Leaderboard
Popular Content
Showing most liked content since 03/20/2021 in all areas
-
Per svariati e più volte discussi motivi, il consorzio Eurofighter ha prodotto una tardiva e costosissima risposta ai teen fighter americani e quindi si è perduta la possibilità temporale e di risorse umane ed economiche per realizzare qualcosa di alternativo all'F-35 lasciando le "briciole" (si fa per dire) per partecipare (in parziale sovrapposizione temporale) al progetto americano (il male minore per l'industria e il know how rispetto al non fare niente come han fatto i tedeschi...) e mantenere una prima linea mediamente aggiornata su EF-2000 e F-35 in attesa dello "sforzo" per la generazi3 likes
-
ci spieghi, a parole tue, come diavolo si fa a scegliere la Russia, oggi, da italiano, nel 2021? come si sostanzierebbe questo gioco coloniale sulla povera patria nostra? tralasciamo, per il momento, il "colonia americana no ed il colonia russia si".3 likes
-
Scusa ma mi sfugge, l'utilità? Allestire una linea di volo di sole 2/3 macchine per averne operative quante? A che costi? Cosa ti fa pensare che il Super Tucano possa operare dal Trieste?3 likes
-
Limes filo nato? Io vedo solo grandi elogi a putin/xi-jinping, qualsiasi cosa facciano. Putin bombarda indiscriminatamente in siria spianando le città? e loro giù che si spellano le mani di applausi "bravo vladimiro, la russia ha il vento in poppa". Amnesty international denuncia il genocidio nello xinjang? "cattivi servi degli americani, bravo xi che insegni a questi cattivi terroristi il rispetto per la madre patria". Obama ordina delle azioni mirate in siria con munizioni guidate che fanno un numero ridotto di morti civili? "yankee assassini, la lobby delle armi etc..". No limes è la voce d2 likes
-
2 likes
-
Italia bestie , parte 2 : ... https://theaviationist.com/2021/03/20/italian-air-force-releases-photo-of-eurofighter-typhoon-with-four-new-gbu-48-bombs/2 likes
-
1 like
-
... " Le tattiche per l’impiego di piste corte consentono all’USMC di effettuare atterraggi e decolli da qualsiasi posizione, anche quelle danneggiate dal combattimento o nelle regioni che semplicemente non posseggono le infrastrutture per costruire e mantenere aeroporti “tradizionali”. " .... Non è che si possa operare da piste improvvisate con leggerezza, tanto più se danneggiate o malridotte . Uno dei problemi che possono capitare ( e di cui si è già accennato in passato ) è il flusso di detriti, causato dal getto del motore di sostentazione, che potrebbe investire l'aereo st1 like
-
no Yuri Gagarin, la domanda è lecita e sensata perchè tu, a ciel sereno, su di un forum tecnico (non cambia che siamo nella sezione Off-Topic), hai proclamato il tuo essere no-vax, comunque... stai ancora cercando di spostare l'argomento, l'articolo da me postato è in riferimento ai fatti del 24 Marzo, che il tuo link stravolgeva del tutto. in ogni caso, sul finire dell'articolo, si parla di "colpo di stato", ma in maniera colloquiale, in quanto la cronologia degli eventi non è coniugabile con lo stesso: il 25 Gennaio 2014 Yanukovyc propone a Yatsenyuk e Klitschko di diventare ris1 like
-
stai banalmente spostando l'argomento, tu hai scritto "pensavo si parlasse di aerei non di politica. "... che se ne parli o meno in OT non fa differenza. con la differenza che lo staff deve anche valutare la qualità degli interventi, per mantenere un determinato standard, soprattutto sulla bontà delle fonti, onde non dar spazio a derive complottiste et similia. esempio pratico: nel sito da te postato si da una visione del tutto distorta, praticamente inventata, su quanto dichiarato dal governo Ukraino il 24 Marzo, dando poi il via a strabilianti voli pindarci su complotti1 like
-
La Navy aveva comunque cercato da anni un aereo che sostituisse il concetto dell'abortito A-12, piegando l'F-35C verso un ruolo più orientato all'aria suolo di quanto non lo fosse per l'USAF, anche se non ha mai amato e continui a non amare particolarmente la stealthness o meglio ciò che comporta in un ambiente necessariamente spartano. Il C non fa 400 km più dell'A. Sono praticamente identici perché il C a fronte di più carburante imbarcato ha un peso e una resistenza maggiori. Nessuno poi prende un aereo imbarcato (con altri limiti rispetto al terrestre) pensando di usarlo in q1 like
-
