-
Numero contenuti
8235 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
Flaggy ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Peace_Caesar_F-16_program -
In tutta sincerità mi frega assai che l'americano si sia messo la mano sul cuore o si sia aggiustato la pochette prima di incontrare il farabutto russo. Oh si, si è voluto che gli ucraini combattessero senza fare abbastanza per sostenerli, ma ora tra sorrisi e strette di mano qualcuno è comunque andato a farsi prendere per i fondelli dal cantastorie russo ed è questa la cosa grave. Se PUC non si fa alcuno scrupolo a tirare un Iskander in testa a dei civili in una manifestazione cui erano presenti dei militari (pessima idea delle autorità ucraine...) è perchè non ha la minima intenzione di fermarsi e anzi, proprio azioni di questo tipo sono utili a scaricare sugli ucraini la colpa di un eventuale mancanto accordo. E' già successo a Bucha nel 2022, quando la scoperta della strage compiuta dai russi ai danni dei civili ucraini chiuse immediatamente gli "spiragli di trattativa"che temo ci fossero più nella testa di questo ex vicedirettore di Famiglia Cristiana che in quella di PUC... Ancora oggi il dittatore chiede le stesse cose di allora, dopo centinaia di migliaia di morti, decine di migliaia di mezzi distrutti e un'economia sconvolta dalla guerra che lui ha voluto e continua a volere. https://x.com/UKikaski/status/1911383908278477269
-
Si parla (...) di tregua... https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1196349978803061&id=100052842090517&locale2=it_IT ...mentre continuano a darsele di santa ragione e qualcuno è più fortunato...
-
Ecco...appunto...
-
FCAS - Accordo franco-tedesco per un caccia di nuova generazione
Flaggy ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Caccia
L'ultimo articolo è di quattro anni fa, ma per l'appunto come volevasi dimostrare i nodi di allora vengono al pettine... -
Qualcuno qui gioca sporco ben sapendo che l'M-346 sia completamente riprogettato. Assomiglia allo Yak-130? Si, peccato che questo sia la solita carabattola russa partorita in tempi biblici, grezza e mal assemblata, con il solito arlecchino avionico di schede e chip raccattati qua e là, che non ha più nulla a che fare con l'aereo italiano, parte apicale di un complesso sistema addestrativo, che va avanti per la sua strada con i suoi componenti e infatti chi se ne frega dell'embargo alla Russia... Chi c'è dietro a soffiare sul fuoco del nazionalismo britannico di cui ora le Red Arrows sono la bandiera da sventolare? Forse qualcuno che ha a cuore la sorte della startup (...) Aeralis? Con qualche bel rendering e a corto di finanziamenti, senza i quali in un paio d'anni magari va gambe all'aria, Aeralis proponendosi come alternativa interamente britannica, avrebbe tutto da guadagnare a mantenere viva l’idea che il Regno Unito dovrebbe puntare su un velivolo “di casa” invece di acquistare italiano. E' quindi anche possibile che ambienti vicini ad Aeralis, o coumunque simpatizzanti di un progetto che vorrebbero britannico, abbiano alimentato la narrazione dell'M-346 russo, proprio per orientare l’opinione pubblica e politica. Non serve nemmeno una campagna palese: bastano articoli mirati (ops...), interviste ambigue o dichiarazioni di esperti, per far passare un messaggio. Nell'industria della difesa si combatte anche con l’immagine, la stampa e la politica. Chi è poi sto fantomatico Paolo Mezzanotte...? Anche qui...Mah... Quanto al 346 all'US Navy ci credo poco. Oltreoceano la sindrome del not invented here è a livelli comici e il T-7 non è un rendering...
-
Sarebbe però un'attribuzione un po'puerile perché il drone non l'avrebbe colpito in volo, ma sulla pista, mentre quello caduto giorni non era certo su un aeroporto. Per ora comunque il contatore delle perdite russe dichiarate dagli ucraini è fermo a 370 da settimane.
-
Un altro...
-
F/A-XX ... caccia di sesta generazione dell'US Navy ...
Flaggy ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Caccia
Il 25% in più è a grandi linee ciò che ci si potrebbe attendere dai motori a ciclo variabile. Andare molto oltre significherebbe o fare un aereo più grande (cosa che non a caso mi risulta stiano facendo gli omologhi terrestri, ma che su una portaerei ha delle limitazioni) o farne uno letteralmente imbottito di carburante e quindi pesante e difficile da gestire alle basse velocità ed elevate sollecitazioni tipiche del contesto imbarcato. Se si vogliono le prestazioni, un’eventuale geometria variabile migliora le cose, ma non fa miracoli e comunque fa un po’ a cazzotti con la stealthness. Teniamo comunque presenti i disastri del grosso e pesante F-111B, che manco aveva la complicazione di dover essere stealth. In sintesi, per un aereo la cui progettazione è marcatamente condizionata da peso e dimensioni e con (più) elevate prestazioni, sinceramente il 25% in più può al limite essere poco entusiasmante, ma comunque comprensibile. -
Non lo si sa con certezza, anche se vari commentatori, persino un disegno spaccato, oltre a dove hai preso quell'immagine dicano che nella carenatura lunga ci fosse un parafreno e nell'altra un radar. https://aviation.stackexchange.com/questions/77287/what-is-the-asymmetric-feature-on-the-rear-of-a-sukhoi-su-47 A me convince poco per la configurazione asimmetrica e l'effetto imbardante che avrebbe in parafreno di lato (non l'ideale con piste ghiacciate), senza contare che di foto che confermino ci fosse un parafreno mica ci sono. Meno strano ci sia avionica posizionata al meglio per massimizzarne le prestazioni, quindi un radar posteriore nella carenatura piu lunga (dove il piano orizzontale di coda non lo copre parzialmente) e contromisure in quella corta. Anche queste sono supposizioni però...e il fatto che i russi spesso facciano cose strambe non aiuta...
