Vai al contenuto

Little_Bird

Membri
  • Numero contenuti

    1584
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Little_Bird

  1. No no no, non mi fraintendere. Ripeto, se si parla di CSAR (serio), l'elicottero incaricato dell'esfiltrazione del personale abbattuto e della squadra di recupero non deve essere (necessariamente) armato, questo perchè ci saranno appositi vettori (caccia multiruolo, o elicotteri d'attacco) che avranno come unico compito quello di proteggere il recupero. Che poi un elicottero del genere sia anche in grado anche di usare dop per mitragliatrici e razziere da 70mm bè, ben venga! Ma quello che dicevo io era diverso.
  2. Ripeto il concetto che un C-27J a mò di cannoniera volante NON CI SERVE! Anche un solo euro da destinarsi all'acquisto di quei kit (che poi voglie vedere come sono "intercambiabili" e il loro costo) preferirei fosse destinato all'addestramento dei piloti o all'acquisto di piattaforme datrasporto o sorveglianza (questo SI CHE SERVE!).
  3. Molto probabilmente i quattro reggimenti ad essere equipaggiati con il Freccia saranno i due rgt. di fanteria dell'Aosta, e i due della Sassari. Per i Bersaglieri delle due brigate non si sa cosa sia previsto (ipotizzo VTLM/VTM).
  4. Non so quanto sia utile tutta sta roba ad un elicottero CSAR, perchè se di CSAR si parla, ci dovrebbe essere una coppia di caccia multiruolo (o al massimo di elicotteri d'attacco, raggio permettendo) che copre l'azione.
  5. Non è proprio così, vengono eliminati diversi esami in base alla propria qualifica, cioè agente, assistente, sovrintendente o ispettore (inpendentemente dal fatto che sia sia vice o capo), più si ha una qualifica alta e meno esami si dovranno fare per conseguire la laurea. E ti posso assicurare che a ogni passaggio di qualifica la roba da studiare non è affatto poca.
  6. Tra l'altro è utile notare come dei "banali pattugliatori ASW" (versione MRA2 tra l'altro) siano impiegati in A-stan (dove tutti sappiamo le ampie distese marine che ci sono) in compiti addirittura ISTAR! Incredibile! (questo per chi dice che cosa ci dobbiamo pattigliare con un grosso e inutile P8)
  7. Per essere più precisi: ai lati estremi delle semiali, ci sono due coppie di Stinger, poi i due Hellfire, e sul pilone interno di sinistra (guardando l'immagine) c'è l'M230 da 30mm (lo stesso montato sotto il muso dell'Apache), mentrei ai lati della cabina messe in pod ci sono due minigun M134 da 7,62mm. Se al posto delle due coppie di Stinger ci mettete due razziere da 70mm capite che il Blackhawk DAP può sviluppare un notevole volume di fuoco a favore delle SF sul terreno.
  8. A modified UH-60 Blackhawk helicopter, the MH-60L Direct Action Penetrator (DAP) is a gunship operated by the US Army's 160th Special Operations Aviation Regiment (SOAR), or the 'Nightstalkers'. The DAP would not normally carry troops. Instead, it is used to provide close air support and escort for US special operations helicopters and ground troops.
  9. Anche un Blackhawk DAP può utilizzare gli Hellfire, ne può caricare fino a 16.
  10. L'MH-60L DAP (Direct Action Penetrato) e l'AH-6J Little Bird sono in carico solamente al 160 SOAR, che è un reparto speciali di elicotteri dello US Army, creato per supportare ad hoc le forze speciali americane (dello US Army e non). Quindi sono aeromobili utilizzati in condizioni "particolari", e non in contesti "starndar" nel quale vengono utilizzati solitamente AH-64D Apache e OH-58D Kiowa Warrior. Blackhawk DAP:
  11. Little_Bird

