Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. Madmike, il fatto che io abbia semplificato (molto) lo scenario attuale e presumibilmente futuro di un duello aereo, non significa che la realtà sia tanto diversa. L'F-22 ha (attualmente) un numero superiore di agganci per missili A/A?! Logico....nasce per questo ruolo! Se il tuo missile ha un livello di efficacia vicino al "one shot one kill" non ti serviranno 6 o 8 missili....con buona approssimazione 2 saranno più che sufficenti per eliminare la minaccia aerea. Questo discorso vale ancora di più se immaginiamo il contesto operativo net-centrico in cui sarà destinato ad operare il Lightning II. Anche a me qualche tempo fa risultava difficile immaginare l'F-35 come un ottimo multiruolo, specialmente comparandolo con velivoli che sono allo stato dell'arte come il Typhoon....poi ho iniziato a valutare le cose utilizzando altri punti di riferimento, ed ecco che non ho difficoltà a immaginare che l'F-35 svolgerà il compito A/A altrettanto bene (altrettanto non significa necessariamente mglio).
  2. Flanked non nego che nutro grande invidia nei tuoi confronti (volontà, abnegazione e soprattutto tempo non ti mancano!) COMPLIMENTONI!
  3. Per me è uno dei modelli più belli esposti in questa (ormai prestigiosa) sezione....
  4. Il problema è che UAE è molto soddisfatta di come Lockheed Martin ha lavorato sull'F-16blk60....non dimentichiamoci che l'addestratore T-50 è Made i Korea, ma pensato in Lockheed!
  5. Beh, l'F-16IN proposto nel bando indiano MMRCA è in verità molto temibile come avversario. La Lockheed Martin lo definisce l'F-16 più avanzato mai proposto, ancora più dell'F-16blk60 consegnato agli UAE. Occhio quindi a bollarlo come un aereo giunto al capolinea!
  6. Ogni volta che sento argomentazioni riguardo al numero di missili A/A trasportabili mi viene un grande sorriso...Molti si immaginano gli ingaggi Air-to-Air come una specie di corrida con decine di missili che volano stile Mazinga-Z! Se si vanno a vedere i rapporti circa i duelli aerei moderni (quindi da quando i missili A/A hanno raggiunto una tecnologia efficace ed efficente), si comprenderà immediatamente che con uno, forse due, massimo tre missili ed è tutto bello che concluso: con un pilota che torna a casa ed un altro appeso a un paracadute. Penso, ad esempio, al dogfight fra gli F-14 e i Su-22 nel Golfo della Sirte, in Libia nel 1981 E più questi missili diventano evoluti meno impellente diventa l'esigenza di caricarne in quantità, mentre diventa sempre più importante avere caratteristiche che consentano di eludere o ingannare i missili avversari (la capacità stealth e l'uso di ECM). Se il mio velivolo è invisibile al radar nemico, mentre il mio radar lo vede benissimo ed il mio missile lo vede ancora meglio: che bisogno c'è di avere 8 missili a bordo?! Basta averne uno buono!!!!....su tutto ciò si concentra lo sviluppo A/A dell'F-35 (così come è successo per l'F-22, il quale è ovviamente geneticamente più propenso al ruolo A/A). E' una semplice evoluzione tecnologica, non troppo difficile da capire e accettare. EDIT: Flaggy...scusa tu!!! Ho eltto solo ora il tuo intervento e avrei fatto meglio a scrivere "quoto", visto che con le ovvie differenze tecniche abbiamo lo stesso punto di vista!
  7. Ma chi? quello che la sera prima di ogni partita si tirava una sega?!?!?! hahahahahhahahahahahahahahaahahahahahahaahahahhahahahahahahahah...ma per favore! (dichiarazioni note, rilasciate tempo fa dallo stesso Pagliuca).
  8. Alla Boeind dovrebbero aver superato i problemi relativi alle vibrazioni e sollecitazioni prodotte dal pod sull'ala...a almeno così affermano alla Boeing.
