dread Posted January 3, 2005 Report Share Posted January 3, 2005 dopo che gli f-14 sono stati radiati vorrei saperre che aerei ha in dotazione il top gun? gli f-18? e se in futuro si prenderà l'f-22 oppure no visto che dovrebbe essere un istituzione della marina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted January 3, 2005 Report Share Posted January 3, 2005 (edited) La scuola di volo Top Gun addestra non solo piloti abilitati a volare con l'F-14, ma anche quelli che volano sugli F/A-18, quelli che volavano sugli F-4 Phantom, sugli F-16, F-15, e perchè no...forse anche sull'F-22. Quindi credo che il Tomcat sarà facilmente rimpiazzabile. Anche se il Top Gun è una scuola di volo istituita dalla marina, credo che possano frequentare i corsi anche piloti provenienti dall'aeronautica. Anche in Italia avviene una cosa del genere. Infatti i piloti della Marina, destinati a volare sugli HARRIER della Garibaldi, frequentano per un periodo i corsi all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli...e non un accademia aeronautica riservata solo ai piloti della Marina Militare!!! Edited January 3, 2005 by Giovanni86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 3, 2005 Author Report Share Posted January 3, 2005 anche i piloti italainai possono andare al top gun o è solo per americani? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted January 3, 2005 Report Share Posted January 3, 2005 ma per diventare pilota della marina bissogna frequentare l'accademia aeronautica o quella nautica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted January 3, 2005 Report Share Posted January 3, 2005 Per diventare pilota della Marina Militare, bisogna frequentare, per pochi anni, l'Accademia Navale a Livorno, dove si studiano alcune nozioni a carattere marinaresco. Successivamente si parte per frequentare l'Accademia Aeronautica, qui però l'allievo arriva fino al pilotaggio dell'MB339, o di qualche elicottero se egli vuole fare il pilota di elicotteri della Marina. Infatti, dopo aver conseguito il brevetto in Italia e il grado di Guardiamarina, il giovane pilota "marinaretto" viene spedito in America dove frequenterà apposite scuole di volo per imparare a pilotare l'HARRIER, e qui rimarrà per circa un anno. Dopo di che sarà "rimpatriato" e assegnato a qualche unità specifica della Marina Militare, sia nave che base aerea di terra. Il pilota della Marina Militare è una carriera molto bella, peccato che sia riservata a pochi... Sinceramente non so se i piloti italiani possano accedere alla scuola Top Gun, però so che molto spesso sono mandati a frequentare, appunto in america, speciali scuole di combattimeto aereo molto famose e rinomate... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 3, 2005 Report Share Posted January 3, 2005 Comunque la scuola TOP GUN (Navy Fighter Weapons School, attualmente basata a Fallon) è riservata ai piloti dell'USNavy. Quelli dell'USAF non ci vanno, anche per via della rivalità tra i due corpi. L'USAF ha le sue scuole di volo, e in particolare l'equivalente della TOP GUN è la Weapons School di Nellis, che non ha nulla da invidiare a quella della marina. Il film TOP GUN ha reso famosa quella navale, ma quella aeronautica non è da meno, credetemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 4, 2005 Author Report Share Posted January 4, 2005 quindi al TOP GUN ci sono solo gli aerei imbarcati e anche quella di Nellis è riservata all'USAF o è aperta a piloti esteri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 4, 2005 Report Share Posted January 4, 2005 La presenza di piloti di altre forze aeree (intendo straniere) è ammessa. Quello che è difficile da verificarsi è che un pilota della Navy vada alla scuola USAF o viceversa. Questioni di orgoglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted January 4, 2005 Report Share Posted January 4, 2005 Non sapevo ci fosse così tanta rivalità fra i due corpi militari.... cavolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 ma chi sono più bravi i piloti di nellis o di fallon(ma la top gun non era a miramar)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipher Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 La scuola era a Miramar, ma è stata recentemente spostata a Fallon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 ovviamente i piloti della navy sono i migliori!!!che domande!!!!!!! :adorazione: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 ovviamente i piloti della navy sono i migliori!!!che domande!!!!!!! :adorazione: "Signori, in questa scuola si impara a combattere, chi arriva secondo non viene classificato."(Top Gun) "Tu sei il top dei top Topper!"(Hot Shots) Link to comment Share on other sites More sharing options...
samurai Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 ovviamente i piloti della navy sono i migliori!!!che domande!!!!!!! :adorazione: No, i piloti migliori sono quelli dell'United States Marine Corps!!!!!!! Semper Fidelis!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 "Signori, in questa scuola si impara a combattere, chi arriva secondo non viene classificato."(Top Gun) "Tu sei il top dei top Topper!"(Hot Shots) mitico film!!!! xD "tesoro e le tue indagini sull'assassinio di JFK?" "nella mia tasca" "vuoi che le tenga io?" no saranno al sicuro... e poi skiatta xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 Il pezzo più bello è quando cè il tizio che arrostisce le salsicce coi motori di un caccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
el_virdia Posted October 6, 2007 Report Share Posted October 6, 2007 l'amico di un mio amico e andato(non so x quanto tempo) ad addestrarsi al TOP GUN e d è italiano Link to comment Share on other sites More sharing options...
