Jump to content

f12aaa

Membri
  • Posts

    124
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

f12aaa last won the day on December 26 2012

f12aaa had the most liked content!

Contact Methods

  • Sito Web
    http://digilander.libero.it/f12aaadesign/HOME.htm

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

f12aaa's Achievements

Tenente

Tenente (3/11)

6

Reputation

  1. Kit Hasegawa con cinture fotoincise Eduard, scarichi Quickboost e decals Eagle Cals. Per la verniciatura ho utilizato gli Alclad su base nero lucido Alclad, fantastici! Ho dimenticato di mettere il Pitot prima di fare le foto Le altre foto qui: http://digilander.libero.it/f12aaadesign1/BF-109%20Mosquito%20Chaser/BF-109%20Mosquito%20Chaser.htm
  2. Annuncio che i DVD acquistati con il pre ordine stanno venendo spediti. Per le altre persone interessate all'acquisto visitate il mio sito (per l'Italia 35 euro compresa spedizione). http://digilander.libero.it/f12aaadesign/DVD/DVD.htm
  3. I dettagli qui: http://digilander.libero.it/f12aaadesign/DVD/DVD.htm Ciao!
  4. Finalmente ho realizzato il video sulle tecniche di verniciatura ed invecchiamento dei jet imbarcati. Il trailer si può vedere qui: http://youtu.be/wIlOa49UsLs Presto tutti i dettagli.
  5. Finito! Kit Hasegawa Decals Twobobs Cockpit e pozzetti Aires Conversione Bombcat Black Box Qualche fotoincisione Eduard Ruote Royale Resin Scarichi Shull24 Pitot Fine Molds Stencils vari VF-Decals e Fightertowndecals Stencils per i carichi Twobobs e Orion Models
  6. E' un modellone di circa 57 centimetri di lunghezza, un'esagerazione!
  7. Kit Tamiya e decals Cutting Edge per l'aereo del famoso asso del Vietnam. Le altre foto qui: http://digilander.libero.it/f12aaadesign1/F-4D%20Ritchie/page_F4DRITCHIE.htm
  8. Finito! Hasegawa kit Aires cockpit Aires wheel bay Eduard PE set "Polish" PE set Shull24 Exhaust nozzles Wolfpack-d bomb rack, BOL rails and LANTIRN G-Factor landing gears Royale Resin fuel tanks Royale Resin wheels Crossdelta set Fine Molds Pitot tube and AOA probe Fightertown decals
  9. Grazie a tutti, appena faccio altre foto vi mostro anche quelle del cockpit e delle superfici inferiori. Per rispondere alle domande intanto vi spiego come ho realizzato le coperte per le prese d'aria. Ho utilizzato carta stagnola doppia, l'ho modellata sulla presa d'aria prima di montare le prese sulla fusoliera. Quando ho ottenuto la forma desiderata ho incollato la stagnola alla plastica usando colla vinilica, una volta asciutta ho spennellato di Mr. Surfacer 500 e il gioco è fatto. Per quanto riguarda le difficoltà incontrate nella realizzazione del modello, in primo luogo, il kit è datato e quindi le pannellature sono in positivo. Io detesto reincidere, soprattutto le zone curve, e comunque è un'operazione che non mi riesce tanto bene e che quindi mi porta a fare degli errori per la cui correzione perdo parecchio tempo. Poi il modello ha i suoi limiti di dettaglio e di correttezza delle forme in se e per se. Ho dovuto usare dieci chili di set in resina (le ali sono tutte in resina e ho dovuto reincidere anche quelle) che non è mai simpatica da lavorare e da mettere in sede. Per questo ho fatto uso anche di viti, tondini di rame da 1 mm e resina epossidica bicomponente perchè diversamente molti incollaggi con la cianoacrilica sarebbero stati impossibili. Inoltre ho autocostruito interamente tutte le scalette di accesso dell'equipaggio nonchè la struttura e i dettagli interni dei tettucci (allucinante) nonchè altri dettagli qua è la, e comunque non potevo fare diversamente. Basti pensare all'ampiezza dei tettucci che sarebbero risultati decisamente spogli. Peraltro chiudere la fusoliera così farcita di resine non è stato piacevole, e poi la fase di stuccatura tra resina e plastica ve la lascio immaginare. La fase più rilassante è stata la verniciatura. Se non avete già un kit a casa e volete fare un Prowler in 1/48 comprate il Kinetic!!! Ciao.
  10. Kit Monogram con cockpit e ali Black Box, set di correzione e PODs ALQ-99 Cutting Edge con decals Fightertown. Questo modello è stata una vera rogna ma tutto sommato sono soddisfatto. La luce per le foto non era ottimale, ne farò altre quando avrò un pò di tempo e magari avrò fatto anche una basetta...
  11. f12aaa

    negozi on-line

    Io ti consiglio questo: http://www.modelkitplanet.com/ Se non c'è quello che cerchi invia un'email e vedrai che ti risponderanno velocemente.
  12. Uso l'Iwata HP-BH cha ha la duse da 0,2, pressione molto bassa: 0,5 bar o anche un pò meno. Ciao.
  13. Per colorare il canopy spruzzo il Tamiya smoke all'interno. Ciao.
  14. No non si tratta di un what if, mi sono ispirato alle foto di David F. Brown. Il 114 era anche peggio ma per quello non avevo le decals!
×
×
  • Create New...