freeflight63 Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Pesante bombardamento a tappeto che serve solo a sfoggiare i muscoli e niente altro oh, sì, soldi buttati via. Un invito a scoprirsi visto che erdogan ha giustificato l'abbattimento anche in difesa dei fratelli turcomanni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Pesante bombardamento a tappeto che serve solo a sfoggiare i muscoli e niente altro oh, sì, soldi buttati via. Un invito a scoprirsi visto che erdogan ha giustificato l'abbattimento anche in difesa dei fratelli turcomanni... Perchè buttati via? Il bombardamento, fatto con armi abbastanza vetuste, è funzionale all'obiettivo politico russo. PS: Nel convoglio bombardato dai russi indovinate che c'era? https://pbs.twimg.com/media/CUve5tvWwAA9mAk.jpg:large Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 (edited) Il sistema antiaereo S-400 già operativo in Siria nella base di Hmeymim Dunque, ora alle forze aere della turchia non conviene oltrepassare il confine siriano neanche per 5 sec... Aggiornamento: presidente della Turchia erdogan ha mandato la richiesta di incontro con il presidente russo Putin in francia il 30 ottobre. Dopo il press-segretario di Putin Peskov ha comunicato che non è previsto l'incontro di Putin e Erdogan al sammit di Parigi. Edited November 26, 2015 by AlfaAndOmega86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Sicuramente è un sistema d'arma da tenere in considerazione. Ho la sensazione però che non possa essere un game changer. Quante batterie hanno schierato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizi34 Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Penso non più di una, non credo abbiano la possibilità di sguarnire altri settori strategici come Kaliningrad Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Penso non più di una, non credo abbiano la possibilità di sguarnire altri settori strategici come Kaliningrad quanti lanciatori? Solo i due del filmato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizi34 Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 (edited) Una batteria dovrebbe avere come minimo 4 lanciatori, probabile che quei 2 fossero gli unici operativi (o che sembravano operativi) al momento della ripresa. EDIT: ho letto questa notizia ora http://www.difesaonline.it/mondo-militare/siria-mosca-schiera-dodici-caccia-intercettori-difesa-dei-bombardieri e mi permane un dubbio: dove diavolo li ficcano 12 SU-27/30 ? Edited November 26, 2015 by tizi34 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Parliamo di un sito poco attendibile, eh.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizi34 Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 Lo so, però dubito che si possano inventare un tale ridispiegamento di aerei, si parla di uno squadrone intero, un peso piuttosto grosso per la fragile logistica russa Link to comment Share on other sites More sharing options...
nik978 Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 È la stessa riflessione che facevamo prima. Personalmente le truppe siriane iraniane hanno bisogno di CAS continuo. Diminuire i mezzi addetti a questo per aumentare la scorta ai bombardieri quando, di fatto, il rischio è zero se si vola in Siria, mi sembra una mossa non molto azzeccata. Oppure ci sono altre basi adatte in zone tranquille. Non saprei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted November 27, 2015 Report Share Posted November 27, 2015 La Turchia si prende una pausa ..... "Turkey 'temporarily' suspends Syria air strikes after Russia spat" ..... http://www.dailymail.co.uk/wires/afp/article-3336101/Turkey-temporarily-suspends-Syria-air-strikes-Russia-spat.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted November 27, 2015 Report Share Posted November 27, 2015 Una buona mossa per evitare ulteriori tensioni.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
freeflight63 Posted November 27, 2015 Report Share Posted November 27, 2015 (edited) Ah, perchè facevano bombardamenti sull'IS? ero fermo solo agli airstrike sui curdi... Chiedo scusa, quella sopra è chiaramente una battuta... resta il fatto che la trovo, per la prima volta, una cosa sensata da parte Turca. Non so se più dovuta allo schieramento degli as-400 o a vero raziocinio. Stavo però pensando al riscnieramento di decine di carri lungo il confine: una postazione missilistica s-300 o s-400 se sottoposta ad attacco via terra è costretta ad alzare i tacchi. Il posizionamento dei carri lungo il confine lo vedo più in quest'ottica piuttosto che un tentativo di occupazione militare via terra delle aree dei turcomanni, ora sottoposti a pesante bombardamento 'vendicativo'. Per coloro che con la lingua albionica fanno un po' a cazzotti, lo stesso articolo di TT-1 http://www.repubblica.it/esteri/2015/11/27/news/turchia_sospende_voli_militari_in_siria-128260412/ Edited November 27, 2015 by freeflight63 Link to comment Share on other sites More sharing options...
