-
Content Count
1,075 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
22
Hobo last won the day on April 1 2012
Hobo had the most liked content!
Community Reputation
48 NormaleAbout Hobo
-
Rank
Generale di divisione aerea
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
"Nous sommes les hommes des troupes d'assaut, Soldats de la vieille Légion ...". "La Légion marche", inno di marcia del 2 REP. 05:35 heures “Henri! … Henri, réveille-toi!” A farlo emergere dal sonno non fu la voce di Angeline, ma il tono: era spaventata. Continuava a scuoterlo anche se ormai era sveglio. Si tirò su a sedere. Nella semioscurità Henri sentì quel suono, come pioggia battente che cade su un tetto in lamiera. Sapeva che non era pioggia, non pioveva mai in quella stagione: era fuoco automatico. Henri Jagodinski si sentì subito meglio, come quando ci si risvegli
-
Vietnam1967, altipiani centrali. In una regione di incredibile bellezza si combattono alcune delle più sanguinose battaglie di tutto il conflitto indocino-vietnamita. Gli americani, come i giapponesi e i francesi prima di loro, cozzano contro la ferrea volontà del popolo vietnamita ad autodeterminarsi. Il terreno è conteso palmo a palmo in una serie infinita e confusa di avanzate e di ritirate, di bombardamenti aerei, duelli di artiglieria e brutali scontri corpo e corpo che avvengono in località incredibilmente remote, perse nelle profondità della boscaglia, o in cima a qualche cre
-
Gennaio 1968. All'inizio di quel periodo di cambiamenti culturali che cambierà il mondo per sempre, anche il conflitto vietnamita raggiunge finalmente la svolta. Una forza che è stata stimata in almeno 200.000 guerriglieri Viet Cong guida qualcosa come 70.000 soldati regolari di Hanoi all'attacco degli americani a sud del 17° parallelo e nel Vietnam del Sud, in quella che passerà alla storia come l'Offensiva del Tet. I vietnamiti sfruttano il Sentiero di Ho Chi Minh in Laos e Cambogia per raggiungere le posizioni di inizio attacco, ma come sia riuscito un simile esercito a infiltrar
-
Dato che m'è stato richiesto in mp, cercherò di rimettere le foto: Mezzanotte a Stykkisholmur:
-
Veramente da quel che so io il computer c'è dappertutto. Volantino, cloche o stick non cambia nulla: anche se c'è il volantino, se sto a sinistra lo devo impugnare con la sinistra. Cloche e volantini non si impugnano mai a due mani, mica siamo Maverick finito con l'F-14 nella scia di Iceman, ma sempre una mano sul volantino (o cloche, o stick) e una sulle manette. Ovvio che se sono io il comandante (seggiolino di sinistra), avrò la sinistra sullo stick e la destra sulle manette. Dato che tra le gambe non ho nulla (di meccanico) perchè non c'è il volantino, avrò anche un'ottima visuale complet
-
Da ciò che so io non c'è proprio nessun sacchetto. Il B-1 dovrebbe avere un bagnetto chimico come gli aerei di linea più una o due brandine. Il B-52 pure (ma non ne sono sicuro). Non ci sono sacchetti a nessun polpaccio: ci sono pannoloni e "preservativi" da infilarsi per i "liquidi", come sull'SR-71 che rimaneva in aria anche 12 ore. Il tutto naturalmente pressurizzato (per evitare come dire sgradevoli "ritorni in dietro" del materiale, o ostacoli al suo normale "defluire" fuori dal corpo, dato che i fluidi si muovono per gradiente pressorio e non per gravità. Anche la dieta pre-missione è i
-
Il vero cesso estetico per me è il Typhoon: sembra che vuole fare tanto il figo alla Mirage, ma non ne ha la classe e poi sotto si ritrova quella presa d'aria squadrata anni '70. Pfui! (ma l'Intruder è diventato un caccia?)
-
Io non ne so niente, ma sapevo del Beriev A-50 Mainstay (Il-76) che in Cina dovrebbe essere il KJ-2000 e di una versione del buon vecchio An-12, che dovrebbe essere l'Y-8 cinese ricondizionato ad awacs come KJ-200, ma sono tutti aerei basati a terra.