skyfighter Posted October 7, 2007 Report Share Posted October 7, 2007 Presso la base di Nellis sono dislocati fino al 2010 17 F-22 raptor con funzione di Operational Test and Evaluation and USAF Weapons School programs Link to comment Share on other sites More sharing options...
jasta11 Posted March 20, 2008 Report Share Posted March 20, 2008 volevo precisare qualcosa sull'iter per diventare pilota della marina militare italiana. i piloti sono innanzitutto ufficiali di marina a tutti gli effetti, e quindi frequentano l'accademia navale (alla quale ovviamente non apprendono semplicemente "nozioni marinaresche"...!!!!). la selezione avviene per concorso interno e i piloti svolgono selezioni ed addestramento presso la US Navy, meno che mai presso l'aeronautica militare italiana (la rivalità è tanta anche qui da noi...!!!). comunque la "NAVY FIGHTER WEAPONS SCHOOL" come esisteva un volta, cioè un solo reparto di addestramento al DACT con sede sulla NAS Miramar non esiste più già da tempo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
37 birgi Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 ma i piloti italiani non possono essere anke top gun? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaverickVF-1wolfpack Posted March 27, 2008 Report Share Posted March 27, 2008 Salve a tutti ragazzi spero che possiate leggere quello che io sto scrivendo. Mi presento, mi chiamo Gianluca ho 14 anni e frequento il liceo scientifico, gioco a pallacanestro ed il mio sogno è quellol di diventare un bravo pilota un giorno. Mi piacerebbe prestare servizio in una delle portaerei americane, tipo la Nimitz, e pilotare l'F/A 18 Hornet. vi volevo dire che questo forum è bellissimo e che quando vedo che delle persone cm me sn appassionate per il volo quanto lo sono io o ancora di + vado subito in estasi. Prima di finire il mio commento volevo dire che secondo me il TOMCAT resta e resterà sempre il miglior intercettore del mondo e che la marina americana doveva investire più soldi sul mantenimento in sevizio dell'F-14... Ha fatto la storia dell'america nella guerra fredda ed in tante altre occasioni... adesso vi saluto!!! alla prossima F-14 tomcat 4ever ......anytime baby....... cmq il mio contatto è maverick.gianlu19@hotmail.it se volete parlare cn me d qualsiasi cs riguardi il volo sarò felice di chiaccherare cn voi!!!!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 Salve a tutti ragazzi spero che possiate leggere quello che io sto scrivendo. Mi presento, mi chiamo Gianluca ho 14 anni e frequento il liceo scientifico, gioco a pallacanestro ed il mio sogno è quellol di diventare un bravo pilota un giorno. Mi piacerebbe prestare servizio in una delle portaerei americane, tipo la Nimitz, e pilotare l'F/A 18 Hornet. vi volevo dire che questo forum è bellissimo e che quando vedo che delle persone cm me sn appassionate per il volo quanto lo sono io o ancora di + vado subito in estasi. Prima di finire il mio commento volevo dire che secondo me il TOMCAT resta e resterà sempre il miglior intercettore del mondo e che la marina americana doveva investire più soldi sul mantenimento in sevizio dell'F-14... Ha fatto la storia dell'america nella guerra fredda ed in tante altre occasioni... adesso vi saluto!!! alla prossima F-14 tomcat 4ever ......anytime baby....... cmq il mio contatto è maverick.gianlu19@hotmail.it se volete parlare cn me d qualsiasi cs riguardi il volo sarò felice di chiaccherare cn voi!!!!!!!!!!!!!!!! Benvenuto 'MaverickVF-1wolfpack'; comunque per le presenzazioni c'è l'apposita sezione Welcome.... E in bocca al lupo per le tue aspirazioni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paperinik Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 (edited) MAverick/Wolfpack, 3 cose: 1)Se hai visitato il sito avrai notato che c'è una sezione per le presentazioni (come dice bene il socio Lender)....dove potevi scrivere tutto questo ....cmq benvenuto. 2)se ti interessa approfondire sulle motivazioni che hanno reso necessario l'abbandono del Tomcat usa la funzione di ricerca (in alto a dx, pulsante cerca o sulla Homepage del sito sfruttando il motore di Google), ne abbiamo parlato molte volte ("Tomcatters are guys, Hornetters are gays!" ). 3)Diciamo che se avrai la fortuna di pilotare dovrai ambire a qualcosa di diverso dall'Hornet....se ti dice bene forse per allora l'F-35 sarà una realtà, nell'ipotesi peggiore ci saranno ad attenderti degli Av-8 II plus "nuovi di pacca" :asd: Edited March 28, 2008 by paperinik Link to comment Share on other sites More sharing options...
faber61 Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 gli F-14 non potevano mantenerli perchè cosatava troppo. per ogni ora di volo di un F-14 ci volevano 15-20 ore di manutenzione e perciò un sacco di soldi. invece per ogni ora di un F-18 ci vogliono 5-10 ore di manutenzione e meno soldi. cmq l' F-14 rimane uno dei migliori intercettori del mondo e perciò viva F-14 :okok: Link to comment Share on other sites More sharing options...
top gun 90 Posted March 31, 2008 Report Share Posted March 31, 2008 anche secondo me l'F-14 rimane e rimarrà sempre il caccia imbarcato piu bello al mondo :adorazione: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now