Unholy Posted May 23, 2007 Report Share Posted May 23, 2007 E vai! -------------------------------------------------------------------------------- Meteor high altitude firing marks next test success (2007-05-23) By: MBDA On 22nd May 2007, MBDA conducted another successful firing of the six-nation Meteor air dominance missile at the QinetiQ-managed UK Ministry of Defence's (MoD) Hebrides missile firing range. The High Altitude Control and Dispersion (C&D) firing was conducted from a Saab Gripen fighter aircraft, and is the first Meteor firing to have been undertaken in the UK. This firing is yet another significant milestone in the successful European multinational Meteor project and follows on from the lower altitude Air Launched Demonstrator firings conducted in 2006 and a series of seeker data gathering trials completed in early 2007. Following the successful firing, MBDA's Meteor Multinational Project Director, Dave Armstrong, said: "This is yet another major achievement for the Meteor programme, once again pushing the performance envelope and demonstrating the continued significant progress in the development of this world beating air dominance missile". Carried out by MBDA in line with the requirements of the Meteor development programme, the purpose of the C&D firing was to test the performance of the missile's integrated boost, ramjet sustain motor and control systems during high altitude supersonic launch, extended free flight and extensive manoeuvres. Meteor was rail-launched from the Gripen aircraft flying supersonic at an altitude of 42,650ft (13Km). After a couple of seconds in the boost phase, Meteor's Variable Flow Ducted Rocket opened its air intakes and the missile successfully transitioned to its ramjet operation. It then accelerated to speeds in excess of Mach 3, successfully executing various challenging manoeuvres including using the novel bank while turn control algorithms specifically developed for this high performance missile. The missile followed a pre-programmed flight profile for several minutes, which also demonstrated the high end game control capability for missile launches even at the maximum kinematic range. On achieving the trials objectives, Meteor was broken up in flight within the confines of the test range as intended. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted August 2, 2007 Report Share Posted August 2, 2007 Su RID 08/2007 c'è un articolo che parla del proseguimento dell'integrazione del missile Meteor sul Typhoon. Anche in Italia, i voli presso i centri di prova di Alenia Aeronautica di Torino e Decimomannu mirano ad esplorare l'inviluppo del sistema sia in regime subsonico che supersonico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 2, 2007 Report Share Posted August 2, 2007 su wiki in italiano non c'è molto .cmq riassumento è a lungo raggio, e sarà meglio dell'amraam? lo utilizeranno solo i paesi dell'UE? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 su wiki in italiano non c'è molto .cmq riassumento è a lungo raggio, e sarà meglio dell'amraam? lo utilizeranno solo i paesi dell'UE? In teoria sì, dovrebbe essere meglio dell' AMRAAM. All'atto pratico si starà a vedere, perché ancora ne deve fare di strada... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 (edited) Ecco il Meteor: Qui lo vediamo all'aggancio semi-annegato dell EFA: Guardando sotto la sottana dell'EFA: Questo il sito dell'EFA che parla del missile: http://www.eurofighter-typhoon.co.uk/common/AA/bvraam.html Edited August 3, 2007 by Venon84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 guardiamo sotto la sottana dell'efa sporcaccione ahahah cosa vuo dire semi-annegato? belle foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 cosa vuo dire semi-annegato? Esattamente quello che la parola dovrebbe far intendere... I missili ai 4 agganci sotto la fusoliera dell'EF-2000 sono semi-annegati (o semi-conformal) perchè sotto la fusoliera ci sono degli incavi che riproducono la forma dei missili, in cui questi vengono parzialmente inseriti (o...annegati), evitando così di agganciarli a un pilone. In questo modo di riduce la superficie bagnata dal flusso d'aria e la resistenza aerodinamica...e inoltre si da una mano al contenimento della traccia radar che oggi è così importante. Soluzioni simili si trovano su F-14, Tornado ADV, Phantom II...e altri ancora. I 4 agganci sotto il Typhoon possono accogliere sia gli Amraam che i nuovi Meteor (questi ultimi in effetti sono stati progettati con dimensioni, superfici aerodinamiche e configurazione delle prese d'aria che si adattano perfettamente ad essi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 ok grazie ora o capito nel caso di f-117 e simili? sono annegati del tutto o si dice semplicemente ke sono nella stiva interna? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 ok grazie ora o capito nel caso di f-117 e simili? sono annegati del tutto o si dice semplicemente ke sono nella stiva interna? "Semi-annegato" è un termine che serve a dare l'idea di qualcosa di "avvolto" dall'aereo, che gli calza intorno quasi fosse...un guanto. Se stà nella stiva è un'altra cosa: è dentro la stiva e basta... Altre cose invece possono essere definite "annegate". L'F-22 e l'F-35 per esempio sono pieni di antenne, antennine, tasmettitori e sensori annegati "sotto pelle" o completamente integrati con le superfici esterne (ce ne sono nel bordo d'attacco e d'uscita di ali e piani di coda o nel muso)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted March 20, 2008 Report Share Posted March 20, 2008 Lancio eseguito con successo apre la strada alla preproduzione. http://www.flightglobal.com/articles/2008/...eor-bvraam.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted March 21, 2008 Report Share Posted March 21, 2008 Ottima notizia. Altre informazioni sulla pre-produzione a questo link. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted March 23, 2008 Report Share Posted March 23, 2008 bene bene speriamo entri in servizio al piu presto..è stato detto o forse o letto ke avrà una gittata di 100km quindi in ke categoria sarà messo? a medio, medio-lungo o lungo raggio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted March 23, 2008 Report Share Posted March 23, 2008 Il METEOR è un missile a medio raggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghostrider Posted June 1, 2008 Report Share Posted June 1, 2008 il meteor sarà adattato pure per l'F-35? