fabio-22raptor Posted May 14, 2016 Report Share Posted May 14, 2016 @theSheriff Pagina non trovata .. integro con questo trafiletto da Stars & Stripes Unfortunately for Medina and his fellow crewmembers, when the smoke cleared on Friday, it was the Germans in their Leopard 2A6 main battle tanks, and not the Americans, who won top bragging rights. The Danish platoon took second and the Poles are bringing home third place. Carina anche questa... ci siamo fermati a prendere un caffè per strada The Italian Army has been said to also take part in the challenge, but their Ariete tank wasn't presented at the photoshooting on 8th May nor in the video recap of the 7th Army Joint Multinational Training Command of the US Army. This might indicate that Italy has withdrawn from the competition or the Italian tanks simply were delayed or arrived at a later point of time. Link to comment Share on other sites More sharing options...
theSheriff Posted May 14, 2016 Report Share Posted May 14, 2016 Strano... prova dal link presente sul loro account youtube: https://www.youtube.com/user/7thUSArmyJMTC/aboutcomunque non era niente di che,era solo una news che diceva che avevano vinto i tedeschi non era un vero articolo però era l'unica conferma ufficiale che avevo trovato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted May 15, 2016 Report Share Posted May 15, 2016 C'è gente, e tu sai anche dove, che sostiene dopo aver visto il filmato in questione che l'impressione che la precisione sia modesta sia solo mia. Evidentemente chi ha messo in giro la voce che i nostri carri erano precisi ha osservato le esercitazioni con lo stesso "spirito critico" Effetivamente sul nostro Carro si è sempre detto che non è all'altezza di Abrams o Leopard come corazzatura oppure come motore però sulla sensoristica se nè sempre parlato abbastanza bene.Mi verrebbe da dire che questo è il frutto di anni di abbandono dell'addestramento delle Forze Pesanti. Comunque sul Forum di RID un utente ha riportato la classifica ufficiosa dell'Esercitazione:Leo 2A6 Germania (la vittoria tedesca è però ufficale,viene riportata anche sul sito dell'U.S. Army Europe: http://www.eur.army.mil/jmtc/)Leo 2A5 Danimarca, Leo 2A5 Polonia, M-1 U.S., Ariete Italia, M-84 Slovenia. Occhio, lo seguo anche io quel topic. E' sua una idea. Nulla di ufficiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
italico Posted May 15, 2016 Report Share Posted May 15, 2016 ma come mai si vedono i colpi ''rimbalzare''?? perche sono perforant e non scoppiano al impatto?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Umberto Posted May 15, 2016 Report Share Posted May 15, 2016 Sono da addestramento direi, in un altro video sempre dell'evento si vede che si passano degli apfsds con il sabot blu, quindi da addestramento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted October 23, 2018 Report Share Posted October 23, 2018 (edited) Tagli permettendo? http://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,2600.html Edited October 23, 2018 by Flaggy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted August 3, 2019 Report Share Posted August 3, 2019 Confermato che si lavorerà anche sul motore. https://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,3180.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted July 25, 2022 Report Share Posted July 25, 2022 Si va avanti... https://www.rid.it/shownews/5093 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted March 12 Report Share Posted March 12 Preoccupata per i suoi vecchi veicoli corazzati, ormai obsoleti, l'Italia sta valutando l'acquisto urgente di nuovi mezzi ... Cita Italy is considering the quick procurement of 125 tanks as well as infantry fighting vehicles to serve as gap fillers before long-term projects take shape, Italian defense officials and sources have said. As the Ukraine conflict gives new importance to ground warfare capabilities, concerns are growing in Italy about its aging and depleted stock of Ariete tanks and Dardo fighting vehicles. ... defensenews.com ... https://www.defensenews.com/global/europe/2023/03/10/antsy-about-its-aging-tanks-italy-is-mulling-a-rush-purchase/ ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted March 12 Report Share Posted March 12 Spero che l'ariete venga un po' aggiornato almeno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 12 Report Share Posted March 12 (edited) 125 è il numero di Ariete da sottoporre all'AMV. Dubito fortissimamente stiano pensando di comprare qualcosa di nuovo, anche perché il terreno fu già sondato, con Stati Uniti ed Israele, e non se ne cavò nulla: troppi soldi e consegne troppo lunghe. Edited March 12 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
