-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
F-111 Aardvark - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a F/A Fede nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Dominus....questa l'hanno capita davvero in pochi, pochissimi (gli over 30, con uno spiccato senso dell'umorismo ed una profonda conoscenza delle automobili)! -
Allora.... 1)la foto è possibilissima, e non ha assolutamente il sapore di fake... 2)il fatto che l'HUD abbia ripreso il Raptor mentre sfilava sulla prua non significa in NESSUN modo che il bersaglio sia stato acquisito (dovrebbe comparire la scrittina LOCK) 3)Non possiamo sapere che l'HUD appartenga a sua volta ad un altro F-22...diamo per scontato che sia qualche aereo di 4ta generazione 4)se qualcuno di grazia mi riferisce in quale fantomatica esercitazione un EF-2000 si sarebbe misurato con un F-22?!?!?! L'F-22 partecipa solo da due anni alle Red Flag e in nessuna delle ultime due edizioni sono stati presenti Eurofighter. 5)anche il Raptor può essere abbattuto....il problema è che se capita 1 volta ogni 200 ingaggi la notizia è poco rilevante.
-
ti dirò....odiavo quella canzone (mi veniva accennata ogni volta che dicevo dove ero nato), ma poi nel tempo l'ho imparata ad apprezzare: non immagini quante donne si rimor...ehm...si incontrano ballandola!
-
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
paperinik ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
I Tornado italiani avranno un nuovo dispenser pod per le contromisure. La svedese Saab Avitronics si è aggiudicata il contratto per l'aggiornamento e l'implementazione di nuovi sensori sui pod già in dotazione all'intera flotta (spero ve la caviate con l'inglese perchè non ho molto tempo per tradurre). -
La telenovela sul prolungamento dellalinea di assemblaggo dell'F-22 prosegue. Se era attesa una decisione imminente (il Congresso aveva fissato il 1° marzo come termine ultimo per una decisione) , in realtà bisognerà aspettare almeno fino ad Aprile quando la nuova amministrazione svelerà il suo programma di finanziamenti alla difesa per l'anno fiscale 2010. da Flightglobal.com
-
F-111 Aardvark - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a F/A Fede nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Signori i confronti si fanno cavoli con cavoli e pere con pere....L'F-111 nasce su determinate specifiche per determinati ruoli, l'F-15 per tutt'altro. Se l'Eagle (attenzione, l'Eagle, che è cosa ben diversa dello Strike Eagle) si è poi dimostrato così multiruolo da poter assolvere anche altri compiti è un altro paio di maniche, ma non lo si può confrontare con l'Aadvark senza gli opportuni distinguo. -
Il riferimento all'F-104 era solo per rendere lampante il fatto che avere determinate situazioni sul groppone spesso determina che le scelte siano obbligate...o quantomeno limitate. In UAE si partiva praticamente da zero: quindi fissato il budget (per altro enorme) si sono potuti archiviare una miriade di contratti, non essendoci (praticamente) il peso di altre situazioni precedenti. In Italia, con tutto quello che è stato fatto in passato e che continua a gravere oggi, si poteva a)avere meno esemplari di tutto e -forse- avere un pochino di tutto (aerei, awacs, elint), oppure b)si poteva avere tutto ma con la calma nel tempo (oggi gli aerei, domani gli awacs, passato gli elint). E' stato preferito B...io concordo. Se Spagna o Germania hanno scelto l'opzione A buon per loro....sinceramente non credo che la nostra situazione geo-politica, così come l'assetto delle forze armate (marina in primis), sia simile alla loro.
-
Touchè.... la versione monoposto mi ha tratto in inganno, cmq non ero sicurissimo neanche prima.
-
Dominus: io che sono nato a Maracaibo pensi che verrò coscritto???? Anche io potrò imbracciare un Ak-47 e scagliarmi contro l'oppressore in difesa della giusta causa??? Sandrin, io ti avevo anche avvertito di informarti a dovere...Chavez stà dove stà perchè attualmente qualcuno che siede più a nord ha altro di cui occuparsi (d'altra parte tu ti preoccuperesti di schiacciare i brufolini sorti sul sedere quando hai un ascesso in faccia????) PS: sì Dominus, lo so! Oltre ad essere un grande pittore sono anche un grande poeta!
