picpus Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 Eccovi il link all'articolo (in francese): http://www.corlobe.tk/article10239.html Per chi non conosce il francese, eccovi il link all'articolo in ... portoghese: http://defesabr.com/blog/index.php/04/09/2...-e-4-scorpenes/ Il contratto sarà firmato dal Presidente francese Nicolas Sarkozy a dicembre prossimo, in occasione di una visita in Brasile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mangusta11 Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 devo dire una cosa visto che le fremm sono italofrancesi l'italia partecipera' alla costruzione anche oppure spettera solamente ai francesi ultima cosa il brasile e un paese amico o pericoloso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lussi Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 che sono le FREMM e le Scoepène??? :helpsmile: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zargabaath Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 Bella notizia, il mercato Europeo si espande!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 devo dire una cosa visto che le fremm sono italofrancesi l'italia partecipera' alla costruzione anche oppure spettera solamente ai francesi ultima cosa il brasile e un paese amico o pericoloso Devi "dire" o sono delle domande...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 6, 2008 Author Report Share Posted September 6, 2008 devo dire una cosa visto che le fremm sono italofrancesi l'italia partecipera' alla costruzione anche oppure spettera solamente ai francesi ultima cosa il brasile e un paese amico o pericoloso Le FREMM in questione saranno costruite in Brasile; ritengo che anche le industrie italiane (oltre quelle francesi) parteciperanno. Non penso che il Brasile sia da considerare pericoloso, anzi lo vedo come un equilibratore, sul versante atlantico sudamericano, dell'espansionismo, quello si pericoloso, del presidente venezuelano Chavez. che sono le FREMM e le Scoepène??? :helpsmile: FREMM http://www.naval-technology.com/projects/fremm/ http://www.naval-technology.com/projects/fremm/specs.html Scorpène http://www.naval-technology.com/projects/scorpene/ http://www.naval-technology.com/projects/scorpene/specs.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 Picpus ti meriti questo :sm: :sm: Che diavolo di link metti sulle FREMM :furioso: :furioso: è questo il link madre o nella versione povera ---- per noi italiani, come i francesi oltre alle "royalty" sul progetto ci saranno le commesse sui sistemi, motori, cannoni etc etc sempre che non cambino tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 6, 2008 Author Report Share Posted September 6, 2008 Picpus ti meriti questo :sm: :sm: Che diavolo di link metti sulle FREMM :furioso: :furioso: è questo il link madre o nella versione povera ---- per noi italiani, come i francesi oltre alle "royalty" sul progetto ci saranno le commesse sui sistemi, motori, cannoni etc etc sempre che non cambino tutto Ti giuro che avrei voluto mettere i link alle tue schede, ma se non l'ho fatto, la colpa è solo tua: cosa facevo mettevo i tuoi link per le "FREMM" e per gli "Scorpène" quelli di "Naval Technology"? Sai, ho cercato nel tuo sito la scheda dello "Scorpène", ma non l'ho trovata (come, d'altronde, non c'è neanche quella della "Sao Paulo"!!! ) . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cartman Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 (edited) Avio fornira' le turbine. Cosa vuol dire in portoghese 'A FREMM francesa é mais furtiva, tendo só tem um mastro.' ??? Un bel pacchetto completo. PA, fregate e sottomarini. Stai a vedere che trovano qualcuno a cui regalare il pennuto spompato (Raffael) :rotfl: Edited September 6, 2008 by Cartman Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 6, 2008 Author Report Share Posted September 6, 2008 ..............Cosa vuol dire in portoghese 'A FREMM francesa é mais furtiva, tendo só tem um mastro.' ??? .............. Bella questa!!! Il francofobo che, senza volerlo, evidenzia un vantaggio della FREMM francese ("è più furtiva avendo soltanto un albero") su quella italiana!!! Non ci posso credere!