skyfighter Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 Sulle pagine di Online Aviation Week ho letto una notizia che se confermata potrebbe creare non pochi problemi alla stabilità della zona. L'Iran sembra essere vicino alla chiusura di uno degli ordini + grandi negli ultimi trentanni. Oltre ad avere nella propria lista spesa per la difesa gli S-300PMU SAM, missili terra-aria capace di individuare e intercettare aerei nemici alla distanza di 150 Km , sarebbero vicini alla conclusione di un contratto di acquisti di ben 250 Sukhoi SU-30MK. In passato gli iraniani sarebbero giunti quasi ad un'accordo,, per la produzione del MIG-29 e Tupolev Tu-334 , accordo fallito per le incessanti richieste iraniane. Non si conosce quale potrebbe essere la configurazione velivolo , tuttavia recentemente, Irkut ha inviato in Malesia le prime versioni del SU-30MKM, una versione "islamica" basata sul SU-MK30I dell'aeronautica indiana, senza il kit israeliano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 le cose si fanno interessanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deneb Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 por*a vacca!! Che notizia!! Non vorrei che questo desse una "spinta"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 Sti c******! Certo che un acquisto di 250 caccia in un colpo solo non è che si vede tutti i giorni... Mi sa che F22 ed F35 sono molto più vicini ad Israele di quanto non si pensi. 250 Su30 potenzierebbero parecchio le capacità difensive/offensive iraniane. Staremo a vedere cosa faranno ora a Washington, Londra e Gerusalemme (Bruxelles è meglio lasciarla perdere!). Link to comment Share on other sites More sharing options...
ThunderFighter Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 azz... 250!!! e dove li trovano i soldi?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 sottoterra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 (edited) azz... 250!!!e dove li trovano i soldi?? Gas e petrolio? Poi è un regime, mica si preoccupano delle pensioni, del welfare o dell'istruzione. Edited July 31, 2007 by Marvin Link to comment Share on other sites More sharing options...
archer Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 Avere 250 Su30 (ma poi li voglio vedere..tra il dire e il fare..) non vuol dire avere i migliori piloti, e poi intorno non stanno a guardare: i Sauditi si comprano i Typhoon, altri hanno i Rafale..Israele? Sì, beh ma i caccia iraniani per colpirlo devo passare su stati non propriamente amici, xciò non mi preoccuperei, inoltre il loro vero nemico (al dì là dei proclami..) sono i Sauditi e accoliti, che sono e saranno armati fino ai denti. La minaccia può rivelarsi l'S300, specie per i veivoli USA operativi nel Golfo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ThunderFighter Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 Gas e petrolio? Poi è un regime, mica si preoccupano delle pensioni, del welfare o dell'istruzione. be si è vero, in effetti la situazione in iran peggiora sempre più sta di fatto che 250 SU-30 MK sono davvero tanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigilante Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 (edited) Beh,250 Su-30MK sarebbero veramente un osso duro da sfidare per chiunque... Bisogna vedere però quanto dureranno le consegne,se effetivamente l'operazione andrà in porto e l'addestramento dei piloti iraniani(e che ne sappiamo noi com'è?). Probabilmente si sta andando incontro a ciò che avvenne prima della guerra del golfo del '90 con l'Iraq potentemente armato e minaccioso,l'Arabia Saudita che si riarmava(ricordate i programmi di riarmo con la Gran Bretagna che ora dovrebbero essere ripresi),Israele che aspettava e gli altri paesi che facevano quello che potevano. In effetti una quarta(per chi non si ricordasse la guerra Iran-Iraq '80-'88) guerra del golfo con obiettivo l'Iran non sembra poi così fantasiosa da un pò di tempo a questa parte. L'Iran lo sa e sta agendo di consegunza. Edited July 31, 2007 by DraklorAUPC Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted July 31, 2007 Report Share Posted July 31, 2007 sti ca##i!!!! 250 velivoli e roba forte....se succede qualcosa speriamo ke i velivoli e i piloti ke vi si troveranno contro siano all'altezza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 voglio vedere come addesstrano 250 piloti Anche saddam aveva molti caccia, peccato che nessuno li sapeva usare Link to comment Share on other sites More sharing options...