continuo a non vederci molto senso... la Russia non ha problemi con il "ricatto immigrazionista" (poi vorrei capire cosa diavolo sia sta roba) in quanto è un paese fondamentalmente povero, dove nessuno vorrebbe andare. i paesi dell'Est non vogliono "buttarsi ad est" manco per idea... quindi boh, che si fa?1 like
-
Gli F-35C sono stati presi dai Marines solo per operare da portaerei in sostituzione dei loro F-18, visto che quelli della Navy non volevano i B sulle loro CATOBAR nucleari. Nell’utilizzo da piste corte (comunque molto meno corte di quelle dei B…) hanno bisogno dei cavi, altrimenti se ne vanno sulle normali piste da cui opererebbero anche gli A, senza offrire alcun giustificabile vantaggio rispetto a questi. E noi che facciamo? Prendiamo 90 F-35 in tre versioni diverse di cui una per portaerei che da terra non farebbe niente di più di un A (anzi) se non quel plus per avere il gancio1 like
-
Non credo che Polonia , Repubblica ceca , Ungheria , Slovacchia , ma anche i baltici desiderino (ri) consegnarsi alla Russia o ad altre invasioni . Ne hanno passate troppe. E non vogliono viverne di nuove, Putin, Merkel o qualcun altro . E per questo che non cedono.1 like
-
non vedo attinenza tra il "buttarsi ad est" e la questione migranti tralasciando che, avendo deciso di accoglierli, molto meglio prelevarli in loco, piuttosto che in mare.1 like
-
Scusa ma mi ero perso il messaggio: https://adbr.com.au/hanwha-and-eos-team-for-land-400-phase-3/ "The T-2000 turret was launched at the Avalon Airshow on February 27 (2019), and was developed in partnership with Israeli company Elbit". Un aiutino esterno lo hanno avuto... Più info sul sito di EOS: https://www.eos-aus.com/defence/1 like
-
Ora tocca alle Filippine ... ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2021/04/12/persistent-chinese-maritime-militia-presence-off-philippines-raises-concerns-in-manila ... che tentano di correre ai ripari ... ... news.usni.org ... https://news.usni.org/2021/04/13/officials-the-philippines-expanding-south-china-sea-patrols-near-disputed-reef ... >>>1 like
-
L’ottimismo sul costo di acquisto era quasi scontato, ma se questo si rivelasse più alto il KF-21 sarebbe solo in buona compagnia, in primis proprio dell’F-35 con cui lo si confronta anche per i costi di gestione, ma che era comunque nato con stretti requisiti (in gran parte disattesi) su questo fronte. Inoltre, i buoni propositi di esportazione vanno confermati, altrimenti eventuali costi ricorrenti bassi di acquisto dovrebbero fare i conti con quelli non ricorrenti di sviluppo e industrializzazione (necessariamente da spalmare sul numero di velivoli effettivamente prodotto). La ricerca1 like
-
Oggi come oggi , forse neanche per Berlino. Non lo merita , visto il comportamento della Germania da dieci anni a questa parte. Forse per Varsavia o Praga , dato che hanno passato decenni brutti e , loro sì , non si fanno illusioni nè sono disposti a ripetere l'esperienza. Giò non durerà a lungo. La butto lì : un anno , un anno e mezzo e mollerà per motivi di .... salute . E' anziano e si vede che non è molto in forma. E' la Harris che va tenuta d'occhio . Non scommetterei su Putin : le tendenze tiranniche ci sono e si sospetta , in modo pesante, che non sia estraneo alla mo1 like
-
1 like
-
Ieri la Armeé de l'Air dovrebbe avere condotto un'esercitazione per dimostrare le capacità di attacco nucleare. L'esercitazione, chiamata Poker, è realizzata 4 volte all'anno e dovrebbe avere previsto l'uso di circa 50 velivoli (Rafale, aerocisterne A330 Phénix e C135, AWACS E3F e Mirage 2000). A differenza di altre volte, l'esercitazione della durata di alcune ore, si è tenuta di giorno. https://www.lamontagne.fr/clermont-ferrand-63000/actualites/ce-mercredi-l-armee-va-tester-sa-force-de-dissuasion-nucleaire-en-auvergne_13937309/1 like
-
Le catapulte elettromagnetiche non sono più piccole di quelle a vapore (che si vogliono abbandonare anche perchè finora hanno richiesto propulsione nucleare o anacronistiche caldaie per produrre il vapore). Al limite hanno una migliore capacità di dosare la forza lungo la corsa della navetta e quindi una maggiore adattabilità a gestire velivoli di peso molto diverso, evitando picchi nella forza impressa e ottimizzando così la vita a fatica delle cellule con minori sollecitazioni. In lunghezza però in generale sono dimesionate in base alle sollecitazioni che possono reggere i velivoli più1 like
-
Il ... ... aerospatium.info ... https://www.aerospatium.info/la-belgique-rejoint-le-scaf-et-veut-en-prendre-la-tete/ ...1 like
-