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 Ti giuro che avrei voluto mettere i link alle tue schede, ma se non l'ho fatto, la colpa è solo tua: cosa facevo mettevo i tuoi link per le "FREMM" e per gli "Scorpène" quelli di "Naval Technology"? Sai, ho cercato nel tuo sito la scheda dello "Scorpène", ma non l'ho trovata (come, d'altronde, non c'è neanche quella della "Sao Paulo"!!! Certo che mi dovevi linkare testone :furioso: se vuoi che compaiano quelle schede sul mio sito me le fai TU e io le metto online evidenzia un vantaggio della FREMM francese ("è più furtiva avendo soltanto un albero") su quella italiana!!! ci credo che è una fregata più furtiva, le nostre FREMM-ESD di fregate hanno solo il nome Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cartman Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 Bella questa!!! Il francofobo che, senza volerlo, evidenzia un vantaggio della FREMM francese ("è più furtiva avendo soltanto un albero") su quella italiana!!! Non ci posso credere!!! Hai capito male caro Era relativo alle attuali fregate della MB, cioè alle classi Niteroi e Greenhalg Per quanto riguarda il confronto con le italiane, le fregate (o fregature...) francesi hanno un mast in meno perchè hanno un radar in meno. L'Herakles è buono per una nave da pesca, non per una nave da guerra Visto che sei poliglotta glelo dici Tu ai brasiliani che la MN al momento ne ha pagate solo 8 (non 17), please??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 6, 2008 Author Report Share Posted September 6, 2008 (edited) Hai capito male caro Era relativo alle attuali fregate della MB, cioè alle classi Niteroi e Greenhalg Per quanto riguarda il confronto con le italiane, le fregate (o fregature...) francesi hanno un mast in meno perchè hanno un radar in meno. L'Herakles è buono per una nave da pesca, non per una nave da guerra Visto che sei poliglotta glelo dici Tu ai brasiliani che la MN al momento ne ha pagate solo 8 (non 17), please??? Della serie P.S. 1: Non conosco il portoghese: mi sono limitato ad utilizzare il link seguente: http://it.babelfish.yahoo.com/ P.S. 2: Le altre 9 le pagheranno con i soldi che riceveranno dai brasiliani!!! Edited September 6, 2008 by picpus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 Nel settore navale la Francia è messa bene in quanto esportazioni ma sul settore aereo è messa un pò male, purtroppo il Rafale non ha avuto lo stesso successo che ebbe il Mirage!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 possibile anche che le altre nove le rifilino ai brasiliani Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 ma queste 6 sono in più alle 27 fregate italo-francesi o sono da scorporare dalle 17 della MN? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 attualmente siamo a: 9 FREMM + 2 FREDA per la francia (di cui 8 ordinate) 10 FREMM per l'Italia (di cui 6 ordinate) 1 FREMM Marocco 6 prob FREMM Brasile (da costruire in loco) 6 FREMM offerte alla Grecia(da costruire in loco) 7 FREMM offerte all'India(1 al paese d'origine + 6 da costruire in loco) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lussi Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 FREMM http://www.naval-technology.com/projects/fremm/ http://www.naval-technology.com/projects/fremm/specs.html Scorpène http://www.naval-technology.com/projects/scorpene/ http://www.naval-technology.com/projects/scorpene/specs.html a ora ho capito cosa sono!!! grazie 1000 devo dire una cosa visto che le fremm sono italofrancesi l'italia partecipera' alla costruzione anche oppure spettera solamente ai francesi ultima cosa il brasile e un paese amico o pericoloso se fosse un paese "pericoloso" non venderebbero delle navi del genere!!! che poi,ogni paese è potenzialmente pericoloso!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
