Venon84 Posted August 26, 2006 Report Share Posted August 26, 2006 I nostri Mangusta sono in fase di upgrade che li renderà uguali alla versione International. per quanto riguarda l'appalto per gli elicotteri da combattimento la Turchia (oltre che per ragioni meramente politiche) ha escluso Apache e Tiger perche LM e EC si sono rifiutati di trasferire le tecnologie presenti nelle loro macchine. La Turchia pretende di avere accesso completo senza limitazioni a tutte le tecnologie presenti nelle macchine che acquisterà. La AW e la ditta produttrice dell'elicottero SudAfricano hanno accettato e per questo sono rimaste in gara. Il governo turco in + pretende la linea di produzione all'interno del paese. Ora: siamo sicuri che vale la pena di aggiudicarsi il contratto a queste condizioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted August 26, 2006 Report Share Posted August 26, 2006 non capisco perchè la versione da esportazione sia migliore di quella nostrana. Non dovrebbe essere il contrario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 26, 2006 Report Share Posted August 26, 2006 (edited) appunto sarebbe 1 mossa da pirla...io mi becco il meglio a te vendo 1 cosa meno prestante o se voglio guadagnare d + t vendo 1 cosa si prestante ma non superiore alla mia Edited August 26, 2006 by Gabu86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted August 26, 2006 Report Share Posted August 26, 2006 appunto sarebbe 1 mossa da pirla...io mi becco il meglio a te vendo 1 cosa meno prestante o se voglio guadagnare d + t vendo 1 cosa si prestante ma non superiore alla mia va bè siamo in italia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest fede Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 E' meglio del nostro, è la versione international.Comunque se hanno eliminato il Tiger credo che non ci sia storia, infatti la Turchia, per questioni politiche, ha bisogno di comprare Europeo. Infatti se non fosse così non avrebbe escluso subito le macchine americane e soprattutto avrebbe fatto la cosa più conveniente, ovvero avrebbe upgradato i suoi Cobra allo standard super cobra e avrebbe avuto un signor elicottero a prezzi ridicoli. Il Rooivalk è una signora macchina, personalmente lo ritengo anche superiore al Mangusta in molti ambiti, daltronde è proprio un' altra classe di elicottero P.S. Tenete conto che ho una passione per le armi Sudafricane Da quanto ho letto è una buona macchina, ma a confronto di A 129, AH 64 e tiger è una buffonata! ( solo 12 esemplari ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
martin pescatore Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 Da quanto ho letto è una buona macchina, ma a confronto di A 129, AH 64 e tiger è una buffonata! ( solo 12 esemplari ). E' un elicottero alla sovietica, in poche ore gli fai la manutenzione in mezzo all asavana con solo un camion tattico che porta il personale tecnico, i pezzi di ricambio e le attrezzature. Inoltre la maggior parte dei componenti sono di origine civile, per contenere i costi. Come livello di protezione complessiva non penso sia alla pari con il Mangusta, ma sotto molti altri aspetti è un mezzo superiore e comunque molto economico. Il problema principale è che tutta quella componentistica civile non piace ai militari, e come dimensioni è un mostro come il Mil24, con gli stessi limiti in fatto di maneggevolezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 Ma la Russia quanti diamine di modelli di elicottero da combattimento propone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
martin pescatore Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 Ma la Russia quanti diamine di modelli di elicottero da combattimento propone? Il Rooivalk NON è un licottero rurro, è un elicottero sudafricano basato sui componenti del Superpuma. E' la filosofia costruttiva che ricalca quella dei mezzi sovietici! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 17, 2008 Report Share Posted May 17, 2008 Il Rooivalk NON è un licottero rurro, è un elicottero sudafricano basato sui componenti del Superpuma. E' la filosofia costruttiva che ricalca quella dei mezzi sovietici! Sorry... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted June 25, 2008 Report Share Posted June 25, 2008 (edited) Link ITALIA-TURCHIA, FRATTINI AD ANKARA PER MAXI-ACCORDO... Rapporti politici "eccellenti", costante incremento interscambio Roma, 23 giu. (Apcom) - Oltre al rilancio delle relazioni bilaterali, tra i temi in agenda del colloquio fra Frattini ed Erdogan ci sono il processo di adesione della Turchia all'Unione Europea, sostenuto con forza dall'Italia, la questione cipriota e la situazione in Medio Oriente (dal processo di pace israelo-palestinese al Libano, alla Siria). A margine della visita, oltre all'avvio del programma Atak, è prevista la firma di altri accordi di collaborazione industriale. A livello politico, i rapporti bilaterali sono descritti da entrambe le diplomazie come "eccellenti": a dimostrarlo c'è stata la decisione italiana, lo scorso