Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. Nel 2020 la USN avrà a bordo delle proprie portaerei 24 F-18E/F Super Hornet che, in tutta sincerità, avrei difficoltà a definirlo un aereo inutile nel compito di difesa aerea (a mio modo di vedere, ma anche a quello di esperti aeronautici, il Super Hornet è attualmente il miglior multiruolo in circolazione). Inoltre dubito che gli F-35C saranno utilizzati solo per compiti strike (vedremo fra 11 anni quali armi saranno implementate sulla versione navalizzata del LightingII). Comunque, a dispetto di alcuni problemi che hanno segnato nel 2008 lo sviluppo dell'F-35, gli ultimi mesi stanno vedendo un rapido avanzamento del programma. Ha volato ieri il secondo esemplare STOVL dell'F-35B (F-35B BF-2). L'aereo si unirà agli altri due esemplari assemblati da Lockheed Martin per lo sviluppo (che finora hanno totalizzato ben 84 uscite): l'F-35B BF-1 e l'F-35A AA1. http://www.flightglobal.com/articles/2009/...ke-fighter.html
  2. paperinik

    P-39 Airacobra

    ...oh, ma qui siete tutti fenomeni!
  3. E' la copia di un Mig-29 Fulcrum, piuttosto che di un Eagle...
  4. Ho una domanda un pò sciocco, una di quelle domande che fanno i non tecnici... I dati che circolano sulle capacità di carico dell'A400 sono dati certi o ancora da verificare nelle prove in volo? Cioè le 37ton che Airbus ha divulgato sono dati acquisiti e certi, oppure stime fondate sulle presunte capacità di spinta dei motori? Il TP400 ha volato per la prima volta 2 mesi fa (conducendo prove di base, foto sotto), come si fa a stabilire con certezza al banco se potrà portare in volo quelle 141ton (peso aereo+peso carburante+peso carico massimo)? EDIT: intanto accontentiamoci di questo
  5. paperinik

    Vought F4U-1A Corsair

    ....è meglio che spiego, altrimenti sembra che sono scemo: dare i link sulle colorazioni quando il modello è già stato dipinto!!!! Purtroppo ieri sera a causa di un errore di connessione non mi erano comparsi gli ultimi post in cui appariva chiaro che avevi già scelto lo schema da adottare! EDIT: la tua scelta di colore per me è splendida!
  6. paperinik

    Come abbattere i Raptor?

    Ci sono decine di forum in cui qualcuno (prendendo spunto dalla foto postata in precedenza) giura che l'EF-2000 ed il Raptor si sono misurati in cimbattimento simulato.... Come dicono in USA: bullshit! A tal riguardo non c'è nessuna nota ufficiale, nessun articolo della stampa specializzata e nemmeno nessun commento da parte dei piloti interessati (che invece abbondavano durante l'incontro con i Su-30 Indiani).
  7. paperinik

    Vought F4U-1A Corsair

    So bene che ti confonderò molto le idee....ma qui troverai altre opzioni, ma anche altre informazioni, così potrai decidere in modo più cosciente! Ci sono queste due livree: http://www.aviationgraphic.com/sparta/inde...nt&pid=1805 http://www.aviationgraphic.com/sparta/inde...nt&pid=1807 ...ma soprattutto questo limk (6 pagine di livree ) http://www.markstyling.com/F4U.htm
  8. Dunque.... per quel che mi riguarda provo sollievo (non gioia) per il fatto che -una tantum- l'Italia ha fatto a suo tempo altre scelte...se avessimo sposato anche il programma FLA a quet'ora davvero non sapremmo che pesci prendere. ----------------------------------------------------------- Comunque il C-130J Super Hercules è attualmente l'unica scelta possibile per una forza aerea che necessita di un vettore tattico capace e affidabile (relaiable, usano dire gli anglofoni). Non a caso Lockheed-Martin sta raccogliendo numerosi contratti...Canada, Qatar, India e UAE i più recenti. Fra l'altro il C-130 nella sua decennale storia ha già affossato un programma (dalle cui ceneri nacque però il fortunato C-17): l'AMST (Advanced Medium STOL Transport)...chissà che non stia per mietere un altra vittima?! PS: Anchel'Hercules negli anni '70 doveva essere equipaggiato con motori turbofan: ma l'USAF ritenne di preferire i propulsori turboprop.....forse Airbus avrebbe dovuto tenere conto di ciò.
  9. Era questo il tuo post a cui facevi riferimento?! (non è stato troppo difficile trovarlo!!! )
  10. Sì è vero...ma riferendosi a determinati eventi li cita come ancora da venire, mentre sono belli che archiviati! Forse non sapevano come riempire il giornale e hanno riesumato un articolo vecchio inedito (anche perchè in definitiva non c'è nulla di veramente nuovo!).
  11. perdonami....ma in quale misura questi prodotti da te indicati sarebbero di "altri"?????? C-27J deriva dall'italianissimo Aeritalia G-222 L'M-346 nasce dall'esperienza di una lunga famiglia di addestratori avanzati italiani di cui l'Aermacchi 339 CD è l'ultimo esemplare. ...e comunque l'AN-70 ha solo bisogno di soldi per sviluppare e aggiornare (visto che è un progetto dei primi anni '90) l'aereo che, al contrario dell'A400, vola e anche bene.
  12. MMM Blue....mi sa che l'articolo risaliva a Gennaio 2008!!!!
  13. paperinik