luciocabrio Posted March 13 Report Share Posted March 13 17 ore fa, vorthex ha scritto: 125 è il numero di Ariete da sottoporre all'AMV. Dubito fortissimamente stiano pensando di comprare qualcosa di nuovo, anche perché il terreno fu già sondato, con Stati Uniti ed Israele, e non se ne cavò nulla: troppi soldi e consegne troppo lunghe. per quel che ci dobbiamo fare a mio avviso non serve roba più "sfisticata"... Tanto per fare una guerra sarebbero pochi comunque. ps gli ariete prodotti in origine erano 200 no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 13 Report Share Posted March 13 @luciocabrio si, sono 200. infatti, si sperava che l'AMV finisse per coprire tutti i carri prodotti e non solo una parte di essa... ammenochè gli altri 75 fossero dei rottami inservibili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vega Posted March 13 Report Share Posted March 13 All'Ariete serve un bel po' di roba per essere competitivo. 1) Una riprogettazione del retro della torretta in stile Leo2, in modo che possa contenere tutti i proiettili, levandoli dalle varie riservette imbarazzanti sparse nello scafo; 2) Una bella aggiunta di corazze stratificate specialmente nella piastra bassa frontale, che allo stato attuale potrebbe essere penetrata anche da un Tiger della WW2 (non sto scherzando!); 3) Un motore da almeno 1500 cv; Ecco, con queste aggiunte sarebbe tranquillamente al livello di un Leo2A6. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 13 Report Share Posted March 13 25 minuti fa, Vega ha scritto: 1) Una riprogettazione del retro della torretta in stile Leo2, in modo che possa contenere tutti i proiettili, levandoli dalle varie riservette imbarazzanti sparse nello scafo; il Leopard, anche nelle versioni più recenti, ha la riservetta principale nella parte anteriore dello scafo, come l'Ariete e come tutti gli MBT occidentali, tranne che per l'Abrams (torretta e mini-riserva nella parte posteriore dello scafo, anch'essa come pannelli blast-off) e Challanger 2 (avendo i proiettili scomposti, le cariche stanno in contenitori wet, sparsi sotto la torretta... non so come sarà il CR3, che ha i proiettili standard NATO in un unico pezzo). il resto, l'AMV lo prevede, più o meno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vega Posted March 13 Report Share Posted March 13 8 minuti fa, vorthex ha scritto: il Leopard, anche nelle versioni più recenti, ha la riservetta principale nella parte anteriore dello scafo, come l'Ariete e come tutti gli MBT occidentali, tranne che per l'Abrams (torretta e mini-riserva nella parte posteriore dello scafo, anch'essa come pannelli blast-off) e Challanger 2 (avendo i proiettili scomposti, le cariche stanno in contenitori wet, sparsi sotto la torretta... non so come sarà il CR3, che ha i proiettili standard NATO in un unico pezzo). il resto, l'AMV lo prevede, più o meno... Però il Leo ha la stiva principale dietro la torretta, davanti a sx ha solo una seconda stiva più piccola, ereditata dal Leo1. L'Ariete allo stato attuale ha i proiettili sparsi qua e la, oltre che davanti a sx come sul Leo2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 13 Report Share Posted March 13 (edited) @Vega no. l'Ariete ha 27 colpi nella riservetta sul frontale dello scafo e 15 colpi sulla sx del cannone in basso, non li ha sparsi qua e là e non ha riservette nella parte posteriore della torretta. il Leopard 2, in tutte le versioni, ha la medesima suddivisone, con 27 colpi nello scafo e 15 in torretta, questa volta, in un compartimento "alla Abrams". il Leopard 1 ha una configurazione simile a quella dell'Ariete, con 42 colpi nella parte anteriore dello scafo, e 13 in torretta, questa volta, sparsi un po' in giro. precisiamo che piazzare