Gabriele Posted May 24, 2010 Report Share Posted May 24, 2010 Ma mi sembra anche giusto infine, Ancona è la sede dell'ammiragliato per l'Adriatico (anche se l'ammiragliato è da tutt'altra parte rispetto al centro di selezione, fonte: sono di Ancona), quindi dovrebbe avere anche una porto militare adeguato, mentre al momento esso è totalmente civile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted May 24, 2010 Report Share Posted May 24, 2010 andateci piano a sognare motori nucleari e nuove CVN, oggi il ministro della difesa La Russa ha annunciato tagli del 10% al bilancio della difesa. Intanto stiamo per inviare altri 1000 uomini in afghanistan, ci sono sempre meno soldi e chiedono di fare sempre di più alle Forze Armate, se si continua così tra poco ci ritroveremo ad usare i VM-90 come MBT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted June 4, 2010 Report Share Posted June 4, 2010 A me sembra invece che proprio il tuo essere tarantino offuschi, e pesantemente il tuo giudizio... e basta anche con quella strisciante accusa di "nordismo" che si legge ad ogni mezza frase perché è ridicola... Se c'è un'istituzione che proprio non può essere accusata di ciò, per la sua stessa natura, ma anche per per la sua storia e per la sua attività presente, è proprio la Marina, e le forze armate in generale. lo dici tu non io..... l'anno prossimo o tra due anni le selezioni per i volontari si sposteranno da taranto ad Ancona... al loro posto al maricentro ritornerà il battaglione San. Marco.... confermo la poca utilità e versatilità di La Spezia... il Cavour è destinato a Taranto... vedrete.... poi o ci credi o no le cose stanno cosi.... ci sarebbero altre cose ma non è il topic giusto questo... saluti gabriele..... cmq da parte mia non c'è nessun rancore verso di te... ( perchè dovrei averne) a differenza tua nei miei riguardi? spero di sbgliarmi.... saluti di nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted June 4, 2010 Report Share Posted June 4, 2010 Innanzitutto mi sembra che fai confusione tra arsenale e NSMG: sono due entità diverse e non connesse. Il primo è in condizioni come e peggio di quanto abbia descritto (cribbio: farsi sequestrare un bacino con un sommergibile dentro non si è mai sentito!) e la seconda, come ho già rilevato, è nata vecchia. Che sia tutta una congiura per frenare Taranto motore d'Italia? (Che tra l'altro ricordo essere l'unico comune dell'Italia repubblicana ad aver dichiarato fallimento). gia.. fallimento per un dissesto inesistente... basta documentarsi come dicevi prima... quella storia è archiviata fortunatamente.. ma nessuno paghera purtroppo.... il fatto dell'arsenale ci stanno un sacco di ammiragli vecchi e nuovi indagati ancora.... chissa se qualcuno paghera.... La situazione dei due mari di Taranto non è segreto militare: basta una piccola ricerca per vedere quale sia e cosa vi abbia combinato, nella quasi totale indifferenza della città (tanto dà lavoro), quell'inferno in terra che è l'ILVA..... quell'inferno dell?ilva esatto cosi viene chiamata.... fosse per noi.... non ci permettonoi neanche di fare il referendum Non so quale sia la tua posizione, e tra l'altro visto le opinioni che hai riguardo i miei scritti evita di usare espressioni come "amico" e "compare" che risultano alquanto inadeguati, ma io nella Marina ci vivo da un bel po' e, anche se non sono un "navale", nelle strutture e nelle unità di cui sopra ci sono entrato e ci passo quotidianamente. se il mio "amico" ti da noia evitero di usarlo.... signor berty spero ti vada bene.... o al massimo solo berty.... quanto astio per una parola....anche io ci vivo da un bel po nella marina... forse anche piu di un bel po... e ne ho viste di tutte i tipi.... cmq ho capito come vi comportate come parlate su cosa vi basate e mi comportero di conseguenzaa.... non ho problemi.... anzi..... Come ha specificato il CSMM -non l'ultimo dei pirla- pochi giorni fa (addirittura per tranquillizzare la città al riguardo) il Cavour andrà a Taranto DOPO il completamento e la messa a punto dei sistemi di bordo. Ed essendo passato da bordo da poco ti assicuro che ci vorranno ancora degli anni. tranquillizzare un paio di ciofoli lo si sapeva da una vita che il Cavour arrivava a Taranto... e qui che dicevate... non dico tu.. il contrario...e si voleva per forza la ragione... io dico solo le cose che