-
AIM-7 Sparrow - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a mats88 nella discussione Armi aria-aria
Ha un qualcosa di Warhol, non trovi!? Se vuoi ti cedo -a prezzo ragionevole- l'originale....fra qualche anno potrebbe renderti ricco, occhio! -
Sicuro che quello nel tuo avatar non sia un "semplice" Hornet?!
-
Loro non hanno una forza marittima da finanziare, loro non hanno F-104 da aggiornare, loro non hanno costosi leasing da estinguere, loro non sono una potenza industriale....loro hanno i petrodollari. La semplificazione evidenzia tre concetti molto semplici: 1)partire da zero facilita molto le scelte, poichè non ci sono situazioni pregresse che ti impongono determinate strategie. Non ci sono inoltre tutta una serie di costi (spesso molto onerosi) che gravano sui bilanci e che hanno spesso strani acronimi (ASA, MLU) per indicare sempre la stessa cosa: aereo vecchio che deve essere adeguato ad esigenze nuove. 2)allestire una forza aerea di primo piano è relativamente semplcie se il tuo bilancio non implica altre voci di spesa per la difesa, come la Marina o la Guardia Costiera (per fare un esempio) 3)La forza aerea di una potenza industriale non può rinunciare a confrontarsi -sì, anche numericamente- con uno staterello medio orientale che gode dei soli benefici del petrolio.
-
Rick, non comprendo davvero a cosa dovrebbe servire questa riconfigurazione del cockpit!? Altri addestratori avanzati che svolgono compiti di aereo d'attacco leggero (Mb-339, Bae Hawk, L-159...) mantengono la configurazione a due posti (proprio per mantenere inalterate le capacità addestrative del velivolo).....poi proprio volendo eliminare la configurazione a due posti sarebbe sufficiente eliminare l'abitacolo posteriore (magari liberando spazio per avionica o altro).
-
David, gli aerei stealth hanno una emissione di calore, inclusa quella prodotta dall'attrito con l'aria, ridottissima. Se torni indietro nella discussione se ne è parlato. Gli strumenti IRST come ti è stato già detto hanno un cono di scoperta molto ridotto. Ciò implica che l'aereo stealth si trovi quanto meno ad una distanza utile per ingaggiare un combattimento ravvicinato e che tale distanza sia compatibile con la portata di tiro dei missili a infrarosso. Se fosse così semplice rilevare uno stealth gli sforzi di tutti i progettisti aeronautici negli ultimi 15 anni non sarebbero tesi al raggiungimento di tale capacità...
-
F-111 Aardvark - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a F/A Fede nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
http://www.youtube.com/watch?v=RvnzCQZ4LiQ Bella performance in atterraggio di un F-111....aereo robusto e pilota con gli attributi! -
F-111 Aardvark - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a F/A Fede nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Allora... tutti gli aerei moderni hanno la capacità di effettuare il fuel-dump: è un requisito di sicurezza necessario, per affrontare gli atterraggi di emergenza con meno pericolo. Il carrello dell'F-111 è così massiccio perchè l'aereo nasceva basandosi anche sulle esigenze della USN come aereo imbarcato per sostituire i Phantom II nei compiti di difesa aerea. EDIT: parlando di foto belle.... -
A400M - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Ahi ahi ahi, in caso di ulteriori ritardi si profila seriamente la possibilità che l'Inghilterra annulli gli ordini per i suoi A400 (evidentemente più che soddisfatta dai C-17)!!! Ecco la notizia prontamente riferita da Flightglobal.com -
AIM-7 Sparrow - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a mats88 nella discussione Armi aria-aria
Ahhhh, che bisogna fare per questi ragazzi.... ...evidenziate in giallo le alette anteriori, in verde quelle posteriori ed in rosso il cono frontale! Avete presente un Aim-7 Sparrow, sì??? -
Basterebbe....magari affondargli una portaerei!!!! Sai che effetto sull'opinione pubblica mondiale, eh!?
