-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Operazione In Codice: El Dorado Canyon, Usaf/Navy VS Libya
paperinik ha risposto a samurai nella discussione Eventi Storici
Super64 aveva perfettamente ragione: i Tomcat furono lanciati solo dalla USS America, non invece dalla USS Coral Sea CARRIER AIR WING 13 CV-43 CORAL SEA Oct.1, 1985 - May 19, 1986 (Med) Modex------Squadron----------------------- Aircraft 100-------- VFA-131 Wild Cats------------- FA-18A 200-------- VFA-132 Privateers------------ FA-18A 300-------- VMFA-314 Black Knights------- FA-18A 400-------- VMFA-323 Death Rattlers------ FA-18A 500-------- VA-55 Warhorses--------------- A-6E/KA-6D 600-603--- VAW-127 Seabats-------------- E-2C 604-607--- VAQ-135 Black Ravens-------- EA-6B 610------- HS-17 Neptune's Riders--------- SH-3H (JQ)xx---- VQ-2 DET. Batmen-------------- EA-3B Ecco invece la composizone del CW1 a bordo della USS America CARRIER AIR WING 1 CV-66 AMERICA Mar.10, 1986 -Sep.14, 1986 (Med, Libya) Modex------- Squadron-------------------- Aircraft 100---------- VF-102 Diamondbacks----- F-14A 200---------- VF-33 Starfighters---------- F-14A 300---------- VA-46 Clansmen------------ A-7E 400---------- VA-72 Blue Hawks---------- A-7E 500---------- VA-34 Blue Blasters-------- A-6E/KA-6D 600-603----- VAW-123 Screwtops-------- E-2C 604-607----- VMAQ-2 DET.Y Playboys--- EA-6B 610---------- HS-11 Dragon Slayers----- SH-3H 700---------- VS-32 Maulers--------------- S-3A (JQ)xx------ VQ-2DET. Batmen----------- EA-3B -
Operazione In Codice: El Dorado Canyon, Usaf/Navy VS Libya
paperinik ha risposto a samurai nella discussione Eventi Storici
No, sulla composizione dei due CV che hanno preso parte alla missione sono sicuro al 100%. Nell'aprile 1986 nel Mediterraneo furono rischierate la USS America e USS Coral Sea. Riguardo invece la composizione del Carrier Air Wing 13 a bordo della USS Coral Sea non ho certezza sulla presenza o meno dei Tomcat. Sicuramente erano imbarcati nella USS America. Da questa foto aerea del 1986 non sembrano effettivamente esserci F-14 a bordo. -
Signori io pur non essendo "esperto" di missili, avevo fatto riferimento alla JDAM proprio perchè tempo fa lessi che l'abbinamento a un velivolo stealth le avrebbe rese armi molto più versatili di quanto non lo siano già attualmente. Comunque in definitiva il discorso è semplice: i Tornado ECR saranno gli ultimi a lasciare il posto agli F-35 e per allora anche la costosa partecipazione all'AARG/AGM-88 sarà stata ripagata. Inoltre come si è correttamente detto le possibilità che la USN e USAF decida di integrare il missile sull'F-35 è tutt'altro che bislacca.
