Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. Concordo con la tua classifica; interessante la tua analisi, che arriva (presumo) dall'interno! A quando il nuovo referendum?
  2. Letto! Veramente un bel libro, scritto da un grande pilota e, prima ancora da un grande uomo; notevole la capacità di autocritica di Pappy e la sua apertura mentale, con cui ha giudicato sempre se stesso - per primo - e gli altri in modo chiaro e senza pregiudizi. Rispetto ai dubbi di Galland, devo dire che c'erano dei paragrafi ripetuti e la traduzione in alcuni punti era un po' macchinosa, non so se per colpa del traduttore o se perchè, trattandosi di un diario, i ricordi erano necessariamente sfilacciati, in alcuni casi.
  3. Se non fossi stato in vacanza, avrei scritto esattamente queste cose, grazie Picpus.
  4. lender

    Ustica

    Spero che di sasso sia rimasta la parte giusta, altrimenti al punto G fai cilecca... @Libero: (dal tuo post, n. 580 della discussione): "La tesi del missile contro il DC-9. intendi?. Intanto qui eravamo almeno 15 minuti dopo l'incidente a circa 200 km di distanza, se ricordo bene, ed in ogni caso se di missile si fosse trattato (sono di parere diverso, ma questo conta poco) non poteva essere almeno di quel MiG. Ciao Libero" Prima fai intendere che concordi che l'evento non c'entra, poi dici "chi ha detto che non c'entra nulla?". E avrebbero fatto uno scramble o una CAP senza missili, visto che anche gli inseguitori non avevano armi esterne? a me che mi sono lasciato coinvolgere, la prossima volta imparo ad ascoltare subito Flaggy e C.
  5. lender

    Ustica

    OK, allora, preso atto che questo episodio non c'entra nulla con l'abbattimento del DC-9 e con l'eventuale battaglia aerea che lo avreebbe visto coinvolto, perchè è stato tirato in ballo? A questo punto potrei continuare per puro esercizio intellettuale, ma prendo atto di quanto postato da utenti ben più esperti di me, sul fatto che tutto ciò non fa che alzare un gran polverone, senza - non dico avvicinarci anche di poco alla verità, che sarebbe presuntuoso quantomeno, dopo anni di indagini ufficiali e non - contribuire a fare chiarezza sulle circostanze in cui la vicenda si è svolta.
  6. Non è che l'intervento in Iraq sia proprio un precedente di quelli che ti lasciano tranquillo; hanno vinto la guerra, ma non c'è ancora la pace.
  7. lender

    Ustica

    Questa testimonianza, se corretta, va contro la tesi del missile; nessuno degli aerei, a detta del testimone, aveva armamento visibile. Strano poi che sia riuscito a vedere addirittura il colore del casco del pilota, ma non le insegne. Mig-23 libico: l'insegna non è molto ben visibile, ma tanto meno il colore del casco.
  8. lender

    Ustica

    Per esperienza personale, quando uno che non conosce bene gli aerei ti fa il resoconto di un avvistamento, difficilmente è in grado di fornirti particolari quali il fatto che fossero mono o biposto, o addirittura mono o bireattori, mentre chi li conosce bene, se vede questi dettagli è anche in grado di classificarli.
  9. Dovrebbe essere quello finito qui, unito ad una precedente discussione simile: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...c=982&st=15
  10. Teoricamente, visto quello che succede in Afghanistan, ci servirebbero; ma alla luce di quello che è successo con i Mangusta, mi viene da chiedermi se poi, dal punto di vista pratico (politico) si riuscirebbe a utilizzarli, considerato che non sono propriamente delle armi di precisione...
  11. lender

    Ustica

    Non so per il resto, ma questo punto mi sembra che avrebbe dovuto essere verificabile facilmente; la presenza / assenza di una portaerei in rada non è proprio una di quelle cose che non si notano!
  12. lender