Ecco, appunto, così fumosa che si direbbe sfumata... Quali aerei da combattimento per l’USAF? Non che quella che l'ha sostituita abbia migliori premesse...1 like
-
Rinfresco questo forum per indicare un sito in cui c'è un'interessante intervista all'aso tedesco Steinhoff , scaricabile in .pdf1 like
-
1 like
-
Immagino il mio esordio come un " ciaooooo sono Remo" attorno ad un circolo di persone accovaciate sulle sedie che applaudono e dicono... dai confidati anche noi ci siamo passati prima di te e ne siamo usciti,,, : " negli anni ho sviluppato una dipendenza da aerei, ,,,,militari e civili, prestazioni, dati, impiego, disegni, what if, modellismo statico, disegni, libri, video, nulla sembrava placare la mia sete ...ora spero di ricevere molte informazioni da voi e di darne a mia volta qualcuna di utile e circostanziata". Bravo bene bis...Il pubblico estasiato...1 like
-
Il capo di stato maggiore della Bundeswehr, generale Eberhard Zorn, ha ribadito l'intenzione di tenere in servizio i 51 Tigre almeno fino al 2038, e ricordato che 900 milioni di euro già stanziati saranno spesi da qui al 2025. L'obiettivo è convertire i Tigre tedeschi alla versione ASGARD. Però la criticità dei Tigre tedeschi è la sua bassissima disponibilità. La campagna di dispiegamento in Mali da marzo 2017 a giugno 2018 ha avuto una serie di effetti negativi sulla flotta che si trascinano ad oggi. Alcune ispezioni maggiori sono saltate a causa della mancanza di strumentazione in loco,1 like
-
Il primo Merlin della Royal Navy equipaggiato col sistema radar "Crowsnest" è entrato in servizio ... ... royalnavy.mod.uk ... https://www.royalnavy.mod.uk/news-and-latest-activity/news/2021/march/24/20210324-crowsnest-flies ...1 like
-
Questa mattina la Tribune, dopo le bordate dei giorni scorsi, ha ospitato l'intervento di Françoise Dumas, presidente della commissione della difesa e delle forze armate del parlamento francese, che ha ribaltato i toni degli articoli dei giorni precedenti, ha buttato acqua sul fuoco delle polemiche e ha teso un ramoscello d'ulivo ai tedeschi. La presidente della commissione ha ricordato la stretta collaborazione franco-tedesca in Sahel e la necessità di collaborare per poter meglio gestire gli eventi internazionali. I compiti futuri sono di tali dimensioni che sarà necessario sviluppare insiem1 like
-
Aspettiamo e vediamo ... Se son rose (ricordando pure lo AFVG e gli abbandonati Mirage G) ... fioriranno ...1 like
-
Ovviamente questa è solo e soltanto la campana francese e il suono stona. Qualche ..... appunto : 1/ Paris, une vocation mondiale ; Berlin, une vocation continentale Quando Berlino provò a darsi una " vocation mondiale " , fabbricando corazzate e incrociatori , scoppiò la prima guerra mondiale. Sto leggendo il libro " 1914 - quando la luce si spense sul modo di ieri " di Margareth Mc Millan che, in questo senso, è abbastanza istruttivo . 2/ Allemagne : récupérer les leviers du pouvoir --> ... " Si en France, on parle de « couple franco-allemand », de « moteur franco1 like
-
No , no : è proprio che da soli non hanno i soldi per farlo .1 like
-
30 anni fa questo era più bello .... mi sa che averlo oggi, a tanti, non dispiacerebbe ....1 like
-
Importante aggiornamento per il Growler ... ... janes.com ... https://www.janes.com/defence-news/news-detail/boeing-inducts-first-growler-for-block-2-upgrades ... (*) ... boeing.mediaroom.com ... https://boeing.mediaroom.com/news-releases-statements?item=130838 ...1 like
-
Procede, a Taiwan, il programma di aggiornamento degli F-16 ... ... taiwannews.com ... https://www.taiwannews.com.tw/en/news/4153117 ... &1 like
-
1 like
-
è stato confermato da chi? per dire, io avevo letto che era regolarmente tracciato, dal suo ingresso nel Mediterraneo. tra le altre cose, il Kilo era "scortato" da un rimorchiatore russo... un poco difficile perderli di vista...1 like
-
L'eventuale, futuro successore dello F-16? Chiamiamolo ... F-36 Kingsnake ... ... popularmechanics.com ... https://www.popularmechanics.com/military/aviation/a35865601/f-36-kingsnake-air-force-next-fighter-jet-concept/ ... La qual cosa mi riporta alla memoria questo ...1 like
-
Ne avevo già accennato in un precedente intervento e mi sembra di non aver sbagliato troppo . Si sta assistendo al solito discorso da teste d'uovo simil Mc Namara ( = come vincere in Vietnam , risprmiando ), pieno di piagnistei ma incapace di indirizzare le linee d'azione, cosa che dovrebbe fare una commissione. Ragionando come loro , anch'io vorrei la botte piena e la moglie ubriaca ma..... Dopo dieci e passa anni di sviluppo parlano di " fiasco " ? E non si capisce nemmeno di quale fiasco si stia parlando ( operativo , economico , scarsa efficienza ? ) Vorrei1 like