-
No....che io sappia l'israeliana Elbit Systems ha messo mano solo sull'L-39 sviluppando un upgrade per l'avionica. L-159 ha ben poco di israeliano.
-
F-111 Aardvark - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a F/A Fede nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Il Super-hornet è considerato attualmente uno dei migliori velivoli disponibili sul mercato...considerando che hanno già l'Hornet in servizio la scelta appare obbligata! EDIT: ho seri dubbi che i piloti di A-6 abbiano rimpianto l'Intruder dopo aver messo le proprie terga sul seggiolino di un Hornet....non lo hanno fatto i piloti di Tomcat, non lo faranno quelli di F-111. -
Mah....sinceramente L-159 Alca non lo avevo considerato per due semplici ragioni: 1)è un progetto relativamente vecchio, l'evoluzione dell'L-59 Super-Albatros, che a sua volta è l'evoluzione dell'L-39 Albatros: quindi un concetto progettuale che nasce negli anni '70. 2)l'aereo pur essendo prodotto in una variante B da addestramento avanzato è principalmente un aereo multiruolo leggero. Detto ciò, fra l'interessamento e la firma di un contratto troppo ne corre! Ho letto anche io dell'interesse che molte forze aeree hanno rivolto al piccolo addestratore ceco, ma sinceramente credo che, con l'introduzione sul mercato di due gioielli come l'M-346 ed il T-50, rimarranno solo chiacchere.... Probabilmente L-159 avrà successo come addestratore in quelle aeronautiche dove si operano scelte di basso profilo (ad esempio quelle che adottano il Gripen come velivolo di prima linea) o che addirittura ripongono tutte le loro esigenze (addestramento, compiti AA e compiti AG) in un unico velivolo.....sinceramente la IAF non rientra in nessuno dei deu profili.
-
L'inventario della flotta UAE è veramente di tutto rispetto... Oltre agli aerei in ordine, che ricordo sono 48 m-346, 4 C-17, 3 A330 MRTT e 12 C-130/30J dispone di: -80 F-16E/F Desert Falcon -68 Mirage 2000-9 (di cui 32 aggiornati all'ultimo upgrade disponibile per i Mirage) -18 C-130 (versioni J e H) -11 CN-235 -46 BAe Hawk -11 Pilatus PC-7 -5 Mb-339 -etc Senza contare la flotta di elicotteri che vede la presenza di ben: -30 Ah-64 Apache -12 Ch-47 Chinook -12 As-550 Fennec -8 As-330/332 Puma-Super Puma -16 As-565 Panther -14 As-350 Ecureil -10 Agusta-Bell 212/412 -etc FRA QUELLI A REGISTRO E QUELLI ORDINATI FANNO 416 VELIVOLI!!! E noi vogliamo tagliare gli F-35....(l'AMI attualmente dispone di 386 velivoli d'attacco, UAV inclusi!!!!).
-
AIM-7 Sparrow - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a mats88 nella discussione Armi aria-aria
Dunque... Da quello che so io la foto è possibilissima. Le immagini acquisite nel Head-Up Display vengono immagazzinate continuamente in un recorder digitale in tempo reale. Se la memoria fisica in cui sono state registrate le immagini non è troppo danneggiata si può recuperare l'ultimo frame acquisito. Poi sinceramente non credo che l'intervista al pilota USAF con più abbattimenti dell'era moderna prenda spunto da un fake....vado a logica, eh!? -
AIM-7 Sparrow - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a mats88 nella discussione Armi aria-aria
mmm, sinceramente non saprei spiegare questa tua "ottica".....ma hai capito che nella foto il missile è ritratto di fronte, si!?!? Quello che si vede è il cono di punta, non lo scarico!