skyfighter Posted August 1, 2007 Author Report Share Posted August 1, 2007 azz... 250!!!e dove li trovano i soldi?? Secondo i calcoli più recenti della pubblicazione "Oil and gas journal", l'Iran possiede la seconda riserva mondiale di petrolio da sfruttare, all'incirca 125,8 miliardi di barili. E' superato solo dall'Arabia Saudita, con circa 260 miliardi di barili. Ecco da dove prendono i soldi ed il petrolio è stato finora un motivo valido x non fare la guerra all'Iran.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 Certo che se la consegna andrà a buon fine, avranno messo a segno un bel punto a loro favore. Però mi chiedo come risolveranno i problemi tecnici e di addestramento, non indifferenti per caccia di quel tipo. E sarei anche curioso di vedere la reazione USA in merito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmozeta Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 (edited) Quando sento notizie del tipo che, Venezuela, Algeria, Siria, Libia, Iran e tanti altri acquistano aeromobili da combattimento di uno certo valore strategico come può essere un Su 30 o derivato, che possono far variare gli equilibri geopolitici di una determinata zona, non faccio altro che rallegrarmi. Queste sono le notizie che voglio leggere e sentire. Speriamo che se ne accorga pure chi ci governa e di conseguenza aumenti in modo credibile le spese per la nostra difesa. Aldilà di tutto ciò i 250 Su30 all'Iran non cambiano niente. E' un gran numero di aeromobili in mano a piloti di qualità mediocre, specilisti addetti alla manuntenzione abituati per lo più ad operare con scalpello e martello e strutture obsolete per accogliere tali aerei, che in compenso vanno trattati con molta cura. L'iran ha paura; è l'unico stato sciita in mezzo a un mondo di sunniti, sotto la pressione costante degli Usa e con lo spauracchio Israele. Ragionevolmente ricorre al nucleare o all'acquisto di sofisticati aerei. L' Iran è minacciata pure dall'interno con metà popolazione vogliosa di occidente, l'altra metà integralista. Edited August 1, 2007 by mimmozeta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 L'Iran non dovrebbe avere paura se fosse un membro rispettabile della comunità internazionale. Comunque che continuino a sprecare soldi in queste cose, non cambieranno di troppo l'equilibrio strategico mentre non faranno altro che rafforzare l'opposizione interna, non dimentichiamo che l'Iran è un paese con un popolo fiero e molto intelligente, che presto prenderà coscienza di cos'è meglio per il suo futuro, esattamente come aveva provato a fare nel '79. Non dimentichiamo che la rivoluzione aveva ben altri obbiettivi e altri propositi e che lo stesso Khomeini, finchè stava a Parigi, era di ben altra pasta, infatti senza l'attacco Iracheno probabilmente il regime non si sarebbe potuto consolidare su posizioni estremiste come ha fatto e quella povera gente avrebbe avuto un futuro diverso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vigilante Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 (edited) Scusate ma che ne sappiamo noi della qualità dei piloti iraniani e di come effettuano la manutenzione? Intanto il fatto che dopo 30 anni senza forniture "ufficiali" per i pezzi di ricambio ancora riescono a far volare F-14,F-4,F-5 e P-3 vuol dire che un pò forse ci sanno fare. E inoltre i russi non hanno mai creato problemi di supporto alle linee di volo iraniane(su aerei russi parlo). Questo vuol dire che avranno tutto il supporto necessario per far operare questi 250 Su-30. Inolte l'Iran sta anche acquisendo una capacità di produzione autoctona come dimostrato dal caccia leggero(simile all'F-5 ma con doppia deriva) mostrato ad una manifestazione aerea. Io dico che è sempre meglio sopravvalutare una minaccia(così come fu relativamente all'aeronautica irachena nel '90) che sottovalutarla per poi trovarsi qualche