-
Posts
117 -
Joined
-
Last visited
Contact Methods
-
Sito Web
http://
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Sandrigo (VI)
Recent Profile Visitors
817 profile views
skeletone's Achievements

Tenente (3/11)
0
Reputation
-
riporto una frase tratta dalla scheda tecnica del tornado adv presente nell'home page del sito: dobbiamo partire dal presupposto che l'f-14 è l'intercettore per eccellenza, avionica e radar ottimi, capacità bvr e non, buona agilità nonostante la mole, ma soprattutto che è nato intercettore l'ADV fu invece una conversione degli IDS per il ruolo aa. Non potrà mai essere intercettore puro. Nonostante questo si è dimostrato una bella belva capace di portare a termine il ruolo per il quale era stato pensato. Dopo queste battute filosofiche, secondo me a parità di carico bellico, il tomcat surclassa nettamente l'ADV in tutto: autonomia maggiore, prestazioni maggiori, avionica migliore. @dukaniko73: da definizione di missile aria aria è la seguente (da wiki): da qua puoi capire che Phoenix, Sparrow, Sidewinder, Slammer e chi + ne ha + ne metta sono tutti missili aa difatti la configurazione standard nel ruolo aa del tomcat è la seguete:2-4 missili AIM-54 Phoenix; 2 missili AIM-7 Sparrow; 2 missili AIM-9 Sidewinder; 2 serbatoi, 6 missili AIM-7 Sparrow e 2 missili AIM-9 Sidewinder; 2 serbatoi.
-
l'esplosione di un motore difficilmente riesce a compromettere la cellula dell'aereo... sono progettati in modo tale da evitare questa ipotesi.. però se ti partono uno o + motori giusto poco prima di atterrare, è molto molto difficile, se non impossibile appoggiare l'aereo a terra in modo corretto... Se "l'atterraggio" è avvenuto in modo scorretto (cosa probabile) è possibile che le sollecitazioni a cui la cellula è stata sottoposta abbiano causato parecchio stress nella stessa... poi se si è schiantato (ipotesi: carrello che ha ceduto) ha ricevuto il colpo di grazia
-
ho capito... mi sa che devo dividere in parti eque la ragione tra me e i miei amici... cmq posso fare un'ultima domanda?? ma fare un loop o un tonneau non comporta allo stesso modo scompensi baricentrici a livello di carichi mobili, o vengono minimizzati dall'"istantaneità" (caso tonneau, un po meno caso loop) della manovra?? Grazie a tutti per le risposte davvero esaurienti..!
-
ok ho capito, quindi si riduce tutto ad una questione di baricentri e di trazione... Quindi ipotizzando di mettere una vero elicottero nelle condizioni baricentiche di un modellino (intendo carichi mobili e quant'altro), e facendogli generare una trazione "negativa" (passatemi il termine) importante, il volo continuo rovesciato è fattibile... giusto?? Magari avete qualche documento o qualche video che ne dimostri la praticità oltre che la teorizzazione?? @votrex: scusami non l'ho specificato, ma ovviamente intendevo in un ambito generico non in un'azione militare.. grazie ancora per le risposte!
-
un po di tempo fa con i miei amici è sorto il discorso se un elicottero potesse effettivamente compiere un volo rovesciato (sotto sopra per capirci). Io sostengo di si ma i miei amici non ci credono. Chi meglio di voi può rispondermi?? La mia teoria è che un elicottero può compiere un volo rovesciato a delle condizioni: avere serbatoi pressurizzati per poter mantenere l'alimentazione ai motori, e invertire la portanza dell'elica nella transizione tra volo normale e volo rovesciato. altre condizioni sinceramente non me ne vengono in mente (al rotore di coda non dovrebbe importagliene nulla se il volo è rovesciato o normale... gisuto??) Ditemi voi... correggetemi, smentitemi, datemi ragione... Devo dire in internet non ho mai trovato video di elicotteri impegnati nella manovra, escludendo ovviamente i modellini. Aspettando risposta, vi saluto e vi auguro buon anno A.N.
-
Appunto quelli della navy, non quelli della nasa... che se ne fa la nasa del gancio e del carrello più resistente??
-
poteva essere una cosa tipo questa? f/a 18 white anniversary
-
harv della nasa in una protaerei?? Ma possono essere imbarcati?? cioè hanno carrello e gancio d'attracco??
-
Abbattuto elicottero Mil Mi-26 moldavo in Afghanistan
skeletone replied to picpus's topic in News Aviazione
come non quotarti. Non sapete quanto mi vergongo per i miei concittadini che stanno 24h al giorno sotto i tendoni del presidio permanente a giocare a carte... e quando c'è da protestare sparino sempre le solite e infondate cazzate. a volte mi vergongo di essere vicentino. Cmq, tonando al tema dell'articolo, non si può che esprimere indignazione e sdegno per coloro che hanno il coraggio di attaccare un elicottero indifeso, e che per lo più stava aiutando la loro gente... non ho parole. -
sempre se lo sviluppo procede con i rallentamenti previsti , quel che è sicuro è che prima del 2015 non li vedremo...
-
secondo Murphy è possibile.. secondo in buon senso è praticamente irrealizzabile.. si dovrebbe calcolare esattamente la traiettoria di collisione del missile con l'aereo e in più, il momento esatto per sparare, e in + sperare che il pilota non decida di correggere la rotta..
-
Non linciatemi... io purtroppo sono nella stessa lunghezza d'onda di paperinik... bisogna dare atto che lo spillone ha scritto pagine di storia dell'aviazione, e merita rispetto, ma per colpa sua(anzi del suo abitacolo) non sono potuto entrare in accademia aeronautica!! lo odio!!!! :pianto:
-
Aeronautica Militare cinese - discussione ufficiale
skeletone replied to Little_Bird's topic in Aeronautica Militare
però sono simpatici.. -
Aeronautica Militare cinese - discussione ufficiale
skeletone replied to Little_Bird's topic in Aeronautica Militare
ragazzi guardate questo: f-xx cinese sembra un collage fatto con il muso del f-22 e le gondole del f-15. la regola delle parallele è rispettata, ma l'effettiva stealthness di quell'aereo non mi convince, soprattutto con le canard... <_<. E poi gli ugelli di scarico sono moolto poco anti traccia ir.. boh.. -
perdonami.. hai perfettamente ragione... stavo contando solo quelli necessari alla sostituzione degli f-16 (che forse pensandoci bene bene dovrei fare un 4x alla cifra che ho detto)..