    Missile Phoenix

    Adesso che l'F-14 è in pensione è l'F-15 lancia i Phoenix...: Researchers at NASA's Dryden Flight Research Center at Edwards Air Force Base, Calif., and the Naval Air Warfare Center Weapons Division, China Lake, Calif., are investigating the use of surplus demilitarized Navy AIM-54 Phoenix air-launched missiles as possible hypersonic test platforms or testbeds. Hypersonic flight is defined as aerodynamic flight at speeds of Mach 5 or greater, and use of surplus Phoenix missiles is one of the methods being considered to obtain critical flight data in the hypersonic regime. These missions, to be conducted over restricted military test ranges, would involve launching a missile from a NASA F-15 aircraft flying at speeds up to Mach 2.0, with the missile then accelerating to speeds up to Mach 5.0, depending on its trajectory, before fuel is exhausted. The missiles would carry experimental research payloads into the hypersonic regime, something that is currently difficult to achieve... http://www.nasa.gov/centers/dryden/news/Fa...S-093-DFRC.html
  13. Boh, funziona, quindi posto direttamente senza disturbare i moderatori Dovrei averlo già segnalato, ma questo mi sembra il posto migliore; qui ci sono i filmati dei prototipi USA del Dryden Flight Research Center. Si possono anche scaricare e vanni dagli anni '40 ad oggi, serve solo tempo!: http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Movie/index.html E ovviamente c'è anche una ricca galleria di foto:
  14. lender

    LUNA 2018

    Ragazzi, va bene guardare in prospettiva, ma non avete preoccupazioni più immediate? Buon per voi!
  15. lender

    parliamo un po di donne

    Oh suvvia Marvin, che ha di speciale questa Aniston? Rientra nella categoria della Cote, belle ragazze, ma non bellissime... Forse perchè io guardo prima il viso e non i dettagli sullo sfondo...
  16. Ops, vero... La prima versione del Mirage G ha volato nel 1968, il Tornado nel 1974.
  17. lender

    VIDEO Sezione Caccia

    http://www.dassault-aviation.com/uploads/t..._legende_01.zip Qui scaricate il file .avi gratuito con un filmato di circa 10 minuti, dove viene presentata una rassegna degli aerei prodotti dalla Dassault; ci sono alcune chicche come il Mirage Balzac a decollo verticale e il G a geometria variabile.
  18. Queste sono un po' meglio: Per la serie "lo sapevate che..." sul sito della Dassault c'è scritto: Mirage G 8 02 made its maiden flight at Istres, on July 13, 1972, piloted by Jean-Marie Saget. For its first anniversary - and its 74th sortie - on July 13, 1973, it achieved the highest speed ever for an aircraft in Western Europe: Mach 2.34 at 42,000 ft. In 1995, that record still stands. Credo che il record escluda l'ex URSS e presumibilmente è ancora in vigore.
  19. Si, però il mirage resta più elegante degli altri due, è più longilineo... Accidenti, mi hanno "censurato" la foto nel primo post, vediamo se con questa va meglio: Qualcuno ha immagini migliori da postare?
  20. lender

    Ustica

    Non posso che condividere pienamente questo post di PK; anch'io posso capire il fastidio di dover controbattere alle stesse tesi magari già dibattute in precedenza, ma il topic è ormai di proporzioni immani (per leggerlo meglio me lo sono salvato...) e ripetere le cose - ovviamente distinguendo chi cerca il confronto da chi vuole solo la polemica complottista fine a se stessa - può giovare a chi arriva dopo.
  21. lender

    Mirage G

    Sfogliando un vecchio libro sono capitato su una foto del Mirage G, il prototipo Dassault con le ali a geometria variabile. Lo trovo un aereo veramente elegante, peccato non abbia avuto seguito. http://www.dassault-aviation.com/en/passio...rage-g.html?L=1
  22. lender

    parliamo un po di donne

    ero pronto a scommetterci: in questo topic mi aspettavo i contributi di Vorthex, Paperinik e Marvin...
  23. L'altro giorno, curiosando su luogocomune, ho scoperto che esiste anche la teoria dei "no plane", secondo cui gli aerei non c'erano, è stato tutto inventato con filmati posticci e/o proiezioni olografiche... Di questo passo ci saranno quelli che cominceranno a dire che le due torri non sono mai esistite ed è stato inventato tutto... Ci sarebbe da ridere se non fosse stata una tragedia allora e se non fosse una tragedia ora il fatto che si arrivi a negare l'evidenza.
  24. lender

    parliamo un po di donne

    Mai avuto il piacere di verificare la questione dal vivo, anche se è chiaro che già solo con l'angolazione delle foto si può fare parecchio, senza parlare dei ritocchi... sia digitali che reali... Poi, apprezzare si, sognare ... no, troppo vecchio ormai...
×
×
  • Crea Nuovo...