-{-Legolas-}- Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Qualche commento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 è normale Quelli elicotteri sonoi progettati per trasportare masse molto grandi Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 2, 2006 Author Report Share Posted June 2, 2006 (edited) Normale, ok è una bella foto, un sacco di sabbia, il caldo infernale, tutta panacea per le turbine, mi da l'idea di "Weapon in Action" non so se mi spiego... Edited June 3, 2006 by -{-Legolas-}- Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 (edited) è l'elicottero più bello del mondo però sta sollevando un amatrack distrutto meglio in queste situazioni operative Edited June 2, 2006 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest batterfield Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Avevo visto un video in cui questo elicottero si è tranciato da solo il tubo di ifornimento posto davanti.......sul muso....lollissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark Posted June 3, 2006 Report Share Posted June 3, 2006 si è veramnete un bel elicottero... niente da dire....grande capacità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 3, 2006 Report Share Posted June 3, 2006 Quello è il super stallion elicottero pesante delle forze armate ameriane utilizzato dalle squadre di risposta rapida SOC dei marines. ha carateristiche estremamente superiori al CH 47 chinoock. In casi di emergenza puo montare mitragliatrici ai lati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest batterfield Posted June 3, 2006 Report Share Posted June 3, 2006 Si ma se fosse stata una scuadra di marins di 10 membri allora mi sa che avrebbero mandato lo HUEY ma dato che ora non c'è più cosa si manderebbe in tal caso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 3, 2006 Report Share Posted June 3, 2006 La marina usa ancora gli Huey. Invece l'esecito usa gli UH 60L Black Haek Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 3, 2006 Author Report Share Posted June 3, 2006 E' ancora una gran bella macchina, fila come un diavolo. Tra l'altro ho trovato anche altre due immagini che lo riguardano nello stesso contesto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 3, 2006 Report Share Posted June 3, 2006 Lo Huey è stato sostituito dal Black Hawk già da un pezzo. La marina usa l'MH-60 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted June 4, 2006 Report Share Posted June 4, 2006 è qual'è la velocità massima di questa bellezza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shark Posted June 4, 2006 Report Share Posted June 4, 2006 (edited) UH-60: velocità massima 361 km/h e vel di crociera 294 km/h MH-60: Normal cruise airspeed 120 knots Maximum dash airspeed 178 knots (converti in km/h perchè io non m ric come si fa, sorry) Edited June 4, 2006 by Shark Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 4, 2006 Report Share Posted June 4, 2006 Quale è MH 60 ? Non lo conosco Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 4, 2006 Report Share Posted June 4, 2006 É una versione dell'H-60. http://www.globalsecurity.org/military/sys...craft/mh-60.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 4, 2006 Report Share Posted June 4, 2006 ah gia l'elicottero per le operazioni speciali. Scusate è stata una svista Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted January 10, 2011 Report Share Posted January 10, 2011 Ogni tanto faccio ritorno, ciao a tutti, belli e brutti. Avrei alcune curiosità sul prototipo CH53K in sviluppo in questi ultimi anni. A detta di wiki.uk, sarà il più pesante elicottero in servizio nelle forze armate USA, più grosso e più pesante del birotore Chinook. Ci sono alcune novità sul progetto? Ho letto che il primo volo del prototipo avrà luogo nel 2011. Poi, altra domanda che reputo inerente. Perdonate la mia ignoranza in materia, ma gli elicotteri mi stanno interessando da poco, ma cosa cambia dall'avere il V22 Osprey che sostituisce i Pave Low e il CH53K che sostituirà i Sea Stallion? Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted January 10, 2011 Report Share Posted January 10, 2011 (edited) Non lo so, ma il primo (MH-53J) è un elicottero per le forze speciali, quindi dovrebbe servire soprattutto per recapitare e recuperare uomini a grandi distanze e in qualunque condizione meteo e di luce (cosa in cui tornerebbero utile la grande velocità e l'autonomia del V-22, perchè bisogna andare lontano ed essere veloci), il secondo, il "Sea Stallion", dovrebbe essere un mezzo da ricerca e salvataggio, trasporto e soprattutto è uno sminatore marittimo, un dragamine (RH-53D bimotore e MH-53E trimotore con una pala in più e con i rigonfiamenti laterali ingranditi). Edited January 10, 2011 