-
Numero contenuti
1646 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di lender
-
Grazie Iscandar; credevo fosse una sorta di cruise, invece, se ho capito bene, è una specie di Scud intelligente, capace di manovrare e di attuare contromisure e inganni.
-
Cosa ne dite di un topic con le immagini di gun camera dalla WWII ad oggi? Per iniziare: http://www.web-birds.com/8th/339/gun/gun.html 18 April, 1945 - Ar-234, confirmed destroyed This shot shows Lt. Schulte bailing out of the stricken Me-262
-
Cosa succede senza petrolio si è visto lo scorso anno nei giorni di sciopero dei camionisti... Non sono esperto, ma quanta gente avrebbe l'autocontrollo per farsi una sola volta a settimana? Il bicchiere di vino a pasto non ti sballa, la droga ti deve sballare, per definizione; se ti devi sballare o ubriacare, indipendentemente dai mezzi, vuol dire che hai un problema e che non lo stai affrontando. Ribaltando l'ultima frase, dovremmo allora constatare che l'antiproibizionismo funziona nei paesi dove è in vigore; è così?
-
Mi ricorda il discorso del guadagno dello stato sulle sigarette; ma qualcuno ha fatto i conti dei costi per la sanità che ha prodotto il fumo e, in questa ipotesi, produrrebbero le droghe? Direi che non sarebbe sconvolgente per un'azienda così organizzata, può sempre rifarsi con traffico di armi, traffico di clandestini, rapimenti, pizzo, smaltimento rifiuti tossici... E poi ci sarebbe sempre un limite alle droghe smerciabili dallo stato, che la mafia non avrebbe problemi a superare. O liberalizziamo tutto?
-
Grazie per i dettagli Ulard; nel frattempo ho trovato un link interessante: http://www.naval-history.net/NAVAL1982FALKLANDS.htm Qui un estratto, con le perdite di aerei inglesi, suddivise per giorno di guerra: Part 53. BRITISH AIRCRAFT LOST 22nd April - 12th June 1982 Starting with just 20 Sea Harriers, a further eight joined the Task Force by mid-May. A total of six were lost by accident or ground fire, and not one in air-to-air combat. Thursday 22nd April [b1, b2] - Two Wessex HU.5's of C Flt, No.845 NAS, RFA Tidespring crashed on Fortuna Glacier, South Georgia in bad weather. All crew rescued. Friday 23rd April [b3] - Sea King HC.4 of No.846 NAS embarked on HMS Hermes crashed into the Atlantic at night in bad weather south west of Ascension (8.15 pm). Pilot rescued but PO Aircrewman Casey lost. Tuesday 4th May [b4] - Sea Harrier of No.800 NAS, HMS Hermes shot down over Goose Green by radar-controlled, 35mm Oerlikon fire (1.10 pm). Lt Taylor RN killed. Thursday 6th May [b5, b6] - Two Sea Harriers of No.801 NAS, HMS Invincible lost in bad weather, presumably by collision, south east of Falklands (9.00 am). Lt Curtiss and Lt Cmdr Eyton-Jones RN lost. Wednesday 12th May [b7] - Sea King HAS.5 of No.826 NAS, HMS Hermes ditched in sea with engine failure east of Falklands (2.35 pm). All crew rescued. Monday 17th May [b8] - Sea King HAS.5 of No.826 NAS, HMS Hermes, then to the east of Falklands, hit the sea late at night because of altimeter problems (10.30 pm). All crew rescued. ?18th/19th May [b9] - Sea King HC.4 of No.846 NAS deliberately destroyed by its crew near Punta Arenas, southern Chile around this date. Wednesday 19th May [b10] - Sea King HC.4 of No.846 NAS, then embarked on HMS Hermes crashed into sea north east of Falklands, believed at the time due to a bird strike although this is now open to doubt (7.15 pm). Of 30 men on board, the aircrewman, 18 men of the SAS, a member of the Royal Signals and the only RAF man killed in the war are all lost. The two pilots were saved. Friday 21st May [b11, b12] - Two Gazelles of C Flt, 3 CBAS shot down by small arms fire near Port San Carlos (c8.45 am). Pilot Sgt Evans RM killed in the first incident and pilot Lt Francis RM and crewman L/Cpl Griffin RM in the second. [b13] - Harrier GR.3 of 1(F) Sqdn RAF shot down over Port Howard, West Falkland probably by Blowpipe SAM (9.35 am). Flt Lt Glover ejected and injured, was taken prisoner-of-war. [b14] - Lynx HAS.2 of No.815 NAS destroyed