novembre, di dare vita anche con la Turchia al meccanismo dei vertici intergovernativi che Roma condivide con i maggiori partner comunitari. Il prossimo 4 novembre, l'Italia ospiterà del resto un Foro di dialogo con la partecipazione dei due ministri degli Esteri. Roma e Ankara hanno una "sintonia di posizioni in un'ampia gamma di temi internazionali, a partire dalla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e intrattengono frequenti consultazioni su dossier di comune interesse, come Balcani, Caucaso e Medio Oriente" fanno notare dalla Farnesina. Sul piano economico-commerciale si registra un costante incremento dell'interscambio, che nel 2007 ha superato i 17 miliardi di dollari: l'Italia è il terzo partner commerciale della Turchia (e i primi dati per il 2008 indicano come realistico un nuovo record di 20 miliardi). In Turchia sono presenti oltre 600 imprese italiane, compresi tutti i maggiori gruppi, e l'Italia mantiene un ruolo centrale in settori strategici come banche, energia e difesa. La diplomazia italiana è attualmente impegnata ad accrescere la collaborazione nel settore culturale, facendo leva sul successo dell'insegnamento dell'italiano (10mila studenti solo negli Istituti di Cultura), sull'esperienza decennale delle missioni archeologiche e sulla presenza di storiche istituzioni scolastiche italiane. Per questo, il governo ha accolto "con grande favore" la proposta turca di istituire un'Università italo-turca a Istanbul. ________________________ Frattini: «Sostengo l’ingresso della Turchia» ANKARA - Il forte appoggio dell’Italia al processo di adesione della Turchia alla Ue, il ruolo cruciale che Ankara svolge su molti scenari internazionali come pure la serenità con cui il premier turco Tayyip Erdogan attende la decisione della Corte Costituzionale circa la chiusura o meno del suo Partito Giustizia e Sviluppo (Akp, filo-islamico, al potere) sono stati fra i temi al centro di un colloquio tra il capo della diplomazia italiana Franco Frattini e il capo del governo di Ankara. L’incontro, durato circa un’ora e conclusosi con un faccia a faccia di altri 15 minuti, si è tenuto a margine di una cerimonia svoltasi negli stabilimenti dell’azienda aerospaziale turca (Tai) presso Akinci, circa 50 km a ovest di Ankara, per la firma di un accordo di cooperazione tra la Tai e l’italiana Agusta Westland (Gruppo Finmeccanica) che si è aggiudicata una commessa del valore di un miliardo e 350 milioni di euro per la fornitura all’esercito turco di 51 elicotteri T-129 adibiti a ricognizione tattica ed attacco. Alla cerimonia erano presenti il ministro della Difesa Vecdi Gonul, il sottosegretario alle Industrie della Difesa Murat Bayar, il comandante in capo delle forze armate turche gen. Yasar Buyukanit, il capo di Stato Maggiore della Difesa gen. Vincenzo Camporini, l’ambasciatore d’Italia ad Ankara Carlo Marsili, e gli amministratori delegati di Finmeccanica, Francesco Guarguaglini, e di Agusta Westland, Giuseppe Orsi. Dopo aver ricordato le ottime relazioni che intercorrono in tutti i campi tra i due Paesi, Frattini ha tenuto a sottolineare che la Turchia è un «partner cruciale» dell’Italia e dell’Europa in molti scenari internazionali e, rivolgendosi ad Erdogan, ha salutato con favore il «nuovo attivismo della Turchia nel processo di pace» in Medio Oriente. In particolare Frattini ha affermato che «sin dall’inizio l’Italia ha attribuito la massima importanza al processo di adesione della Turchia all’Ue e continuerà a farlo». Edited June 25, 2008 by tuccio14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolord Posted June 25, 2008 Report Share Posted June 25, 2008 Domanda: Il mangustra i Turchi lo useranno, presumo, contro i curdi del PKK nelle incursioni dell'esercito in Iraq e nel territorio turco, non è che il Mangusta è un po' leggerino, ora non che l'Apache sia invulnerabile anzi però forse un po' più resistente lo è... Anche perchè credo che qualche Stnger o al peggio qualche vecchio strela i curdi lo abbiano in dotazione. In definitiva in un contesto di contrasto alla guerriglia il nostro Mangusta è davvero adatto? Se sono stato troppo contorto me ne scuso Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted June 25, 2008 Report Share Posted June 25, 2008 Domanda: Il mangustra i Turchi lo useranno, presumo, contro i curdi del PKK nelle incursioni dell'esercito in Iraq e nel territorio turco, non è che il Mangusta è un po' leggerino, ora non che l'Apache sia invulnerabile anzi però forse un po' più resistente lo è...Anche perchè credo che qualche Stnger o al peggio qualche vecchio strela i curdi lo abbiano in dotazione. In definitiva in un contesto di contrasto alla guerriglia il nostro Mangusta è davvero adatto? Se sono stato troppo contorto me ne scuso Detto cinicamente, potrebbe essere proprio la volta buona che avremo la prova sperimentale del fatto che sia adatto o no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samurai Posted July 5, 2008 Report Share Posted July 5, 2008 è adatto, chiedi ai talebani... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 9, 2008 Report Share Posted July 9, 2008 ma i mangusta sono ancora in servizio nell'esercito?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted July 9, 2008 Author Report Share Posted July 9, 2008 Ovvio, non sono mica vecchi ... anzi ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 9, 2008 Report Share Posted July 9, 2008 ah ok allora sono io che sono cieco ......nel sito dell'esercito non l'ho visto!!!! ma ci sarà sicuramente!!!! comunque....che armamenti può portare?? e che dispositivi/tecnologie??? ve lo chiedo a voi perchè cercando in internet trovo un sacco di termini specifici dei quali non capisco niente per finire (poi la pianto di fare domande tipo "papà cos'è quello??? papà cos'è quell'altro???)....è possibile eventualmente un impiego (ipotetico..è per un mio progetto) di tale mezzo in versione imbarcata???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ablaze wings Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 (edited) ah ok allora sono io che sono cieco ......nel sito dell'esercito non l'ho visto!!!! ma ci sarà sicuramente!!!! comunque....che armamenti può portare?? e che dispositivi/tecnologie??? ve lo chiedo a voi perchè cercando in internet trovo un sacco di termini specifici dei quali non capisco niente per finire (poi la pianto di fare domande tipo "papà cos'è quello??? papà cos'è quell'altro???)....è possibile eventualmente un impiego (ipotetico..è per un mio progetto) di tale mezzo in versione imbarcata???? A mio parere il Mangusta ha una possibilità di armamento di tutto rispetto: Cannone Vulcan 20 mm fino a 16 missili TOW, fino a 8 Hellfire, armamento AA costituito dagli AIM-92. Chiarimenti: Su Wikipedia ho letto che che il Mangusta può utilizzare il Mistral, ma non è un sistema SA? Non sapevo che potesse portare delle mitragliatrici in POD sulle alette, sapete dirmi qualcosa a riguardo? ----- Riguardo all'impiego imbarcato non so che dirti. Edited July 10, 2008 by ablaze wings Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 ah ok allora sono io che sono cieco ......nel sito dell'esercito non l'ho visto!!!! ma ci sarà sicuramente!!!! http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...i_elic_A129.asp che armamenti può portare?? e che dispositivi/tecnologie??? ve lo chiedo a voi perchè cercando in internet trovo un sacco di termini specifici dei quali non capisco niente Missili, razzi, mitragliere, cannoni, bombe... L'EI dispone di missili TOW (e ha in programma lo Spike), razzi Medusa e Hydra, cannone M-197, pod M3(?) da .50" e (in teoria) Stinger POST. "Dispositivi" è un bel po' generico... Anche il tergicristallo è un dispositivo! è possibile eventualmente un impiego (ipotetico..è per un mio progetto) di tale mezzo in versione imbarcata???? In che senso? Imbarcata per fare le stesse cose che fa già o per farne altre? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 mi pare ovvio che non parlo dei tergicristalli.....per dispositivi intendo radar e sistemi di guerra elettronica!!! una versione imbarcata per fare da supporto a eventuali abbordaggi oppure per contrastare minaccie "lente" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 ora sicuramente lo è.....comunque potevi evitare di postarlo....esistono i messaggi privati apposta!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 Non sapevo che potesse portare delle mitragliatrici in POD sulle alette, sapete dirmi qualcosa a riguardo? credo che risalgano alla prima versione del mangusta che non aveva il cannone e quindi durante le operazioni in somalia vennero utilizzati questi pod con le mitragliere da .50 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 mi pare ovvio che non parlo dei tergicristalli.....per dispositivi intendo radar e sistemi di guerra elettronica!!! una versione imbarcata per fare da supporto a eventuali abbordaggi oppure per contrastare minaccie "lente" Radar: non pervenuti, tranne altimetro e doppler. Guerra elettronica: jammer IR AN/ALQ-144A, RWR ELT-156, LWR RALM-101, chaff, flare. Versione per abbordaggio e contrasto unità sottili, barchini ecc.: c'è già l'AB-212ASW e seguirà l'NFH. Minacce lente in che senso? Comunque il Mangusta marinizzato si può fare. credo che risalgano alla prima versione del mangusta che non aveva il cannone e quindi durante le operazioni in somalia vennero utilizzati questi pod con le mitragliere da .50 Senz'altro, anche se non ricordo esattamente il modello. L'AB-205 invece usava di sicuro un M-21; ce ne sono in giro anche oggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 che caratteristiche dovrebbe avere per essere "marinizzato"???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ardaturan Posted August 12, 2008 Report Share Posted August 12, 2008 Avete un'illustrazione tagliata di a-129? Do you have a cutaway drawing of a-129? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted August 12, 2008 Report Share Posted August 12, 2008 guarda qui: Link Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now