fabio-22raptor 611 Posted April 28, 2020 Report Share Posted April 28, 2020 22 ore fa, Signs_of_Life ha scritto: Una domanda sul radar CAPTOR. Nel corso di una discussione su youtube, nella quale disgraziatamente mi sono andato a imbarcare, un utente ha asserito che questo radar (non è dato sapere a quale versione si riferisse) possiede una modalità "a bassa frequenza" con la quale sarebbe in grado di individuare, e addirittura eseguire il lock on su un F-22 da "oltre 60 km" di distanza. Inutile dire che sono cascato dalle nuvole, in quanto non mi è mai risultato nulla di simile. Per quanto sta alla mia conoscenza, i radar a bassa frequenza, per le loro dimensioni, non sono neppure aviotrasportabili con facilità. Inoltre una portata di 60 km mi sembra un'asserzione fantasiosa. La gente legge ma non mi pare capisca molto cosa legge. Si riferisce a questo:For example, for long-range look-up detection, Captor may select a low pulse repetition frequency, but for look-down operation a high pulse repetition frequency will normally be used. For simultaneous all-aspect detection, a medium rate will be employed. Low Pulse non è bassa frequenza nel senso di frequenza della banda, ma bassa frequenza di ripetizione degli impulsi. Il termine esatto è PRF, ossia Pulse Repetition Frequency. Quote Link to post Share on other sites
Signs_of_Life 16 Posted April 28, 2020 Report Share Posted April 28, 2020 Grazie mille, sei stato chiarissimo! Quote Link to post Share on other sites
Swissmade 9 Posted April 29, 2020 Report Share Posted April 29, 2020 Forse per descriverlo meglio si dovrebbe dire Burst-repetition at low frequency. (o "Burst-repetition long period mode") Poiché la natura del segnale non e pulsante qui. (Come potrebbe essere nel sonar ..) Scusate il filosofismo .. Quote Link to post Share on other sites
Gian Vito 585 Posted May 1, 2020 Report Share Posted May 1, 2020 Questa è la frase che ha originato l'affermazione: According to a calculation by a senior EADS radar expert, the Captor-E, which will use 1,426 T/R modules and is scheduled to be integrated onto the Eurofighter Typhoon in 2015, is capable of recognizing the F-35 at around 59 kilometers away. He acknowledged that the chance is high for the F-35 to detect and fire missiles first against fourth-generation jets, such as the Eurofighter or Boeing’s F-15, but claimed that the latter are capable of dodging missiles and successfully counterattacking at such a long range. His calculation shows that the F-35’s APG-81, which allegedly has 1,400 T/R modules, will be able to recognize the Eurofighter or semi-stealth fighter at 120 kilometers or farther based on the assumption both radars have the same capability. Oltre a contenere degli errori, si riferiva all'F-35, la cui RCS era stimata 10 volte superiore a quella dell'F-22. Oggi sappiamo invece che è persino inferiore: "The F-35 doesn't have the altitude, doesn't have the speed, but it can beat the F-22 in stealth". Quote Link to post Share on other sites
Arturo IlmioBlog 0 Posted May 25, 2020 Report Share Posted May 25, 2020 Buonasera a tutti, reiscritto dopo molti anni (alcuor non si comanda), qualcuno di Voi sa dirmi se sia o meno entrato in servizio (ed al servizio di quale nazione) l'EFA 2000 dotato di spinta vettoriale? Se non ricordo male si rpevedeva nella tranche III o IV, sapete qualcosa a riguardo? Grazie mille.... Quote Link to post Share on other sites
maxiss 32 Posted May 26, 2020 Report Share Posted May 26, 2020 Il motore modificato esiste, nulla di più Quote Link to post Share on other sites
Simone 20 Posted May 28, 2020 Report Share Posted May 28, 2020 Buona sera a tutti, è da tanti anni che non frequwento il Forum, sono rimasto molto colpito da alcuni studi effettuati da esperti civili e militari di alcuni "think-thank" statiunitensi secondo i quali le forze armate della Federazione Russa sono non solo tecnicamente pronte, ma "sul punto di" invadere i Paesi Baltici non appena la situazione geopolitica sarà propizia. Penso che, essendo tale prospettiva molto concreta e che all' invasione si dovrà rispondere con guerra e non solo con sanzioni, gli impianti produttivi dell' Eurofighter dovranno restare attivi per compensare le prevedibili perdite dovute ai combattimenti. Pare, però, che gli impianti produttivi non abbiano enormi capacità ed escano solo relativamente pochi aeroplani all'anno, non sufficienti per pareggiare un "attrition rateo" di 10 o più velivoli ogni giorno. Per contro le fabbriche russe possono sfornare Su-30 o derivati ad un ritmo molto superiore, almeno così pare Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,071 Posted May 28, 2020 Report Share Posted May 28, 2020 Son passati gli anni ma i tuoi post sono sempre surreali... Se il numero di Eurofighter europei venisse eroso da una guerra aperta con la Russia, le capacità produttive sarebbero l'ultimo dei problemi, visto che perleremmo della Terza Guerra Mondiale: le repubbliche baltiche infatti sono nella NATO e dubito che la situazione geopolitica cambi al punto che la Russia ritenga ci possa essere un momento propizio per l'annientamento...Men che meno questo è imminente. Poi, un velivolo ha un ciclo produttivo di svariati mesi, anche per la Russia... Al momento dell'ingresso in servizio del primo velivolo ordinato, sempre ammesso che le fabbriche nel frattempo non siano state rase al suolo, sarebbe già tutto finito da un pezzo... Quote Link to post Share on other sites