-
Operazione In Codice: El Dorado Canyon, Usaf/Navy VS Libya
paperinik ha risposto a samurai nella discussione Eventi Storici
Non per esse pignolo o essere acido, ma questo specchietto è piuttosto confuso ed errato (addirittura riporta l'impiego di 6 F/A-20....che il Tigershark sia stato adottato dalla USN senza che nessuno ne abbia preso nota?! ). Precisiamo.... Quando ci si riferisce inoltre a "1 perduto e 1 disperso" non si fa riferimento ai due piloti deceduti nell'attacco, ma semplicemente all'esito della missione degli F-111F che attaccarono le importanti istallazioni ad Azizyah (centro di comando e HQ dei terroristi libici): dei nove Advaark impiegati per questa missione solo 3 colpirono il bersaglio, 4 abortirono la missione, 1 mancò il bersaglio ("missed", impropriamente tradotto in "disperso" anzichè "mancato") e -purtroppo- 1 venne abbattuto. Per questa missione ogni F-111F era stato dotato di 4 LGB GBU-10 da 2000lb. Altri obiettivi della missione El Dorado Canyon: -campo militare Murat Sidi Bilal= 3 F-111F Advaark(4 LGB GBU-10 da 2000lb ognuno): tutti a segno -base aerea Wheelus (aeroporto Tripoli)= 6 F-111F Advaark (12 RDB Mk.82 da 500lb ognuno): 5 colpirono il bersaglio, 1 abortì la missione -installazioni militari di Benghazi (Jamahiriyah Guard)= 7 A-6E Intruder (12 RDB Mk.82 da 500lb ognuno): 6 colpirono il bersaglio, 1 abortì la missione prima del decollo -aeroporto di Benina= 8 A-6E Intruder (9 RDB Mk.82 500lb e 3 RDB Mk.82 500lb ognuno): 6 colpirono il bersaglio, 2 abortirono la missione -difese aeree di Tripoli= 6 A-7E Corsair (4 armati con 4 missili Harm ognuno e 2 armati con 4 missili Shrike ognuno): tutti a segno -difese aeree di Benghazi= 6 F/A-18C Hornet (5 armati con 4 missili Harm ognuno e 1 armato con 4 missili Shrike): tutti a segno Totale= 45 aerei impiegati (18 F-111F, 15 A-6E, 6 A-7E e 6 F/18C): 35 obiettivi copiti, 1 mancato, 8 attacchi abortiti, 1 velivolo perso. Senza dimenticare che tutto accadeva sotto la difesa aerea degli F-14 Tomcat, lanciati dalle portaerei USS Coral Sea e USS America, per svolgere missioni di Combat Air Patrol a lungo raggio. Alla missione hanno partecipato attivamente anche: -6 F-111F utilizzati come velivoli sostitutivi qualora qualche F-111F avesse evidenziato problemi o avarie nella lunga trasferta da Lakenheath (UK) a Tripoli -5 EF-111 Raven utilizzati per la guerra elettronica e l'uso di ECM (partiti anch'essi dall'UK). -28 KC-10 e KC-135 per supportare la lunga trasferta degli F-111F (6/7 ore complessive di volo) e rifornire i velivoli USN -4 E-2C Hawkeye come centro di comando aereo e stazione AEW. -Vari elicotteri della USN pronti a missioni CSAR. Altri 50/80 (numero imprecisato) velivoli, dislocati nelle varie basi e portaerei erano stati posti in stato di allarme qualora fosse stato necessario intervenire. -
A400M - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Alla Lockheed Martin non hanno di certo problemi di contratti o forniture, ma certo è che i problemi dell'A400 stanno favorendo non poco l'interesse per il C-130J (idem per il C-17 di casa Boeing). -
Ecco già questo è meno fantamercato.... Di fatto il Chile deve sostituire i suoi F-5 che, sebbene aggiornati dagli Israeliani qualche tempo fa, sono prossimi alla dismissione. La Fuerza Aerea de Chile utilizza gli F-5 sia come addestratore avanzato che come caccia leggero: il Master sarebbe ideale. Tuttavia la forte (fortissima) influenza che Lockheed-Martin ha presso il governo di Santiago mi fa ritenere che una eventuale gara fra M-346 e T-50 avrebbe esito diverso da quello degli Emirati Arabi...
-
Mah, questo è proprio fantamercato (un pò come Messi alla Juventus...). Il Chile è e resta mercato USA (fra l'altro hanno ricevuto da pochissimo gli F-16 blk50/52+). Giusto per fare un esempio: hanno appena comprato un nuovo aereo da trasporto strategico e VIP per le alte cariche, indovinate cos'è? Un Boeing 767/300ER ovvio!
-
Mi hai tolto le parole di bocca (anzi di mano). L'aereo è stealth, volendo compie missioni SEAD con le JDAM! Continuamo a voler incasellare l'F-35 nelle categorie attuali, quando sarà invece un aereo totalmente distinto (un pò come lo fu l'F-117 rispetto ai suoi predecessori).