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 10, 2011 Report Share Posted January 10, 2011 poi, altra domanda che reputo inerente. Perdonate la mia ignoranza in materia, ma gli elicotteri mi stanno interessando da poco, ma cosa cambia dall'avere il V22 Osprey che sostituisce i Pave Low e il CH53K che sostituirà i Sea Stallion? sono macchine di categoria diversa: il V-22 ed il Pave Low sono assimilibabili ed, ovviamente, un convertiplano è molto più performante rispetto ad un elicottero, quindi, tutto di guadagnato. al contrario, il Super Stallion, non è una semplice evoluzione del CH-53D (da cui deriva, grossomodo, il Pave Low), ma un elicottero nuovo, molto più potente e performante. per questo motivo verrà sostituito da una sua versione aggiornata e non dal V-22, che è troppo piccolo. qui, una discussione inerente http://www.aereimilitari.org/forum/topic/7193-jhl/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianfra1987 Posted January 19, 2011 Report Share Posted January 19, 2011 mi piacerebbe che finmeccanica potesse avere una voce in capitolo nel ch53 sarebbe l'ideale acquisire know how negli elicotteri pesanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 mi piacerebbe che finmeccanica potesse avere una voce in capitolo nel ch53 sarebbe l'ideale acquisire know how negli elicotteri pesanti Cosa intendi per voce in capitolo? Gli investimenti si fanno se poi ci si può guadagnare! E poi direi che con AW101 e CH47 su licenza di know how, volendo, ne hanno abbastanza... Ovviamente il Merlin è più piccolo, ma sempre una bella bestiona rimane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
red giacomo Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 è un gran bell' elicottero,su questo non c'è dubbio,però vorrei sapere con quale elicottero europeo/russo potrebbe essere comparato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianfra1987 Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 Cosa intendi per voce in capitolo? Gli investimenti si fanno se poi ci si può guadagnare! E poi direi che con AW101 e CH47 su licenza di know how, volendo, ne hanno abbastanza... Ovviamente il Merlin è più piccolo, ma sempre una bella bestiona rimane. beh in un progetto del genre anche se ovviamente sikorsky ormai ha già ben definito le quote di mercato che riguardano anche Bae System se non erro per parte del cockpit e mi pare anche avio per parte delle turbine, però sarebbe stato utile una partecipazione di finmeccanica dalla progettazione allo sviluppo di altra componentistica del mezzo certo se ci fosse stato un requisito da parte dello stato italiano molto probabilmente ne avrebbe prodotto ua parte su licenza acquisendo molte più conoscenze in tal senso. Al mondo esistono solo due aziende che hanno prodotti oversize ovvero la Sikorsky e la Mil attuale Oboronprom Corp (dopo la fusione con la Kamov) un terzo attore che possa guardare a quei paesi che possono permettersi certi tipi di elicotteri senza voler essere sempre dei buy american o buy russian . Beh con l'AW 101 è chiaro è una nostra punta di diamante un gioiellino preziosissimo è un gran bell' elicottero,su questo non c'è dubbio,però vorrei sapere con quale elicottero europeo/russo potrebbe essere comparato con elicotteri europei nessuno l'unico a potersi avvicinare sarebbe l'eh101 o attuale aw101 mentre è comparabile con il russo Mil Mi12 (il èpiù grande elicottero mai costruito). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 (edited) Si, ma non è mai entrato in produzione. I più grandi sono stati il Mi-6 e il Mi-26. Recentemente è stato rimesso in produzione l'immortale Sky Crane del Vietnam, ma in vesti civili e in funzione antincendio. Uno mi pare che ce lo dovrebbe avere pure il Corpo Forestale Italiano. La società dovrebbe essere la Erickson (che non dovrebbe essere quella dei telefonini). Edited January 20, 2011 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 (edited) con elicotteri europei nessuno l'unico a potersi avvicinare sarebbe l'eh101 o attuale aw101 mentre è comparabile con il russo Mil Mi12 (il èpiù grande elicottero mai costruito). bhe, non proprio. lo EH-101 è di una classe inferiore rispetto all'S-65, mentre il Mi-12 non è mai entrato in servizio. gli unici mezzi non americani con i quali è possibile fare un rozzo paragone, perchè, a veder bene, il CH-53 è unico nel suo genere, sono il Mi-6, che però è troppo vecchio, ed il il Mi-26, che però è ancora più grosso... ovviamente nessuno dei due è imbarcabile ed hangarabile. Uno mi pare che ce lo dovrebbe avere pure il Corpo Forestale Italiano ma... sbaglio o i nostri CH-54 hanno addirittura sonda per il rifornimento in volo e radar? roba che i CH-47 dell'AVES si sognano Edited January 20, 2011 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now