Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    Come abbattere i Raptor?

    oddio che paura... un sistema a volvole di 20anni fa contro uno nuovo di zecca, nato per batterlo
  2. vorthex

    Come abbattere i Raptor?

    oggi come oggi il Raptor è uno degli migliori dogfighter del mondo. ma sentito parlare di AIM-9X e JHMCS???
  3. forse perchè è uno degli elicotteri medi migliori del mondo??? si, abbiamo notato, ma cerca di fare post leggermente più costruttivi. ti ringrazio, lo staff.
  4. è una nave davvero molto strana. essa deriva da un concetto americano degli anni 70 che, grosso modo, si rifaceva al concetto delle CVE (questa volta dotate di Harrier). non a caso è una nave con un solo asse e con un sistema di combattimento davvero ridotto all'osso. ovviamente, sempre meglio di niente, ma un confronto con una qualsiasi altra portaerei sarebbe impietoso.
  5. vorthex

    Come abbattere i Raptor?

    sempre stando alle dicerie, si tratterebbe sia di SAM che di AAM di vario genere, tra cui anche quelli del Foxbat. il sistema di combattimento del Foxhund ed i suoi missili benchè rappresentino un passo da gigante rispetto a quelli precedenti non erano e non sono in grado di tirare giù un SR-71, se non, forse, sulla carta: questo perchè il problema non è insito nelle armi, ma nelle tempistiche di intercettazione, le quali ovviamente sono prossime allo zero, con un aereo che vola altissimo e velocissimo (anche intercettare un Concorde è difficilissimo). comunque adesso basta OT, qui si parla di altro il tuo discorso è giusto, ma non ha alcun senso. ne abbiamo già parlato nelle 11 pagine precedenti
  6. vorthex

    Puma inutile?

    http://en.wikipedia.org/wiki/STANAG_4569
  7. il modellino è un what if... non esiste
  8. vorthex

    Come abbattere i Raptor?

    ma il Blackbird veniva puntalmente agganciato e seguito da un sacco di radar... anche quello dei Viggen svedesi... ma un conto è vederlo sul rada, un conto è abbatterlo (si dice che gli abbiano tirato contro qualsiasi missile, senza ottenere nessun risultato).
  9. vorthex

    Moab

    no, ti ripeto che contro gli MBT non è mai stata usata... fosse anche solo per il fatto che un C-130 non è un assetto da usare contro una divisione corazzata. http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/blu-82.htm
  10. signori, vediamo di non andare Off-Topic e di mantenere i toni pacati. inoltre, vi state accapigliando per nulla: il termine "ripudia" non sta a significare che l'Italia non fa la guerra, ma che la reputa come l'ultima alternativa... il che mi sembra molto logico e normale.
  11. ma tu stravolgi completamente le informazioni in tuo possesso! la conversione da testata nucleare a convenzionale non è certamente dovuta alle "perdite" ma agli accordi START ed al normale utilizzo in combattimento... sai i missili mica tornano indietro, una volta colpito l'obiettivo e, quindi, se ne comprano altri.
  12. vorthex

    Come abbattere i Raptor?

    intercettare e, figurarsi, abbattere un aereo con il profilo di volo di un SR-71 è praticamente impossibile ed è la prima volta che sento di un Mig-31 che riesce ad avere un lock. non a caso, il Blackbird è stato radiato per questione di costi e di mutati scenari operativi. potresti protare una fonte dove parla di questo accaduto? P.S. il link non funziona.
  13. vorthex

    Puma inutile?

    esatto, l'apparenza inganna. il Puma è complessivamente meno corazzato del Lince, nonostante abbia più ferro. questa, però, è una considerazione ovvia: il Puma è più vecchio ed è stato creato per un compito che non esiste più. no. il Lince dovrebbe arrivare fino a Stanag 4, mentre il Puma arriva massimo al 3.
  14. vorthex