-
in ricordo per i 97 ragazzi bardaramente assasinati in norvegia
Hobo replied to cama81's topic in Discussioni a tema
Non ci sono soluzioni definitive, tranne migliorare i controlli e poi migliorarli ancora. Rimane la mia curiosità su come abbia fatto una nullità come Anders Behring Breivik, uno palesemente schizofrenico, a mettere su da solo una cosa del genere. Da quel che so io, i tipi del genere in genere hanno una lunga storia di tentativi andati a male. I piromani per esempio dovrebbero essere in genere gente con ustioni più o meno estese, che si sono fatti da soli in più occasioni finite male, mentre cercavano di appiccare il fuoco a qualcosa (o a qualcuno). Gli aspiranti dinamitardi lo stesso: s -
in ricordo per i 97 ragazzi bardaramente assasinati in norvegia
Hobo replied to cama81's topic in Discussioni a tema
Ci sono ci sono. Basta vedere quelli che entrano nelle scuole e iniziano a sparare: non servono strettamente armi da guerra se si vuole ammazzare qualcuno. L'amara verità e che basta molto meno. E comunque, figura di mer*a dei giornali a parte (AlQaeda???? I jadisti??? Uahahahahahah!!!!), i morti mi sembrano 76 non 97. -
Mi parevano Propfan... Wikipedia è sbagliata. Il Muravchenko D-27 ha a che fare per caso con il Progress D-27 dell'An-70? Notare sul nose gear dello Yak-44E dell'ultima foto, il braccio per la navetta della catapulta: era fatto per portaerei vere, con catapulte vere. Anche se forse poteva decollare dallo skijump, dato che di portaerei russe con catapulte a vapore io non ne conosco, ma è probabile che per prova qualcuna l'abbiano istallata: lo Yak-44 Wikipedia lo da per 40 tonnellate a pieno carico! All'anima della catapulta! (E del salto dallo skijump!).
-
Era un ottimo aereo in quanto tale, riguardo a radar e scatole nere non so. Credo però che per avere un awacs basato su portaerei prima ci vuole la portaerei. Per avere le portaerei ci vogliono i soldi e la necessità di averle, quindi se tutto questo manca, allora manca anche l'awacs imbarcato. Quando i russi dovettero fare a meno di una classe di vere portaerei fecero a meno anche dello stormo imbarcato. Altro discorso secondo me è la Cina, che dato che il progetto dello Yak-44 era per lo meno molto promettente è probabile che ci metterà le zampe (e i soldi) sopra. Da notare che lo Yak-4
-
Ritorno a una delle mie passioni: il МиГ-21 (Mig-21). Mig-21. Fuori c'è scritto PFM, comunque sia mi sa anche a me di seconda generazione, quindi PFM può essere. "Left hand console": qua ci sarebbe da dire, ma il mio manuale dovrebbe essere del Mig-21BIS e ci sono delle differenze. Il mio problema è che le diciture sono ovviamente in russo... Qualcuno ci capisce qualcosa? Comunque andiamo per ordine: "The МиГ-21бис (dovrebbe essere "Bis") aircraft is a front-line (tactical) interceptor fighter powered by one turbojet engine. It is fitted with instruments and electr
-
Ma le foto che ho postato voi le vedete? Io no! Boh. Ci riprovo: Antenne secondo me ILS del Su-22. Sul pitot principale: Su-22: geometria variabile. Semiala sn: Semiala Dx:
-
Particolare della semiala sn: I flap del Dakota escono solo dal profilo alare inferiore o intradosso (split flap: perchè semplicemente si limitano a separarsi dal profilo alare inferiore). In questo modo la superficie alare resta immutata, pur aumentando a flap estratti la curvatura del profilo dell'ala. E' una configurazione che aumenta nettamente il coefficiente di portanza alle basse velocità, anche se a split flap estratti aumenta nettamente anche la resistenza aerodinamica perchè dietro di loro generano grandi vortici in quanto aumentano la separazione tra l'aria che scorre sopra e quell