Jump to content

Bear russo viola lo spazio aereo giapponese


Vigilante
 Share

Recommended Posts

Secondo questo articolo http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id...z=HOME_NELMONDO un bombardiere russo Tupolev TU-95 "Bear" avrebbe violato nella mattina del 9 febbraio lo spazio aereo giapponese in un area a sud di Tokyo,provocando l'intervento di 22(!!!) velivoli giapponesi per scortarlo fuori dallo spazio aereo nipponico.

L'aeronautica russa ha invece smentito che il bombardiere si trovasse nello spazio aereo giapponese.

 

Quindi dopo le recenti intercettazioni di Bear da parte di F-16 norvegesi,EF2000 e Tornado ADV della RAF nel mare del Nord e F-15 dell'USAF sull'Alaska ecco un altro caso del genere che fa ricordare i tempi passati della Guerra Fredda.

 

A me sembra che la cifra di 22(!!!) caccia decollati su scramble mi sembra un pò esagerata visto che non credo che i giapponesi tengano 22 aerei pronti al decollo e che ne mandino così tanti tutti insieme per un solo bombardiere.

 

Intanto però secondo questi altri siti asiatici ed europei sono stati fatti decollare anche alcuni F-15(e viene ripetuta la cifra di 22 aerei) e anche degli AWACS(767?)

http://www.channelnewsasia.com/stories/afp.../327819/1/.html

 

http://malaysia.news.yahoo.com/ap/20080209...ld-4cec4ac.html

 

http://www.iht.com/articles/ap/2008/02/09/...a-Intrusion.php

 

 

P.S.

Sul titolo del topic ho scritto sbagliando "Bear russi violano" invece che "Bear russo viola"

Se qualche moderatore lo potesse modificare farebbe cosa gradita.

Grazie...

Edited by DraklorAUPC
Link to comment
Share on other sites

Può essere che abbiano diffuso la notizia dei 22 aerei per mostrare la loro difesa aerea e incutere un certo timore alle altre potenze .Ma la vera versione la conosce per ora il pilota del bear e i giapponesi....

Link to comment
Share on other sites

Noooooo, la fonte semplicemente legge nel futuro e voleva dire che in scramble avevano mandato un F-22..... :D:P:D:P

 

Scherzi a parte, secondo me intendeva dire due coppie di aerei in scramble: 2+2....da 2+2 a 22 il passaggio (o meglio l'errore) è brevissimo!

Link to comment
Share on other sites

Comunque sia andata inizia a essere piuttosto preoccupante tutto questo trambusto che stanno facendo gli "amici" russi!

Se guardiamo ci sono manovre nel Mediterraneo, sorvoli verso il Giappone, l'Europa e quelli "Fantomatici" in pieno spazio aereo USA.

Tutto questo certamente non è di grande aiuto alla stabilità mondiale!

 

Quanto al nostro paese, dovremmo preoccuparci parecchio dal momento che GazProm ha dato un ultimatum all'Ucraina per i pagamenti dei debiti sulle forniture di Gas Naturale; pena la chiusura dei gasdotti verso questo paese!

Come ben sapiamo se chiudono i rubinetti al paese dell'est finisce che anche per noi sarebbero banane dal momento che utiliziamo gli stessi condotti....

Link to comment
Share on other sites

Quanto al nostro paese, dovremmo preoccuparci parecchio dal momento che GazProm ha dato un ultimatum all'Ucraina per i pagamenti dei debiti sulle forniture di Gas Naturale; pena la chiusura dei gasdotti verso questo paese!

Come ben sapiamo se chiudono i rubinetti al paese dell'est finisce che anche per noi sarebbero banane dal momento che utiliziamo gli stessi condotti....

Nel 2006 la mancanza del gas naturale in Europa avvenuta non per la chiusura dei rubinetti da parte dei russi ma perche gli "amici" ucraini non volendo pagare hanno comminciato rubare quello che andava in Europa. Ma visto che Yuschenko e' il "nostro figlio di p-na" i colpevoli sono diventati, come sempre, i selvaggi barbari russi :) E se questa volta la storia si ripetera'? Indovinate chi sara' colpevole... Giusto. Sempre quelli barbari :D

Link to comment
Share on other sites

Io credo che ormai siamo vicini alla Seconda Guerra Fredda.