i colpi davanti ha un suo senso, perchè vengono posti dietro la parte più protetta del mezzo (così come il caricatore automatico russo ha un suo senso, essendo posto in un parte, teoricamente - molto teoricamente - difficilmente raggiungibile dalle offese nemiche, in basso e centralmente, e dietro le piastre frontali). il problema è quando questa protezione non basta... e ci ritroviamo i carri aperti in due, come in Siria, dove, appunto, il mezzo è spezzato in due sul davanti. Edited March 13 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vega Posted March 13 Report Share Posted March 13 8 minuti fa, vorthex ha scritto: @Vega perchè vengono posti dietro la parte più protetta del mezzo Sul Leo2 forse, visto che oltre alla piastra di corazza laminata c'è anche, soprattutto, un grosso strato di protezione in composito, che dovrebbe proteggere il mezzo anche da un APFSDS russo, almeno oltre una certa distanza. Sull'Ariete c'è solo la piastra di acciaio laminato, spessa 50mm e con inclinazione di 50°, penetrabile anche da un 75mm della WW2, per cui, ecco, un nemico al corrente di quel weakspot si comporterebbe di conseguenza. L'Ariete AMV non ha nessuna corazza aggiuntiva in quel posto, ha solo un'ottima corazza sul frontale della torretta, paragonabile a quella del carro tedesco. Rimane quindi un mezzo inferiore al Leo2, anche all'A4. Temo che il primato di posto peggiore del mondo dove stare, dentro un carro armato, dopo gli irraggiungibili T-62/72/80/90, spetti proprio al carro nostrano, in qualsiasi sua versione. Sui fianchi, ovviamente, la corazza di entrambi i carri (Ariete e Leo) è buona giusto come protezione dagli autocannoni dei BMP, e neanche sempre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 13 Report Share Posted March 13 (edited) 15 minuti fa, Vega ha scritto: Sull'Ariete c'è solo la piastra di acciaio laminato, spessa 50mm e con inclinazione di 50°, penetrabile anche da un 75mm della WW2, per cui, ecco, un nemico al corrente di quel weakspot si comporterebbe di conseguenza. ma questo dato da dove proviene? no perchè è secretato, così come i reali spessori/composizione, con relativa conversione in RHA di tutti gli MBT del mondo, attualmente in servizio, o quasi. 15 minuti fa, Vega ha scritto: Temo che il primato di posto peggiore del mondo dove stare, dentro un carro armato, dopo gli irraggiungibili T-62/72/80/90, spetti proprio al carro nostrano, in qualsiasi sua versione. dipende dalla versione e dal tipo di offesa. i carri sovietici, contestualizzati al periodo storico, avevano protezioni frontali formidabili. 15 minuti fa, Vega ha scritto: Rimane quindi un mezzo inferiore al Leo2, anche all'A4. beh no, il sistema di condotta di tiro è più moderno. Edited March 13 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vega Posted March 13 Report Share Posted March 13 (edited) 13 minuti fa, vorthex ha scritto: ma questo dato da dove proviene? no perchè è secretato, così come i reali spessori/composizione, con relativa conversione in RHA di tutti gli MBT del mondo, attualmente in servizio, o quasi. Avevo visto degli spaccati che mostravano proprio questo, e mi saltò all'occhio proprio il fatto che l'Ariete nella piastra frontale bassa, che per altro occupa una bella porzione di spazio, non avesse corazze composite. Ora vattelapesca, avrei dovuto salvare il PDF, li vidi gironzolando in rete. Per quanto può contare (fino a un certo punto, essendo molto accurato) anche War Thunder sembra confermare la circostanza. Edited March 13 by Vega Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted March 13 Report Share Posted March 13 se lo trovi, postalo. francamente, mi pare oltremodo strano,anche perchè, allora, nel set di corazzature War, avrebbero dovuto inventarsi qualcosa pure per il frontale... come lo hanno i CR inglesi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vega Posted March 13 Report Share Posted March 13 Adesso, vorthex ha scritto: se lo trovi, postalo. francamente, mi pare oltremodo strano,anche perchè, allora, nel set di corazzature War, avrebbero dovuto inventarsi qualcosa pure per il frontale... come lo hanno i CR inglesi. Eh, bravo, AVREBBERO dovuto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now