-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
grazie dell'osservazionje, non ci avevo fatto caso!
-
Dal sito dell'Air Force Israeliana il racconto dell'abbattimento di un mig-17 da parte di un A-4 (con razzi aria-terra..): McDonnell Douglas A-4 Skyhawk, Hebrew nickname: 'Ayit' ('Eagle') "I decided to use... the air-to-ground rocket pod" One result of the French embargo on Israel after the Six Day War was the order of Skyhawks from the US. The first Skyhawks were put into service at the end of 1967, and continue to serve to this day in attack and close air support roles. The late Col. Ezra Dotan ('Beban'), aka 'Mr. Skyhawk', scored the first Skyhawk kill - and in an original way: he shot a MiG-17 down with antitank rockets, that are not intended for use in air combat. On May 12th 1970, IDF forces raided the 'Fatahland' area of southern Lebanon, near Har Dov, in an attack on Palestinian terrorists. Ten Skyhawks provided close air support. Dotan recounted: "We circled at a height of several thousand feet, trying to locate enemy tanks. We descended a bit, and in the very same moment I identified some enemy vehicles, Number Two informed me that he saw MiGs beneath us. I hesitated for a moment, and then we lowered our noses and went after them. I soon identified the planes myself: they were a pair of Syrian MiG-17s. My Number Two opened fire and his shells just missed one of the MiGs' tail. "I completed the descent to the MiGs' altitude and sat on the tail of one of them. I decided to use the fire power of the air-to-ground rocket pod in order to hit the MiG. I shot off a first salvo from both pods, at a range of 50 meters. The rockets went very low and passed under the MiG without the pilot even noticing them. I raised the sights, shot off another salvo, and the MiG disappeared in a great explosion. "I immediately turned hard, following a warning from my Number Two. Four more MiGs had appeared to our right. The third MiG was flying at high speed, and passed in front of me. I could see the large flame that emanated from his afterburner. I tried to cut him off at the turn, but I was too slow. I realized that I was diving toward the side of the Hermon mountain, and immediately released the pods. The Skyhawk regained altitude and began climbing rapidly. "I had come out of the dive at tree level, with the MiG in front of me the whole time. He was alone - all his friends had gone home. This is when I said to myself - 'this guy ain't going home'. However, I had two problems: the MiG had disappeared between the hills in very low flight, and Mirages that had appeared on the scene were asking me where the battle was. I was afraid that they would take the MiG from me, so I told them on the radio: 'guys, this MiG is mine - go find yourself another MiG'. "We continued northward, and at a certain point I discovered the MiG. I found him exiting one of the wadis with a sharp bank. I was going at about 570 knots, and in order not to pass by him, I turned off everything I could turn off to slow the plane down. I would have spread my ears out to the sides, too, if that could have slowed the plane some more... "I pulled up so close to him that I couldn't even point the nose down at him. He got some distance between us and we started playing cat and mouse: He banks right, I turn to follow. He banks hard to the left - I do the same. At a certain point I shot a burst at him. The bullets ripped off the left wing and the MiG rolled right and rammed into the ground". Knowledgeable sources have it that Dotan was not certain about having shot down the second plane until he landed back at base. When the controller announced that two planes had been shot down, Dotan's partner shouted: "that's mine!". The London Daily Express reported later that Israel's attack planes had used a mysterious secret weapon to shoot down the two Syrian planes
-
Sei troppo pessimista (o realista...); diciamo che sta alla libertà e all'onestà intellettuale di legge e/o partecipa se trincerarsi a priori dietro uno sbarramento o essere disposto cercare la verità. Io posso anche credere che ci siano pitbull docili come agnellini, se allevati nel giusto modo; il problema è che oggettivamente questi cani sono potenzialmente più pericolosi, come diceva intruder, per la loro taglia e che non c'è modo di sapere se il padrone è una testa di cavolo che gode nell'esibire un cane come una macchina da guerra, o se è un appassionato coscienzioso che lo sa gestire nel dovuto modo. E, anche se teoricamente ingiusto, dal punto di vista pratico è più semplice vietare il possesso di queste razze potenzialmente pericolose che mettere in pratica l'ipotesi "patentino", sulla quale di nuovo concordo con intruder su come andrebbe a finire nel nostro paese. Quindi, in sintesi, preferisco commettere un'ingiustizia nei confronti di chi vorrebbe allevare responsabilmente questi cani, piuttosto che lasciare bambini e/o adulti in balia degli animali posseduti da balordi irresponsabili. Continuo comunque ad aspettare di vedere dati statistici; se i numeri dimostrano che un setter o un labrador sono responsabili di aggressioni in pari percentuale rispetto a pitbull e company, sono pronto a rimangiarmi tutto.
