Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato dal 11/13/25 in tutte le aree

  1. Come per il Gripen E, non si tratta di un ordine, ma di una lettera d'intenti da finalizzare con un eventuale ordine successivo. Comunque, anche qui, il genio della strategia col riportino forse pensava che a far pagare agli europei gli aiuti americani avrebbe fatto un favore all'industria USA. Purtroppo per lui, questo vale soprattutto per continuare ad usare quanto donato dal suo vituperato predecessore (che non è poco, ben inteso...) ma, a far scenate nello Studio Ovale con quell'altro mentecatto di vice presidente, non è che ti assicuri i contratti a lungo termine e a guerra finita. Se chi "caccia la grana" alla fine sono gli europei è agli europei che tendenzialmente guarderanno gli ucraini, non a chi si è comportato come una specie di strozzino (vedi accordo sulle terre rare...) mentre stendeva tappeti rossi ai piedi di dittatori sanguinari... Mah...Rheinmetall, MBDA, Saab e Dassault non possono che ringraziare...
    2 mi piace
  2. Prince of wales stracolma di F-35 B. Ieri sul ponte ho pure beccato un qualche vip vicino ad un elicottero appena atterrato con l'uniforme bianca con quello che sembrava un picchetto d'onore, tutti sull'attenti in fila.
    1 mi piace
  3. Quattro portaerei una diversa dall’altra: un bel casino si potrebbe dire… Invece io vedrei che la prima è ex portaerei sovietica STOBAR, la seconda è un tarocco indigeno di una portaerei sovietica STOBAR, la terza è una CATOBAR con catapulte elettromagnetiche e la quarta sarà una CATOBAR nucleare: una discreta progressione in una ventina d’anni da quando cominciarono a riempire lo scheletro vuoto della Varjag… Di là, nello stesso periodo, una portaerei (problematica) e due cantieri...
    1 mi piace
  4. Gli attacchi di saturazione contro il naviglio maggiore erano fino a qualche tempo fa costituiti soprattutto da missili antinave, magari supersonici. Le navi erano pensate per affrontarli con armi altrettanto costose, ma è dai tempi dello USS Cole si parla della minaccia costituita dai barchini. Da allora le navi occidentali sono state equipaggiate con armamento leggero in torrette remotizzate, che probabilmente danno una buona protezione, mentre le armi antiaeree a tiro rapido non credo possano essere tanto facilmente saturate da droni relativamente lenti: ne sanno qualcosa in nostri marinai che hanno tirato giù qualche drone a colpi da 76mm sul Mar Rosso. La pessima figura dei russi nel Mar Nero nonostante quelli subiti non so manco se potessero essere definiti attacchi di saturazione? Sicuramente un campanello d’allarme, ma non necessariamente rappresentativo di quello che potrebbe succedere ad una nave pensata per affrontare certe minacce. Ci sono però droni e droni…Droni molto più piccoli e poco “sportivamente” lanciati da eventuali porta-droni aeree o marine? Forse questi qualche grattacapo in più lo darebbero…perché sono insidiosi, anche se incapaci di colare a picco un’unità maggiore. Gli elicotteri? I manpads c'erano anche prima, ma evidentemente c’è stata una sottovalutazione del problema, se anche gli americani dopo l’ecatombe russa in Ucraina hanno avuto qualche ripensamento sul FARA e hanno continuato ad avere poche idee ben confuse quando si trattava di sostituire quello che oggi ha un rotore…Presentare un Black Hawk senza equipaggio non è comunque un modo di mostrarsi particolarmente ottimisti sulle possibilità di sopravvivenza in certe missioni….C’è da dire che in ucraina i manpads erano spesso occidentali e gli elicotteri erano russi. A parti inverse, con ECM degne di questo nome, grande utilizzo di Hellfire e truppe di terra a caccia di bersagli mentre gli elicotteri lanciano da posizioni defilate, è da vedere cosa sarebbe successo. L’AW249 è l’unica novità in questo campo da parte degli occidentali: se il mercato gli darà credito vorrà dire che si è ottimisti... I carri e i mezzi corazzati in genere? Quando ci sono non durano molto, ma se non ci sono la gente crepa a pacchi per conquistare un orto e un fienile in rovina… Sarà meglio che si trovi un modo semplice ed efficace per abbattere i droni, visto che i carri porcospino sono buoni solo ad esplodere senza che si capisca cosa sia esploso…
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea Nuovo...