-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
A-10 Thunderbolt II
vorthex ha risposto a speedyGRUNF nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
veramente, il primo dei requisiti che portò alla creazione dell'A-10 era proprio quella di un aereo CAS... il ruolo contro-carro venne aggiunto dopo. iniziamo col dire che ti stai contraddicendo da solo: se l'Avenger ha la medesima gittata utile dell'AAA, va da se che non può essere stato scelto per le sue qualità stand-off... visto che non ne ha. infatti, l'arma non fu scelta per tale caratteristica (non è un caso se l'aereo è pesantemente blindato contro il 23mm), ma per le sue doti di penetrazione nei confronti delle corazze. inoltre, non capisco proprio il parallelo con l'artiglieria: si usano proiettili diversi, sparati in modo diverso e con finalità diverse. infine, ha poco senso negare che la dottrina operativa della NATO, durante la guerra fredda, fosse di eludere la possente contra-aerea sovietica volando il più basso e veloce possibile. ovviamente, durante Desert Storm, ci si è resi conto che, contro certi nemici ed in certi scenari, tale tattica era controproducente ed era preferibile volare a media-quota, azzerando i radar nemici con ECM e missioni SEAD. -
Forze aeree russe - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
credo che Einherjar abbia confuso interdittori con intercettori... d'altronde, in genere, si parla di aerei da interdizione, non di aerei interdittori. stando al rapporto di Aviation Week 2010 si, almeno per quanto riguarda la versione da intercettazione. poi non saprei... magari, nella follia sovietica li hanno riattati e ri-immessi in servizio. più che una ciofeca, sono stati una serie di avvenimenti a favorire il Flanker tra cui le pessime figure in combattimento del Fulcrum (anche se non sempre dovute alle sue doti, invero molto buone) ed una certa politica che ha favorito la Sukhoi. non deve meravigliare: i russi non hanno, tendenzialmente, veri multiruolo come gli occidentali e basta pensare alla pletora di F-15E e Viper dedicati all'attacco che l'USAF possiede, per capire che forse sono quasi pochi. -
ovviamente è molto riduttivo, ma anche siti come Globalsec ne parlano in modi simili, comparando i livelli di rumorosità e facendo "classifiche". non credo esistano documenti tali da poterne parlare in modo nettamente più preciso... in caso contrario, perchè non postarli, sarebbe interessantissimo. se intendi novità di vendita... no, non mi pare ci sia nulla di nuovo.
-
Tomahawk per la Spagna: e noi ?
vorthex ha risposto a eagle spotters nella discussione Marina Militare
sulla discussione dei Tomahawk spagnoli? bha.. esistono le apposite discussioni, come questa: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/1974-taurusvsscalpss/ inoltre, il dato del 2008, nonostante l'aggiornamento del 2011, continua ad essere corretto: l'Italia non ha ancora acquistato nessun cruise da impiego navale (a questo si riferiva il messaggio quotato, visto che si cita chiaramente lo Scalp-Naval). quindi, torniamo In-Topic -
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
veramente la marina vedrà sostituiti in rapporto 1 a 1 i suoi Harrier con gli F-35B... non vedo perchè debbe avere più aerei, visto il numero di portaeremoboli e l'uso che se ne fa. d'altro canto, non ha alcun senso avere una componente di volo basata a terra... non si vorrà mica creare un doppione dell'AMI??? -
Tomahawk per la Spagna: e noi ?
vorthex ha risposto a eagle spotters nella discussione Marina Militare
trovo un tantino inutile correggere un utente che ha riportato, correttamente, un dato del 2008, con un dato aggiornato al 2011... -
bha... non mi sembra che il libro di Hackett sia tanto migliore di Uragano Rosso. i due libri, d'altro canto sono partono da presupposti molto simili (tensioni in medio-oriente, problematiche interne russe e confronto convenzionale limitato ad annichilire il "pericolo tedesco"). tuttavia, non vedo alcun motivo nell'atomizzare Birmingham e Minsk, due città "inutili" e par di capire che l'attacco russo sia portato di sopresa, cosa impossibile a farsi, e che si esaurisca in un paio di giorni, cosa altrettanto impossibile. tuttavia, il libro di Hackett non l'ho letto. se Pinto, invece, ha letto entrambi, potrebbe fornirci sicuramente migliori osservazioni.
-
adesso non esageriamo su... un SSK potrebbe essere molto insidioso in un ambiente brown waters, dove la sua intrinseca poca rumorisità viene favorita dal rumore di fondo (così come per un moderno SSN). tuttavia, oggi, in questi scenari si prediligono sono attivi a bassa frequenza... quindi ciccia. come tutti i sottomarini da 50anni a questa parte... ma una cosa sono le dichiarazioni pompose, un altra la realtà. quindi le eliche si muovono per opera e virtù dello spirito santo? ovviamente no, vi è un motore elettrico che muove l'elica, ma non è che un motore elettrico abbia questi vantaggi fantasmagorici rispetto ad un reattore nucleare a conduzione naturale. le forme di scafo non assorbono un bel niente, al massimo migliorano l'idrodinamica e, quindi, per certi versi la silenziosità, così come i pannelli fono-assorbenti che, come detto prima, hanno tutti... compresi i rumorisissimi SSN russi.