-
http://www.steehouwer.com/ - il mio preferito, foto spettacolari; il fotografo è contattabile via mail per info e ti risponde! http://www.airpixel.com/ - ti consente di cercare le foto del tipo di aereo che ti interessa, selezionando varie possibilità (modello, paese di appartenenza, situazione ecc. ecc.)
-
Non so se è aggiornatissimo, comunque da http://www.skyhawk.org/2e/world.htm: Current estimate is that there is aproximately 165 A-4s still in active military service with Argentina, Brazil, Indonesia, Israel and Singapore Poi se vedi i topic di picpus ci sono info sugli A-4 brasiliani
-
Ai tempi ricordo (non quale rivista però) che qualcuno si sbilanciò sull'AMX parlandone proprio come di un nuovo A-4: piccolo, con grandi capacità di carico... Forse, o senza forse, l'intento era quello, di certo non ha avuto (purtroppo per noi) lo stesso successo
-
Così risulta anche da http://www.skyhawk.org/2d/skyhawk-casualty.htm; nel sito di Mc Cain http://www.johnmccain.com/About/ si riporta la medesima data e l'appartenenza ad un gruppo imbarcato sulla Forrestal, ma si dice che l'abbattimento è stato opera di un missile (forse fa più scena...) e non è specificato l'aereo. Impressionante la lista dei morti di piloti di A-4 per l'incidente sulla CVN 34 USS Oriskany, avvenuto nel 1966, analogo a quello della Forrestal (http://www.skyhawk.org/2e/nonskyhawk-sortie-casualty.htm).
-
Ragazzo, qui entra in gioco la differenza di età, vedrai che col passare degli anni anche le tue valutazioni cambieranno... D'accordo al 100%, specie sulle donne... Non se ne parla proprio, forse è poco noto, ma i comaschi sono più tirchi dei genovesi: niente affari energivori in casa mia!
-
Se mi dici che è la tua CILENA preferita posso essere d'accordo, anche perchè non ne ho in mente un'altra... Se mi parli di femmina in senso "assoluto", behm vorrà dire che starò sveglio del tutto Tanto con questa caldazza c'è poco da dormire Se restiamo in NCIS, meglio il (la) direttore...
-
Finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di dirlo... Beh, magari "cesso" proprio no, ma con la maggior parte della altre citate non c'è proprio storia! Bentornato Paperinik...
-
Boh, bisogna vedere quale livello di pazzia possono raggiungere; attuare una cosa del genere vorrebbe dire "costringere" gli USA e gli altri paesi occidentali a spazzare via il regime iraniano con la forza, perchè a quel punto (strangolamento di una via vitale per il rifornimento energetico) resterebbero poche alternative...
-
Quanto del petrolio che vendono loro passa per lo stretto? Presumo che da questo dipenda se la minaccia sia un bluff o meno; un conto è mandare all'aria le vendite altrui, un altro le proprie... Certo che con questa notizia mi aspetto l'ennesimo aumento già da domani per il gasolio...
-
Mi aggiungo al coro dei ritardatari... buon compleanno!
