita la prima vera portaerei USA. Vai all'articolo: Anniversario dei 100 anni delle portaerei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted January 19, 2011 Report Share Posted January 19, 2011 U2 e C130 riuscivano a decollare senza problemi senza l'ausiliso di aiuti tipo cataputa(che escludo) o razzi? l'U2 in atterraggio dove atterra su terra o sulla portaaerei? non riesco ben a capirlo, sembrerebbe che sullo sfondo ci sia del mare, pero non riconosco la strttura che è sulla sinistra. qualera lo scopo di un uso cosi bizzarro della portaaerei? mi riserico soprattutto al trasporto auto, U2 e C130 sono usi estremi che hanno un senzo e nel resto non ci vedo nulla di strano. Ho trovato i video relativi alle immagini che ho postato ieri , effettivamente l'Hercules sembra avere dei razzi montati sulla fusoliera durante il decollo http://www.youtube.com/watch?v=BjNyQvhsQE8&feature=related U 2 , appontaggio http://www.youtube.com/watch?v=I_3WeYXDKQ0 Operazione Sandy Anche a me sfugge il senso di questi esperimenti , cioè per la V2 imbarcata credo che si volesse rendere l'arma un ordigno strategico ma poi l'avvento dei SLBM ha reso superfluo il tutto , però che coraggio testare una V2 , missile tutt'altro che affidabile , da una carrier , non oso pensare a cosa sarebbe successo se il razzo avesse perso il controllo schiantandosi sull'isola Il C 130 potrebbe essere un'opzione di rifornimento più flessibile (?) per una portaerei rispetto alle tradizionali rifornitrici ... L'U2 imbarcato invece non lo capisco proprio , vero che lo si potrebbe lanciare da sotto la costa nemica ma non mi pare un velivolo che difetti di autonomia ... C'è da dire che gli Americani hanno svolto i test più disparati senza nessun risultato apparentemente utile , semplicemente catalogando i risultati perche in futuro chissà mai che potrebbero servire .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted January 19, 2011 Report Share Posted January 19, 2011 L'U2 imbarcato invece non lo capisco proprio , vero che lo si potrebbe lanciare da sotto la costa nemica ma non mi pare un velivolo che difetti di autonomia . il problema infatti non era l autonomia ma giungere sul obbiettivo da una direzione diversa da quella che i russi si aspettavano Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 7, 2011 Report Share Posted October 7, 2011 La vita operativa delle super portaerei dalla classe Nimitz in poi, è prevista per essere di cinquant'anni, ma presto la US Navy potrebbe dimezzare la vita della George Washinghton per risparmiare sui costi di gestione, in vista del taglio di 464miliardi di $ previsti dal Pentagono. Così il rifornimento generale previsto per il 2016, potrebbe venire cancellato e la nave decommissionata entro il 2021. Il risparmio deriverebbe dal taglio dei costi necessari per il rifornimento, per il mantenimento dello stormo imbarcato e da quelli del relativo addestramento e mantenimento del personale di bordo e di volo. Oltre a tagliare sui costi quindi, si incide anche sulle capacità, si tagliano le competenze. Si sollevano sempre delle questioni politiche quando si parla di tagliare una super portaerei in clima pre-elettorale. Defence News CVN-73 su Facebook CVN-73 su Navy.mil Link to comment Share on other sites More sharing options...
