vorthex Posted November 25, 2008 Report Share Posted November 25, 2008 e quindi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted November 25, 2008 Report Share Posted November 25, 2008 e quindi ci va lui sul m346! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Come indicato da Captor nel topic sul 346, riporto qui la mia domanda: wing, qual era il nome d'impatto che hai dato al 346? Ora che il concorso è chiuso che ne dite di svelare le nostre proposte? Rompo io il ghiaccio: io ho proposto Buzzard (poiana). Questa la motivazione: rapace tipicamente italiano (anzi, alpino, come l'M-346). Eccellente volatore, si contraddistingue per agilità e velocità, pur senza affaticarsi, esattamente allo stesso modo dell'M-346, dalle superbe prestazioni pur non avendo i post bruciatori. Ha cura dei propri preziosi piccoli, come un istruttore ne ha dei suoi allievi, ai quali insegna l'arte del volo e della caccia con cura e dedizione, consegnandoli al cielo quali suoi perfetti abitanti.ù Ora però sono curioso di sapere i vostri, non fatemi rimanere l'unico! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 (edited) Rompo io il ghiaccio: io ho proposto Buzzard (poiana). Questa la motivazione: rapace tipicamente italiano (anzi, alpino, come l'M-346). Eccellente volatore, si contraddistingue per agilità e velocità, pur senza affaticarsi, esattamente allo stesso modo dell'M-346, dalle superbe prestazioni pur non avendo i post bruciatori. Ha cura dei propri preziosi piccoli, come un istruttore ne ha dei suoi allievi, ai quali insegna l'arte del volo e della caccia con cura e dedizione, consegnandoli al cielo quali suoi perfetti abitanti.ù Naaaaaaaaaaaa, io ho scritto le stesse identiche cose! EDIT: non è vero! Edited November 27, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 io non ho partecipato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurice Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Ma quali uccelli o pesci, io ho preferito il sempre affidabile acronimo A.CQ.A.N = Addestratore per Caccia di QUinta generaAzioNe Acquan suona bene e ha una assonanza con Spartan. Vinco io! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Stork.....(cicogna) a me piace molto anche perche a come finale K per l'eventuale versione d'attacco leggera.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_Kulera Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Io avevo pensato al lodolaio, un falco piccolo, aggressivo e tanto agile da catturare le rondini. Purtroppo in inglese si traduce con "hobby" ed allora ho lasciato perdere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
devil Posted November 27, 2008 Report Share Posted November 27, 2008 Non ho partecipato neanch'io. Avevo pensato a NIBBIO, tipico uccello europeo e italiano in particolare,solo che la traduzione in inglese è KITE cioè anche aquilone!!! Figurati se si può paragonare il 346 ad un aquilone.. Ho lasciato perdere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted November 28, 2008 Report Share Posted November 28, 2008 Io ho proposto BullShark,da non confondere con lo squalo toro,perchè il 346 assomiglia molto,come forma, a questa specie di squali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 io STRALE, perchè dall'alto mi ricorda la punta di una freccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted December 3, 2008 Report Share Posted December 3, 2008 M 346 FLEXUS... la motivazione è lunga...e non ho voglia di scriverla Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 io avevo in mente M346 Kestrel (Gheppio) ma come sapete non sono riuscito ad immetterlo.... P.S. 2 giorni dopo ho scoperto che era uno dei nomi in concorso per l'F-35 e che attualmente è in uso per identificare gli US-101...che sfiga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 io avevo in mente M346 Kestrel (Gheppio) ma come sapete non sono riuscito ad immetterlo.... P.S. 2 giorni dopo ho scoperto che era uno dei nomi in concorso per l'F-35 e che attualmente è in uso per identificare gli US-101...che sfiga... Che era anche il nome dei bombardieri tedeschi WWII... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted December 4, 2008 Report Share Posted December 4, 2008 azz io ho propio detto quello.... :pianto: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Folgore89 Posted December 17, 2008 Report Share Posted December 17, 2008 :blink: C'è qualcuno informato sulle sorti del concorso?!? Era prevista la comunicazione del vincitore (e quindi anche del nome scelto per il 346) entro giorno 15 dicembre!... Dal 15 nella pagina web del concorso è apparsa la scritta "The winner will be announced very soon", ma non capisco quanto "soon"... Nessuno sa niente??