-
Il block 20 sarà per gli austriaci... https://www.rid.it/shownews/7222/leonardo-presenta-il-nuovo-cockpit-dell-rsquo-m-346-block-20 IFTS e PAN si devono "accontentare" del block 10 per ragioni di uniformità. Occasione persa per avere macchine all'ultimo grido (e in caso ricercare l'uniformità aggiornando le prime...), ma c'è anche la questione delle tempistiche del block 20, finalmente chiarite: prima del 2028 non li vedi in linea manco vedi col binocolo, mentre entro quell'anno quelli ordinati dall'AMI dovrebbero essere stati già consegnati.
-
Un altro...
-
Si, no, forse sta per partire un missile terra-aria... https://www.repubblica.it/esteri/2025/04/02/news/musk_trump_governo_usa_lascia-424102206/?ref=RHLF-BG-P2-S1-T1 https://www.politico.com/news/magazine/2025/04/02/trump-musk-leaving-political-liability-00265784
-
Eppur si muove... https://www.rid.it/shownews/7219/aeronautica-arrivati-i-primi-t-345-a-giugno-parte-l-addestramento
-
Prima quanto?... Secondo me non sei andato indietro manco di 2 pagine... Per non parlare di 3 o 4... O della discussione chilometrica sull'F-35... A parte che certi discorsi sono rimasti come brusio di sottofondo a questo velivolo almeno negli ultrimi 30 anni... in generale è l'intera discussione che è incentrata sul fatto che l'A-10 sia un velivolo strepitoso in missioni CAS con superiorità aerea acquisita e difese aeree quasi inesistenti (a cominciare dai MANPADS), ma che in assenza di queste condizioni sia un mezzo suicidio usarlo. Per non parlare delle carabattole che hai indicato tu: a malapena adatte a missioni di counter insurgercy...
-
Usi la funzione cerca...e comunque leggi prima le discussioni in cui intendi intervenire...
-
Raptor12...Secondo te non se n'è parlato abbondantemente altrove ce certe idee non sono brillanti?
-
La risposta la trovavi nelle discussioni che ti avevo segnalato in quella doppione che avevi aperto. Cerca approfondimenti nella discussione sulla PAN e in quella sul 346 oltre che in questa prima, di far domande a cui s'è già risposto (regola valida in generale per ogni argomento) Una sintesi? Il 345 costava meno. Perché s'è cambiato col 346? Il 345 andava meno bene di quanto si sperasse e ora per la difesa ci sono più soldi...
-
L'F-35
-
L'A-10 biposto.. https://theaviationist.com/2025/03/30/ya-10b-warthog/
-
Come sempre ottimismo portami via...Mah. Un video su dodici scemenze dei cazzari italiani: fanno meno danni dell'arrogante stupidità trumpiana, ma li abbiamo anche noi.
-
Un profilo simmetrico è per definizione a curvatura nulla perchè la linea mediana tra dorso e ventre coincide con la corda. Più un profilo si avvicina a un profilo simmetrico, più tende a comportarsi indifferentemente come portante o deportante a seconda che sia a incidenza positiva o negativa. I profili simmetrici si usano più che alto per le superfici di coda che devono essere sia portanti che deportanti (avevo fatto l'esempio dei piani di coda dell'F-16, un aereo a stabilità rilassata in cui la coda nel volo orizzontale non deve manco essere deportante come nei velivoli intrinsecamente stabili e che genera forze grandi essenzialmente quando il pilota picchia o cabra). In generale i profili alari non sono simmetrici perchè ovviamente si vuole che diano il massimo nel volo dritto, con la capacità di generare le forze più grandi quando il pilota tira a se la barra. Incassare g negativi è infatti meno utile. Un velivolo da combattimento che arriva a 9g positivi magari si fa bastare i 3 negativi perchè il pilota fisicamente li regge molto male. Non parliamo poi di ciò che succede in decollo e atterraggio dove il profilo si modifica e (anche se è una semplificazione) si "incurva" di più. La struttura è progettata di conseguenza per reggere meglio i fattori di carico positivi e i motori stessi non è che gradiscano sempre i g negativi e il volo capovolto, tanto che se il sistema di alimentazione e lubrificazione non è opportunamente progettato certe condizioni possono essere mantenute solo per brevi periodi. I profili si scelgono in base alle caratteristiche di volo del velivolo. Un aereo di linea avrà profili supercritici adatti al volo transonico e decisamente spessi e asimmetrici, poco indicati al volo rovescio (che non è certo richiesto...). ...mentre F-16 supersonico avrà una curvatura modesta e profili sottili e persino la possibilità di avere una curvatura verso l'alto ruotanto le superfici mobili...
-
Come vengono impiegati gli F-16...anche dalle strade con buona pace di chi diceva che non fossero adatti... Niente panico. E se lo dicono loro...
-
Mamma mia che supercazzole...Facevano prima a dire che stanno cercando alternative più economiche e meno rischiose possibile perchè si sono accorti che resuscitare i dinosauri costa un botto ed è un tantinello più difficile del previsto e hanno paura di schiantarsi...
-
Vediamo se lo chiamano F/A-45 in onore del 45° presidente USA...