    Italia Vs Spagna

    Qualche correzione per quel che riguarda i numeri italiani: B1 Centauro anticarro 400unita --> di cui 100 circa da rottamare AAV-7A1 - Veicolo assalto anfibio (28 operativi su 35) --> il Serenissima ne ha 17, tutti a standard AAV-7A1 RAM (altri 18 ne ha il San Marco). VCC Dardo - IFV (218) --> sono 200 Brandt Thomson 2RM2 - Mortaio da 120 mm (+500) --> il contratto per la fornitura del primo pezzo per le prove ancora non è stato firmato, e comunque saranno molti di meno, si tratterà di equipaggiare circa 30/40 Dardo e Freccia in versione portamortaio. Brandt Thomson 120-RT - Mortaio da 120 mm (+500) --> sono 120 ordinati che io sapevo FSAF SAMP/T Sistema missilistico terra-aria (9 batterie ) --> saranno 5 batterie NHIndustries NH90 TTH - Elicottero Trasporto Medio (122 entro il 2012) --> saranno solo 60, non 122! con consegne che andranno ben oltre il 2012! Abbiamo ordinato 44 UAV RQ-11B Raven, e ne abbiamo 6 o 7 nella versione A.
  12. Si, ma nei Reggimenti di Manovra ci sono i btg rifornimenti e i btg mantenimento, i reparti sanità non sono presenti in tutti invece.
  13. Little_Bird

    Ariete

    4°, il 32° ed il 132° della Brigata Corazzata "Ariete" avranno tre compagnie al posto delle attuali 4 (quindi per un totale di 41 Ariete) e i carri recuperati verrano trasferiti al 131° della "Garibaldi", per un totale di 164 Ariete assegnati ai reparti.
  14. Aggiungo a quanto già detto che apparte i reggimenti trasmissioni che hanno alle loro dipende 2 o 3 battaglioni, ci sono anche i reggimenti di manovra e i reggimenti trasporti, con diverse unità a livello di battaglione alle loro dipendenze (btg rifornimenti, btg manutenzione, rep sanità, btg gestione traffico e btg trasporti) e anche i reggimenti dell'Aves, che hanno 2, 3 o 4 gruppi squadroni (di cui almeno uno è di sostegno, e l'altro/altri di volo).
  15. Little_Bird

    Mezzi esercito italiano

    Bè, il limite di carico del C-130J anche a 26t è superato, e poi non ci va dentro la fusoliera, per la mobilità anfibia... il Freccia non è anfibio e non serve come tale!
  16. Il Savoia molto probabilmente rimarrà in seno alla Brigata Aeromobili Friuli con una duplice dipendenza operativa, quella "classica" dalla Friuli appunto, e la seconda (per compiti RISTA) dalla Brigata Rista-Iew. Il reggimento ha in dotazione sia B1 Centauro che Puma 4x4. Per quanto riguarda il Nizza, dalle ultime informazioni che circolavano, dovrebbe essere a non pieni organici, sia per quanto riguarda gli uomini, sia per quanto riguarda i mezzi.
  17. Donald quello che hai in firma NON E' il NeuroN, ma è l'X-45. Il NeuroN sarà qualcosa di molto simile al suo simulacro che è questo:
  18. Ok, quello che volevo dire però è che l'utilizzo di missili cruise però non è necessariamente legato all'impiego in seguito di proprie truppe terrestri.
  19. Ma, veramente, con gli Scalp Naval (o con il Tomahawk) non è che si supporta l'Esercito, ma si mette KO la rete C2/4 e logistica del "nemico" di turno. Poi, si può anche non inviare truppe di terra. Un concetto di utilizzo simile lo si può applicare anche al nuovo Teseo, rimamendo però nell'ambito costiero. Quindi l'utilizzo di Scalp e Tommy non è necessariamente legato all'utilizzo (o meno) di truppe terrestri. Al contrario un'arma per il supporto di truppe terrestri è il 127, soprattutto se non ci si spinge troppo in profondita nell'entroterra.
  20. Perchè i soldi per l'addestramento e la manutenzione scarseggerebbero, e se forse uscissero fuori andrebbero a discapito della manutenzione di altre piattaforme. Insomma, come già detto, un AC-27J è l'ultimo dei nostri problemi.
  21. Qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi l'articolo via mail? Sono impossibilitato dal comprare RID dove sto io :S
  22. Ma questi P-180 modificati, che cosa farebbero? Cioè, in cosa consistono le loro missioni?
  23. Little_Bird

    Vendita della GG

    Perchè parcheggiare aerei dell'Aeronautica su una portaerei della Marina?
  24. Little_Bird

    Un nuovo VTM?

    Dipende dal tipo di conflitti che ci saranno tra 20 anni o meno. Certo che se si dovesse ritornare alla "vecchia concezione", sicuramente un VTM, ma io direi tutti i blindati ruotati, sarebbero inadatti.
  25. Little_Bird

    Fucili d'assalto

    FN Scar. Effettivamente la lista è un pò scarna, mancano molti tipi di fucili (G36, SIG550, Famas, AR, ARX, ect)
×
×
  • Crea Nuovo...