zak fair Posted October 7, 2011 Report Share Posted October 7, 2011 (edited) avete visto lo speciale di Discovery sulla G.W.? hanno un "ristorante" con i più grandi chef del mondo, un cinema, il cabaret ogni sera ec... ec... ec..., invece di diminuire la vita operativa di una nave come questa non si possono tagliare questi servizi superflui da tutte le portaerei classe nimitz? so che i marinai devono stare in mare per mesi e mesi ma non ho mai visto i soldati americani in guerra con un cinema portatile o mangiare ogni sera bistecca con purè di patate o aragosta, (non scherzo, questo ordinavano nello special). se penso ai soldi che mancano all'esercito italiano per fare cose per cui la tecnologia non ci manca e poi leggo determinate cose mi bolle il sangue. Edited October 7, 2011 by zak fair Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 7, 2011 Report Share Posted October 7, 2011 (edited) Si sollevano sempre delle questioni politiche quando si parla di tagliare una super portaerei in clima pre-elettorale. e a ben vedere. la portaerei, con il CBG è uno strumento di politica estera importantissimo, ridurne il numero si traduce in un automatica perdita di "potere contrattuale" verso il mondo esterno. Edited October 7, 2011 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 10, 2011 Report Share Posted October 10, 2011 Aggiungo un pò di video delle operazioni sul ponte di una portaerei. Questa deve essere una specie d'iniziazione In atterraggio il cavo d'arresto si può spezzare Altri tempi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted October 11, 2011 Report Share Posted October 11, 2011 Il ponte deve risultare molto "piccolo" e affollato, quindi molto pericoloso, anche perchè si muove continuamente sulle onde e dicono che si può sentire sul carrello anche da aereo fermo. In realtà il primo video dell'F-18 mi sembra più un'esercitazione all'avvicinamento mancato. Questo invece è un celebre video. Fortuna ha voluto che a farne le spese fosse in realtà solo il casco del marinaio, che secondo me deve aver visto (e sentito) la morte in faccia: Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted October 17, 2011 Report Share Posted October 17, 2011 Aggiungo un pò di video delle operazioni sul ponte di una portaerei. Da brivido questo video! Praticamente l'Hornet ha ripreso quota per evitare i due marinai ? Chissà che cazziatone si sono presi dal comandante ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gcm981 Posted October 25, 2011 Report Share Posted October 25, 2011 Vabbè questo lo conoscerete sicuramente... http://www.youtube.com/watch?v=z4xGZdpWcK4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea75 Posted December 22, 2011 Report Share Posted December 22, 2011 Articolo sulla nuova generazione di super-portaerei made in USA http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/cvx.htm Alcune immagini tratte da altra fonte http://www.defenseindustrydaily.com/design-preparations-continue-for-the-usas-new-cvn21-supercarrier-01494/ Ecco la CVN 71 Roosvelt CVN-21 carriers are expected to generate savings in two major ways. One is through an array of design and automation changes to various areas of the ship that reduce the required number of sailors aboard. The other is through reduction in the number of major maintenance overhauls required. ed ecco la CVN 21 in concept Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted December 22, 2011 Report Share Posted December 22, 2011 (edited) nella prima foto la portaerei è la truman. nell'articolo la nuova classe di portaerei è chiamata cvn 21, ma in realtà la prima unità della classe sarà la cvn 78 gerald ford. interessante l'immagine che mostra l'isola e lo spaccato. perché le eliche sono coperte da una griglia? Edited December 22, 2011 by meason Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted December 22, 2011 Report Share Posted December 22, 2011 (edited) ma ha solo 3 elevatori????????? Edited December 22, 2011 by Mustanghino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea75 Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 I Marines USA in Australia ... http://www.cesi-italia.org/dettaglio.php?id_news=810 Il patto prevede lo schieramento di una Marine Air-Ground Task Force nella base militare di Darwin (Territorio del Nord) a partire dal prossimo anno. Nel 2012 sarà dispiegato un primo battaglione di 250 Marines USA, che giungeranno a 2.500 nei 2016-2017. Inoltre, gli Stati Uniti potranno utilizzare altre basi militari australiane, tra cui la base navale di HMAS Sterling e quella di RAAF Tindal, in cui poter rischierare B-52, FA-18 e C-17. Qui le basi della Royal Australian Navy, tra le quali si può individuare facilmente Darwin http://www.navy.gov.au/Bases e qui un ingrandimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted December 23, 2011 Report Share Posted December 23, 2011 perché le eliche sono coperte da una griglia? Se ti riferisci a questa immagine... Quella non è una griglia, ma delle tubature di servizio che vanno in mare e dietro non ci sono le eliche visto che siamo sopra la linea di galleggiamento... Le eliche sono più sotto assieme ai timoni come si vede in questa immagine della Bush. ma ha solo 3 elevatori????????? L'esperienza ha mostrato che l'elevatore di poppa sul lato destro era scarsamente usato e d'altra parte alla stessa altezza di quello sul lato sinistro. In sostanza si è deciso di mettere al suo posto l'isola arretrandola e distanziando maggiormante i due elevatori di prua. In tal modo si aumenta lo spazio sul ponte e si distribuisono in modo migliore gli accessi all'hangar, evitando di avere 2 coppie di ascensori posizionati verso le estemità dell'hangar, cosa che finora ne rendeva meno accessibile la parte centrale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now