Gli attacchi di saturazione contro il naviglio maggiore erano fino a qualche tempo fa costituiti soprattutto da missili antinave, magari supersonici. Le navi erano pensate per affrontarli con armi altrettanto costose, ma è dai tempi dello USS Cole si parla della minaccia costituita dai barchini.
Da allora le navi occidentali sono state equipaggiate con armamento leggero in torrette remotizzate, che probabilmente danno una buona protezione, mentre le armi antiaeree a tiro rapido non credo possano essere tanto facilmente saturate da droni relativamente lenti: ne sanno qualcosa in nostri marinai che hanno tirato giù qualche drone a colpi da 76mm sul Mar Rosso. La pessima figura dei russi nel Mar Nero nonostante quelli subiti non so manco se potessero essere definiti attacchi di saturazione? Sicuramente un campanello d’allarme, ma non necessariamente rappresentativo di quello che potrebbe succedere ad una nave pensata per affrontare certe minacce.
Ci sono però droni e droni…Droni molto più piccoli e poco “sportivamente” lanciati da eventuali porta-droni aeree o marine? Forse questi qualche grattacapo in più lo darebbero…perché sono insidiosi, anche se incapaci di colare a picco un’unità maggiore.
Gli elicotteri? I manpads c'erano anche prima, ma evidentemente c’è stata una sottovalutazione del problema, se anche gli americani dopo l’ecatombe russa in Ucraina hanno avuto qualche ripensamento sul FARA e hanno continuato ad avere poche idee ben confuse quando si trattava di sostituire quello che oggi ha un rotore…Presentare un Black Hawk senza equipaggio non è comunque un modo di mostrarsi particolarmente ottimisti sulle possibilità di sopravvivenza in certe missioni….C’è da dire che in ucraina i manpads erano spesso occidentali e gli elicotteri erano russi. A parti inverse, con ECM degne di questo nome, grande utilizzo di Hellfire e truppe di terra a caccia di bersagli mentre gli elicotteri lanciano da posizioni defilate, è da vedere cosa sarebbe successo.
L’AW249 è l’unica novità in questo campo da parte degli occidentali: se il mercato gli darà credito vorrà dire che si è ottimisti...
I carri e i mezzi corazzati in genere? Quando ci sono non durano molto, ma se non ci sono la gente crepa a pacchi per conquistare un orto e un fienile in rovina…
Sarà meglio che si trovi un modo semplice ed efficace per abbattere i droni, visto che i carri porcospino sono buoni solo ad esplodere senza che si capisca cosa sia esploso…