    Moab

    la MOAB non è mai stata usata in questi scenari, visto che ancora non esisteva, forse ti confondi con la BLU-82 la quale, in ogni caso, non è mai stata usata in Serbia. inoltre, non serve assolutamente contro masse di MBT ma per compiti "asimmetrici" quale creare LZ (vietnam), spazzare via campi minati (guerra del golfo) e far crollare caverne e bunker sottoerranei (A-stan). a quanto pare si stanno studiando testare termobariche per gli MLRS, che ovviamente l'italia non comprerà, così come non compra i GLMLRS.
  15. ma anche no! la percentuale di cruise abbattuti è stata minima.
  16. vorthex

    Marte Mk2/s

    certo... e le prove di integrazione le paga la pantalone :asd:
  17. attenzione però, nell'USMC la serie Iraquios non viene intesa come era intesa nell'Army: infatti i verdi usano gli Huey per missioni di supporto al combattimento e non come elicottero da trasporto medio, per il qual compito hanno il CH-46 ed ora il V-22. proprio per questo motivo (e per la comunanza con la serie Cobra), il corpo ha deciso di continuare ad aggiornare il frullino in maniera radiale
  18. vorthex

    Ariete

    sono dati classificati. esistono solo delle stime, che variano da fonte a fonte. ad esempio: http://collinsj.tripod.com/protect.htm
  19. davvero una pregevole realizzazione! una domanda: che aereografo usi e con quale duse/ago ed a che pressione? sono molto curioso di sapere quale magia usi per effettuare delle sfumature così precise!
  20. vorthex

    F-102 e F-106

    il SAGE era integrato sul Delta Dart, non sul Delta Dagger. non a caso il Dagger (che usava il sistema di tiro MB-10 e non lo MA-1 del Dart, integrato dal SAGE) fu anche usato in Vietnam e venduto a Grecia e Turchia... tutti luoghi dove il SAGE era inutilizzabile, mancando la componente terrestre del sistema.
  21. sulle Kitty Hawk fu montanto, inizialmente, addirittura un sistema Terrier, nella forma di due lanciatori posti a poppa, con un campo di tiro ridicolo (erano praticamente incassati negli angoli posteriori, sotto il ponte di volo) e con relative direzioni tiro. ovviamente, ben presto ci si rese conto che avere un sistema d'arma così pesante su di una portaerei non aveva molto senso: levava spazio per aerei e carburante, era inutile visto il sistema di difesa stratificato di un CBG e, pur volendo, non c'era sulla nave un luogo ideale dove mettere un sistema d'arma di tali proporzioni. si decise, dunque, di passare a sistemi CIWS, più adatti per dimiensioni e ruoli. si ebbe così il Sea Sparrow, il quale fu abbinato con Phalanx e Ram negli anni seguenti, in varie composizioni che variavano da nave a nave. ecco una foto della sistemazione del sistema Terrier... da manicomio
  22. non è vero sia perchè gli agenti chimici e batteriologici hanno una persistenza molto minore rispetto a quelli nucleari, sia perchè le tute NBC non costano moltissimo, infatti, ogni soldato ne ha una sempre con se.
  23. le bombe N erano state ideate dagli americani per friggere gli equipaggi degli AFV sovietici, i quali, come tutti gli AFV, sono molto resistenti alle esplosioni nucleari classiche. non mi pare che i russi avessero armi simili, anche perchè la NATO aveva un numero di carri molto inferiore al PdV. per "lasciare intatto" il territorio occupato, il PdV faceva largo uso di armamenti biologici e chimici e non a caso le migliori truppe di decontaminazione erano appannaggio dei paesi satelliti, come si vide durante Desert Storm, dove essere furono dispiegate.
  24. ti sei risposto da solo! in ogni caso le bombe N non erano state create per ridurre il fall-out, ma per acuire l'effetto distruttivo dei neutroni.
  25. si è vero, ci sono particolari caratteristiche chimiche che determinano i reattori dai quali si prende il plutonio, in alcuni casi addirittura il settore del reattore.
×
×
  • Crea Nuovo...