-
Non so....ho la "vaga" impressione che per il 2025 (anno in cui l'ultimo tornado andrà in pensione) l'F-35 offrirà capacità SEAD di gran lunga superiore a qualsiasi Tornado IT-ECR (che fra l'altro è meno sofisticato dell'ECR della Luftwaffe).
-
Tornado ECR: meteo off-limits?
paperinik ha risposto a PANTERA NERA nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Beh, hai fatto tutte le ricerche del caso e non ti è venuto fuori che nella sezione caccia è prsente un topic: "PANAVIA MRCA TORNADO - DISCUSSIONE UFFICIALE" (che per giunta si trova pure in prima pagina!)????? mmmmmm -
Ed è ciò che alla fine accadrà....la questione è proprio d'orgoglio! L'USAF ha attualmente troppi capitoli di spesa (rischia perfino di non vedere esaudita la sua richiesta di 60 Raptor extra) per potersi permettere di finanziare l'acquisto di un nuovo velivolo come il growler (il cui costo -73 milioni di $- è per altro decisamente caro). L'unica carta che gli rimane è apunto "modificare" qualche aereo già presente nella sua flotta, come si paventa per il Buff. Sinceramente credo che la cosa naufragherà nuovamente e si addiverrà alla soluzione più logica e parsimoniosa: una bella richiesta di aiuto...ehm...di cooperazione alla USN, la quale a fronte di cospicuo assegno e pubblico riconoscimento sarà ben lieta di prestare!!! Lender, tirare fuori dalla Naftalina quei Raven non è così semplice: 1)la dotazione EW dell'F-111 andrebbe completamente sostituita 2)riuscire a includere nella cellula del Raven tutti i sensori, strumenti e avionica presenti nel Growler richiederebbe anni di sperimentazione e finanziamenti ingenti 3)bisognerebbe ripartire da zero nell'addestramento dei piloti e specialisti....
-
Si sta sviluppando una interessante realtà aeronautica in Italia, con grande discrezione ma altrettanta approvazione da parte del mercato: Lufthansa Italia. Come molti sapranno la compagnia tedesca dall'inverno scorso ha aperto questa sua nuova divisione con base a Malpensa. Alla flotta di Luftansa Italia sono stati assegnati 6 A319 nuovissimi (cui se ne aggiungeranno a breve altri due) e non è escluso che in futuro essa venga dotata anche di aerei per il lungo raggio. E' infatti nei piani della Lufthansa ampliare le capacità di MXP fino a farlo divenare una sorta di HUB secondario. Attualmente Lufthansa Italia vola su diverse destinazioni europee (Barcellona, Madrid, etc) e italiane...e proprio sui cieli italiani si profilano gustose novità. Lufthana Italia ha annuciato l'apertura di 3 nuove rotte in Italia: MXP-Napoli, MXP-Bari e -udite, udite!- MXP-Fiumicino!....con ben 4 voli giornalieri! I prezzi? Ovviamente al ribasso!
-
F 117 Nighthawk - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Maverick1990 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
hahahahahhahaha sembra uno di quegli schemini per fare gli aerei di carta!!! ....cmq bello il sito lender! -
Vah, buttiamo un pò di carne al fuoco... A quanto pare i detrattori dell'F-35 stanno profilerando. Riporto integralmente questo interessante articolo pubblicato da Aviationweek.com (sarà contento Rick ). ....come vedete per ogni obiezione mossa c'è la controdeduzione!!!! A voi la scelta a chi credere!
-
Delineate le opzioni riguardanti il Raptor, che l'amministrazione Obama potrà esercitare in Aprile: 1- Fermare la produzione a 183 esemplari e utilizzare i fondi stanziati dal Congresso per chiudere la linea d'assemblaggio (poco probabile) 2- Utilizzare i medesimi fondi per prolungare di 20 unità l'attuale linea F-22, portandola a 203 esemplari (molto probabile) 3- Raccogliere i fondi necessari e approvare la costruzione di altri 60 esemplari come richiesto dall'USAF per un totale di 243 velivoli (molto poco probabile) Allora signore e signori, fate il vostro gioco: 183, 203 o 243?! Puntate! da Aviationweek.com
-
Questa porcheria doveva contendere il posto all'A-10....ma uno scopiazzamente del Su-25 non può essere all'altezza del Facocero!