-
all'epoca si aveva una visione molto distorta dei mezzi sovietici, sopravvalutandoli sempre... tuttavia, bastava una guerra arabo-israeliana per tranquillizzarsi in realtà, invadere l'Italia non aveva molto senso... dopo la pianura padana c'erano solo improponibili montagne. inoltre... perchè mai l'URSS avrebbe dovuto vincere??? non ci hanno mai invaso per paura di prendere botte da orbi... traspotare munizioni per centinaia di migliaia di tonnellate non è cosa che si fa in due giorni. ovviamente, però, come giustamente detto, l'attacco sovietico non avrebbe mai potuto essere portato di sorpresa, perdendo molta della sua efficacia.
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
bhe, iniziamo col dire che i Foxbat sono stati radiati... -
discussione già esistente, chiudo e tacca.
-
Nord Corea [Discussione Ufficiale]
vorthex ha risposto a mats88 nella discussione Discussioni a tema
intanto, l'Intelligente Leader, questo il soprannome di Kim III (anche se io lo avrei chiamato panzaman, considerando la sua stazza ) ha già mostrato i muscoli al mondo intero. http://www.avionews.it/index.php?corpo=see_news_home.php&news_id=1136427&pagina_chiamante=index.php -
in realtà non è un dato totalmente falso ed è concettualmente giusto. in casa di conflitto col PdV, si sapeva che le scorte di munizioni sarebbero terminate in breve tempo (io ricordo una settimana di autonomia, facendo una media tra le scorte dei paesi NATO), se non adeguatamente riforniti dagli Stati Uniti o dalle fabbriche scampate ai bombardamenti. d'altro canto, tanto per farsi un idea, nella campagna contro la Libia (sicuramente non un conflitto ad alta intensità), è andata perduta una consistente fetta del munizionamento di precisione in mano ai "volenterosi", tanto che si parlava di trasferimento di munizioni da altri paesi. quindi si, in caso di terza guerra mondiale, rimarremmo a secco in breve tempo, se non adeguatamente riforniti e preparati.
-
Nord Corea [Discussione Ufficiale]
vorthex ha risposto a mats88 nella discussione Discussioni a tema
il caro leader è morto... ci si domanda come il mondo andrà avanti senza un tale esempio di stile -
A-10 Thunderbolt II
vorthex ha risposto a speedyGRUNF nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
non è vero, non temere. ovviamente si parla sempre di colpi che colpiscono la parte superiore e posteriore del mezzo. -
come giustamente fatto notare, ho eliminato "l'eccedenza". cerchiamo di evitare di over-postare foto ed immagini, quando non fondamentali
-
perchè i razzi sono giudicati, a ragion dovuta, estremamente pericolosi da usare, tralasciando che fonderebbero ponti e piazziali, oltre a stressare troppo la struttura dell'aereo e così via...
-
sezione sbagliata e discussione già esistente. tacca.
-
la procedura esatta è: 1- trasparente lucido. 2-decals. 3-trasparente lucido per proteggere le stesse ed eliminare il film. 4-finiture di invecchiamento (ad olio se il trasparente è acrilico, altrimenti a tempera). 5-trasparente ad hoc per sigillare il tutto... in questo caso, forse, sarebbe adatto un satinato, magari con una miscela tendente più all'opaco.
-
da un lato ci somiglia, dall'altro, magari, davvero gli hanno mandato un fake per sfotterli
-
no ma quello è un fake, basta vedere il rivestimento di resina posticcia o gli improbabili rivietti e pannelli sul dorso
-
a me pare tanto un fake sto modello. piuttosto, sarebbe interessante capire cosa sia realmente accaduto, visto che il drone in questione non è un aereomodello e non è così facilmente jammabile come si pensa.
-
si continua qui http://www.aereimilitari.org/forum/topic/16363-rq-170-abbattuto-o/page__pid__283107#entry283107
-
prescidendo che dubito fortemente che la Cina farebbe qualcosa di concreto per aiutare l'Iran in caso di guerra, considerando che non ne ha manco le possibilità. ma ci si dimentica che l'Iran è malvisto dagli altri paesi dell'area, non è mica un operazione contro i paesi del golfo, ma una contro un nemico dei paesi del golfo. lo hanno già fatto e nessuno, tranne i soliti "cattivoni", mossero un dito... oggi non cambierebbe di una virgola. perchè la Cina, visto il suo ruolo ancora poco esposto, non rientra fra gli obiettivi dei fondamentalisti. nel momento in cui diverrà un obiettivo, ci sarà "da divertirsi". tutti vogliono fare affari, ma non tutti utilizzano i metodi brutali dei cinesi. infine, sul DF-21 esiste una lunghissima discussione, non andiamo OT http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14880-missilistica-cinese-icbm-df-21-silkworm-c-802-e-soci/page__st__20
-
ma sono sempre gli stessi tunnel che si iniziarono ad approntare quando si temeva un confronto nucleare con l'URSS e che non furono mai completati e/o adibiti a compiti civili o è roba nuova?
