Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8234
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Un commento sui casini che sta combinando il cazzaro e sui primi mal di pancia proprio negli USA...
  2. Giuro che prima di risponderti lunedì non avevo letto quanto scritto da Cenciotti...
  3. Ci sono conferme dei rendering che nel tempo sono stati diffusi per l'AIM-260... https://www.twz.com/air/this-is-what-the-classified-aim-260-missile-actually-looks-like-air-force-confirms
  4. Forse Trump è solo diversamente intelligente... https://www.repubblica.it/esteri/2025/02/26/video/video_trump_gaza_del_futuro-424028665/?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1
  5. Flaggy

    volo rovescio e portanza

    Anche se i profili alari tendenzialmente non sono simmetrici e sono più “panciuti sul dorso” tanto da generare una portanza anche ad incidenza nulla, in realtà con un opportuna incidenza negativa sono in grado di generare deportanza (sottoponendo il velivolo a g negativi) o in volo rovescio portanza che controbilancia e anche supera il peso. In ogni caso avrai che il flusso d’aria viene tagliato in due, farà più strada sopra e l’ala devierà l’aria verso il basso generando una spinta verso l’alto (appunto la portanza). Non ti aspettare cioè che capovolgendo un profilo succeda qualcosa di molto diverso da quello che succede se questo è dritto come nell’immagine qui sotto. https://www.lavionnaire.fr/ItaAerodinamica.php Le ali capovolte sono meno efficienti? Si. Stallano ad incidenze inferiori? Si. Ciò però non toglie che generino ugualmente portanza. I piani di coda dell’F-16 sono simmetrici (anzi fisicamente sono proprio lo stesso pezzo che viene montato da entrambi i lati), ma possono generare indifferentemente portanza o deportanza. Dipende se l'aria li investe con angolo positivo o negativo. Tutto ciò perchè il coefficiente di portanza dipende si dalla forma, ma anche appunto dall’incidenza. Si tende a rappresentare la curva del coefficiente di portanza solo per angoli positivi, ma in realtà questa continua anche per angoli negativi. Semplicemente per profili non simmetrici non passa per lo 0, proprio perchè un profilo non simmetrico è in grado di generare portanza anche a incidenza nulla. Il volo a coltello? Se vedi dura poco perchè di fatto l’ala non genera praticamente portanza e non in grado di contrastare il peso e ciò che può fare il pilota è mettere il muso in alto deflettendo il timone verticale in modo da generare una coppia che contrasti quella a picchiare del peso (in questo senso la forza del piano verticale sarebbe pure deportante...), mentre il contrasto del peso avviene grazie a quel poco di portanza che genera la fusoliera e grazie alla componente della spinta diretta verticalmente. In generale queste due forze non sono sufficienti e tendenzialmente il velivolo cade, da cui la necessità di far durare questa configurazione per poco tempo a meno di non parlare di velivoli acrobatici.
  6. Il problema di raccontare balle clossali è che prima o poi ti capita il contraddittorio presidenziale... https://www.lastampa.it/esteri/2025/02/25/video/ucraina_macron_interrompe_e_corregge_trump_sugli_aiuti_ue_diamo_il_60_del_totale_soldi_veri-15021419/?ref=LSHA-BH-P3-S3-T1
  7. Penso che il tentativo di Trump di chiuderla rapidamante passando per il pacificatore che ha riallontanato la Russia dalla Cina, anche a costo di svendere l'Ucraina, oltre che puerile sia destinato ad essere preso a pernacchie dai diretti interessati... https://www.agi.it/estero/news/2025-02-24/telefonata-xi-putin-30159887/ Forzare la mano e fare lo strafottente che deride un presidente legittimo di un paese invaso, per ritrovarsi comunque con un pugno di mosche, non gioverebbe particolarmente alla sua immagine, ma non è nemmeno il tipo da curarsene più di tanto. La capacità dei soggetti come lui è quella di fare delle giravolte totali negando e spergiurando in merito averle fatte, ma questo può tornare utile: per le scemenze che dice quotidianamante non c'è rimedio, ma vediamo se le visite dei leader europei serviranno a fargli riconnettere qualche neurone in merito alle azioni concrete... https://tg24.sky.it/mondo/2025/02/24/trump-macron-guerra-ucraina
  8. Considerata questa immagine posso solo supporre che si sia ritenuto prioritario che almeno uno dei due piloti avesse il totale controllo della situazione. Le bombe a bordo non sono mai particolarmente potenti (non servirebbe...) e più che far esplodere il velivolo ne determinano una sua progressiva disintegrazione (qui un caso tristemente noto...), che può dare al pilota del caccia gli istanti necessari per levarsi d'impiccio prima di venir investito dai detriti, che comunque hanno una loro inerzia.