-
Nonostante le critiche, gli Stati Uniti hanno bisogno degli F-35 ... anche perchè la loro "is literally Ronald Reagan’s Air Force, and that’s a problem" ... ... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/opinion/commentary/2021/03/18/f-35-in-the-crosshairs-despite-criticism-america-needs-the-fighter-jet/ ...1 like
-
Il Maverik tipicamente non arriva a 30 km (con una testata deboluccia per una nave), mentre il Kormorant a stento li superava. Ci sono bombe guidate che lanciate da media quota fanno meglio e che soprattutto non devono stare appese in bella mostra ad aumentare la RCS. Una nave andrebbe in effetti attaccata da lontano e un aereo convenzionale vi si potrebbe avvicinare solo volando sotto il suo orizzonte radar e contando sull’assenza di radar aeroportati. Una bomba da bassa quota si potrebbe sganciare dopo una cabrata che ne aumenti il raggio d’azione, ma il rischio di essere d1 like
-
Eh, il diavolo si nasconde nei dettagli... Sinceramente erano anni che si parlava di questi serbatoi per gli F-18E/F (cantandone le lodi anche in termini di resistenza) e pensavo che andassero a buon fine e non si rivelassero critici come quelli dell’EF-2000 che, a parte vedere delle antiestetiche predisposizioni su una foto di uno degli ultimi aerei consegnati alla RAF, non mi pare abbiano finora prodotto alcun risultato. Vediamo se li metteranno su quelli che i tedeschi hanno intenzione di prendere al posto degli F-35... Non so se il problema della US Navy sia di tipo strutturale e1 like
-
Secrets of Tempest’s ground-breaking radar revealed Il radar del Tempest si propone di avere un numero maggiore di ricevitori (che traducono in digitale i segnali dei moduli TRM) posizionati grazie alla miniaturizzazione direttamente sull'antenna per limitate la perdita di segnale che si avrebbe altrimenti sui cavi coassiali di collegamento. In tal modo aumenta la sensibilità e la flessibilità dell'intero apparato.1 like
-
1 like
-
1 like
-
La vedo dura... Se foste voi a poter decidere preferireste chiedere di entrare nel team Tempest o nel team franco/tedesco? Quale sarebbe l'opzione migliore per le nostre industrie? Io da profano, propenderei per il Tempest, sia per il fatto che la divisione inglese di Leonardo è già coinvolta, sia perché al momento il progetto non ha altri aderenti, dall'altra con l'aggiunta della Spagna sono già in 3, e se è vero che l'unione fa la forza, in molti casi (Eurofighter docet) è vero il contrario... Poi la Dassault mi sa che vuole essere prevalente, quindi saremmo relegati a portaborse... Voi ch1 like
-
è cosa nota che gli standard addestratevi delli EI e, più in generale della FFAA, siano bassi. tuttavia, è bene sottolineare che non è tanto una questione di tagli al comparto della difesa, quando di una mala distribuzione di tali fondi. d'altro canto, ai nostri stati maggiori piace avere lo stipendificio con le figurine da giocare a risiko.1 like
-
Il Me109 necessitava per la costruzione di 4700 ore di lavoro, il G55 di 18000 (escluso dal conto il motore). Sarebbe bene guardare il perchè. Anche senza essere ingegneri areonautici, guardando gli spaccati dei vari aerei (molto fedeli) si vede che G55, MC 202-205 hanno un numero di centine per ala che è una volta e mezza quello del 109. Se si raffrontano con il FW190 si vede che gli esterni alari di questo non hanno centine, ma false centine: mentre gli altri hanno centine su cui viene stesa e stirata la copertura (come se fosse in tela) il 190 ha pannelli curvati con nervature interne che1 like
-
Da quello che so delle "tute anti-G", un pilota sopporta meglio le G positive in quanto il sangue in queste manovre "cade" dalla testa verso i piedi (es. un loop), mentre la parte superiore del corpo si "svuota" e si vede nero. Appena il valore di G che si tirano fa innescare la tuta anti-G, i manicotti pneumatici attorno ad arti inferiori e addome si gonfiano, spremendo queste parti del corpo e contrastando il flusso di sangue, che così fa meno fatica a rimanere nella metà superiore del corpo e attorno agli organi vitali (cuore-cervello), invece di accumularsi in basso (gambe). Al contrario1 like
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00