engine 153 Posted June 5, 2020 Report Share Posted June 5, 2020 Eurofighter per l'Egitto, oltre al resto : https://www.startmag.it/smartcity/leonardo-e-fincantieri-tutte-le-tensioni-fra-governo-e-marina-sulla-fremm-schergat-allegitto/ Tranche 1 o roba nuova ? Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 898 Posted June 5, 2020 Report Share Posted June 5, 2020 Non penso che gli Egiziani si possano accontentare dell'acquisto di velivoli di seconda mano. Il punto è che, qualora l'affare si concretizzasse, si troverebbero poi a dover gestire più linee di caccia di 4^ generazione provenienti da paesi diversi ... con tutto quello che ciò comporterebbe sul piano organizzativo ... una situazione, in pratica, in stile indiano ... Quote Link to post Share on other sites
luciocabrio 8 Posted June 17, 2020 Report Share Posted June 17, 2020 Il 5/6/2020 in 19:33 , TT-1 Pinto ha scritto: Non penso che gli Egiziani si possano accontentare dell'acquisto di velivoli di seconda mano. Il punto è che, qualora l'affare si concretizzasse, si troverebbero poi a dover gestire più linee di caccia di 4^ generazione provenienti da paesi diversi ... con tutto quello che ciò comporterebbe sul piano organizzativo ... una situazione, in pratica, in stile indiano ... gli egiziano hanno i soldi? Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 898 Posted June 19, 2020 Report Share Posted June 19, 2020 Radar AESA per i Tifoni tedeschi ... Hensoldt ottiene il contratto ... Quote Sensor systems supplier HENSOLDT has welcomed today's decision by the German Bundestag to develop the new AESA (= Active Electronic Scanning Array) radar for the entire German Eurofighter fleet as a positive signal for Germany as a technology base and for successful European cooperation in the defence sector. "With this decision, Germany is taking on a pioneering role in the field of key technology for the Eurofighter for the first time," said HENSOLDT CEO Thomas Müller. "This will create high-tech jobs in Germany and give the Bundeswehr the equipment it needs to respond to new threats. In addition, it is a signal for Europe that Germany is investing in a technology that is of crucial importance for European defence cooperation". ... airforce-technology.com ... Hensoldt to supply AESA radar for German Eurofighters ... Anche qui ... hensoldt.net/news ... Important decision for Germany as a technology base ... Quote Link to post Share on other sites
engine 153 Posted June 26, 2020 Report Share Posted June 26, 2020 E anche qui : https://www.aviation-report.com/airbus-sigla-contratto-per-integrazione-115-nuovi-radar-eurofighter-escan/ Noi niente ? Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,071 Posted June 27, 2020 Report Share Posted June 27, 2020 Quote La grande superficie dell’antenna consente inoltre un campo di osservazione più ampio rispetto a qualsiasi altra piattaforma Quanto ottimismo... Diciamo che l'ampio campo di osservazione più che altro glielo dà il riposizionatore che orienta un'antenna altrimenti fissa. Noi? Noi arriviamo sempre...con gran calma e un comitato per il no alla volta. Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 898 Posted July 8, 2020 Report Share Posted July 8, 2020 (edited) Eurofighter Typhoon ... l'Austria ha deciso di tenerseli ... Quote Austria is to retain its Eurofighter combat aircraft in service at the same time as retiring its Saab 105 jet trainers, the country’s defence minister announced. Defence Minister Klaudia Tanner said on 6 July that the Austrian Air Force’s (Osterreichische Luftstreitkrafte) 15 Tranche 1 Eurofighters will remain until at least as long as the current contract with Airbus runs, while its 12-remaining Saab 105OEs will be withdrawn from 2021 as pilot training moves overseas. ... janes.com ... Austria to retain Eurofighters, retire Saab 105s ... Edited July 8, 2020 by TT-1 Pinto *** Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 898 Posted July 13, 2020 Report Share Posted July 13, 2020 Progetto 'Halcon' ... venti nuovi Tifoni per l'Ejército del Aire ... ... janes.com ... https://www.janes.com/defence-news/news-detail/spain-to-receive-new-eurofighters-under-project-halcon ... Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,071 Posted July 13, 2020 Report Share Posted July 13, 2020 Scelta coerente con la monolinea e con la partecipazione al FCAS o al Tempest, che (pasticci tedeschi a parte) vede Francia, Germania, Spagna e Svezia acquistare versioni recenti dei tre eurocanard. Non si può saltare una generazione senza acquistare qualcosa per rimpiazzare ciò che ha un po'troppe ore sul groppone e non è conveniente aggiornare. Italia e Gran Bretagna, avendo in acquisizione l'F-35 che alimenta industria ed aeronautiche, possono limitarsi ad aggiornare gli EF-2000 più recenti e volendo ritirare i più vecchi in attesa del Tempest. Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 898 Posted July 14, 2020 Report Share Posted July 14, 2020 Eurofighter Typhoon ... alla luce dell'attuale 'rinascita' ... quali prospettive per il futuro? Quote The Eurofighter’s recent renaissance and future evolution plans are a positive step for Europe’s ambitions to build future combat aircraft, but fast decision-making by the partner nations is needed, says the managing director of BAE Systems’ air business Chris Boardman. The European fighter, jointly developed by Germany, Italy, Spain and the UK, is enjoying something of a renaissance - with orders from Kuwait and Qatar as well as the potential of top-up buys from Germany and Spain that could push production of the fighter out to the mid-2020s and later. But finalizing how the aircraft should evolve is still the subject of extensive debate. “The bit we are trying to get to a conclusion is the Long-Term Evolution [LTE] of Typhoon,” Boardman tells Aviation Week. ... aviationweek.com ... More Pace Needed For Eurofighter Enhancements ... Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,071 Posted July 29, 2020 Report Share Posted July 29, 2020 Quote Quest’ultimi, infatti, sono stati ritirati nel 2017 in quanto ritenuti eccessivamente costosi per le esigenze del Paese, non nascondendo anche dubbi sulla reale efficienza del velivolo e su possibili irregolaritá avvenute durante il processo di acquisto. https://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,3732.html Sinceramente questa me l'ero persa. Sapevo che gli Austriaci non fossero soddisfatti dell'EF-2000, non che lo avessero ritirato nel 2017... Quote Link to post Share on other sites
zander 118 Posted July 29, 2020 Report Share Posted July 29, 2020 La redazione ha presto una bella cantonata. Il governo austriaco annunciò nel 2017 il ritiro dei velivoli a partire dal 2020. https://www.flightglobal.com/austria-to-retire-eurofighter-typhoons-from-2020/124735.article I velivoli però sono ancora in servizio, come dimostra questo display presso l'aeroporto di Zeltweg nel 2019. https://www.youtube.com/watch?v=2q1CY9RL1gg Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,071 Posted July 29, 2020 Report Share Posted July 29, 2020 'Na cantonata...supersonica. Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 898 Posted July 29, 2020 Report Share Posted July 29, 2020 7 ore fa, Flaggy ha scritto: https://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,3732.html Sinceramente questa me l'ero persa. Sapevo che gli Austriaci non fossero soddisfatti dell'EF-2000, non che lo avessero ritirato nel 2017... Alle volte anche le fonti solitamente ritenute "autorevoli" possono cadere in "distrazione" ... Quote Link to post Share on other sites
zander 118 Posted July 30, 2020 Report Share Posted July 30, 2020 Ad aprile un tribunale austriaco ha assolto Airbus da una delle accuse del ministero della difesa austriaco a riguardo della vendita dei velivoli, non essendoci prove evidenti di frode. Il ministero ha presentato ricorso contro la decisione. Il procedimento ora chiuso contro Eurofighter ed Airbus riguarda solo indagini di frode nei confronti di un ex dirigente della società, ma sono ancora in corso indagini su sospetti riciclaggio di denaro, infedeltà e corruzione. https://orf.at/stories/3163494/ Quote Link to post Share on other sites
engine 153 Posted September 15, 2020 Report Share Posted September 15, 2020 Car & Planes , motori ruggenti : https://www.gazzetta.it/Formula-1/14-09-2020/mugello-eurofighter-typhoon-sorvolano-circuito-video-on-board-3801961764882.shtml Come nel 2019 : Quote Link to post Share on other sites
aviatore_gilles 4 Posted September 17, 2020 Report Share Posted September 17, 2020 Stesso passaggio, ma modalità diverse. Io c'ero alle finali mondiali del 2019, ricordo che al 4° passaggio l'efa di destra passò proprio sopra la tribuna, sulla nostra verticale, bassissimo e in full AB. Poco più lontano il secondo, sempre in full AB, penso che il 50% dei presenti sia andato a casa sordo quel giorno. Il passaggio avvenne prima dell'inizio dello show Ferrari, che per me passò in secondo piano. Se mi chiedono che cosa ricordi di quella giornata, rispondo subito "il passaggio dei Typhoon" Durante il gp di domenica sono passati, ma uno dietro l'altro, sfasati e solo in regime military, sicuramente meno esaltante. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.