Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    U.S. Army

    in Irak è successo svariate volte. certo, si potrebbe dire che le munizioni date agli iracheni non erano le stesse date ai soldati russi, ma è cosa nota che i penetratori russi soffrano di molti problemi (sono corti, hanno problemi metallurcigi e di carica di lancio), grazie ai quali non hanno le stesse prestazioni di quelli occidentali. è inesatto. lo A-10 verrà sostituito, tra molto tempo, dall' F-35 il quale svolgerà il compito di CAS in maniera estremamente più valida, anche se meno "romantica"... insomma... niente cannone ciclopico ma SBD e compagnia bella. vuoi che ti si vengano citate le millemila armi guidate statunitensi? assolutamente NO. come ha giustamente detto hobo, è un concetto vecchio di decine di anni. prima di ritrovarceli sulla soglia di Gorizia, dovranno prima scrostare dalla ruggine i loro mezzi, non temere
  2. wingrove e legolas hano pienamente ragione. se volete parlarne, citate fonti e fatti. altrimenti vi prego di finirila qui: leggere e rileggere i vostri post dove rimanete sulle vostre posizioni, non porta nulla alla discussione.
  3. vorthex

    I.D.F. M-113 Fitter

    non a caso ho scritto: mi pare ovvio che, solamente col lucido, sembri un giocattolone
  4. vorthex

    I.D.F. M-113 Fitter

    lucidato e pronto per l'invecchiamento. Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  5. tu faresti processare un rapinatore da una corte marziale? suvvia!!! non ricordo come e perchè la magistratura si è interessata alla vicenda... non escludo sia stata una presa di posizione alle solite lagne pacifinte circa l'ambulanza crivellata di colpi.
  6. la questione è molto semplice, senza tirare in ballo Cartagine: la giustizia militare deve essere amminsitrata dai tribunali militari, non da quelli civili, punto.
  7. vorthex

    U.S. Army

    certo che può. sono dei T-72 aggirnati... non è che la cosa cambi molto. in ogni caso, riamando a questa discussione.
  8. la questione è molto semplice: per ORA la us navy si "accontenta" di esercitare la superiorità aera con i Super Hornet ed in futuro gli F-35. tuttavia, nel momento in cui il PAK-FA, o chi per esso, si diffonderà per il mondo, state certi che la navy non starà a girarsi i pollici, soprattutto se l'F-35 non si dimostrerà un SIGNOR caccia.
  9. vorthex

    Una "Top Gun" sovietica

    ricordate che gli atoll sono la copia carbone dei primi AIM-9 che tornavano, inesplosi, nelle code dei Mig-15 e 17 cinesi che si scontravano con gli F-86 di Formosa. di conseguenza, non penso ci siano tanti problemi tra il montare un AIM-9B ed un Atoll... sono praticamente identici.
  10. vorthex

    SLBM Alfa

    in caso di guerra era già un miracolo se non ci atomizzavano nei primi 10minuti di conflitto. non avremmo prodotto un bel niente e soprattutto non avremmo prodotto SSN e/o SSBN, i quali sono troppo complessi e costosi da costruire in tempo di pace, figuriamoci in tempo di guerra! (la terza guerra mondiale sarebbe durata molto poco. per questo, ad esempio, la us navy aveva moltissime navi, anche "inutili", in quanto si pensava non ci sarebbe stato tempo per ripararle) senza contare che eravamo un paese "quasi-comunista" e che la politica della non-proliferazione era ed è sacrosanta.
  11. vorthex

    Una "Top Gun" sovietica

    che magari i russi siano riusciti a ricostruire un F-4 dai tanti rottami sparsi per il Vietnam è anche probabile (anche se non è un B-17 caduto in germania... è un opera un tantino più complessa), ma non penso proprio che lo usassero per addestramenti "live". tuttal'più poteva essere usato per prove di volo, come lo erano i veivoli russi ,e non solo, in mano agli americani.
  12. vorthex