    Domanda sui caccia russi

    Signori....basta andare su Wikipedia: dopo la denominazione ufficiale (che come ha correttamente detto Intruder non c'entra nulla con quella occidentale) c'è il nome secondo il codice NATO. Blue Sky lo ha già detto molto chiaramente. GLi aerei che iniziano per F appartengono alla categoria caccia (irrilevante poi se sono caccia intercettori, caccia multiruolo piuttosto che caccia leggeri, etc etc). Tanto per citarne alcuni Fresco, Foxbat, Flanker, Fishbed, Fulcrum Quelli con la B sono bombardieri: Bear, Blackjack, Badger.... Quelli con la C sono cargo: Coke, Coaler, Condor.... Tutto ciò perchè i Sovietici prima ed i Russi poi non hanno la stessa nomenclatura degli americani che invece adottano una lettera per indicare la tipologia di ogni loro velivolo ad ala fissa o rotante (F-15, B-2, F/A-18, C-17, EA-18, CH-3, AH-64.....)
  14. paperinik

    Come abbattere i Raptor?

    Guarda che il Raptor è adottato solo dagli USA....
  15. Sì, beh in materia di armamenti non sono troppo edotto...con missile intendevo genericamente bomba! Ma allora quel multiple rack può essere usato anche in reali condizioni operative? E di fatto viene usato????....io sinceramente non l'ho mai visto! Il Super-Hornet viene inviato spesso ai saloni aeronautici con quella configurazione da te indicata (8 AMRAAM agganciati a 4 stazioni doppie più 2 alle wingtip), probabilmente per attestare le sue capacità di aereo idoneo anche alla difesa e superiorità aerea.... Ecco un Super-Hornet in versione airshow-power (era Farnborough), 6 Aim-120 e 2 Aim-9: http://www.airliners.net/photo/USA---Navy/...uper/0962710/L/
  16. http://www.airliners.net/photo/USA---Navy/...-18C/1490205/L/ Guardate questa foto...al di là della bellezza (foto estremamente nitida e pulita), qualcuno mi sa dire se il multiple rack fissato sotto l'ala sinistra è una novità? E' utilizzabile solo per agganciare ordigni per l'addestramento o si possono agganciare anche armi convenzionali? Inoltre mi sorge il dubbio su quanti missili possano essere ancorati: tre? quattro? cinque????....dalla foto parrebbe quattro. Ultima domanda: che missili sono quei due agganciati? La colorazione blu indica chiaramente che sono ordigni per l'addestramento , ma mi risultano nuovi....sono LGB da addestramento????? Qualcuno che mi illumina?!?!?!??!
  17. Autopistas en lugar de aeropuertos....interessante Sandrin, se non fosse per il fatto che preparare quella autostrada all'uso aeroportuale ha richiesto una preparazione di un mese. Se gli USA decidessero mai di attaccare il Venezuela per rovesciare il regime di Chavez, certamente non gli darebbero un mese di tempo di preavviso...(baso la mia opionione sulla storia, visto che preavvisi non sono stati dati nè a Granada, nè a Panama). E anche nell'ipotesi riuscissero a spostare i velivoli decentrandoli su autostrade: davvero pensi che i satelliti e aerei spia USA avrebbero difficoltà a trovare quei 30 aeroplanini?! La verità è che qui diverse persone ti hanno dimostrato che le cose che hai scritto appartegono principalmente all'alveo delle castronerie....e ogni volta che replichi eccependo questo o quello puntualmente ti viene proposta la contro-analisi, ben più accurata e ancorata alla realtà. Ora: tu puoi lecitamente pensare che Lìder Chavez ha le potenzialità di confrontarsi militarmente con gli Stati Uniti, ma se speri che tali affermazioni vengano prese con serietà....beh....allora altrettanto lecitamente è giusto che tu sappia che non sarà mai così: con queste affermazioni ti stai solo coprendo di ridicolo. Se ti va, continua pure! Infine: se pensi che masticare foglie di coca non abbia effetti psicotropi sei decisamente disinformato! Qualsiasi medico legale ti indicherà i seguenti effetti (che rientrano a pieno titolo fra quelli psicotropi): accentuazione della reattività fisica e mentale, riduzione del senso di fatica e riduzione dello stimolo ad addormentarsi e della fame e sete (le foglie di coca venivano distribuite agli schiavi proprio in virtù di queste loro caratteristiche). Sandrin, sarebbe bello se lo scibile del mondo fosse interamente pubblicato su youtube....
  18. ...e fortuna che eravamo il launch costumer!!!
  19. Non so.... Per ora questa continua minaccia al ritiro dal programma (Francia, Uk e Germani in ordine cronologico) mi sembra solo una strategia attuata dagli stati maggiormente coinvolti nell'A440 per mettere (ancora più) pressione su Airbus affinchè si sforzino nel risolvere le numerose grane sopravvenute (specialmente dal giorno del roll-out, celebrato in pompa magna). Nessun di questi paesi intraprenderà la scelta dell'abbandono a cuor leggero perchè essa si tradurrà nel neufragio dell'intero programma (a meno che gli altri stati si sobbarchino ulteriori pesi finanziari) e nella conseguente perdit di enormi capitali spesi per finanziare da decenni il programma. E come è stato correttamente detto: ciò determinerebbe un monopolio del mercato da parte di Boeing con il suo C-17.
  20. paperinik

    Come abbattere i Raptor?