albys Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 brasile che con le FREEM si candida a potenza navale N°1 del sudamerica, dopo che il cile ha concluso la sua "campagna acquisti" di fregate europee... Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 7, 2008 Author Report Share Posted September 7, 2008 attualmente siamo a:9 FREMM + 2 FREDA per la francia (di cui 8 ordinate) 10 FREMM per l'Italia (di cui 6 ordinate) 1 FREMM Marocco 6 prob FREMM Brasile (da costruire in loco) 6 FREMM offerte alla Grecia(da costruire in loco) 7 FREMM offerte all'India(1 al paese d'origine + 6 da costruire in loco) Ehm! Prego, Francia!!! brasile che con le FREEM si candida a potenza navale N°1 del sudamerica, dopo che il cile ha concluso la sua "campagna acquisti" di fregate europee... Il Brasile sarà, ma lo è anche ora, la prima potenza navale sudamericana nell'Atlantico. Il Cile, già da ora è la prima potenza navale sudamericana nel Pacifico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 8, 2008 Report Share Posted September 8, 2008 In ogni caso con la sua economia è normale che il Brasile auspichi di diventare la prima potenza del continente, non dimentichiamo il suo assurdo programma per un SSN autoctono! Il Cile invece è più equilibrato, gode di un' economia si più piccola ma più solida e stabile ed ha sempre un ottima capacità nello scegliere, nel campo della difesa, prodotti in grado di soddisfare le sue esigenze. In ogni caso bisognerà vedere cosa ci metteranno sulle fremm e quali tassi di operatività potranno garantire, mi sembra dura, in così poco tempo, raggiungere una marina modello qual'è quella Cilena Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 8, 2008 Author Report Share Posted September 8, 2008 (edited) In ogni caso con la sua economia è normale che il Brasile auspichi di diventare la prima potenza del continente, non dimentichiamo il suo assurdo programma per un SSN autoctono!Il Cile invece è più equilibrato, gode di un' economia si più piccola ma più solida e stabile ed ha sempre un ottima capacità nello scegliere, nel campo della difesa, prodotti in grado di soddisfare le sue esigenze. In ogni caso bisognerà vedere cosa ci metteranno sulle fremm e quali tassi di operatività potranno garantire, mi sembra dura, in così poco tempo, raggiungere una marina modello qual'è quella Cilena Bisogna anche considerare che c'è sempre la possibilità che il Cile acquisti la portaerei inglese "Invincible" ed un gruppo di "Sea Harrier" navali [vedi link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=172104 (messaggio n° 10)]. Anche l'esercito cileno è validissimo [dispone di 140 da portare a 200, Leopard 2 A4 ( video: http://fr.youtube.com/watch?v=8TjKqPpHyF4&...feature=related ) e di circa 200 Leopard 1 della versione più recente] e l'aeronautica ha da poco acquistato 18 F-16 MLU ( ex-olandesi, video: http://fr.youtube.com/watch?v=4xdp282OpAk&...feature=related ) e, forse, altri nuovi. Edited September 8, 2008 by picpus Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted September 8, 2008 Report Share Posted September 8, 2008 Bisogna anche considerare che c'è sempre la possibilità che il Cile acquisti la portaerei inglese "Invincible" ed un gruppo di "Sea Harrier" navali [vedi link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=172104 (messaggio n° 10)]. Anche l'esercito cileno è validissimo [dispone di 140 da portare a 200, Leopard 2 A4 ( video: http://fr.youtube.com/watch?v=8TjKqPpHyF4&...feature=related ) e di circa 200 Leopard 1 della versione più recente] e l'aeronautica ha da poco acquistato 18 F-16 MLU ( ex-olandesi, video: http://fr.youtube.com/watch?v=4xdp282OpAk&...feature=related ) e, forse, altri nuovi. Si oltre ai 18 ex olandesi ne ha acquistati 10(6 monoposto e 4 biposto)nuovi block 50,con pacchetto di JDAM ed LGB più AIM120;sono compatibili anche con i CTF ma non so se sono stati ordinati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CORAZZATO93 Posted September 8, 2008 Report Share Posted September 8, 2008 Dopo questi numeri l' Italia potrebbe provare a vendere la T1 del typhoone al Brasile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 8, 2008 Author Report Share Posted September 8, 2008 Dopo questi numeri l' Italia potrebbe provare a vendere la T1 del typhoone al Brasile. Il Brasile, da tempo ormai, compra solo in Francia!!! Quindi, "Rafale", che sono anche imbarcabili ed il Brasile, prima o poi, dovrà sostituire l'ottima "Sao Paulo" con una nuova portaerei! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now