  9. Una bella petizione contro Mattarella firmata da Ciolanka Sbilenka, Galina Kocilova, per non parlare di Vagina Quasinova ce la potevamo far mancare?...Ennesima figura da beoti del servile propagandista di turno (italiano) e dei russi che ovviamente colgono al balzo l'occasione...per dimostrarsi dei cialtroni. Lo sputtanamento è finito sui giornali... https://www.repubblica.it/esteri/2025/02/24/news/petizione_mattarella_russia_zakharova_nomi-424025281/?ref=RHLF-BG-P1-S2-T1 Per farsi due risate c'è il commento di Catania. La Zakharova che canta Bella Ciao è oltre il limite del grottesco, considerato il significato di quella canzone... https://www.lastampa.it/esteri/2025/02/22/video/russia_zakharova_riceve_le_firme_della_petizione_contro_sergio_mattarella_e_canta_bella_ciao-15017685/ Intendiamoci, ora i cazzari non è che si trovino solo di là: Trump infatti ormai ci delizia con perle di saggezza quotidiane. Se non altro in Europa c'è ancora chi cambia governo, ma mantiene un minimo di coerenza... e non usa la testa per separare le orecchie...
  10. Per quanto nella gestione delle orbite ci sarà presumibilmente un focus sull'Europa, gli interessi Europei sono globali e Iris2 sarà necessariamente globale, che poi è il senso di queste costellazioni (arrivare ovunque anche in zone remote e non coperte dalle vulnerabili reti terrestri). I satelliti saranno piazzati nei prossimi 5 anni in orbita bassa e media (comunque più alta degli Starlink e infatti ne servono molti meno) e come tali forniranno intrinsecamente copertura globale (anche se con latenza maggiore di Starlink vista la quota maggiore). Ad essere in Europa sono le stazioni a terra che gestiranno il traffico delle comunicazioni, integreranno la rete con quella del 5G terrestre e invieranno i comandi ai satelliti. I nodi a terra sono quindi utili per l’eventuale interconnessione con la rete 5G al suolo che ha minore latenza, ma se la rete 5G non è capillare (come in Ucraina) si torna alla connessione satellitare e la questione per la comunicazioni militari non si pone, o meglio si pone nei termini di latenza intrinseci della rete satellitare in orbita bassa e media. Il problema dell’Ucraina non sarebbe comunque il dove, ma il quando, visto che tale costellazione non si è manco cominciato a mandarla in orbita. Intanto gli F-16 si spingono sempre più ad est, anche se non è chiaro a far cosa. C'è chi dice a far agguati agli aerei russi (ma non trova conferme di presunti abbattimenti). E chi dice che fanno attacchi al suolo. L'F-16 però può fare entrambe le cose, magari anche nella stessa missione.
  11. Ma non è progettato per gli uccelli...
  12. Non vedo come un sistema di puntamento pensato per veicoli corazzati e progettato per ingaggiare bersagli militari sia utile per il monitoraggio dell’avifauna. Si usano invece proprio radar appositamente progettati per rilevare gli stormi come i Robin o i Merlin, ma per contarli e catalogarli sulle brevi distanze sono effettivamente più efficaci sistemi che sfruttano telecamere multispettrali e termiche. Il tutto accoppiato a intelligenza artificiale e dissuasori. A Caselle non è chiaro come avvenga il monitoraggio, ma per la dissuasione ci sono rapaci, cani e sistemi elettronici. https://www.aerohabitat.eu/aeroporti/torino-caselle/?utm_source=chatgpt.com
  13. Non fissiamoci sulle parole, la cui guerra è ancor meno comprensibile di quella guerreggiata. Qualche spunto sulla strategia suicida del cialtrone alla Casa Bianca... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid03Jrv8o48i9QNySQKtukxMcWGJkXKj2trpZGQggjq3bLTkpozHyEwgESJv5GbW8Yil In sintesi staccare la Russia dalla Cina a spese dell'Ucraina e della UE. Il problema degli arroganti è che vanno avanti coi paraocchi e che non hanno ben presente il Terzo Principio della Dinamica applicato alla politica...