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 L'Aermacchi M-346 vola a Mach 1,15 e diventa Master L’addestratore avanzato Aermacchi M-346 ha festeggiato i fondi annunciati dal ministro per lo Sviluppo Economico Claudio Scajola svelando il suo nuovo nome Master e diventando l’aereo italiano più veloce di tutti i tempi. Entrambi le notizie sono state rivelate oggi dall’a.d. Carmelo Cosentino in occasione del secondo incontro annuale del Club Piloti Aermacchi sull’aeroporto di Roma-Centocelle. Il capo collaudatore Quirino Bucci (primo da sinistra nella foto Aermacchi) ha portato il primo prototipo del nuovo addestratore a km 1.255 km orari, pari a Mach 1.15, nel corso di un volo effettuato ieri che lo ha portato da Venegono fino a un’area di lavoro supersonico sul Mar Ligure e di nuovo a Venegono, per un totale di 75 minuti. A fine 2006 il com.te Olinto Cecconello (primo a destra) aveva raggiunto Mach 0.96 con il secondo prototipo. «Il volo si è svolto come previsto,» ha dichiarato Bucci. «Il velivolo ha evidenziato una ottima controllabilità al superamento della barriera del suono, mostrando anche una gradevolezza di pilotaggio in fase di decelerazione. Tutti i sistemi velivolo hanno funzionato regolarmente durante le fasi di accelerazione e decelerazione.» Per scegliere il nome Master la giuria del concorso lanciato il 20 ottobre ha dovuto esaminare oltre 4.000 proposte giunte da tutto il mondo. La scelta è caduta all’unanimità su "Master", un nome internazionale che sintetizza l’M-346 come strumento ideale per insegnare a volare ai futuri piloti dei caccia di ultima generazione e contemporaneamente il livello massimo di istruzione raggiungibile da un allievo. A vincere il volo sul Master è stato Mauro Petrolati di Fiumicino (Roma). Al secondo posto l’australiano James Szabadics, che vince visite ad Aermacchi e al Museo Storico dell’Aronautica. Al terzo posto, infine, Giovanni Covella di Chiari (BS). L’M-346 è solo il secondo aereo di progetto e costruzione italiani a superare la velocità del suono. L’unico precedente è l’Aerfer Sagittario II pilotato dal Ten. Col. Giovanni Franchini del Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare, che raggiunse Mach 1.1 il 4 dicembre 1956 a Pratica di Mare al termine di una lunga picchiata. Da allora - sottolinea Aermacchi - «tutti i velivoli supersonici costruiti in Italia sono derivati da licenze straniere - come lo storico F-104 Starfighter - o da collaborazioni internazionali - come il multiruolo Tornado e l’Eurofighter Typhoon.» Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 (edited) Ora posso dire la mia proposta, sapete la scaramanzia : M-346 THRAEX da Wiki: Il Trace (latino: Thraex) era una delle tipologie di gladiatore presenti nell'antica Roma. Dal fisico leggero e agile, era protetto da un busto in cuoio, un piccolo scudo circolare (parma) al braccio sinistro, schinieri, e un elmo decorato con un grifone o un'alta cresta di piume. Era armato con una corta spada ricurva (sica supina). Con questo nome volevo richiamare sia le origini italiane del velivolo sia le sue doti di agilità e manovrabilità. Con il C-27 Spartan er un guerriero in più. Esisteva già secondo voi? MASTER è un bel nome ma, secondo me, dice poco del velivolo. edit: anche se in effetti la mia proposta non mette in luce l'aspetto addestratore. ops! In bocca al lupo MASTER e congratualzione ai vincitori. Edited December 19, 2008 by Hicks Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 non mi piace neanche un po' Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 blea....potevano prendersi qualcosa di piu originale, e che dipendesse dalla forma del velivolo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 (edited) L'Aermacchi M-346 vola a Mach 1,15 e diventa Master Master???? Ma è assolutamente un nome (personalmente parlando) insignificante, che non mi comunica affatto le caratteristiche del velivolo, se fosse stato per me avrei fatto vincere il nome e la motivazione presentati da Tuccio! Edited December 19, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
ablaze wings Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 (edited) Master???? Ma è assolutamente un nome (personalmente parlando) insignificante, che non mi comunica affatto le caratteristiche del velivolo, se fosse stato per me avrei fatto vincere il nome e la motivazione presentati da Tuccio! Quoto! Neanche a me il nome Master dice granchè! la proposta di Tuccio mi piaceva di più. Edited December 19, 2008 by ablaze wings Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 Sono d'accordo con Blue ed Ablaze,personalmente il nome Master lo trovo poco aggressivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurice Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 Cavolo, ci sono rimasto male Io mi aspettavo qualche nome altisonante o qualcosa che si ricollegasse allo Spartan, devo dire che la giuria non si è sprecata più di tanto! Sicuramente i futuri piloti del M-346 daranno un nomignolo ufficioso che diverrà più famoso del nome ufficiale, come è successo al mitico UH-1, noto ufficialmente come Iroquis ma chiamato da tutti Huey. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 rosiconi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now