 

Eh.. adesso non esageriamo. La ripresa dei voli a lungo raggio da parte di TU-95, TU-160 o Tu-22M che siano, non è in fondo una novità. Ormai abbiamo tutti capito che la Russia si sta rialzando e vuole ritornare ad imporsi sulla scena internazionale, ma questo non vuol dire ritornare ad un clima di Guerra Fredda. Personalmente, credo che siano due questioni differenti.

Edited by FedeKW11
Link to comment
Share on other sites

Qui si parla di un volo a 650Km a sud di Tokyo, la zona contestata è quella delle isole Kurili, correggetemi se sbaglio

 

http://enews.mcot.net/view.php?id=2730

 

Qui invece viene dichiarato dall'ufficiale russo che il volo durato più di 10 ore, non ha visto la violazione dello spazio aereo giapponese.

 

http://en.rian.ru/world/20080209/98817712.html

 

In ogni caso tutte le fonti parlano di almeno 22 aerei mandati in scramble, e in quest'ultimo articolo in fondo, si legge che Putin ha invitato il premier giapponese Fukuda ad un incontro a Mosca per porre fine alle dispute.

 

http://groups.google.com/group/sci.militar...17a2aa1ab2708c5

Edited by -{-Legolas-}-
Link to comment
Share on other sites

Un'altra ipotesi è che i 22 aerei fossero in esercitazione e li hanno dirottati tutti dato che erano già in volo o viceversa il Bear è andato a ficcare il naso.

 

Da noi è già tanto se teniamo 6 aerei in scramble per tutta la penisola.

Link to comment
Share on other sites

Un'altra ipotesi è che i 22 aerei fossero in esercitazione e li hanno dirottati tutti dato che erano già in volo o viceversa il Bear è andato a ficcare il naso.

 

Credo che comunque i russi non si aspettavano una risposta di questa portata, e lo dimostra il fatto dell'invito a Mosca di Fukuda da parte di Putin. Poi, il fatto che questi 22 F-15 erano già in volo per addestramento, è un altro discorso.

Link to comment
Share on other sites

Aaant! Vieni ad illuminarci! :D

Io credo che ormai siamo vicini alla Seconda Guerra Fredda.

 

Puo' anche darsi, ma se sara cosi' la colpa sara unicamente degli USA e dell'Europa che li asseconda. Finche certe persone non si meteranno in testa che il Pianeta Terra appartiene un po' a tutti i suoi abitanti, che ci sono piu' di una potenza al mondo, piu' di un modo di vivere, che gli oceani e i mari non sono fatti solo per le portaerei e i som americani, e che in cielo ci possono volare anche aerei di altre nazioni... ci sara il pericolo di Guerra Fredda. E anche di quella Calda a dirla tutta.

 

Pero' mi stupisce che su QUESTO forum ci sia tanta agitazione per le notizie dei voli dei bombardieri strategici russi. Eppure voi, da appasionati di aerei dovreste capire bene i motivi.

Vi ricordo che si tratta dell'aviazione STRATEGICA!!! Qual'e' il suo scopo? Quello di gettare bombe? Certo che no! Lo scopo principale e' quello di ricordare al mondo (non agli esperti, ma alla gente comune) che il paese le ha quelle bombe!

Quanti italiani o europei in genere (specialmente i giovani) sanno della Russia e del suo potenziale bellico? Scommetto che negli ultimi mesi il loro numero e' aumentato. Piu' articoli, foto, interviste, discussioni su queste intercettazioni ci sono - meglio e'! I bombardieri strategici e' cosi che fanno il proprio lavoro, non stando ad arruginire negi angar, aspettando l'ipotetico giorno dell'apocalisse.

 

L'aviazione strategica, come tutte le armi strategiche del resto, sono strumenti politici, non militari.

Quindi non diciamo stupidagini tipo "la malvagia Russia con i Topol-M altera l'equilibrio e bla bla bla mentre gli angioletti amercani sono cosi pacifici che non aggiornano le proprie armi nucleari".

