-
Numero contenuti
1584 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Little_Bird
-
Se la protezione è insufficiente allora non sono MRAP! I MRAP sono veicoli anti-mina appositamente concepiti. Il Puma è frutto di un vecchio requisito che oggi non è più valido, magari 20 anni fa serabbe stato un ottimo mezzo, oggi, proprio no!
-
Per il Puma 4x4, si tratta del sistema Vistar per caso? Era ora comunque. Per quanto riguarda Buffalo e Cougar, sono ovviamente una soluzione ad-interim, soprattutto per quanto riguarda i sei (ripeto sei) Cougar che sono MRAP II (discorso a parte fanno i quattro Buffalo che sono gli unici veicoli MRAP III esistenti).
-
Ma qualcuno di voi crede ancora che le CVF andranno in giro senza F-35B? Ma dai... Le CVF non hanno il ponte angolato.
-
ADDIO AI TORNADO DI GIOIA DEL COLLE
Little_Bird ha risposto a Sciuppo nella discussione News Aviazione
Stavo parlando dei Tornado che erano a Gioia del Colle, ovvero 156° Gruppo/36° Stormo. Gli ECR stanno solo a Piacenza al 50° Stormo. -
ADDIO AI TORNADO DI GIOIA DEL COLLE
Little_Bird ha risposto a Sciuppo nella discussione News Aviazione
Secondo i miei dati di 1-2 anni fà: 12 IDS operativi, 1 Trainer operativo e 4 IDS in riserva -
Aeronautica: imminente arrivo 767 passeggeri
Little_Bird ha risposto a enrr nella discussione News Aviazione
Il requisito non c'è se c'è l'US Air Force che rifornisce i caccia di 3/4 della NATO. Poi, oltre a rifornire, i KC-767, possono anche trasportare pallets standard Nato a livello di velivolo strategico (e non tattico, come C-130 e C-27) per supportare truppe schierate all'estero. -
Aeronautica: imminente arrivo 767 passeggeri
Little_Bird ha risposto a enrr nella discussione News Aviazione
SE vi è il requisito per 75-100 F-2000 e 109 F-35, C'E' anche quello per un numero di aerocisterne superiore al numero di quattro. SE poi c'è penuria economica, e a chi di dovere non interessa una piccola indipendenza, è un altro discorso. -
Beretta ARX-160 all'Eurosatory 2008
-
Perchè se mai si dovrà effettuare uno sbarco in cui servirà copertura aerea ci sarà sempre qualche CVN ad accompagnare l'azione, e poi ai Marines le LHD servono per sbarcare i fucilieri e difficilmente per altro. Ecco perchè a conti fatti lo SJ risulta superfluo.
-
soldati italiani sono coinvolti già da un anno in combattimenti contro i talebani nella zona di Farah
Little_Bird ha risposto a marcello nella discussione News Aviazione
Probabilmente La Russa si sta riferendo alla TF45. -
Io invece dal 15 luglio attacco a lavorare tutti i giorni in uno stabilimento balneare, dove già ci lavoro i week-end :S In preventivo ho una vacanza per fine settembre, devo dire che la trombonave citata da Rick mi ha stuzzicato
-
Yes! Io sono per il 19 dicembre
-
A400M - discussione ufficiale
Little_Bird ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
http://www.eads.net/1024/en/pressdb/pressd...m_roll-out.html Che bestione! -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
Little_Bird ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
I TTH, in teoria, servirebbero soprattutto per supportare il S. Marco quindi lasciamoli ai compiti anfibi. Comunque l'ipotetico taglio degli NH va fatto in proporzione a quantenavi si pensa di avere, e non l'incontrario. -
Con 80 ore magari no, con il doppio probabilmente si.
-
Vado per i 22
-
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
No, io mi "lamento" invece, perchè OGGI, ci sono ancora 205, 212, 412 e CH47C. L'NH90 ancora deve essere operativo. A tutti i modi, è quasi tutto l'EI che si trova in questa situazione (VCC1, FH70 per dirne un paio). -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Dai, dimmi che scherzi Rick. L'unica macchina decente è il Mangusta, per il resto abbiamo una dozzina scarsa di Chinook pari alla versione che usavano gli USA 30 anni fa, dei 205 simil-Vietnam, dei 212 che ai fini delle missioni estere un pò impegnative sono inutili, e una manciata di 412. L'NH90, ancora deve arrivare. -
Aereo a bassa quota su spiaggia,scompiglio tra i bagnanti.
