TT-1 Pinto Posted April 25, 2014 Report Share Posted April 25, 2014 La Marina USA ordina altri due dimostratori CH-53K .... "Navy orders two more CH-53K demonstration test aircraft" .... http://www.flightglobal.com/news/articles/navy-orders-two-more-ch-53k-demonstration-test-aircraft-398603/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
holmes7 Posted October 22, 2014 Report Share Posted October 22, 2014 Preparano il primo volo! http://defensetech.org/2014/10/21/marine-corps-prepares-new-ch-53k-for-first-flight/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
holmes7 Posted January 16, 2015 Report Share Posted January 16, 2015 Comincia la fase LRIP http://www.janes.com/article/47857/us-navy-to-begin-lrip-talks-for-ch-53k-helo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted September 11, 2015 Report Share Posted September 11, 2015 Dopo i problemi alla trasmissione, forse è la volta buona per il primo volo entro l'autunno. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/15223-sikorsky-ch-53e-super-stallion-discussione-ufficiale/page-3?do=findComment&comment=312342 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted September 11, 2015 Report Share Posted September 11, 2015 flaggy hai linkato la discussione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted September 11, 2015 Report Share Posted September 11, 2015 E che cacchio... :sm: https://www.flightglobal.com/news/articles/navy-acquisition-czar-sikorsky-ch-53k-to-fly-this-416658/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted October 27, 2015 Report Share Posted October 27, 2015 Finalmente.. https://www.flightglobal.com/news/articles/sikorskys-ch-53k-lifts-off-after-troubled-start-418268/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 27, 2015 Report Share Posted October 27, 2015 Qui c'è il video. https://www.youtube.com/watch?v=w470re4nfyw In effetti un tempo molto lungo per lo sviluppo. Forse facevano meglio a cambiare denominazione all'elicottero, che del predecessore mantiene solo l'impostazione generale, ma con cui ha ben poco in comune; però si sa, in questi casi produrre una "versione" di qualcosa di già esistente è politicamente più accettabile che dichiarare di voler investire le ingenti somme richieste da un "nuovo " velivolo. Fatto sta che i tempi di sviluppo assomigliano di più a quelli di un nuovo elicottero e già di meno a quelli di una versione avanzata. Partire dal precedente CH-53 ha consentito di evitare grossi salti nel buio e ha semplificato le scelte tecniche con cui rispondere ai requisiti di progetto, ma certo non ha evitato la gran parte del lavoro di progettazione, in particolare su trasmissione e rotore, che in un nuovo elicottero richiedono uno sforzo notevole perchè da essi dipendono buona parte delle prestazioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 23, 2015 Report Share Posted December 23, 2015 Accelerazione ..... After a slow start, the Sikorsky CH-53K development project is gathering pace at West Palm Beach, Florida, with sixth test flights and counting since initial lift-off in late October and a second aircraft almost complete. The US Marine Corps announced this week that one of its own pilots flew the King Stallion, taking over from Sikorsky’s test team for the first time. Fonte ..... "Second Sikorsky CH-53K ‘almost ready’ to join test campaign" ..... https://www.flightglobal.com/news/articles/second-sikorsky-ch-53k-almost-ready-to-join-test-c-420336/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted December 25, 2015 Report Share Posted December 25, 2015 Operatività iniziale fra 3 anni una macchina fondamentalmente nuova? Mi sembra ottimistico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted December 25, 2015 Report Share Posted December 25, 2015 Operatività iniziale fra 3 anni una macchina fondamentalmente nuova? Mi sembra ottimistico Perché ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted December 25, 2015 Report Share Posted December 25, 2015 (edited) Scusa,siamo al primo prototipo.ne mancano ancora 3?. Poi,tutti i collaudi,e roba da provare ce né molta. Industrializzazione. Produzione. Addestramento personale. Tutto questo fra 3 anni? Può darsi,per carità.. Edited December 25, 2015 by maxiss Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted January 19, 2016 Report Share Posted January 19, 2016 La Germania, che deve sostituire i suoi ormai vecchi CH-53G, è interessata al CH-53K King Stallion ..... ma anche al CH-47F Chinook ..... "Germany to choose between Chinook and CH-53K for heavy-lift successor" ..... https://www.flightglobal.com/news/articles/germany-to-choose-between-chinook-and-ch-53k-for-hea-420964/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umberto Posted January 19, 2016 Report Share Posted January 19, 2016 Dato che quelli dei marines stanno davvero cadendo (e non solo a pezzi) immagino anche quelli tedeschi non siano messi meglio o sbaglio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted March 15, 2016 Report Share Posted March 15, 2016 Quelli tedeschi saranno anche menu usati, ma sono degli ancor più vecchi CH-53G bimotori (equivalenti a dei D americani). Non penso siano messi proprio benissimo e dovrebbero esserne rimasti in servizio qualche decina per quanto recentemente rimotorizzati con i T64-100 da 4330HP invece degli originari T64-413 da 3925 HP Tornando al nuovo CH-53K, sono state