fighter Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 non so voi ma io voto l'F86 sabre Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 lasciando stare che 12.7mm o 1.27cm.....e non 1.2mm .cmq f-86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capaneo Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 Quello che parte con più energia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 L'ME-262 è inconfrontabile con gli altri tre tipi, avrebbe ben poche speranze. Gli altri tre hanno combattuto nella guerra di Corea, e sappiamo che l'F-80 aveva prestazioni molto inferiori al MIG-15, anche se in mano a buoni piloti ha portato a casa qualche abbattimento. Il confronto è tra MIG-15 e F-86, grosso modo equivalenti, anche se il MIG-15 aveva prestazioni migliori e un armamento più potente. La differenza l'ha fatta l'abilità del pilota: nella guerra di Corea i Sabre hanno menato di brutto i MIG-15, proprio per le diverse capacità dei piloti, non delle macchine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fighter Posted July 17, 2006 Author Report Share Posted July 17, 2006 sapevo che il 262 ha scarse probabilità ma è da lì che si sono ispirati al sabre Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 Scusate,io sopra leggo -me262 -f80 -mig15. dov'e' il sabre? Link to comment Share on other sites More sharing options...
phoenix Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 Il pilota Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 Scusate,io sopra leggo -me262 -f80 -mig15. dov'e' il sabre? l'f86 è anke detto sabre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cyberpunk2024 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 concordo con gianni, ma per me sempre F-86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted July 17, 2006 Report Share Posted July 17, 2006 (edited) ahh,eccolo!! non l'avevo notato lassu'!!! Edited July 17, 2006 by maverick13 Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickZ Posted July 18, 2006 Report Share Posted July 18, 2006 Io ho votato per il MiG 15, perchè durante la guerra di Corea, non è ancora stato stabilito ufficialmente, ma pare che gli americani ingaggiassero contro i mig in tanti contro 1. Da quel poco che ne so pare che fosse una tecnica ampiamente usata dagli americani anche durante la 2 GM. Inoltre, sempre se non erro, in corea erano anche dislocati alcuni assi russi, che hanno dato del filo da torcere ai piloti americani. Qualcuno può confermare o smentire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 18, 2006 Report Share Posted July 18, 2006 al massimo era l'esatto contrario..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fighter Posted July 19, 2006 Author Report Share Posted July 19, 2006 (edited) I russi avevano aerei più potenti ma piloti inesperti è per questo che persero ma se avessero avuto piloti più esperti l'URUSS avrebbe vinto spappolando totalmente gli usa. Edited July 19, 2006 by fighter Link to comment Share on other sites More sharing options...
NickZ Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Scusa vortex, ma sono praticamente sicuro della prassi adottata dagli americani del 10 contro 1. Ti dico questo, perchè in un libro che ho letto, un memoriale di un pilota tedesco della 2gm, diceva che gli alleati combattevano spesso in questo modo. In effetti gli aerei tedeschi del tempo erano certamente all'atezza del loro compio, e i piloti idem. Tieni comunque presente che sono io il primo che deve imparare qualcosa, le mie info inoltre sono frammentarie come avevate capito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Ehm...non c'erano piloti Russi in Corea e l'URSS non combatteva, almeno non direttamente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capaneo Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Scusa vortex, ma sono praticamente sicuro della prassi adottata dagli americani del 10 contro 1.Ti dico questo, perchè in un libro che ho letto, un memoriale di un pilota tedesco della 2gm, diceva che gli alleati combattevano spesso in questo modo. In effetti gli aerei tedeschi del tempo erano certamente all'atezza del loro compio, e i piloti idem. Tieni comunque presente che sono io il primo che deve imparare qualcosa, le mie info inoltre sono frammentarie come avevate capito. Non era tanto un tattica, quanto piuttosto, e più semplicemente, il fatto che erano in superiorità numerica... anche i tedeschi avrebbero volentieri attaccato in 10vs1, se ne avessero avuta la possibilità e di certo i loro aerei non avevano nulla da invidiare a quelli americani... anzi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 (edited) infatti....era quasi sempre una questione di numeri non di tattica. per quanto riguarda la corea (ed io a quella mi riferivo),i mig-15 erano sempre in superiorità numerica e spesso si rifugiavano al di là del fiume yalu dopo aver eseguito un solo