freeflight63 Posted November 27, 2015 Report Share Posted November 27, 2015 Mentre più ad est, le vittoriose truppe curdo yazide.... http://ekurd.net/clashes-yazidis-peshmerga-sinjar-2015-11-26 Dov'è il facepalm? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted November 27, 2015 Report Share Posted November 27, 2015 (edited) In Turchia sono stati arrestati due giornalisti di opposizione I valori democratici della turchia all'opera Denuncia arrivata da Erdogan in persona che ha chiesto l'ergastolo per i giornalisti. I due sono stati fermati con l'accusa di aver divulgato lo scorso maggio notizie sul sequestro e la perquisizione di alcuni camion appartenenti ai servizi segreti turchi (MIT) carichi di armi e diretti in Siria. http://www.ilpost.it/2015/11/27/arresto-giornalisti-turchia-siria/ Non sento le voci dei protettori dei valori occidentali Edited November 27, 2015 by AlfaAndOmega86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted November 27, 2015 Report Share Posted November 27, 2015 (edited) E chi ha mai detto che la Turchia incarna i valori occidentali Alfa? Non a caso e' solo parte di un'alleanza strategica ma per il resto zero. E' fuori luogo come considerazione.. Poi sai, e' inutile criticare tanto la Turchia se nell'armadio abbiamo scheletri conditi con polonio eh... Edited November 27, 2015 by fabio-22raptor Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 (edited) Secondo la rivista Limes Hollande, dopo i sanguinosi attacchi di Parigi che, forse, hanno colto i servizi segreti francesi di sorpresa, sarebbe intenzionato a cambiare strategia nei confronti di Assad, fino a poco tempo fa, come si puo' leggere anche in questo forum, considerato nemico da sconfggere a tutti i costi. Lo stesso Hollande ha detto pubblicamente che non é stato assad ad attaccare Parigi e, dunque, non deve piu' essere visto come un nemico. Dallo stesso articolo emerge che l'amministrazione Obama, invece, non sembra interessata ad intensifcare gli sforzi, in verità non sovrumani, contro lo Stato Islamico,per motivi credo io, d sicurezza nazionale. Secondo me ,paradossalmente, gli attentati di Parigi, che c'entrano un po' con la Siria, dato che gli ispiratori sono i combattenti dell'ISIS siriano, hanno rinforzato Assad, che ora puo' contare su un moderato e, credo, per il momento con molti distinguo, sostegno da parte francese, oltre che russo. http://www.limesonline.com/i-4-equivoci-di-hollande-dopo-gli-attentati-di-parigi/88186 Sulle relazioni fra Turchia e Russia, mi pare di capire che la tensione si sia stemperata, certo Erdogan continua con delle esternazioni minacciose,pero' il peggio sembra passato Edited November 28, 2015 by Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Russo Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 Pongo una domanda da ignorante: Ma gli USA non stanno rischiando di perdere importanza in questa fase? Fino a che la Russia non è intervenuta sembrava che Obama fosse l'unico a fare qualcosa contro ISIS; appena arrivato Putin si è subito capito che l'intervento USA era "largamente" insufficiente per sperare di ottenere un qualche risultato. Dopo gli attentati a Parigi, dagli USA (che è "la" superpotenza con la quale siamo alleati) non s'è vista una mossa. Inoltre: la Turchia abbatte un aereo Russo, e Obama dice che ha ragione Erdogan, ma è come se dicesse "non mi riguarda, vedetevela voi". Forse Obama non se la sente di impegnare l'esercito nell'ultimo anno di mandato? Non vuole sbugiardare la politica di ritiro delle truppe dall'Iraq? Non vuole entrare in contrasto con alleati come Arabia Saudita, Qatar, Turchia ecc. che hanno sul territorio mire ed interessi in contrasto con gli altri alleati europei? Forse, semplicemente, la politica estera USA in Afghanistan, Iraq, Siria, Libia, è stata sbagliata? Ma la domanda da cui sono partito rimane: il non fare niente, non rischia di far perdere importanza agli USA? O forse no, ché qualsiasi cosa venga deciso dagli alleati nel Vicino Oriente ha bisogno comunque dell'avallo Americano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guglielmo Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 se riescono a non far cadere Assad, credo che sia la vittoria di Putin. Sono assolutamente contrario all'entrata della Turchia nella UE...esperienza personale-lavorativa durata anni (non pochi) con ambiente turco della media "borghesia burocratica". ancora ricordo con estremo gaudio quando narravo a loro signori le vicende accadute nel 1529 e nel 1683, con le gloriose sconfitte del loro impero. Facevano finta di non capire, ma si notava benissimo il loro astio nei miei confronti. Persone inaffidabili, come i loro governanti, come 20 anni fa anche oggi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 (edited) Si il peggio sembra passato e, come diceva Nik, il piano sta funzionando: 1)Spaccare i consensi europei. 