  14. Camporini ha anche ragione e Il fatto che gli USA si siano messi nelle mani di un cazzaro non autorizza al pessimismo cosmico. Le cose migliori vengono proprio nei momenti più difficili e l’Europa ha la sua occasione di redimersi dal torpore degli ultimi 30 anni. Di solito quando i cazzari vincono le elezioni, le democrazie sfoderano gli anticorpi per eliminarli quando si palesa che han fatto più danni che altro. L’America ne troverà di nuovi e l'Europa (non solo la UE) deve fare la sua parte per arginare la Russia di PUC, che non è l'URSS e tanto meno il Patto di Varsavia: è solo un paese rovinato da un mafioso. E a proposito di fare danni, Trump la prima volta non è riuscito a fare ciò che voleva e si illude di farcela ora colpendo gli avversari ancora più duro. Zelensky non è un dittatore con consensi al lumicino, ma sicuramente è colpevole di non averlo appoggiato quando voleva screditare Biden e il pallone gonfiato se l’è legata al dito. Il mondo però non funziona come crede lui e lui sopravvaluta le sue capacità. Cadrà quindi nell’errore di tutti gli arroganti: sottovalutare gli avversari. Altro che MAGA... Anche PUC lo ha fatto e ha preso tante mazzate, solo che qualcuno si fa infinocchiare dall’aura di invincibilità che la sua propaganda dipinge intorno a una Russia che in realtà è allo sfascio economico, sociale e militare . L’Europa non è un monolite politico, ma conta oltre 500 milioni di abitanti e deve solo prendere con beneficio d’inventario ciò che dicono questi due farabutti e andare per la sua strada in attesa di tempi migliori: le loro parole fanno parte della strategia comunicativa e sono completamente disarticolate dalla realtà, la quale non contempla un’Ucraina sottomessa, il Canada come 51 stato e manco la Groenlandia come 52°.
  15. Se un minimo di quanto detto dal cialtrone col riportino è vero, l'Ucraina rischierebbe solo se fosse l'unica ad opporsi all'accordo, ma la Russia lo accetterebbe solo ed esclusivamente se questo prevedesse di ottenere tutto ciò che vuole PUC e ciò che vuole PUC è inaccettabile non solo dall'Ucraina, ma anche dall'Europa. Se il pallone gonfiato vuole distruggere decenni di rapporti di amicizia con l'Europa per seguire un criminale di guerra, credo avrà da pentirsene amaramente. Per ora gli Europei pensano di ragionare con lui proprio perchè lui, nella sua iarrogante rozzezza, non è in grado di gestire chi non la pensa come lui e "pensa" di poter prendere a schiaffi chi non è accondiscendente. Comunque è veramente triste vedere gli USA in mano a questa cricca di cialtroni...Altro che MAGA: non ho mai visto questo paese cadere così in basso...
  16. Con il cazzaro americano ormai tocca impostare le sinapsi in modalità fact checking... https://www.lastampa.it/esteri/2025/02/19/news/trump_guerra_ucraina_fact_checking-15012078/?ref=LSHA-BH-P1-S2-T1
  17. Stirpe prova ad entrare nella sua testa...Buona fortuna... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02Q66urymevjozu6jXFqVaiUYKTUNcM5ddRLKDgbmbiQzMTLA9uJ8u2BCMwfcKTSmXl
  18. Si legge che l'intenzione sia quella, anche se è parecchio difficile. Di certo l'attuale situazione spinge in quella direzione visto che gli USA in questa fase storica si pongono più come concorrente che come alleato. Il grave (per non dire enorme) problema è che nel settore militare la produzione di semiconduttori militari avanzati nei prodotti europei deve ancora svincolarsi da Stati Uniti e Taiwan, ma c'è una discreta spinta a farlo, legata da un lato alla suddetta postura degli USA e dall'altro alle ambizioni cinesi su Taiwan. L'ingresso nel programma del Giappone (che porta in dote la sua esperienza in elettronica avanzata) non può che favorirla.