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted June 1, 2008 Report Share Posted June 1, 2008 Si, sarà adattato sicuramente per gli F-35A (entra nelle stive interne). C'è qualche piccolo dubbio di compatibilità per gli F-35B: hanno stive più piccole e, sembra, ci sia 1cm di differenza tra lo spazio disponibile e le dimensioni della stiva. Comunque sembra la cosa verrà risolta, chi ne sa di più posti per favore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted October 4, 2008 Report Share Posted October 4, 2008 problemi per l'accoppiata meteor / eurofighter da wikia The Eurofighter Typhoon was originally scheduled to join the Meteor trials effort in 2006 but no integration contract or funding has yet been agreed.[67] Eurofighter claims that the Block 8 aircraft, scheduled for delivery from 2007, will be fully compatible with Meteor but the CAPTOR radar will not be integrated with Meteor's datalink, requiring an additional processor card. It has not yet been agreed if Meteor will be included in the weapons to be integrated in Tranche 2 of Eurofighter production or if it will be delayed until the final Tranche 3 deliveries, which are scheduled to run from 2012/13 to 2017.[68] Most of the trials effort is already being conducted on Gripen and Saab is keen to take on as much of the work as possible. Consideration is also being given to using Rafale or a modified Tornado F3.[69] MBDA have said that the development plan is completely independent of the launch platform and decisions on allocation of aircraft types are made by the customer. The UK NAO Major Projects Report 2006[70] reported a 12 month delay in the Meteor programme, pushing the ISD back to August 2013. At a MoD press conference the Chief of Defence Procurement, Sir Peter Spencer, was reported as saying that this was nothing to do with the missile itself, "Meteor is actually going very well."[71] The lack of Eurofighter aircraft for the integration work was the main reason for the slip. The Minister of Defence Procurement, Lord Drayson, was quoted as saying, "I regard this as a Eurofighter Gmbh problem." It was reported by Jane's Information Group that this delay could lead to the RAF operating AMRAAM to a point where stocks of airworthy missiles become low.[72] in pratica, pare che manchino gli eurofighter con cui effettuare l'integrazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schwalbe Posted October 5, 2008 Report Share Posted October 5, 2008 Il METEOR è un missile a medio raggio. scusa su wiki c'e scritto ke raggiunge i 100 km e passa e lo definisce un missile a lungo raggio PS:non e per correggere ma per risolvere un mio dubbio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 5, 2008 Report Share Posted October 5, 2008 Diciamo che al momento della sua entrata in servizio sarà il missile operativo con il raggio d'azione più grande, salvo forse qualche arma specifica russa specializzata nell'intercettare bombardieri a lunga distanza. Si può definire tranquillamente un missile a lungo raggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted October 5, 2008 Report Share Posted October 5, 2008 la sua caratteristica piu importante è che grazie al motore ramjet il missile mantiene la propulsione fino alla fine del volo, al contrario di altri missili che acquistano velocità e poi vanno per inerzia limitando cosi la no-escape zone. Un requisito fondamentale del meteor era una no-escape zone 3 volte superiore all'amraam (missile a medio raggio), per cui concordo nel definirlo un missile a lungo raggio e mi azzardo a metterlo nella stessa categoria del phoenix. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorix Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 per l' F-35 non ci saranno problemi apparentemente, a quanto pare verranno fatti a posta per noi europei gli F-35 del block 6 secondo A&D ,comunque io l'inglese lo parlicchio come il 12enne che sono, perciò ,vi prego aiutatemi a capire qualcosa vi ringrazio anticipamente seconda domanda, perchè secondo voi i test li conducono solo in Svezia ,a quanto pare a il poligono di Decimomannu non se ne anxora sentito parlare su riviste. secondome tengono la cosa abbastanza zittita Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted January 17, 2009 Report Share Posted January 17, 2009 Perchè oggi come oggi solo il Gripen può lanciare un Meteor, mentre gli attuali Eurofighter hanno (o dovrebbero aver fatto) solo prove aerodinamiche/strutturali in volo, cioè con simulacri del missile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted January 18, 2009 Report Share Posted January 18, 2009 (edited) Sono rimasto sconcertato quando sul sito di enrr ho letto i costi del programma... 390 milioni di euro per la sola italia!! è per questo che l'integrazione sull'eurofighter è cosi lenta? Edited January 18, 2009 by IamMarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted January 18, 2009 Report Share Posted January 18, 2009 Perchè oggi come oggi solo il Gripen può lanciare un Meteor, mentre gli attuali Eurofighter hanno (o dovrebbero aver fatto) solo prove aerodinamiche/strutturali in volo, cioè con simulacri del missile. Infatti!!! La seguente immagine è relativa alle prime prove di volo del missile Meteor sul Typhoon effettuate dall' RSV. Pagine di Difesa, 18 maggio 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
IamMarco Posted February 15, 2009 Report Share Posted February 15, 2009 (edited) da aeronautica e difesa febbraio 09 http://www.eurofighter.com/downloads/AD268pp58-60.pdf la gittata massima è riportata dai 50 ai 200 km a seconda dell condizione di lancio Edited February 15, 2009 by IamMarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
F/A Fede Posted February 16, 2009 Report Share Posted February 16, 2009 (edited) Nel link postato da IamMarco si può notare come il missile sia "semi-annegato" nella fusoliera dell'aereo. Ma se il Meteor possiede una gittata massima di 200km si può definire senza ombra di dubbio come un missile A-A a lunghissimo raggio. Ricordo di aver letto da qualche parte, che del "Meteor" ne sarebbero state realizzate due versioni una a medio e uno a lungo raggio. Avete qualche info a riguardo? Io ho solo ricordi vaghi di tale articolo e non vorrei dire cavolate. Edited February 16, 2009 by F/A Fede Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now