Berkut Posted January 26, 2009 Report Share Posted January 26, 2009 StG-44. In particolare questa versione: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 Assolutamente G-36 con lanciagranate AG36 da 40mm. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ItalianArmy93 Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 Essendo di parte voterei per il bellissimo Ar 70/90 che chekkè se ne dica è uno dei migliori fucili se non fosse per il peso un po eccessivo anche se convido nel made in Italy e nel Arx che spero cambieremo. Comunque di fucili ne mancano molti tra cui il g36 che con mirino red dot è davvero bellissimo http://www.hk-usa.com/images/products/law_...general/g36.jpg Comunque fatto sta che ho votato per l'immenso Galil ^^ Il principale problema del Galil è il peso (3,9 Kg), è più pesante di circa 1 Kg rispetto all' M16A1. Per questo motivo viene considerato un'arma ingombrante per la fanteria, nonostante la sua compattezza l'abbia reso piuttosto popolare tra le truppe (Galil 840/614 mm rispetto a M16A1 986 mm). Il Galil comprende un caricatore, un visore notturno al trizio, e persino un apribottiglie, per evitare che i soldati usino l'arma in maniera inappropriata rischiando così di rovinarla. Apribottiglia pure c'ha cioè lo amo ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 ItalianArmy 93, è bene esporre nei messaggi delle proprie idee e dei propri contenuti, e non limitarsi a dire "quello è bello, l'altro meno", e soprattutto fare dello sfacciato copia-incolla da pagine come questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Galil Ah, è buona cosa anche usare le "c" e non le "k". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 uhm.....ma che fissa l'apribottiglie! in quale punto dell'arma sta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ItalianArmy93 Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 uhm.....ma che fissa l'apribottiglie! in quale punto dell'arma sta? Uff vorrei saperlo anche io comunque io ho preso il link da wikipedia solo per esemprimere meglio il concetto e piu brevemente visto che poi di armi non ne capisco un granche ma sono comunque un apassionato -.-' Comunque nessun problema per le k che evitero di usare Ho scelto il galil perchè leggendo alcuni pareri su internet mi hanno detto che è un ottima arma e resiste davvero a tutto,anche se è un po pesante (non dimentichiamo che anche il nostro Ar è pesante ma non per questo non è una buon arma) per me la resistenza in un arma è tutto,non come i primi m 16 che si spezzavano -.-' Anche se è per questo odio anche l'm4 che con quella canna corta a me non piace proprio oltre che svaluta anche il calibro 5.56 (aah gli americani). Comunque cercherò la foto dell'apribottiglie sul fucile israeliano ^^ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ItalianArmy93 Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 uhm.....ma che fissa l'apribottiglie! in quale punto dell'arma sta? Guarda da quanto ho letto si dovrebbe trovare sulla parte posteriore dell'arma ma non riesco a capire quale sia precisamente mah Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted February 1, 2009 Report Share Posted February 1, 2009 e' la base del bipede, che serve sia da apribottiglia che da tagliafili. Se guardate una foto vedrete che alla base del bipede (si vede meglio se ripiegato) c'e' un piccolo uncino. E' quello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted February 12, 2009 Report Share Posted February 12, 2009 Nuovo look per i 70/90 (e direi era ora!) per i nostri soldati in A-stan, M4 style. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 12, 2009 Report Share Posted February 12, 2009 Beh senz'altro il calcio a 3 posizioni (o forse ci hanno messo il Bushmaster?) è un bel passo avanti rispetto a quello a stampella, quantomai odiato, e a quello fisso, mentre le slitte RIS non sono una novità. Significativa mi sembra la distribuzione ormai a tutti i reparti dei nuovi gilet tattici molle compatibili che, anche se dicono che non siano gran cosa, sono sempre un bel passo avanti rispetto a quei catorci dell'anteguerra in servizio prima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted February 12, 2009 Report Share Posted February 12, 2009 (edited) uhm.....ma che fissa l'apribottiglie! in quale punto dell'arma sta? Se è per questo ce l'aveva anche il Galil, pure non mi pare sia diventato un mito... Edited February 12, 2009 by intruder Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted February 12, 2009 Report Share Posted February 12, 2009 Ma il lanciagranate delle foto è il GLX 160 o sbaglio??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted February 12, 2009 Report Share Posted February 12, 2009 (edited) Le slitte rai non ce le avevano prima, avevano solo quelle per l'aggancio del lanciagranate e sul castello per l'ottica, ora invece ci sono anche quelle introno alla canna. Si, dovrebbe essere il GLX, ordinato dall'Esercito in 20.000 esemplari. Edited February 12, 2009 by Little_Bird Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 12, 2009 Report Share Posted February 12, 2009 Vabbè quelle laterali non servono a molto, specie visto che se non si comprano loro accessori da metterci sono utili solo all'estetica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex2000 Posted February 15, 2009 Report Share Posted February 15, 2009 uhm.....ma che fissa l'apribottiglie! in quale punto dell'arma sta? ...Io ed i miei soldati le bottiglie di birra le abbiamo sempre aperte con la punta della baionetta ...e non ci siamo mai fatti male! L'apribottiglie su un ficile d'assalto è un "optional" inutile! Ciao Alex da Livorno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 (edited) SALVE A TUTTI RISULTA A QUALCUNO CHE CI SIANO PROBLEMI CON POTERE D'ARRESTO PER M- 4 IN IRAQ SALUTI Edited April 16, 2009 by la saetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 A me risulta che su questo forum non si debba scrivere in maiuscolo per prima cosa, poi se ti fai una ricerchina se n'è già parlato abbondantemente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 (edited) A me risulta che su questo forum non si debba scrivere in maiuscolo per prima cosa, poi se ti fai una ricerchina se n'è già parlato abbondantemente. chiedo venia sono nuovo del forum e anche del mezzo posso chiedere traduzione frase in inglese saluti Edited April 16, 2009 by la saetta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandur Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 ho votato solo adesso... AK-47, come la settimana enigmistica, il fucile d'assalto che vanta il maggior numero di imitazioni!!!! scherzi a parte e´ ineguagliabile, e un'arma che va al di la´ delle nostre considerazioni... un po´ come la colt peacemaker.... AK RULEZ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 STG44, l'AK47 si è molto ispirato dal capolavoro tedesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
la saetta Posted April 20, 2009 Report Share Posted April 20, 2009 AK 47 - AK103 ottima affidabilità potente oltre 150 mt ci pensano le mitragliatrici e tiratori scelti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandur Posted April 28, 2009 Report Share Posted April 28, 2009 quoto!!! e faccio notare che i soldati NATO si lamentano spesso del potere d'arresto della munizione 5,56x45... ma chi si è mai lamenta del 7,62x39?... solo chi viene colpito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted April 28, 2009 Report Share Posted April 28, 2009 Un 7.62 ti stacca la testa a 900 metri...a bruciapelo ,quindi, la parte piu' grande che trovi e' un orecchio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted April 28, 2009 Report Share Posted April 28, 2009 Un 7,62 non stacca nessuna testa a 900 metri, altrimenti tutti quelli che vanno a cervi col 308w. farebbero danni incalcolabili. Non alimentiamo leggende da film, per favore.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted April 28, 2009 Report Share Posted April 28, 2009 Poi la discussione sul potere d'arresto non è cosa da affrontare in modo così superficiale, non dimentichiamo che il 5,56x45 è utilizzato da tutti gli eserciti più avanzati del mondo mentre il 7,62 sovietico è il preferito da chi ha a che fare con truppe poco addestrate e un motivo c'è. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.