  19. Morti a milioni, gli USA che spendono più dell'Europa (in verità credo siamo a 1/3...), Zelensky che è un dittatore responsabile della guerra... Il problema dei veri stupidi è che non capiscono di esserlo. Ok, a parole sappiamo che Trump è un arrogante pallone gonfiato ed essendo pure un bugiardo conclamato, le sue parole vanno prese col beneficio d'inventario e come parte della sua strategia negoziale. Come PUC spara alto per ottenere ciò che vuole veramente (che è comunque fare danni per il proprio tornaconto...). Sicuramente, visto che è un vendicativo cretino che stavolta si è premurato di attorniarsi di yes man, farà grossi danni in politica internazionale. La speranza è che per fare danni irreparabili alla guida di un paese che comunque presenta degli anticorpi (evidentemente ora in fase di immunodeficienza...) gli ci voglia più tempo di quello necessario a levarsi dalle palle (ovvero i 4 anni che gli statunitensi impiegheranno per rimediare alla fesseria fatta rieleggendolo...). L'Europa deve stringere quindi i denti e l'Ucraina di conseguenza.
  20. Le notizie di oggi sono due: La UE che vara altre sanzioni per colpire i furbetti russi... E Trump che continua a dire cretinate... https://www.repubblica.it/esteri/2025/02/19/diretta/guerra_ucraina_russia_news_oggi-424013193/?ref=RHLF-BG-P3-S2-T1
  21. La UE in questi tre anni tra aiuti finanziari e armi ha dato svariate decine di miliardi a Kiev che ha già dimostrato di reggere per parecchi mesi anche senza l'aiuto USA. Non è che 6 o 10 sarebbero quindi così irrealistici. Non mi pronuncio sulla sparata dei 700 (magari più corrispondenti come cifra a quanto si dovrà spendere in tanti anni per rimediare alle distruzioni causate dal nano malefico...). 6 o 10 lo sono in questo momento? Forse, ma se ne parla veramente e d'altra parte Trump ha dimostrato di fottersene dell'Europa e anche dell'Ucraina nella misura in cui questo non porti a tangibili vantaggi per gli USA (o meglio che lui ritiene tali per la nazione che sta contribuendo a rovinare...). Credo che in Europa ci sia una presa di coscienza di ciò (vedi incontro di Parigi...) e non credo si tireranno i remi in barca. La UE non ha le armi degli USA nei depositi, ma soldi per costruirle e soprattutto per far si che sia l'Ucraina a costruirsele, si. Glieli daranno? Penso e spero di si. Saranno sufficienti? Dipende per cosa...Per riprendersi la Crimea no e probabilmente è un no a prescindere, ma lo sono di sicuro per mandare all'aria i piani di PUC (relativamente noti...) e Trump (qualunque possa essere quello partorito dalla sua mente bacata...). Credo sia stia delineando una prova di maturità per la UE. Dipende se i vari paesi ritengono che sia in gioco una posta molto alta. Lo era col covid e mi sa che ci sia nelle cancellerie la percezione che lo sia anche in questo frangente. Ciascuno per proprie ragioni, Trump e soprattutto PUC vogliono dividere l'Europa e per farlo ne supportano le forze centrifughe, distruttive per gli attuali equilibri (oltre che accondiscendenti nei confronti di PUC). E perchè mai chi è ora al governo dovrebbe lasciare che accada senza spenderci badilate di miliardi per evitarlo? Ne verrà fuori qualcosa di buono? Forse di meno peggio...ma di sicuro non vorrei vivere in un Europa plasmata a immagine e somiglianza di due farabutti.
  22. Flaggy

    Il mercato dei caccia ....

    Buona fortuna...
  23. E cosa si fa nell'imminenza dei colloqui fortemente voluti dal genio col riportino? Una classica serie di attacchi su tutto il fronte, che, considerato lo stato dell'esercito russo e l'incurabile ottusità della sua dirigenza, non poteva che tradursi in una serie di disastri...
  24. Tentativo di spiegare la caotica arroganza... https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1155302922907767&id=100052842090517&locale2=it_IT
  25. Il pod AN/ALQ-131 e le 8 GBU-39/B farebbero indentificare l'aereo come uno di quelli di origine olandese. Un'altra foto invece ci può far dire che agli ucraini siano arrivati anche AIM-9X e AIM-120C... https://www.twz.com/air/new-shots-of-ukrainian-f-16s-shine-light-on-combat-missions Il saliente di Kurachove intanto si sta per chiudere. Tutte questi villaggi sono ormai cumuli di macerie che, una volta presi con immensi dispendi di risorse, diventano poi trappole mortali perchè vengono bersagliate dall'artiglieria e dai droni. Questo però non rappresenta un problema per i comandi russi a quali interessa solo di avanzare in vista dei colloqui di pace sponsorizzati dall'amministrazione Trump che sta traducendo la faciloneria pre-elettorale ("la chiudiamo in 24 ore") in caotica arroganza.
×
×
  • Crea Nuovo...