SO... quello che non so io mi rimetto sempre alla clemenza degli altri... se so parlo altrimenti sto zitto... peccato che non fanno tutti cosi....,, "NON DICO A TE" meglio specificare,,, Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted June 4, 2010 Report Share Posted June 4, 2010 (edited) Piccolo Post Scriptum OT da arteriosclerosi galoppante al mio ultimo post (purtroppo non si può editare): Sono proprio le selezioni per i Vfp1 ad essere spostate da Taranto ad Ancona: la cosa ha avuto molto risalto soprattutto sui giornali locali che lamentavano lo "scippo" di migliaia di poll... ehm: aspiranti reclute all'economia locale. Come detto: dove possibile si deloca. "sui giornali locali che lamentavano lo "scippo" di migliaia di poll... ehm: aspiranti reclute all'economia locale"......... non credo sia il caso di commentare.... che maturità.....e mi fermo qui.. triplo post, fa più attenzione Edited June 4, 2010 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
max70 Posted June 5, 2010 Report Share Posted June 5, 2010 Interessante questa discussione sulla Cavour. Per quanto riguarda la propulsione nucleare ritengo che sia tecnicamente impossibile, a meno di non voler ricostruire buona parte dell'unità, ed operativamente inutile. La parte tecnica, ridotta all'osso: ora la Cavour ha 4 turbine a gas poste in due compartimenti stagni separati. Questo garantisce una certa sicurezza: in caso di allagamento di un compartimento l'altro rimarrebbe operativo. Il reattore sarebbe invece singolo perdendo così la ridondanza. Inoltre la propulsione nucleare è a vapore, e questo genere di impianto è molto pesante, di certo molto più di quello che andrebbe a sostituire, provocando così, come minimo, una maggiore immersione che significa riduzione della portata, aumento della resistenza all'avanzamento (forse compensabile con la maggiore potenza... ) e aumento del volume della sala macchine, ovviamente a spese di qualcos'altro. In più, perchè farlo? la velocità della nave è sufficiente (anzi, decisamente buona), così come la sua autonomia. Una nave militare, in una situazione di conflitto, non opera mai da sola sarebbe quindi inutile avere una portaerei ad autonomia quasi illimitata mentre sua scorta rimane vincolata alle navi da rifornimento! Comunque grazie per lo spunto... trovo che valga la pena discutere ogni idea! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele Posted June 7, 2010 Report Share Posted June 7, 2010 lo dici tu non io..... l'anno prossimo o tra due anni le selezioni per i volontari si sposteranno da taranto ad Ancona... al loro posto al maricentro ritornerà il battaglione San. Marco.... confermo la poca utilità e versatilità di La Spezia... il Cavour è destinato a Taranto... vedrete.... poi o ci credi o no le cose stanno cosi.... ci sarebbero altre cose ma non è il topic giusto questo... saluti gabriele..... cmq da parte mia non c'è nessun rancore verso di te... ( perchè dovrei averne) a differenza tua nei miei riguardi? spero di sbgliarmi.... saluti di nuovo Rancore??? Stiamo solo discutendo... Trovo fuori luogo il tirare fuori discorsi come "povero sud, abbandonato dall'Italia, o povero nord, taglieggiato dalle tasse, ecc". Siamo una nazione, e tanto più per quanto riguarda le forze armate, non ci sono mai stato favoritismi, semmai molte situazioni mai sfruttate o in totale degrado, oggi sono qualcosa grazie agli investimenti delle forze armate. Taranto ad esempio, eccellente porto in età antica, fu lasciato a se stesso dai borboni, ad interrarsi, bravi bravi, ma tanto a loro conveniva vivacchiare con quel poco che gli rendeva il regnicolo, non avevano sogni di gloria, stavano nella loro lussuosa reggia a godersi la vita, chiamali stupidi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ariete.com Posted June 8, 2010 Report Share Posted June 8, 2010 raga ho delle foto che vorrei publicare sono della cavour,del duillio e della san marco a napoli..aspetto suggerimenti su come fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted June 16, 2010 Report Share Posted June 16, 2010 (edited) Ecco alcune foto che ho scattato l'agosto scorso a bordo della Cavour (ne ho molte altre ma le posterò poi) In primo piano missile AMRAMM e dietro MK-83 Snakeeye AV8b sul ponte di volo Edited June 16, 2010 by W L'ITALIA Link to comment Share on other sites More sharing options...