    guerra urbana

    il senso di questa discussione quale è, un copia e incolla di articoli presi in giro per la rete senza postare la fonte?
  13. "sbagliò" Clancy. in quegli anni i russi avevano in cantiere di costruire svariate PA convenzionali da equipaggire con gli aerei più vari, tra cui il Fulcrum. poi, caduto il muro, non si è fatto più nulla.
  14. sinceramente non si capisce dalla frase di raptor, se usassero le navi cargo come "parafulmine" (cosa di cui dubito, visto la penuria di mercantili di cui era afflitta la marina giapponese) o se la protezione delle PA giapponesi si affidasse, come è normale che sia, a compartimenti stagni vuoti... e da qui la definizione container.
  15. un momento... io non ho detto che l'Italia debba diventare la prima potenza mondiale. ho detto che ci deve essere coerenza tra il ruolo a cui aspira ed i mezzi necessari per attuarlo. la domanda di prima, in realtà, una risposta la ha già ed è: l'Italia vuole contare qualcosa nel mondo. tuttavia, a questo "dire" non è seguito un "fare" coerente, ma è seguito un "fare" davvero comico con l'acquisto di assetti di elite (quanti paesi hanno sviluppato in loco corazzati, elicotteri e navi? contateli... vi basterà una mano) i quali non si riescono a supportare (vuoi per mancata allocazione di fondi, vuoi per mancanza di volontà politica), con la conseguenza di avere un esercito, una marina ed un aeronautica di "figurine". il tuo ragionamento (che condivido pienamente, sia ben chiaro), dunque, fila alla perfezione, ma solo in via teoria, perchè l'Italia non fa "quel che si può per essere un buon alleato", ma strafa, facendo il passo più lungo della gamba, creando una situazione come è quella odierna con un allocazione di fondi che è davvero misera, rispetto all'onere da supportare. bene sarebbe se il nostro governo guardasse in faccia la realtà, adeguandosi di conseguenza, senza sognare di riempire un inutile album di figurine, come tu hai giustamente esperesso.
  16. e questo non è vero. in Italia mancano i soldi e la volontà politica di passare da una forza armata di "figurine" ad una di "fatti". i due fattori sono strettamente collegati e si ritorna alla domanda originaria: cosa vuole fare e/o essere l'Italia? quando si troverà una risposta a questo quesito, allora le cose fileranno meglio, ma fino a quel momento avremo sempre una situazione disfunzionale (un paese che vuole la botte piena e la moglie ubriaca) con kit soldato futuro e mezzi senza i cablaggi necessari, con navi futuristiche come i Doria e con l'impossibilità di fare un addestramento adeguato, con una liena da combattimento aereo basata, addirittura, su due modelli e che non ha alcun assetto "logisitco" in grado di supportarli al meglio. indubbiamente, ma non è un fattore che possa influenzare il bilancio delle nostre FF.AA.
  17. vabè... io chiudo, direi che l'argomento è stato esaurito e si sta degenerando in altre faccende che non hanno alcuna inerenza.
  18. scritto interessante ma dovresti linkare la fonte, anche per correttezza verso l'autore.
  19. no. la domanda è: cosa vuole fare l'Italia nel mondo? se l'Italia vuole avere un ruolo di primo piano, allora, per forza di cose dovrà avere un esercito "grande"... se si accontenta di avere un ruolo marginale o nullo, allora può anche abolirlo l'esercito.
  20. il marconi era un SSN. tuttavia era un ottimo punto di partenza per un SSBN, seguendo quanto fatto dagli americani con i George Washington, derivati dagli Scorpion. in ogni caso stiamo divagando. nel caso, continuate qui
  21. non le spostavano infatti... e come ti abbiamo GIA' detto e stradetto, hanno perso proprio perchè il concetto di air denial è poco duttile ed inadatto ad una guerra di movimento. per il resto: tu non sai di cosa stai parlando e ti faccio subito un esempio pratico, così forse la finiamo di fare la guerra con le "figurine": tu parlavi di aereotrasportare una batteria di SAMP/T... lo sai che è composta da una cosa come circa 20camion pesanti che non ci vanno sotto un elicottero, ma solo all'interno di un aereo da trasporto medio-pesante e che ce ne vogliono vari per trasportare un unica batteria??? è una cosa impossibile da farsi, manco gli americani o i russi, che hanno le più grandi flotte da trasporto, farebbero una pazzia simile in zona di operazioni!
  22. vorthex

    Moab

    soltanto una e solo dal C-130. il B-52 non è abilitato ad imbarcarla. http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/moab.htm
  23. si, puoi spostare le batterie ed il loro carosello di uomini e mezzi su e giù per il fronte e puoi far scortare un DDG da imbarcazioni adatte a contrastare le tipiche minacce delle brown-water. capirai, però, che sono tutte cose non proprio semplicissime, lunghe e costose e che l'air denial è soggetto all'orografia del territorio (ad esempio l'Iran non potrebbe esercitare un air denial decente, visto il suo territorio esetramamente aspro e la mancaza di assetti radar adatti... sopratutto quelli volanti). noterai, infatti, che tutti i paesi che hanno attuato o tentato di attuare air denail, hanno perso... un motivo ci sarà, no?
  24. ma quale EFA navale... voi davvero pensate che ci sia qualcuno così pazzo da sostenere i costi di sviluppo di un nuovo aereo, quando esistono già aerei che fanno eccellentemente lo stesso compito???
  25. e dalle... le armi sono a doppia chiave: questo significa che hanno bisogno dell'autorizzazione americana ed italiana. e, vi prego, non facciamoci prendere dal complottismo anche su cose note pure ai sassi.
×
×
  • Crea Nuovo...