Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. Grazie Picpus, un post molto interessante, che dovrebbe far riflettere parecchia gente su certi metodi di fare giornalismo e inchieste.
  2. Il Ghibli non ha il radar vero e proprio, ma forse neppure il Fitter ha un radar aria-aria, da quello che c'è su http://www.globalsecurity.org/military/wor...e/amx-specs.htm (la scheda AMX del nostro sito non va)
  3. Boh, mi ricorda quel tipo che una ventina (o forse trentina...) di anni fa voleva far saltare la montagna del Turchino, magari con una bomba H, per "aprire una finestra" sulla pianura padana e far circolare l'aria, in modo da risolvere il problema della nebbia . Qui il tizio sembra ben più titolato, ma certo anche più ambizioso...
  4. Dal link che ho - a quanto pare inutilmente - postato prima: In Italia erano presenti all'epoca tre centrali funzionanti più una già chiusa per "vecchiaia". Delle tre in funzione, considerata la durata media di questi impianti (25-30 anni), due erano nella fase finale del ciclo di vita e solo una è stata effettivamente chiusa (nel 1990) con grande anticipo sul ciclo di vita previsto (si veda oltre il quadro della situazione in Italia). Sull'argomento direi che siamo ormai largamente
  5. Non ho trovato topic specifici sull'argomento, che mi pare diventato di scottante attualità; proporrei quindi di provare a fare lo stato della situazione delle forze aeree sovietiche (evito di tentare di scrivere il nome originale, magari ci penserà Intruder o lo faranno gli utenti russi del forum...), in termini di tipo di velivoli, quantità e operatività. Personalmente p.e. sono rimasto abbastanza stupito nello scoprire che ci sono in circolazione meno Blackjack che B-2... Io ho trovato questo sito http://www.sci.fi/~fta/ruaf-3-7.htm, che non è però molto aggiornato. Per incominciare l'inventario, si può iniziare proprio dal Tu-160, di cui http://www.globalsecurity.org/wmd/world/russia/tu-160.htm riporta l'esistenza di 14 esemplari operativi.
  6. lender

    Guerra nel Vietnam!

    Intendi dire quando sui libri di testo si trattava la questione con frasi tipo "la gloriosa guerra di liberazione del popolo vietnamita dall'oppressore imperialista americano"... Come sono i libri di testo di oggi, è cambiato qualcosa?
  7. lender

    Guzzanti nei guai

    Sacrosanta precisazione; da parte mia volevo sottolineare che, oltre ad essere porcherie, quelle dette erano menzogne, a maggior ragione quindi perseguibili.
  8. lender

    Guzzanti nei guai

    Per quanto riguarda "Il Giornale", tu hai la tua opinione, io mi tengo la mia; per la questione Carfagna, a questo punto si torna alla grande questione "intercettazioni": primo, bisogna vedere se quanto affermato corrisponde alla registrazione dell'intercettazione; secondo, un'allusione può essere una battuta scherzosa e non necessariamente corrispondere ad un fatto. O hanno trovato il vestito sporco su cui fare l'esame del DNA? Dubito poi che l'intercettazione telefonica riguardasse la fragranza del reato, sia perché a una distanza simile non sarebbe stato necessario l'uso del telefono, sia perché almeno per uno dei due sarebbe stato piuttosto complicato parlare...
  9. Non fraintendermi, non mettevo in discussione il fatto che l'RB199 sarebbe stato la scelta migliore (mi pare che tecnicamente questo fosse palese anche ai tempi), semplicemente ricordavo che fosse stato scartato per risparmiare fino all'osso e non per un veto.
  10. Come, hanno rischierato in Venezuela circa il 30% della loro flotta di Tu-160, non ti pare temibile... Se i B-2 sono rari, i Black-jack sono specie minacciata di estinzione... PS: temo che con questi commenti potremmo incappare nelle ire dei moderatori ; secondo le recenti disposizioni (o meglio, le disposizioni ci sono sempre state, ma sono state rinfrescate da poco...) in questa sezione non ci andrebbero commenti, ma solo notizie e aggiornamenti
  11. lender