bella sopresa... Edited August 1, 2007 by DraklorAUPC Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted August 1, 2007 Report Share Posted August 1, 2007 (edited) Sono d'accordo che non bisogna assolutamente sottovalutare una qualsiasi aeronautica, ma è proprio dalle esperienze irachene che si traggono spesso queste conclusioni. Fondamentalmente prove concrete sulla capacità iraniana di dispiegare realmente caccia di questo tipo non ce ne sono, ma sicuramente l'appoggio russo sarà consistente. Ribadisco il fatto che, da un riarmo aereo così consistente, è possibile capire come l'Iran si sente veramente minacciato, sia dai confinanti stati sunniti, che da Israele e Stati Uniti. Inoltre, per dominare la scena politica interna, il presidente iraniano ha bisogno di dare segnali forti e di fiducia alla popolazione e verso i gruppi integralisti più consistenti. Edited August 3, 2007 by FedeKW11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirgal Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Due piccoli appunti: 1) Quello iraniano non è un regime, visto che l'attuale presidente è stato regolarmente eletto in una competizione nella quale partecipava anche un esponente "progressista". 2) Sicuramente, ammesso che la notizia sia vera, e vista la fonte un pò ne dubito, un programma di acquisizione di questa importanza avrà una durata di diversi anni (10?), visto che le capacità produttive della Sukhoi non sono di 100 aerei al mese... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 1) Quello iraniano non è un regime, visto che l'attuale presidente è stato regolarmente eletto in una competizione nella quale partecipava anche un esponente "progressista". Anche Hitler e Mussolini vennero eletti diverse volte durante svariate elezioni negli anni '20 e '30. Ergo non esistevano regimi Fascista e Nazista! Quando si fa un'elezione non si deve guardare al numero dei partecipanti ma al tipo della partecipazione attiva e passiva ed alle funzioni svolte dalle istituzioni. Non puoi paragonare un'elezione iraniana (dove si confrontano i due volti della stessa medaglia... con tanto di pasdaran ad... informare gentilmente gli elettori come si mettono le x sulla scheda elettorale... o quello? quello che ti sto puntando in testa è un kalashnikov... no, niente di cui tu ti debba preoccupare...) con le elezioni che si svolgono nei paesi democratici. Non sono esattamente la stessa cosa. Inoltre, TECNICAMENTE, ogni forma di governo è un REGIME. C'è il REGIME DEMOCRATICO, quello TEOCRATICO, quello DITTATORIALE ecc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 (edited) Due piccoli appunti: 1) Quello iraniano non è un regime, visto che l'attuale presidente è stato regolarmente eletto in una competizione nella quale partecipava anche un esponente "progressista". 2) Sicuramente, ammesso che la notizia sia vera, e vista la fonte un pò ne dubito, un programma di acquisizione di questa importanza avrà una durata di diversi anni (10?), visto che le capacità produttive della Sukhoi non sono di 100 aerei al mese... 1)Se non è un regime quello iraniano... Guarda che non basta indire elezioni farsa ogni tanto per non essere più considerati "regime". Quando Ma?m?d A?madinej?d è stato eletto, pochissimi iraniani sono andati a votare, perché molti partiti e candidati progressisti (presumibilmente i più "pericolosi") non sono stati ammessi. Si sapeva già, a quelle condizioni, chi avrebbe vinto... Poi informati sul codice civile e penale dell'Iran, e dimmi se non è un regime. Anche Hitler, vi ricordo, fu eletto; e in maniera molto più democratica di A?madinej?d. Forse che il suo non fu un regime? Anche Hamas ha vinto a Gaza...e guarda un po' te... 2)L'Iran sta scherzando col fuoco, soprattutto sul fronte interno, vista la crisi economica e, soprattutto, sociale che lo attanaglia. Su un numero della rivista di geopolitica "Limes" c'era un interessante articolo dove, dati alla mano, si riportava che il 30% degli iraniani maschi fra i 18 ei 35 anni sono, chi più chi meno, oppiomani o dipendenti da altre droghe. Nol c'è male, no? 3)Per coriosità: quanto costa acquisire e mantenere in linea 250 Su-30? OOOPS!!! Marvin mi ha fregato sul tempo... Edited August 3, 2007 by Python5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 (edited) Pure in Venezuela Chavez è stato eletto democraticamente...e sempre democraticamente ha creato una legge...ad dittatorem(ad personam non è abbastanza significativo)...per essere eletto automaticamente a vita SENZA ELEZIONI!!! E che dire della soppressione della televisione "scomoda" a CHAVEZ(che ricordo essere amico intimo di Castro e Amadinecoso)????? Se non è democrazia questa. ----------------------------- Sul prezzo del Su30: Wikipedia riporta un prezzo di 45 milioni di $ la versione per l'esportazione. 45'000'000 di $ * 250 velivoli =11'250'000'000 di $ Senza contere annessi e connesi. Edited August 3, 2007 by Venon84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 bisogna vedere se nella trattativa c'era uno sconto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirgal Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Anche Hitler e Mussolini vennero eletti diverse volte durante svariate elezioni negli anni '20 e '30. Ergo non esistevano regimi Fascista e Nazista! Quando si fa un'elezione non si deve guardare al numero dei partecipanti ma al tipo della partecipazione attiva e passiva ed alle funzioni svolte dalle istituzioni. Non puoi paragonare un'elezione iraniana (dove si confrontano i due volti della stessa medaglia... con tanto di pasdaran ad... informare gentilmente gli elettori come si mettono le x sulla scheda elettorale... o quello? quello che ti sto puntando in testa è un kalashnikov... no, niente di cui tu ti debba preoccupare...) con le elezioni che si svolgono nei paesi democratici. Non sono esattamente la stessa cosa. Inoltre, TECNICAMENTE, ogni forma di governo è un REGIME. C'è il REGIME DEMOCRATICO, quello TEOCRATICO, quello DITTATORIALE ecc... Tecnicamente hai ragione. Ma nella discussione era ovvio che venisse usato il termine "regime" in senso negativo In quanto alla lezioncina di storia, è vero che Hitler fu eletto al parlamento tedesco e divenne cancelliere su nomina dell'allora capo di stato tedesco (cosi come Mussolini), ma successivamente ha usurpato i poteri costituzionali instaurando una dittatura (Gleichschaltung non ti dice nulla?) Ahmadinejad è stato eletto con il 62% dei voti, circa la regolarità globale delle elezioni non mi sembra ci siano state denunce da parte di organismi terzi ed imparziali (non valgono le dichiarazioni di Bush , anche se probabilmente anchel ui si intende bene di brogli), anche se sicuramente ci saranno state pressioni su una parte dei votanti. Ti ricordo inoltre che la bassa affluenza al voto, che probabilmente ha consentito la vittoria dei conservatori, è dovuta in massima parte alla decisione da parte della porzione di popolazione più radicalmente progressista di non votare il candidato Refsanjani perchè giudicato troppo titubante ed incerto. Il giorno che in Iran, il presidente scioglierà le camere e usurperà i poteri costituzionali potremo parlare di "regime", IMHO, ma non prima. Sia che la sua politica ci piaccia, sia che non ci piaccia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirgal Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Pure in Venezuela Chavez è stato eletto democraticamente...e sempre democraticamente ha creato una legge...ad dittatorem(ad personam non è abbastanza significativo)...per essere eletto automaticamente a vita SENZA ELEZIONI!!! Indicami quale sia questa legge, perfavore. A me non risulta, ma potrebbe essermi sfuggita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now