in bombing attack on HMS Ardent in Grantham Sound by Daggers of FAA Grupo 6 (2.40 pm). Sunday 23rd May [b15] - Sea Harrier of No.800 NAS, HMS Hermes crashed into sea north east of Falklands shortly after take-off and exploded (7.55 pm). Lt Cmdr Batt RN killed. Tuesday 25th May [b16] - Lynx HAS.2 of No.815 NAS lost when HMS Coventry sunk north of Pebble Island in bombing attack by A-4B Skyhawks of FAA Grupo 5 (3.20 pm). [b17 - b22] - Six Wessex HU.5's of No.848 NAS D Flt; [b23 - b25] - Three Chinook HC.1's of 18 Sqdn RAF; [b26] - Lynx HAS.2 of No.815 NAS, all destroyed by fire when "Atlantic Conveyor" hit to the north east of Falklands by Exocet from Super Etendard of CANA 2 Esc. Thursday 27th May [b27] - Harrier GR.3 of 1(F) Sqdn RAF shot down over Goose Green probably by 35mm Oerlikon fire (1.35 pm). Sqdn Ldr Iveson ejected to the west, hid up and later rescued. Friday 28th May [b28] - Scout of B Flight, 3 CBAS shot down near Camilla Creek House, north of Goose Green by Pucaras of FAA Grupo 3 (11.55 am). Pilot Lt Nunn RM was killed. Saturday 29th May [b29] - Sea Harrier of No.801 NAS, HMS Invincible ready for take-off, slid off the deck as the carrier turned into wind to the east of Falklands (3.50 pm). Lt Cmdr Broadwater RN ejected and was safely picked up. Sunday 30th May [b30] - Harrier GR.3 of 1(F) Sqdn RAF damaged near Stanley by small arms fire from Argentine troops. Ran out of fuel short of "Hermes" and Sqdn Ldr Pook RAF ejected to be picked up to east of the Falklands (12.20 pm). Tuesday 1st June [b31] - Sea Harrier of No.801 NAS, HMS Invincible shot down south of Stanley by Roland SAM (2.40 pm). Flt Lt Mortimer RAF ejected and was later rescued from the sea. Sunday 6th June [b32] - Gazelle of 656 AAC Sqdn accidentally shot down west of Fitzroy by Sea Dart SAM fired by HMS Cardiff (1.10 am). Pilot, Staff Sgt Griffin, crewman L/Cpl Cockton and two Royal Signals passengers killed. Tuesday 8th June [b33] - Harrier GR.3 of 1(F) Sqdn RAF landed heavily at Port San Carlos with partial engine failure, and was damaged beyond repair (12.00 pm). Wing Cmdr Squire escaped unhurt. Saturday 12th June [b34] - Wessex HAS.3 of No.737 NAS destroyed when HMS Glamorgan hit by land-based Exocet off Stanley (3.35 am).
-
Aerei interessanti, dalle forme inusuali per l'epoca! Altre info su: http://www.ccdemo.info/AircraftPix/Skyray.html ----- Altro link per lo Skyray:http://www.boeing.com/history/mdc/skyray.htm First flight: Jan. 23, 1951 Wingspan: 33 feet 6 inches Length: 45 feet 3 inches Height: 13 feet Loaded weight: 25,008 pounds Max. speed: 722 mph Ceiling: 55,000 feet Power plant: 9,700-pound thrust Pratt & Whitney J57-P-2 turbojet (later, 16,000-pound thrust with afterburner J57-P-8) Range: 593 miles Accommodation: One crew Armament: Four 20 mm cannons, 4,000 pounds of stores
-
Il contributo è interessante, puoi citare le fonti? Hai qualche dettaglio in più sugli aerei peruviani prestati all'Argentina: tipo, utilizzo effettivo?
-
Non mi pare che stiamo dicendo cose fondamentalmente diverse; l'ADV era una "toppa" valida per gli Inglesi ma, come precisi tu, troppo specifica per essere esportata (in termini di efficacia, visto che sia noi che l'Arabia l'abbiamo preso...) ad altre realtà con successo.
-
Se volete si può continuare qui, dove era già stato avviato un topic sulla liberalizzazione della droga: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...mp;#entry129222 @Intruder: "spieghiamo alla gente che non può mettersi a guidare l'auto fatta di droga (e in questo comprendo anche l'alcol), controlliamo di più e sbattiamo in galera chi sgarra..." quoto al 100% la seconda parte di questa frase, mentre rispetto alla questione di "spiegare", non mi torna tanto. Difficile "spiegare" ad un drogato o ad un alcolizzato, penso che lo stato in cui si trovano e le scelte che li hanno portati in tale stato non siano conciliabili con la possibilità di spiegare e di usare la ragione. Forse perchè mi ostino a pensare che non sia ragionevole drogarsi o ubriacarsi.