Little_Bird ha risposto a Nesher nella discussione News Aviazione
Dove lavoro al mare io ogni tanto ne vedo di aerei e eli militari, e non solo. La settimana scorsa un HH-3F prima ha fatto due passaggi molto bassi sopra la mia testa, dopodichè si è messo in hovering per circa 5 minuti sullo stesso posto, a poco più di 3-400m dalla riva. Passaggi giornalieri di MB339 e AMX, ogni settimana vedo regolarmente almeno un paio di volte passare dei Tornado (qualche settimana fa passò un ECR talmente basso da distinguere chiaramente i due Harm sotto la fusoliera), i Typhoon sono più rari ma ogni tanto passano anche loro. G222 a iosa fino a qualche tempo fa, ultimamente ho visto C27J e C130J, sempre abbastanza bassi. (vedere l'Hercules è veramente uno spettacolo, poi con la sonda per il rifornimento era veramente ingorante) Un giorno sopra casa si sono messi un SF260 e un NH500 a rincorrersi girando in tondo Ah, mi sono goduto anche il rifornimento in volo tra il nostro C130J e il Resco mangiarane. L'estate scorsa, passò anche un SH60 Seahawk dell'US Navy, molto molto basso, sul portellone laterale c'era un operatore seduto che salutava i bagnanti Non era militare, ma la settimana scorsa un ultraleggero si è messo a fare acrobazie passando a qualcosa come 10m dal mare, molto vicino alla riva però, avrà fatto almeno 2-3 passaggi in quel modo. -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Sono profondamente contrario al concetto di "voto utile". -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Tranquillo, il mio voto è rimasto comunque a destra! -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
Little_Bird ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
In effetti, non è il taglio ai fondi in se e per se la cosa più preoccupante in assoluto. Personalmente (mettiamola così), mi potrei accontentare anche di 6 brigate all'EI, 10 tra FFG e DDG alla MM, e 130 caccia all'AMI, l'importante è che ciò si sia programmato, che ciò sia in linea con la posizione internazionale che intende assumere l'Italia, e che sia tutto sostenibile, mantenuto a livelli eccelsi, e che tutto il personale sia tutelato in maniera dovuta, ah, e che spariscano tutti gli sperchi che oggi crocifiggono (oltre ai tagli) le FF.AA. La brigata Granatieri perchè esiste ancora? La Pinerolo che scopo ha? Che senso hanno due brigate di aviazione per neanche un centinaio di elicotteri? Perchè l'AMI ha decine di aeroporti aperti ma inutilizzate e senza velivoli? Perchè si mantiene in vita un apparato logistico e territoriale spropositato e non si unificano lle tre FF.AA. sotto questo aspetto? Perchè ci sono doppioni inutili all'interno delle tre FF.AA.? Perchè abbiamo sei FF.P. e dobbiamo utilizzare l'EI per ordine pubblico? Perchè i CC sono a carico della Difesa quando solo il 3% svolge compiti realmente militari? Perchè abbiamo due FF.P. concettualmente diversa ma praticamente uguali? Insomma, i problemi oltre a venire dalla Politica, sono anche presenti all'interno delle tre FF.AA. , e, se la politica proprio non ne vuol sapere, toccerebbe a loro per prime iniziare a razionalizzare qualcosa. Ah, non ho votato per Berlusconi -
ammodernamento durand de la penne
Little_Bird ha risposto a IamMarco nella discussione Marina Militare
Sul Doria il 127 non ci sta per scelta, non per necessità, visto che per quanto è grossa ci potevano far entrare senza troppi problemi i tre 76, un 127 e 64 VLS. (I DlP che sono più piccoli, hanno spazio per 40+ SM1, Aspide, tre 76 e un 127) Comunque io non dicevo di rinunciare in toto al 76 per il 127, ma più che altro di non fare il contrario. Ma a prescindere da questo, è il concetto di nave iper specializzata che proprio non concepisco, e proprio questo concetto poi porta a scelte in parte criticabili, come l'assenza in futuro del 127 su determinate navi. -
Che paese ridicolo. Il prossimo che sento che le FF.O. in Italia stanno bene così come stanno e che un'ipotetica unificazione/razionalizzazione sarebbe sbagliato lo mando a quel paese.