volate solo 35 ore dal 27 ottobre, ma almeno si sono raggiunti i 120 nodi col primo prototipo (a 21 dalla velocità di crociera indicata) mentre il secondo vola dal 22 gennaio, con altre 10 macchine in costruzione. https://www.flightglobal.com/news/articles/ch-53k-project-expands-to-120kts-and-two-test-helico-423094/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 13, 2016 Report Share Posted April 13, 2016 Almeno i problemi alla trasmissione che hanno causato ritardi sembrano risolti e gli esemplari volanti hanno fin dall'inizio i pezzi ridisegnati a bordo. https://www.flightglobal.com/news/articles/sikorsky-ch-53k-programme-puts-gearbox-issues-behind-424123/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 21, 2016 Report Share Posted April 21, 2016 Sollevamento pesi, anche usando tutti e tre i ganci...https://www.flightglobal.com/news/articles/sikorsky-ch-53es-need-readiness-reset-as-usmc-await-424467/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted April 25, 2016 Report Share Posted April 25, 2016 Contratto da 25 milioni per i componenti a più lungo lead time della LRIP . A piccoli passi ci sia avvia quindi alla produzione. https://www.flightglobal.com/news/articles/usmc-buys-long-lead-items-for-sikorsky-ch-53k-produc-424581/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted May 17, 2016 Report Share Posted May 17, 2016 Dato che quelli dei marines stanno davvero cadendo (e non solo a pezzi) immagino anche quelli tedeschi non siano messi meglio o sbaglio? Eccoci puntuali alla letter of request tedesca... https://www.flightglobal.com/news/articles/germany-seeks-pricing-for-41-ch-53k-king-stallions-425387/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted May 20, 2016 Report Share Posted May 20, 2016 (edited) L’elicottero trasporterebbe per le 110 miglia richieste 907 kg in meno al gancio baricentrico (in realtà trattasi di di più spannometriche 2000 libbre).L’elicottero probabilmente pesa più di quel che dovrebbe (sai che novità in aeronautica...) e trasporterebbe meno di quel che si vorrebbe (e questo va già meno bene), ma va verificato perchè un conto sono i dati teorici, un altro sono i test fatti per ampliare l’inviluppo in volo in cui si può giocare con molti parametri (specie dei motori) per rientrare nei desiderata o avvicinacisi molto.https://www.flightglobal.com/news/articles/sikorsky-ch-53k-likely-to-fall-short-of-upper-lifti-425565/PsPer i moderatori: forse è venuto il momento di rinominare la discussione per includere la versione K che ormai qui è l'argomento principale, o magari semplicemente sintetizzare con un generico: "Sikorsky CH-53 - discussione ufficiale". Legolas credo approverebbe. Ciao, Lego. Edited May 20, 2016 by Flaggy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umberto Posted May 21, 2016 Report Share Posted May 21, 2016 Comunque superiore al minimo richiesto, che è tre volte più grande del precedente modello, poteva andare peggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted June 25, 2016 Report Share Posted June 25, 2016 ...E comunque il minimo richiesto è stato ora raggiunto sollevando 12250 kg. https://www.flightglobal.com/news/articles/sikorsky-completes-heavy-payload-test-on-king-stall-426694/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted August 12, 2016 Report Share Posted August 12, 2016 http://www.dodbuzz.com/2016/08/11/marines-begin-three-year-reset-of-super-stallion-choppers/ L’attuale flotta di CH-53 è messa piuttosto male quanto ad affidabilità e disponibilità operativa (30%) e quindi si prevede un lavoro di ricostruzione degli esemplari in linea nei prossimi 3 anni, anche perché la completa sostituzione con il King Stallion non avverrà prima del 2032. La stessa notizia è comparsa in modo molto pasticciato su Aeronautica & Difesa di luglio dove ci si è inventati che 140 CH-53E verrebbero ricostruiti in tre anni come CH-53K… Abbastanza fantasioso, perché per quella data a malapena il King Stallion entrerà in servizio in pochi esemplari e, soprattutto, perché ci sarebbe ben poco da ricostruire visto che i due modelli sono completamente diversi e non c’è nulla nel Super Stallion che si possa riciclare sul King Stallion. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mib Posted September 15, 2016 Report Share Posted September 15, 2016 Recentemente è stato rimesso in produzione l'immortale Sky Crane del Vietnam, ma in vesti civili e in funzione antincendio. Uno mi pare che ce lo dovrebbe avere pure il Corpo Forestale Italiano. La società dovrebbe essere la Erickson (che non dovrebbe essere quella dei telefonini). La Sikorsky non intendeva piu produrre l'S-64 Skycrane (denominazone militare CH-54 Tahre), quindi havenduto macchinari e progetti alla Erikson Air Crane, che gia operava con residuati del Vietnam ricondizionati. Qella che fa i telefonini era la Ericsson, non la Erikson, e ora non esiste piu perchè inglobata dalla Sony. In Italia hanno operato due o tre Skycrane, un paio di questi nei colori del CFS. A tut'oggi esistono ancora, sebbene sottoutilizzati. Pare che in futuro passeranno sotto la gestione dei VVF, come gia era successo per i Canadair Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 21, 2016 Report Share Posted October 21, 2016 Tutto ok. https://www.flightglobal.com/news/articles/sikorsky-ch-53k-meets-objectives-in-key-test-430630/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.