passaggio contro i caccia nemici,per giunta la corea poteva contare su piloti cinesi e su piloti russi,dei quali alcuni erano molto bravi.nonostante ciò non riuscivano ad imporsi...anzi perdevano 13 mig per ogni f-86 Edited July 19, 2006 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 (edited) Non ho letto gli articoli, sono troppo lunghi, ma mi sembrano due link interessanti: Primo: http://www.acepilots.com/russian/rus_aces.html Secondo: http://www.acepilots.com/korea_aces.html mettiamoci anche questo: http://sabre-pilots.org/classics/v91korea.htm Edited July 19, 2006 by -{-Legolas-}- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bisness Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 (edited) infatti....era quasi sempre una questione di numeri non di tattica. per quanto riguarda la corea (ed io a quella mi riferivo),i mig-15 erano sempre in superiorità numerica e spesso si rifugiavano al di là del fiume yalu dopo aver eseguito un solo passaggio contro i caccia nemici,per giunta la corea poteva contare su piloti cinesi e su piloti russi,dei quali alcuni erano molto bravi.nonostante ciò non riuscivano ad imporsi...anzi perdevano 13 mig per ogni f-86 E' un dato che riportano anche in Top Gun. Dopo l'armistizio del 1953 il registro ufficiale USAF segnava: 58 F-86 abbattuti contro 802 mig. Nel 1963 in un'opera scritta da R. Wagner rettificò tali valori a 792 contro 104. Nel 1970 un doc ufficiale USAF dava un punteggio di 757 contro 103. Nel 1978 Maurice Allward portò i valori a 379 mig contro 103 F-86. Sono un po' diversi dal 13 a 1. Edited July 19, 2006 by Bisness Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 mi fido di più dell' USAF..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Ok Bisness, ma come c'è scritto in fondo al terzo link che postai: Does it really matter? 14-1, 10-1, even the revisionist historian claims of 7-1 and 4-1; it was still a slaughter. Rimane sempre un macello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Comunque la storia del 10 aerei americani contro 1 nemico è una balla grande quanto una casa. Chiaro che chiunque cerca di ottenere la superiorità numerica, se può, ma in genere questo non è accaduto per gli americani, se non negli ultimi mesi della guerra contro i tedeschi e i giapponesi nella II GM. Sia in Corea che in Vietnam, i caccia americani si sono spesso ritrovati in condizioni di inferiorità numerica, e molto raramente in condizione di superiorità numerica. Certo se uno vede il numero totale di aerei in volo... è chiaro che 300 B-17 in volo scortati da 50 P-51 fanno 350 aerei, e magari ad attaccare sono solo 50 ME-109. Ma il dogfight è 50 contro 50, i 300 bombardieri fanno solo numero. Anche in Corea e anche in Vietnam i pacchetti di attacco erano, appunto, pacchetti: c'erano bombardieri e caccia. Di certo i MIG erano in numero inferiore al totale degli aerei americani, ma il dogfight era tra caccia e caccia. I bombardieri e gli aerei d'attacco se la filavano lasciando alla scorta il compito di gestire il dogfight. I piloti americani si addestrano in maniera costante in combinazioni: 1 contro 1 1 contro 2 2 contro 2 2 contro 4 1 contro molti 2 contro molti Sono i moduli standard. Un motivo ci sarà. Per Dominus: i piloti russi hanno combattuto regolarmente in Corea, ma non in veste ufficiale, ma con le insegne nord-coreane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bisness Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 Ok Bisness, ma come c'è scritto in fondo al terzo link che postai: Does it really matter? 14-1, 10-1, even the revisionist historian claims of 7-1 and 4-1; it was still a slaughter. Rimane sempre un macello Concordo. La superiorità dei piloti dell'USAF è indiscutibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fighter Posted July 26, 2006 Author Report Share Posted July 26, 2006 (edited) chi a votatato il 262 il mig 15 lo farebbe a polpette e anche il sabre, da qualche parte ho letto che il 262 ha dei razzi (non so se è vero) se li usasse avrebbe qualche speranza. Gianni perchè hai detto che lo schooting star solo in mano a bravi piloti a abbattuto dei mig infondo f86 a le stesse mitragliatrici Edited July 26, 2006 by fighter Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 26, 2006 Report Share Posted July 26, 2006 si aveva dei razzi,ma come tutti i razzi aria-aria,erano efficaci solo contro bersagli grossi e poco manovrieri,come i bombardieri. per quanto riguarda l'F-80....si è vero aveva anche lui 6 mitragliatrici da 12.7mm,ma era un aereo di concezione molto più vecchia,senza ala e freccia e più lento. insomma anche tutti i caccia americani della seconda guerra mondiale avevano 6 armi da 12.7mm (tranne P-38,P-47,P-61,P-70,le prime versioni di P-40 ed F4F,le ultime dell'F-4U ed i vecchi caccia prebellici) ma,ovviamente,non sono pragonabili all'F-86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now