Le guerre si fanno con le armi convenzionali, e di armi convenzionali gli USA ne sfornano manco a dirlo... L'unica cosa che fa il Topol-M (e le altre nuove armi strategiche) e' garantire che nessuno attacchi la Russia, che essa abbia la possibilita' di vivere e di svilupparsi a modo suo senza dover prendere ordini da nessuno. Ma e' proprio questo che non piace a molti in occidente.

Link to comment
Share on other sites

(Più o meno) quoto Ant.

 

E' un discorso gigantesco, ma per sommi capi si può ridurre a pochi punti.

 

E' chiaro che se la Russia vuole affermare o ri-affermare, a seconda di quanto si voglia considerare la Russia di oggi figlia dell'Urss di ieri, un ruolo di ruperpotenza, DEVE mostrare i muscoli.

 

Lo spettacolo desolante dei sottomarini atomici dell'ex VMF che marciscono i porto costituisce, oltre che un pericolo ben più serio di quello dei sottomarini in perfetta efficienza a pattugliare l'Atlantico, anche uno spot di un gigante assolutamente decadente e decaduto.

 

Onestamente, sarò banale, ma... tornassero pure i tempi della guerra fredda: almeno allora le sentinelle sapevano bene da che parte guardare. E il nemico portava la divisa. :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Ant il tuo intervento si potrebbe rigirare pari pari dall'altra parte, tranne che per questa frase che merita un poco più di commento: "Puo' anche darsi, ma se sara cosi' la colpa sara unicamente degli USA e dell'Europa che li asseconda."

 

Ma che stai a dì... :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...

Ho la memoria che va a spanne,quindi non diamo per oro colato quello che sto per scrivere :unsure: :unsure:

Un po' di tempo fa ho sentito dire che l'area delle Kurili è materia di contesa tra Russia e Giappone,e un eventuale sconfinamento di un bombardiere strategico russo potrebbe aver messo una certa apprensione ai Nippon,per cui si sono presentati con 22 caccia(Magari erano già in volo per un'eseritazione,come dice un amico del forum)per far loro capire che sarebbero pronti a mostrare i muscoli...

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder

Non è esattamente area contesa, è che l'URSS alla fine della guerra ha occupato le isole in questione che erano territorio giapponese. La Russia post sovietica sarebbe disposta a restituirne alcune, Tokyo le rivuole indietro tutte.

 

 

 

curil3.gif

 

 

http://scienzaepace.unipi.it/index.php?opt...=3&Itemid=2

 

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Disputa_delle_isole_Curili

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Non è esattamente area contesa, è che l'URSS alla fine della guerra ha occupato le isole in questione che erano territorio giapponese. La Russia post sovietica sarebbe disposta a restituirne alcune, Tokyo le rivuole indietro tutte.

curil3.gif

http://scienzaepace.unipi.it/index.php?opt...=3&Itemid=2

http://it.wikipedia.org/wiki/Disputa_delle_isole_Curili

 

 

Qualcuno sa qualcosa del trattato di pace che i due paesi avrebbero dovuto firmare alla fine del 2000? E si, perchè, formalmente i due Stati non erano ancora in pace dalla tardiva dichiarazione di guerra russa alla fine dellla II Guerra Mondiale, e non era mai stato firmato un formale trattato che ponesse fine alle ostilità dell'ultimo conflitto mondiale.

Tra l'altro non sono mai state ristabilite normali relazioni diplomaticiche, anche se i rapporti economici e culturali sono sempre stati molto intensi.

Link to comment
Share on other sites

un bombardiere russo Tupolev TU-95 "Bear" avrebbe violato nella mattina del 9 febbraio lo spazio aereo giapponese

Non essendo un grande esperto d'aviazione chiedo se veramente si trattava di un TU 95 ad elica.

Se confermato, sono sorpreso di apprendere che i russi ancora fanno volare una macchina così datata! ... i piloti giapponesi non avranno creduto ai loro occhi! .... "un velivo d'epoca!" avranno pensato!

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Non essendo un grande esperto d'aviazione chiedo se veramente si trattava di un TU 95 ad elica.

Se confermato, sono sorpreso di apprendere che i russi ancora fanno volare una macchina così datata! ... i piloti giapponesi non avranno creduto ai loro occhi! .... "un velivo d'epoca!" avranno pensato!

 

 

Non è che il B52 sia un pischelletto...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...