  9. il referto è un atto obbligato da parte della autorità che prestano assistenza sanitaria. Il problema è che poi se il PM o la Polizia Giudiziaria di fronte alla reticenza della vittima non trova elementi sufficenti a supporto dell'ipotesi di reato dovrà necessariamente archiviare. Purtroppo per il reato di stupro non basta un attestato medico che racconti di un rapporto violento...serve che la vittima dichiari la sua mancata volontà ad avere quel rapporto.
  10. D'accordissimo! Ma allora non si scriva "un F-35 costerà tot"....Se si parla di costo per singola macchina i numeri sono altri, se invece si parla di acquisto, logistica e manutenzione allora sono un altro paio di maniche!
  11. Beh, il dato della violenza o aggressione sessuale non viene rilevato esclusivamente dal numero di denuncie sporte. Fanno testo anche le esperienze reccolte nei consultori, i referti stilati nella sale di pronto soccorso, i sondaggi anonimi....etc.
  12. un esempio di cattivo giornalismo dunque...
  13. Ciò che "suppostamente " affermano i generali USAF per convincere il Congresso a finanziare maggiori quantitativi di Raptor non mi interessa. Presto più attenzione a ciò che dice pubblicamente il responsabile del programma JSF (la notizia è del 7 febbraio scorso dopo un discorso tenuto dal Gen. Davis presso il Brooking Institution Center).
  14. Recentemente in altre discussioni di questo forum è stato scritto (anche da parte di utenti che si attribuiscono larghe conoscenze in merito) che l'F-35 costerà cifre astronomiche. Ebbene pochi giorni fa il Generale USAF Charles R. Davis, capo del programma JSF, ha dichiarato pubblicamente che l'F-35 avrà un costo per unità (secondo le stime attuali) compreso fra gli 80 e 90 milioni di US$ (fra i 63,5 e 71,5 milioni di euro). Secondo fonti Israeliane al termine del programma il costo lieviterà a oltre 100 milioni di US$ (79,5 milioni di euro). Questa nota è da tenere a mente ogni volta che si leggerà sul forum che l'F-35 costerà 150 milioni di euro....
  15. Intruder, Finmeccanico ha già smentito l'articolo comparso sull'Espresso (come ha già evidenziato Picpus) Ecco l'articolo: E' infondata la notizia che i quattro ATR 72 MP ordinati di recente dall’Italia per sostituire i Bréguet Atlantic «verranno realizzati in Turchia» come ha scritto oggi l’Espresso in un articolo intitolato "Cose turche all’Alenia". La smentita giunge da Finmeccanica secondo la quale in Turchia «si svolgerà invece solo l’attività connessa alle modifiche strutturali necessarie per consentire l’installazione del sistema di missione, per una quota complessiva sul totale del contratto pari a meno del 5%. Ciò consentirà un notevole risparmio per il contribuente italiano rispetto alla realizzazione ex novo in Italia di una apposita linea produttiva per soli quattro velivoli.» La capogruppo di Alenia Aeronautica sottolinea che «tutte le attività di progettazione, sviluppo, produzione e certificazione del sistema di missione e degli apparati, sensori ed equipaggiamenti degli aerei, oltre alla quota di produzione dell’aereo di competenza Alenia Aeronautica, verranno effettuate in Italia, dove Finmeccanica già realizza altre versioni di velivoli da pattugliamento marittimo già commissionate da clienti nazionali.» Finmeccanica ha anche precisato che il contratto ha «un importo complessivo di 260 milioni di euro e non 360, come erroneamente riportato dal settimanale.» La cifra di 360 milioni citata dal settimanale corrisponde a quanto riportato nella Nota Aggiuntiva per la Difesa per il 2009 che però - osserva Dedalonews - comprende probabilmente anche voci ulteriori alla pura acquisizione degli aeroplani. «Va sottolineato che il contratto prevede, oltre ai velivoli, l’integrazione del sistema di missione e di tutti i sensori necessari all’espletamento della missione», conclude la nota.