W L'ITALIA Posted September 11, 2010 Report Share Posted September 11, 2010 Ecco altre foto che ho scattato: MK-83 Snakeeye Av8b Maverick G Vista laterale della cabina di un av8b Lato sinistro dell’isola Vista frontale di un Av8b Pozzi di lancio per Aster-15 (quelli nella zona anteriore della Cavour) Vista frontale dell’isola EH-101 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Strangelet Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 (edited) Interessante questa discussione sulla Cavour. Per quanto riguarda la propulsione nucleare ritengo che sia tecnicamente impossibile, a meno di non voler ricostruire buona parte dell'unità, ed operativamente inutile. La parte tecnica, ridotta all'osso: ora la Cavour ha 4 turbine a gas poste in due compartimenti stagni separati. Questo garantisce una certa sicurezza: in caso di allagamento di un compartimento l'altro rimarrebbe operativo. Il reattore sarebbe invece singolo perdendo così la ridondanza. Inoltre la propulsione nucleare è a vapore, e questo genere di impianto è molto pesante, di certo molto più di quello che andrebbe a sostituire, provocando così, come minimo, una maggiore immersione che significa riduzione della portata, aumento della resistenza all'avanzamento (forse compensabile con la maggiore potenza... ) e aumento del volume della sala macchine, ovviamente a spese di qualcos'altro. In più, perchè farlo? la velocità della nave è sufficiente (anzi, decisamente buona), così come la sua autonomia. Una nave militare, in una situazione di conflitto, non opera mai da sola sarebbe quindi inutile avere una portaerei ad autonomia quasi illimitata mentre sua scorta rimane vincolata alle navi da rifornimento! Comunque grazie per lo spunto... trovo che valga la pena discutere ogni idea! io concordo con te però secondo me avere una portaerei a propulsione nucleare non sarebbe male dato che ostenteremmo una certa forza e secondo me ostentare forza alcune volte è meglio di applicarla, basta vedere la deterrenza nucleare, oppuee per fare un esempio più inerente parliamo della portaerei USS Ronald Regan è così grossa e potente che quando arriva all'orizzonte induce tutti alla calma. Edited October 17, 2010 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 (edited) Non abbiamo queste esigenze, che sono strategiche-oceaniche e l'Italia non dà su nessun oceano, ma nel mezzo del Mediterraneo. La Cavour è una portaeromobili senza catapulte e senza ponte inclinato. Può imbarcare una trentina di velivoli, un terzo di quelli di una grande portaerei di squadra come le CVN-Nimitz, che imbarcano un intero stormo aereo. La Cavour non può operare aerei che non siano STOVL, come gli AV-8B e gli F-35. Inoltre una portaerei nucleare credo che vada parecchio al di là anche dei sogni più mostruosamente proibiti di qualunque contabile del bilancio delle Forze Armate Italiane. Non solo la costruzione, ma anche il mantenimento degli impianti atomici, il reperimento dell'uranio e lo smaltimento delle scorie superano le possibilità economiche e infrastrutturali italiane: non siamo attrezzati e non abbiamo i presupposti. Ci sono regioni italiane dove ci vuole l'esercito solo per far smaltire la monnezza "normale" e noi pensiamo a una portaerei NUCLEARE? (E poi una serve a poco: ce ne vuole una intera classe solo per cominciare a ragionare e per fare cosa poi?). Edited October 17, 2010 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted October 17, 2010 Report Share Posted October 17, 2010 senza contare il problema del know how pensate un attimo ai problemi che hanno i francesi con la loro prima CVN Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hobo Posted October 18, 2010 Report Share Posted October 18, 2010 (edited) Noi NON possiamo essere paragonati