-
Quoto; era una versione che teneva conto della peculiare situazione geografica britannica, probabilmente per gli inglesi aveva dei costi/benefici accettabili, mentre era decisamente meno utile per noi.
-
Non conosco il missile Iskander ma, se quanto descritto è corretto, diventerebbe un'arma in grado di sferrare un primo colpo a sorpresa e non credo che gli Israeliani apprezzeranno; anche perchè loro in questi casi fanno qualcosa di più che irritarsi...
-
Giusto per buttare un po' di benzina sul fuoco.
-
Che i problemi economici siano una realtà basta guardare i numeri che si intendevano produrre, e quelli effettivamente prodotti o in produzione, di velivoli come il B-2 e il Raptor.
-
Aggiungo una domanda; in Stormo da Caccia, T. Clancy afferma che i missili IR di prima generazione seguivano i metalli incandescenti degli scarichi e non i gas di scarico. Si deve prendere alla lettera, deducendo quindi che "quelli di nuova generazione possano seguire anche il calore dei gas di scarico", o tuttora viene seguita la traccia calda del metallo?
-
Per tornare in tema... Ammetto di ignorare il substrato storico della vicenda (sono andato su googleearth per capire dove era esattamente l'Ossezia...); ho avuto però l'impressione che il presidente della Georgia sia stato piuttosto ingenuo a lanciarsi in un attacco militare fornendo il pretesto (che hanno colto al volo, cinicamente direi in modo esemplare, visto gli interessi in gioco) ai Russi per intervenire. Ha sottovalutato la possibile reazione russa o la situazione per i civili georgiani era tale da richiedere un intervento a qualsiasi costo?
-
Dopo aver letto "l'asso della bottiglia", mi è venuta voglia di approfondire le mie conoscenze sugli aerei della II G.M.; da come scriveva Pappy, sembrava che il Corsair fosse nettamente superiore allo Zero. E' esatto, o dipende dal fatto che c'era lui ai comandi...?
-
Ma esistono gli elicotteri silenziati ?
lender ha risposto a danieletomasi nella discussione Elicotteri
Gran bel film, a suo tempo, ma di fantasia si trattava allora e, salvo smentite dai tecnici del forum, anche adesso. Forse si può girare la domanda in modo più "realistico": quali sono i metodi per ridurre il rumore di un elicottero? Mi pare di ricordare che un maggior numero di pale riduce il rumore, o ricordo male? -
Buon compleanno Galland!
-
Direi che questo non è proprio uno sconfitto, ma piuttosto il precursore di un grande vincitore, dato che è la versione per la sperimentazione del B-29!
-
Quali riviste leggete???
lender ha risposto a JackFlanker nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
http://www.amazon.com/Combat-Aircraft/dp/B00007HY9J Puoi fare l'abbonamento on-line -
L'asso della Bottiglia - Gregory "pappy" Boyington
lender ha risposto a Dave97 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Personalmente mi ha fatto piacere leggere di quanti civili giapponesi (e anche qualche militare) abbiano trattato bene i prigionieri americani, anche a loro rischio (vedi episodio del vecchietto picchiato dalle guardie per aver parlato con Pappy) e nonostante i bombardamenti in atto; l'analisi di Pappy, basata sull'esperienza diretta e priva di ideologia, permette una visione più equilibrata delle cose, facendo vedere che non si può estendere all'intero popolo giapponese le efferatezze compiute da alcuni di loro (vedi unità 731). -
Anche la Lombardia è di centrodestra da qualche annetto; e si vede...
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
lender ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Apro un brevissimo OT: sbaglio o da voi, una volta approvato il referendum, il voto è valido a prescindere dalla percentuale di elettori che hanno partecipato? Quello sugli F-18 con che percentuali di partecipanti e di favorevoli era finito? -
Che vantaggio avremmo a comprare i Reaper e usarli disarmati al posto di semplici Predator?
-
Non c'è contraddizione tra quanto detto sopra e la tabella, semplicemente perchè nella tabella non compare la versione FSR1 del Sea Harrier, la prima, equipaggiata con il radar Ferranti "Blue Fox". EDIT: è arrivato prima Flaggy