-
Contiene avionica aggiuntiva e/o trasferita da altre zone, a partire dalla versione "E", se non ho capito male Le diverse versioni sono descritte in : http://www.skyhawk.org/2c/productionhistory.htm
-
Non da un esperto... ma dalla bibliografia: Osprey - Jet Bombers. From the Messerschmitt Me 262 to the Stealth B-2 Sono stati realizzati 2405 A-4 monoposto e 555 biposto; le specifiche di progetto US-Navy nel 1951 richiedevano un carico di 2000 lb, un peso di 30000 lb e una velocità di 400 nodi, mentre ebbero un aereo pesante 15000 lb, con un carico di 4000 lb e una velocità di 600 nodi! Appena riesco posto altre info
-
Guardando un po' in giro nel forum, ho scoperto che - incredibile - non c'è nessun topic importante dedicato a questo mitico aereo. Penso sia giusto dedicargli lo spazio che si merita, essendo uno degli aerei più riusciti del dopoguerra, e che ha volato con numerosi paesi e in numerosi conflitti. Dal Vietnam alle guerre arabo-israeliane, dagli Aggressor della Top Gun e dai Blue Angels alle portaerei sudamericane, e ancora oggi non è in pensione! Attendo contributi, soprattutto dagli utenti più..longevi... che lo ricordano meglio! Qualche link per iniziare: http://www.skyhawk.org/ http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/a-4.htm http://www.aerospaceweb.org/aircraft/attack/a4/ http://www.boeing.com/history/mdc/skyhawk.htm http://www.richard-seaman.com/Aircraft/Air...play/index.html https://www.patriotspoint.org/exhibits/planes/a4.html
-
Ottimo post che continua la serie Vietnam; anch'io avevo letto del raid, ma non delle conseguenze positive per i prigionieri. In "Delta Force in azione" si citava di un altro raid, pianificato negli anni '80 a guerra conclusa da anni, poi annullato per una fuga di notizie e mai più ripreso in considerazione. Ci sono altre notizie a conferma di questo?
-
Probabilmente il SAR comprende entrambi i fattori: aumenta la risoluzione delle immagini che possono essere percepite dal radar, evidenziando oggetti di piccole dimensioni, e permette di ricostruirne delle viste in 3D, grazie alla combinazione di immagini da angolazioni diverse.
-
Per un po' di belle foto b/n:http://www.nationalmuseum.af.mil/photos/index.asp?galleryID=5299&page=15
-
Io l'ho recuperato, anche se non ho il tempo di trascriverlo integralmente; molto rapidamente, sperando di non dire boiate: il radar SAR è un radar "normale" (non a scansione elettronica, dove invece non ci parti in movimento), che sfrutta il movimento dell'aereo per sovrapporre più impulsi di ritorno sul medesimo punto, ottenuti da differenti angolazioni, in modo da avere una mappatura più accurata del terreno. Apertura sintetica dovrebbe definire il fatto che così facendo si comporta come un radar con una parabola di dimensioni superiore a quelle che ha effettivamente. Adesso la parola ai veri tecnici...
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
lender ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Non conosco la vicenda delle contropartite, che chiaramente cambia parecchio i termini della questione; mi chiedevo solo se non bastasse l'F-16 p.e., o magari l'ultima versione del mirage 2000, sinceramente non so quali furono i competitori al tempo della scelta. -
Si torna indietro di 26 anni... Anche se in questo caso la situazione mi sembra assai meno preoccupante.
-
Gran bell'aereo, molto elegante, ottima idea questo topic flankedd
-
http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Lazio...=1.0.2382550803 Proprio ieri altro caso di aggressione di un bambino da parte di un Pitbull...
-
Possibilità di cancellare i propri post
una discussione ha risposto a lender in INFO sito & segnalazione errori
Mi associo alla richiesta, anch'io ho il click facile!