alla Francia. La Francia la seconda guerra mondiale l'ha vinta, venendo ripescata all'ultimo, ma ufficialmente l'ha vinta ed è questo quello che conta. La Francia ha un Impero coloniale, o ciò che ne resta, cosa che l'Italia non ha, la Francia ha ruoli che l'Italia non ha. Non so che problemi hanno con i reattori nucleari della Charles de Gaulle, ma la Francia ha un'esperienza di più di mezzo secolo in campo atomico, cosa che l'Italia non ha (e questo significa università e ingegneri in campo nucleare e della ricerca nucleare che vanno avanti da più di cinquant'anni, senza contare l'industria che li segue...). La Francia ha sottomarini lancia missili balistici intercontinentali a propulsione nucleare che l'Italia non ha (il tutto di costruzione nazionale). La Francia ha coste atlantiche e pacifiche che l'Italia non ha. La Francia ha un'evasione fiscale che è pari a un decimo di quella italiana. La Francia ha possibilità di approvvigionamento e smaltimento di materiale fissile che l'Italia non ha. Al massimo noi possiamo dargli Carla Bruni, se la vogliono, ma non andiamo molto più in là come mire. Edited October 18, 2010 by Hobo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino_sommerso Posted October 18, 2010 Report Share Posted October 18, 2010 (edited) io concordo con te però secondo me avere una portaerei a propulsione nucleare non sarebbe male dato che ostenteremmo una certa forza e secondo me ostentare forza alcune volte è meglio di applicarla, Principio sacrosanto ma una CVN "fuori luogo/posto" non servirebbe; per l'Italia è molto meglio un'efficiente marina "mediterranea", ovvero dove ha interessi anche privati da difendere. Se ci fosse da "ostentare forza" con una (o più) CVN significherebbe che la questione si è fatta di interesse comune a molti e l'Italia sarebbe partner di potenze internazionali in teatro molto probabilmente oceanico. L'Italia da sola in oceano non si muoverà mai. Edited October 18, 2010 by Alpino_sommerso Link to comment Share on other sites More sharing options...
00281330 Posted October 30, 2010 Report Share Posted October 30, 2010 io concordo con te però secondo me avere una portaerei a propulsione nucleare non sarebbe male dato che ostenteremmo una certa forza e secondo me ostentare forza alcune volte è meglio di applicarla, basta vedere la deterrenza nucleare, oppuee per fare un esempio più inerente parliamo della portaerei USS Ronald Regan è così grossa e potente che quando arriva all'orizzonte induce tutti alla calma. qualcuno sa dirmi, per cortesia, se la Cavour è visitabile in occasione del 4 novembre? Link to comment Share on other sites More sharing options...
LUCA Posted November 2, 2010 Report Share Posted November 2, 2010 Pare di si. Lo sara' a Civitavecchia fino al 7 novembre. Fonte: sito della marina Se qualcuno ci dovesse andare mi raccomando qualche fotina Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted November 2, 2010 Report Share Posted November 2, 2010 Pare di si. Lo sara' a Civitavecchia fino al 7 novembre. Fonte: sito della marina Se qualcuno ci dovesse andare mi raccomando qualche fotina Anche il Vespucci sarà visitabile in occasione della festa delle forze armate Ecco il link dal sito MM: http://www.marina.difesa.it/diario/2010/1029_4novembre/index.asp Ma a La Spezia non lo fanno visitare mai ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
taras Posted November 27, 2010 Report Share Posted November 27, 2010 Cavour appena arrivata a Taranto... come posso vi posto le foto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted November 27, 2010 Report Share Posted November 27, 2010 Ma non era a Tolone pochi giorni fà ? Certo che lo fanno girellare parecchio Link to comment Share on other sites More sharing options...