  16. paperinik

    Future

    ancora una volta rispondo io, pur essendo la domanda rivolta a Tuccio... Le norme che impongono limiti sul trasporto di liquidi valgono in tutto il mondo, e in USA (come Israele) sono particolarmente stringenti. Tuttavia riguardano il solo bagaglio a mano. Per il bagaglio da spedire è fatto divieto di trasportare liquidi infiammabili (quelli che hanno la fiamma nell'etichetta)....la Future è infiammabile???
  17. Castrazione fisica è pena ben diversa da castrazione chimica...la prima è retaggio del medioevo, la seconda no. Solo una parte degli stupratori agisce per far del male alla sua vittima, gli altri agiscono per impossibilità a reprimere la pulsione sessuale. Per questi ultimi la castrazione chimica sarebbe misura più che adeguata. Ricordo ancor una volta che per molti esperti che affermano l'inutilità della castrazione chimica, ve ne sono altrettanti che ne sostengono la bontà...
  18. Mentre non era affatto italiano chi dovendo essere espulso dall'Italia e temporaneamente internato per misura di sicurezza è stato invece improvvidamente rimesso in libertà da un brillante giudice di Bologna....il resto della storia lo sapete (incluso la parte in cui una ragazzina di 14 ani viene violentata). La risposta "certo è italiano" è proprio terra terra.... La misura detentiva della custodia cautelare in carcere si applica quando nessuna altra misura è idonea a tutelare le esigenze cautelari, se gli arresti domiciliari sono ritenuti adeguati per quale motivo negarli?! Poi non vorrei essere frainteso: per me castrazione chimica pure per lui...e poi stesse a casa o dove gli pare.
  19. paperinik

    Future

    Signori, fra un mese la mia famiglia va a NY per qualche giorno (dovevo partire pure io, dannato esame!!!!!)....devo farmi riportare la Future e aprire un commercio clandestino nel forum????
  20. Flaggy, sai che non penso che la vernice RAM del Raptor sia la medesima che riveste il Falcon....quella dal Raptor (che rivestirà anche il Lightning) è un prodotto totalmente nuovo e decisamente più efficace rispetto alle vernici RAM utilizzate in precedenza. Putroppo non ricordo bene dove, ma lessi che una delle questioni più delicate circa il futuro centro manutentivo degli F-35 europei che nascerà a Cameri, riguarda proprio la verniciatura degli esemplarii che Lockheed-Martin non vorrebbe lasciare troppo in altre mani....
  21. Non c'è pericolo di fuga, non c'è pericolo di inquinamento delle prove, non c'è pericolo di reiterazione del reato (sono i c.d. periculum libertatis che assieme al fumus commissi delicti determinano l'esigenza cautelare)....per quale ragione dovrebbe stare in galera?!
  22. ...tutto dipende dal tipo di bando. Se c'è un budget elevato verranno preferiti i fratelli maggiori.
  23. Oltre a essere fortemente disinformata sui VC-25A leggi anche male i commenti (o la lingua italiana)..... Dunque: io ho scritto "spero tu stia scherzando e basta!", che è una italianissima forma alternativa per dire "spero tu stia solo scherzando". Il basta inteso come "smettila" te lo sei voluta attribuire da sola....il chè (fra l'altro) mi trova molto concorde! Vieni qui, fai la spaccona con il tuo continuo ricordare che lavori a Sigonella (che forse gli americani chiamano NAS Sigonella!!!....shhhh, zitti zitti che non lo sa nessuno!), spari dei dati a casaccio (perchè quello che hai scritto sul numero di VC-25A non sta in terra nè tanto meno in cielo) e pretendi di smentire le notizie comprovate dicendo: "non è così, ma non ha importanza". Signorina (o signora) è buona norma quando si affermano dei concetti avere la fonte che ne conferma l'attendibilità, perchè altrimenti si è davvero scarsamente credibili. Riguardo al mio nick di Disneyana memoria, che vuoi che ti dica: sono rimasto bambino e mi piacciono i fumetti, ma almeno non sparo cazzate! Con questo chiudo.... EDIT: mi dispiace molto tu sia stata sospesa....ora hai un alibi per non rispondere come avresti dovuto ai primi post che ti facevano notare che avevi scritto una castroneria.
×
×
  • Crea Nuovo...