    Guzzanti nei guai

    A beh, certo, se lo dice un giornale argentino, che riporta presunti stralci delle intercettazioni telefoniche, siamo in una botte di ferro...
  12. Da: http://www.defencetalk.com/news/publish/ai...ez100016450.php Russian strategic bombers in Venezuela for 'training' Agence France-Presse | Sep 11, 2008 CARACAS: Two Russian Tu-160 strategic bombers were in Venezuela on Wednesday for "training flights," Venezuelan President Hugo Chavez said, adding he would be piloting one of the aircraft. "I hope that stings, 'pitiyanquis'," he said, using a derogatory term for Venezuelan opponents who have perceived US sympathies. "What's more, I'm going to take the controls of one of these monsters," boasted the president, a former paratrooper and left-wing politician who has avowed antagonism towards the United States. "It's been a while since these planes have been around these parts, and Russia decided a couple of years ago to revive its strategic aviation program," Chavez said during the inauguration of a medical center. The moves came amid soaring tensions between Russia and the United States, including over the presence of US naval vessels sent close to Russian shores to deliver aid to Georgia. Chavez also said plans for joint Russian-Venezuelan naval exercises in the region in November were currently being worked out, and said his closeness to the Kremlin would result in a cooperation that would "strengthen the country." His announcement confirmed an Interfax report in Russia citing the Russian defense ministry saying the bombers would be in Venezuela for training flights over "neutral waters." Russia said Monday it was dispatching a nuclear cruiser and other warships and planes to the Caribbean for the joint exercises with Venezuela -- the first such maneuvers in the US vicinity since the Cold War. A spokesman for the Russian navy said Monday that the November maneuvers would take place under an agreement sealed when the leaders of the two countries met in Moscow in July. Among the Russian ships to take part in the exercises would be the heavy nuclear-powered guided missile cruiser Peter the Great, a vessel with massive firepower whose cruise missiles can deliver nuclear or conventional warheads. Foreign ministry spokesman Andrei Nesterenko said Monday that the exercises were "not in any way connected to the current situation in the Caucasus," and were "not aimed at any third country." Analysts said the Russian navy presence in Venezuela was more symbolic than military, though it did nothing assuage fears that Cold War-type tensions were building. Thomas Gomart of the Paris-based French Institute of International Relations noted that, up to now, Russia had contented itself with selling arms, notably fighter-bombers, to Caracas. But the announcement of the Caribbean maneuvres seemed to be both an overt challenge to US power and a gesture of support to Chavez's radical policies, he said. The Tupolev Tu-160 bombers were tracked by NATO jets on their flight to Venezuela, Russian state news agency RIA Novosti reported, citing the defense ministry. The planes -- huge supersonic combat aircraft similar to the US B1 bombers, capable of flying long missions with a heavy payload -- are capable of carrying nuclear or conventional bombs and/or cruise and guided missiles. According to a specialist military website, Globalsecurity.org, there are 14 of the bombers in the Russian air force, after a 2003 crash destroyed one of them. Sources in the Venezuelan defense ministry told AFP the Russian bombers were currently at El Libertador air base in the northern town of Palo Negro, in Aragua state.
  13. Ricordi male, fidati, io c'ero già... Altrimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Abbandono_del...nergia_nucleare
  14. lender

    Guerra nel Vietnam!

    Ti hanno fatto studiare il conflitto del Vietnam in prima superiore? Niente male, solitamente non ci si arriva quasi neppure alla fine del quinto anno...
  15. lender

    MIRAGE III con razzo SEPR

    Ehm... in realtà, per il Mirage III, basta guardare nell'homepage del sito e cliccare su http://www.aereimilitari.org/Aerei/MirageIII.htm dove ci trovi tutto o quasi. Qui il problema era di reperire informazioni sulla specifica questione del razzo SEPR.
  16. lender

    Ciao

    A presto Peppe, in bocca al lupo con lo studio!
  17. Fu davvero così? I miei ricordi dell'epoca (ovviamente appannati...) sono che la scelta fu dettata da motivazioni economiche, non sapevo di questo veto (che posso capire per gli eventuali velivoli da esportare).
  18. lender

    A chi piace la gnocca?!

    Ho dovuto ponderare a lungo la mia risposta... Anche in considerazione del fatto che un giorno mia moglie potrebbe leggerla, pertanto non potevo permettermi valutazioni squilibrate in un senso o nell'altro Non mi sarei mai permesso, comunque, di rischiare di inficiare questo test scientifico, secondo per rilevanza solo all'esperimento del CERN (pur attinente in materia, dato che di buchi neri si tratta , volevo dire "di ciò che sta all'inizio della vita...")
  19. lender

    A chi piace la gnocca?!

    Ecco, fatto, anche se non c'era la voce più consona alle mie preferenze: SI, certamente, ma c'è anche un sacco di altra roba interessante nella vita...
  20. Si, ma deve sostituire la sua componente basata sugli F-5, che hanno il limite di poter volare solo di giorno, oltre all'età avanzata. Se ne è parlato qui: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...amp;hl=svizzera
  21. Il problema è convincere poi gli alleati a fare dei raduni di mezzi d'epoca al posto delle esercitazioni... Una bella Spring Flag in cui potevamo invitare il Vulcan restaurato e gli Hunter privati degli Svizzeri da contrapporre ai nostri 104... Sarebbe stata una magnifica occasione per l'addestramento dei reparti SAR :rotfl:
  22. Diciamo che, a livello teorico, non ci saremmo potuti permettere l'F-20 per motivi di prestigio, ma a livello pratico il nostro prestigio è andato avanti sotto forma di leasing e interventi di restauro Poi, effettivamente, l'F-20 e l'AMX sono due aerei che rispondono a specifiche diverse, non sono confrontabili.
  23. lender

    Gabu86 ha 22 primavere!

    Buon compleanno giovanotto!
  24. lender

    Guzzanti nei guai

    Vedi Galland, il punto è questo: così dicendo, hai dimostrato che si può esprimere una posizione di dissenso e di critica senza sconti, ma senza cadere nella volgarità, o, come nel caso della Guzzanti, nella calunnia e dell'ingiuria; a meno che lei abbia assistito di persona o abbia prove inconfutabili delle presunte prestazioni sessuali che il ministro avrebbe prestato al premier.
  25. lender

    Dopo la Georgia

    Diciamo che è stato un brutto risveglio, dopo un sonno agitato da voli di bombardieri stile tempi della guerra fredda... Sembra che il periodo delle sorridenti foto di gruppo dei leader occidentali con Putin, le ipotesi di ingresso della Russia nella Nato e tutto il "vogliamoci bene" di poco tempo fa si sia dissolto come neve al sole. Stiamo a vedere se la Georgia è il punto di arrivo o solo l'inizio.
×
×
  • Crea Nuovo...