DanieleTrentino Posted December 14, 2010 Report Share Posted December 14, 2010 Ipotesi: scoppia la guerra tra USA e Iran e finalmente si prende la decisione di bombardare i siti nucleari iraniani. E’ richiesta la nostra collaborazione nel golfo Persico con una squadra navale e gruppo aereo imbarcato con compiti di controllo del traffico navale e limitate azioni di bombardamento su suolo iraniano. Voi cosa mandereste nel Golfo? Garibaldi o Cavour? Io manderei il Garibaldi perché mi sembra più rodato e ha assegnato ufficialmente un gruppo aereo imbarcato. Infatti (se non erro) il Cavour non imbarca ufficialmente un numero fisso di Harrier e non penso si possano traslocare così velocemente da una portaerei all’altra. In conclusione, ad Haiti il Cavour ha dimostrato di essere spiegabile velocemente dall’altra parte del mondo, ma è pronta per una vera missione di guerra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino_sommerso Posted December 15, 2010 Report Share Posted December 15, 2010 (edited) Ipotesi: scoppia la guerra tra USA e Iran e finalmente si prende la decisione di bombardare i siti nucleari iraniani. E’ richiesta la nostra collaborazione nel golfo Persico con una squadra navale e gruppo aereo imbarcato con compiti di controllo del traffico navale e limitate azioni di bombardamento su suolo iraniano. al massimo credo daremmo supporto politico in una azione del genere, cmq non è questo centro del discorso.... Voi cosa mandereste nel Golfo? Garibaldi o Cavour? Io manderei il Garibaldi perché mi sembra più rodato e ha assegnato ufficialmente un gruppo aereo imbarcato. "Nel caso" andrebbe il Peppino, La Cavour non è ancora completa di armamenti e sistemi. Infatti (se non erro) il Cavour non imbarca ufficialmente un numero fisso di Harrier e non penso si possano traslocare così velocemente da una portaerei all’altra. Nel caso La Cavour fosse completata, non ci sarebbero problemi a portare gli Harrier, ma non lo è (ancora). In conclusione, ad Haiti il Cavour ha dimostrato di essere spiegabile velocemente dall’altra parte del mondo, ma è pronta per una vera missione di guerra? No, Edited December 15, 2010 by Alpino_sommerso Link to comment Share on other sites More sharing options...
DanieleTrentino Posted December 16, 2010 Report Share Posted December 16, 2010 (edited) Quindi, pur essendo la nave ammiraglia della Marina e pur essendo ufficialmente in servizio non è ancora completa. In realtà non è nemmeno previsto che gli Harrier del Garibaldi vengano imbarcati sul Cavour. La Marina preferisce aspettare di avere gli F35 fra tre o quattro anni, giusto? In pratica si lascerà qualche Harrier sul Cavour per fare delle prove di volo, ma la forza aerea ad ala fissa principale resterà sul Garibaldi ancora per qualche anno, visto che, evidentemente, per le esigenza operative della nostra Marina è sufficiente. Edited December 16, 2010 by DanieleTrentino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino_sommerso Posted December 16, 2010 Report Share Posted December 16, 2010 Quindi, pur essendo la nave ammiraglia della Marina e pur essendo ufficialmente in servizio non è ancora completa. Generalmente avviene sempre così con le unità maggiori. In realtà non è nemmeno previsto che gli Harrier del Garibaldi vengano imbarcati sul Cavour. La Marina preferisce aspettare di avere gli F35 fra tre o quattro anni, giusto? fai pure 5 o 6. In pratica si lascerà qualche Harrier sul Cavour per fare delle prove di volo, ma la forza aerea ad ala fissa principale resterà sul Garibaldi ancora per qualche anno, visto che, evidentemente, per le esigenza operative della nostra Marina è sufficiente. Dati i ritardi del programma JSF/b (per non parlare di ipotesi peggiori) opereranno anche da Cavour spero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DanieleTrentino Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 Ho letto che nel gruppo di battaglia della Cavour ci saranno anche i nuovi sottomarini classe Todaro. Ma secondo voi non sono un po' lenti per stare dietro ad una portaerei? E' vero che una Nimitz è sempre scortata dai classe Los Angeles ma nel caso della Cavour non bastano un paio di FREMM in funzione antisommergibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now