-
Takumi,al di là dell'aereo in oggetto....il missile che nella fase di rotazione di 180° si viene a trovare in posizione perpendicolare all'ala, offre (specialmente alle velocità abituali di combattimento AA) una resistenza notevole all'aria, che ritengo possa incidere in modo notevolemente e sul missile (rischiando che venga strappato via dagli agganci) e sulla dinamica del velivolo (operando come una sorta di aerofreno). Vado a intuito, eh?!
-
Bene, bene, bene.....anzi male, male, male! Quest'anno mi sono risparmiato la fatica della classifica virtuale, ma ci ha pensato come sempre l'Osservatorio sugli Errori Arbitrali. Vediamo: provate a indovinare?! Quale squadra del campionato italiano di Serie A ha (per il secondo anno consecutivo) goduto di una valanga di arbitraggi a favore??? Come dite? Il Milan? Nooooo! La Juve? Nooooo.......forse....forse....l'INTER????? EH GIA'! Ma che volete che sia??? Sarà una mera coincidenza se l'Inter ha solo il 266% di errori arbitrali a favore in più rispetto alle altre squadre...capita no?!? E se succede da due anni a questa parte vorrà dire che è una coincidenza frequente!!! Caspita! Come dite???? Tutte queste notizie sono solo PROSTITUZIONE INTELLETTUALE?!?!!? Eh beh giusto: lo STILE INTER è un'altra cosa!!! PS: mi viene solo da ridere, perchè qualcuno esultava dopo l'allontanemento di Moggi....l'Inter aveva i soldi, adesso ha anche il Palazzo!!!
-
Azzardo una risposta....tutte e sette?!?!?!
-
Va beh ci rinuncio....l'avevo scritto l'altro giorno che in questa sezione so' tutti fenomeni! Altro che voglia di ricominciare: avete fatto soccombere ogni mia aspirazione di riprendere l'hobby del modellismo abbandonato 18 anni fa! Io da ragazzino me la cavavo (all'epoca aerografi, future, resine e lavaggi a olio erano semplicemente inimmaginabili per un moccioso), ma quando leggo "questo è il mio primo modello" non posso fare a meno di rilevare che i miei primi modelli non avevano quella qualità! (anticipo ogni commento: sì sto rosicando di brutto! )
-
Spetta....o stai facendo un pò di confusione o non sei stato chiaro. 1)L'Intruder non è più in servizio da tempo (una decina di anni circa)....alludi al Prowler forse?! 2)L'F-35 -almeno nella USN- non avrà mai compiti di Electronic Warfare, essendo tali compiti deputati al Growler (che già da quest'anno inizierà a essere assegnato ai vari squadron) 3)L'F-22 non è proprio previsto, non esistendo una versione navale (ergo imbarcabile) di esso.
-
Rick....abbi pazienza....ma complessivamente, pur parlando di ottime macchine, fra Rafale e Super Hornet penso che il secondo sia decisamente migliore. Anche tenendo conto del maggior peso del velivolo, il Super Hornet ha maggiori capacità di spinta, peso al decollo e carico bellico....il suo radar AESA surclassa il PESA del Rafale (che comunque quando fu introdotto era uno dei migliorisistema radard disponibile). Senza considerare poi che il Super Hornet ha implementati praticamente tutti i più comuni sistemi d'arma.
-
O perchè ormai si sono abituati ad operare in modo congiunto con la USN e così hanno eliminato una voce dalla lista della spesa!!!
-
A400M - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Sai che ridere la Francia che si va a prendere i C-17.... -
F 117 Nighthawk - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Maverick1990 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Sempre quelle dannate pinze che stritolano tutto.... EDIT: quei pezzi prima di essere esposti sono stati attentamente analizzati da "chi di dovere". Anche perchè l'aereo, nonostante l'impatto al suolo era in buone condizioni, infatti il missile SA-3 Goa non lo centrò in pieno, ma solo esplose in prossimità di esso danneggiandolo in modo tale da renderlo ingovernabile.