2)far mandare giu' il rospo Assad. 3) Uscire dall'isolazionismo post-crimeano. 4) far assumere alla Russia un nuovo e maggiore peso.. A volte ho anche dubbi su quale sia effettivamente l'ordine degli obiettivi da conseguire. Si, gli USA, grazie alla politica estera di Obama in accordo con il suo programma elettorale, hanno perso parecchia influenza nell'area, e la sensazione e' che pur cambiando presidente ormai il danno sia stato fatto. In realta' pero' non e' che "arrivato Putin-cavalleria" si stiano risolvendo le cose. Basta seguire gli aggiornamenti video sugli strike rilasciati quotidianamente dalla coalizione Usa. Su facebook e' la pagina Inherent Resolve. La differenza sta nel fatto che l'aviazione russa supporta un'offensiva terrestre abbastanza forte. La coalizione USA sul campo ha poco, se non qualche (e spesso disorganizzato) gruppo ribelle. Ecco perche' la campagna russa sembra ottenere maggiori risultati. Senza contare che i bersagli sono anche differenti per la concezione russa di "Is". Edited November 28, 2015 by fabio-22raptor Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted November 28, 2015 Report Share Posted November 28, 2015 Sempre sulla Siria, per me Riccardo Russo ha fatto una bella domanda; secondo me, nella questione siriana Obama fa poco perché... pare proprio essere, come dicono i politici , politicamente morto , il Congresso ha una maggioranza Repubblicana sia alla Camera dei rappresentanti che al Senato https://en.wikipedia.org/wiki/114th_United_States_Congresse, dunque, puo' fare praticamente solo atti di ordinaria amministrazione. In piu', dato che non puo' ricandidarsi e i suoi sostenitori ,che giàsono un po' delusi e si sono dileguati e dunque non sono piu' parte fondante del parito democratico, gli stessi Democratici non lo considerano proprio importantissimo e temo che tutti aspettino solo che lasci la Casa Bianca. Anche all'estero credo che si stia facendo strada che Obama sia sempre piu' un ex-presidente e il suo "peso" puo' benissimo essere diminuito, mentre Putin, che incredibilmente non sembra avere limiti temporali di mandato, resta un personaggio fin troppo forte e direi ingombrante. In piu', ho l'impressione che negi USA tutti questi anni di guerra contro l'integralismo sunnita, guerra di cui non si vede ancora una fine certa, nonostante gli indubbi successi abbia provocato una certa stanchezza, tanto da far pensare ad alcuni che,pur di finirla qui, si puo' accettare anche uno Stato Islamico superintegralista, pensando, magari, che sia utile contro l'Iran Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted November 29, 2015 Report Share Posted November 29, 2015 Parlare di Turchia in Europa forse aveva senso in passato, non ora. È chiaro come Ankara da tempo abbia smesso di guardare all'occidente e si stia concentrando molto di più al sus-est. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nik978 Posted November 29, 2015 Report Share Posted November 29, 2015 A mio parere la "svolta" in USA c'è stata nel momento del voto del congresso quando respinsero la possibilità di un intervento contro assad dopo l'attacco chimico che fece tantissime vittime Putin s inserì nella vicenda e di fatto strappo l'accordo del l'eliminazione delle armi chimiche sotto supervisione ONU Da quel momento il ruolo Russo è cresciuto nella stessa maniera in cui il peso americano è diminuito Come giustamente fa notare Fabio, l'intervento russo gode di un "marketing " estremamente favorevole. E l'oggettiva ambiguità delle opposizioni ad assad ha dato a Putin un'arma micidiale a suo favore. Al presidente russo manca il tassello finale: riuscire a strappare ad Israele un accordo di non belligeranza al sud con i siriani, ovviamente ottenibile solo con un disimpegno di Hezbollah. Se riuscirà a metter dalla sua parte anche Israele avrà tutti gli stati confinanti dalla sua, di fatto isolando la Turchia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaAndOmega86 Posted November 29, 2015 Report Share Posted November 29, 2015 (edited) Su twitter di @IraqiSuryani hanno riportato che Israele ha aperto il suo spazio aereo per la RuAF in missione in Siria. "Israeli official said that Israel has opened its airspace for #Russian air force (#RuAF) jets during bombing missions in #Syria" https://twitter.com/iraqisuryani1 - 23 ore fa. Qualcuno può confermare o smentire? Edited November 29, 2015 by AlfaAndOmega86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FrancescoBaracca Posted November 30, 2015 Report Share Posted November 30, 2015 Veramente? Se venisse confermata sarebbe una cosa senza precedenti, contando l'amicizia tra Israele e gli Usa e le svolte politiche conseguenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now