    Insomma, il commento postato da Legolas ha un pò il sapore di "orgoglio USAF", però evidenzia alcuni concetti interesanti: 1)Il kill da parte dell'Hornet è stato raggiunto in condizioni particolari molto distanti dal combattimento reale: c'era un linea di partenza identica per i due contendenti (9000 piedi), i quali dovevano trovarsi all'apertura del dogfight affiancati alla velvocità di 300Knt. Inoltre il Raptor volava in assetto operativo (quindi con le stive cariche) mentre il Super Hornet era pulito (privo di missili e piloni subalari). Non sono certamente le condizioni che simulano fedelmente un dogfight. 2)Stando al racconto dell'ufficiale USAF il pilota della USN avrebbe violato ripetutamente le regole di sicurezza anti collisione (addirittura violando il raggio di 1000 piedi di distanza minima fra i due velivoli), rischiando di causare la collisione aerea più costosa della storia dell'aeronautica. 3)Il kill non sarebbe un tracking shot, ovvero una acquisizione con il cannoncino prolungata, ma uno snap shot, ovvero una acquisizione molto ridotta che nella realtà avrebbe ben poca possibilità di riuscita. Secondo la testimonianza questi tipi di dogfight fortemente squilibrati vengono simulati solo per accontentare la controparte che altrimenti non accetterebbe di misurarsi col Raptor anche nelle altre condizioni abituali, che per loro risulterebbero essere solo ore di volo sprecate (non potendo apprendere nulla sulle tecniche di combattimento e subendo solo ripetuti kill). Ho trovato curioso che fra gli aerei menzionati con i quali il Raptor si è confrontato non compaia il Typhoon.....evidentemente i due ancora no si conoscono (o forse il Tyhoon gliele ha suonate di santa ragione in dogfight ravvicinato!!! )
  21. era così fino a poco tempo fa....adesso non più.
  22. LO SCHIFO VERSO I FAVORI ALL'INTER ORMAI E' INCONTENIBILE Moratti puntava il dito sdegnato e piagnucolava adombrando il complotto quando alla Juventus concedevano 4/5 episodi a favore in una stagione....e adesso?! Adesso che l'Inter ha accomulato 4/5 episodi solo nelle ultime 6 giornate???? Adesso i giornali stanno tutti zitti a pendere dalle parole di Mourinho, che si presenta in sala stampa e prende tutti per le palle e per il culo...raccontando un'altra partita, aggredendo per evitare di essere aggredito e gettando fango sulle altre squadre, sugli altri allenatori e sugli altria arbitri. L'anno del diluvio di Perugia la Juventus non ottenne neanche la metà degli episodi a favore che l'Inter ha totalizzato nella stagione presente (per non parlare di quella scorsa). Se ne accorgono tutti i tifosi (di tutte le squadre, perchè l'Inter è riuscita a coalizzare nell'odio Juve, Milan e Roma), se ne accorgono tutti gli osservatori....solo Collina, la Figc e i giornalisti tacciono.
  23. Semplicemente ABERRANTE....da non credere!
  24. paperinik

    Come abbattere i Raptor?

    Sinceramente quest'articolo mi sa di "voce di corridoio" come i tanti post che si trovano sparsi nei forum del web.... Io finchè non leggo una nota, un commento, un articolo o una semplice affermazione su uno dei siti di provata serietà e professionalità (tipo flightglobal, aviotionweek o defenseindustry) continuo a dubitare che EF-2000 e Raptor si siano mai confrontati.... Che ci volete far!? Sono un pò come San Tommaso, se non vedo non credo!
  25. paperinik

    Come abbattere i Raptor?

    Caro Cama, la foto la conoscevo....ciò che non conosco è l'esercitazione congiunta. Supporre che ci sia stato un esercizio in volo fra due aerei fondamentali per la difesa aerea solo perchè li si è visti a terra nella stessa base mi pare decisamente troppo azardato e poco "professionale". Quando l'F-22 si è confrontato con macchine straniere la cosa è stata molto pubblicizzata (Su-30 e Rafale, anche se il francese non ha avuto modo di testare il polso del Raptor visto che non faceva parte degli aggressor), non comprendo perchè non dovrebbe essere successo lo stesso con l'EF-2000. Gli EF-2000 inglesi furono inviati a China Lake per compiere una serie di esercizi per ottenere la combat readiness...ma nessuna fonte ha mai parlato di un confronto con gli F-22.
×
×
  • Crea Nuovo...