00-SuperFox 0 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 forse è per far prendere aria la motore potrebbe essere? Quote Link to post Share on other sites
ThunderFighter 1 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 Cosa sono quele strisce bianche sul vetro? Mi sembra che ce le ha anche l' harrier Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 dovrebbero essere le strisce d'esplosivo per far saltare il canopy, ma non sono sicuro Quote Link to post Share on other sites
ThunderFighter 1 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 Ma allora perche non ce le hanno anche tutti gli altri aerei? Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 si sono esplosivi x far saltare parte dal canopy... gli altri aerei fanno saltare tutto il canopy... Quote Link to post Share on other sites
00-SuperFox 0 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 (edited) visto ke carlo non mi è sembrato troppo chiaro ... quelle con le strisce bianche fanno saltare solo dei pezzi del vetro del canopy mentre invece gli altri aerei espellono il canopy B) EDIT: sorry avevo letto male .. carlo ha scritto bene XDXD Edited March 23, 2006 by 00Fox Quote Link to post Share on other sites
Ghost_Soldier 1 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 (edited) Un po di filmati e 2 foto ad alta risoluzione. http://www.lockheedmartin.com/data/assets/534.mov http://www.lockheedmartin.com/data/assets/7133.mov http://www.lockheedmartin.com/data/assets/7140.mov Vi conviene fare così,Salva oggetto con nome e scaricarlo dato che sono un po pesanti in mb. Di seguito 2 foto ad alta risoluzione da vedere. PS queste foto sono enormi ma vale la pena di visualizzarle. http://www.jsf.mil/images/gallery/cdp/lock...c_stovl_010.jpg http://www.jsf.mil/images/gallery/cdp/lock...c_stovl_004.jpg B) Per vedere alcune fasi dell'assemblaggio: Click Here. Edited March 23, 2006 by Ghost_Soldier Quote Link to post Share on other sites
Gabu86 0 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 (edited) Ghost_Soldier ha trovato le foto ke volevo farvi vedere si vede molto bene la ventola centrale le aperture dietro la ventola potrebbe essere x far raffreddare il motore visto ke in volo stazionario è alla max potenza (cm x l'harrier) Edited March 23, 2006 by Gabu86 Quote Link to post Share on other sites
ThunderFighter 1 Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 Grazie ora ho capito! Stupendi i filmati Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted April 22, 2006 Report Share Posted April 22, 2006 Italy’s newly elected, center-left government is set to add its voice to the chorus of complaints from Joint Strike Fighter (JSF) partners, with one policy-maker calling for Rome to cancel purchase plans regardless of whether technology sharing with the United States improves. Giovanni Urbani, aerospace spokesman for the Democratic Left, part of the new governing coalition, said April 11 that Italy should buy the strike-version of the Eurofighter Typhoon instead of the JSF as part of a move toward greater European industrial cooperation. Italy already is introducing Typhoons into service, but had planned to buy JSFs as well. Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted April 22, 2006 Report Share Posted April 22, 2006 Come pensavo, da dove viene la notizia? Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted April 23, 2006 Report Share Posted April 23, 2006 ma por*a zozz, e ti pareva? però non ho capito se alcuni ne compreremo o no Quote Link to post Share on other sites
easy 4 Posted April 23, 2006 Author Report Share Posted April 23, 2006 già ci abbiamo investito un miliardo di dollari e la versione B per la marina dobbiamo comprarla per forza, ergo non ha senso uscire dal programma. Vediamo che succederà, ma secondo me se non escono altri partner europei del programma nemmeno noi usciremo. Inoltre le dichiarazioni di un solo uomo non sono quelle di un intera coalizione di governo, vedremo Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted April 23, 2006 Report Share Posted April 23, 2006 Bisognerebbe proprio vincere il premio deficenza se se ne esce! Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted April 23, 2006 Report Share Posted April 23, 2006 vedremo cosa deciderà il nuovo governo... Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted April 23, 2006 Report Share Posted April 23, 2006 Questo topic l'ho aperto io http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?t=79175 Le risposte mi sembrano emblematiche, io l'ho sempre detto che abbiamo fatto una cagata Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted April 23, 2006 Report Share Posted April 23, 2006 Io non so come si faccia a dire che sia stata una cagata. La Germania non ha portaerei, la Francia ha il suo Rafale Navale, mentre Italia e Inghilterra non hanno alcuna scelta se non quella di acquistare gli F-35 per sostituire gli Harrier. A questo punto, acquistare per acquistare, bene hanno fatto a entrare nel programma, anzichè sganciare i soldi senza ritorno tecnologico e industriale. Uno può poi discutere se di F-35 ne bastano 20 o ne serviranno 100, ma questo è un altro discorso. Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted April 23, 2006 Report Share Posted April 23, 2006 Si ma si potevano comprare 22 F35 semplicemente Off The Shell senza pagare il miliardino, tanto di quell'aereo si è capito che ci metteranno a conoscenza si e no di come funziona il carrello di atterraggio. Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted April 24, 2006 Report Share Posted April 24, 2006 22 F-35 nell'improbabile ipotesi di pagarli a 50 milioni di dollari l'uno, già fanno oltre un miliardo di dollari. Partecipare al programma non è quindi un interesse delle forze armate in senso stretto, ma un interesse dell'industria. Il know how tecnologico, anche se non riguarderà gli aspetti più sensibili del velivolo (la tecnologia dei materiali stealth e il radar) in ogni caso porterà ad acquisire capacità tecnologiche in settori decisamente importanti ed uniche nel loro genere (l'F-35 è anche un caccia imbarcato, ha le stive interne, decolla verticalmente: già questi sono tre settori che l'Eurofighter non ha toccato). Rammento poi che una quota di partecipazione del 5 % su un aereo che è destinato a riprodurre i numeri dell' F-16 Falcon, significa una massa di denaro che entra nell'industria italiana (e conseguentemente anche nel prodotto nazionale) di tutto rispetto. Purtroppo per l'Europa, la grande occasione è stata perduta quando le nazioni interessate a una componente aeronavale (Inghilterra, Francia, Spagna, Italia) hanno mancato a sviluppare un progetto congiunto per una portaerei convenzionale sulla quale imbarcare i Rafale e/o una versione imbarcata dell'Eurofighter. Mancato quel traguardo, l' F-35 è l'unica soluzione. Tenete conto che grazie alla partecipazione italiana, il costo dei nuovi F-35 acquistati dall'Italia garantirà un ritorno secco intorno al 65 %. In pratica, acquistando 22 F-35, sul costo totale di un miliardo e cento milioni di dollari, se ne risparmiano 715, quindi già si recupera quasi in tutto l'investimento iniziale. Se se ne comprano di più, ad esempio 100, si risparmiano oltre 3 miliardi di dollari: ben di più del miliardo investito. Se poi consideriamo i ritorni delle vendite fuori, le cifre non lasciano più dubbi. Immaginate che le industrie italiane costruiscono il 50 % dei cassoni alari degli F-35 venduti all'estero, compresi quelli americani e inglesi. Al momento ci sono una trentina di aziende italiane coinvolte nel programma, che costruiscono parti della cellula e dei motori, parti dell'avionica, parte dei sistemi integrati di logistica, ecc... Nazioni come Francia e Germania si mangiano le unghie per l'invidia, e sarebbe un peccato se riuscissero a convincere l'Italia a tirarsi fuori, dopo aver speso i soldi del programma di sviluppo. Peraltro, non sta scritto da nessuna parte che l'Italia debba andare oltre la ventina di esemplari per l'impiego imbarcato: anch'io penso che ordinare l' F-35 anche per l'AMI sia un investimento non strettamente necessario per le esigenze reali della difesa e che rischia di affossare definitivamente le speranze future dell'Eurofighter. Ma non scordiamoci una realtà che certamente non fa piacere enunciare: l'Eurofighter è un bellissimo caccia, ma è un caccia concepito tenendo in mente l'F-16 Falcon e i MIG-29/SU-27. E' eccellente ma tradizionale. L' F-35 appartiene tecnologicamente ad una generazione più avanzata e più rispondente alle esigenze della guerra moderna, ed è per questo che l'AMI lo vorrebbe. Ma se l'Italia è destinata a ridurre il peso della sua partecipazione alle missioni belliche internazionali, limitandosi a quelle indiscutibilmente sancite dall'ONU, allora l'Eurofighter basta e avanza. Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted November 11, 2006 Report Share Posted November 11, 2006 La corte dei conti Olandese ha stimato un prezzo unitario di 170 milioni a pezzo a me sembra impossibile, ma se è così stiamo freschi !! Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted November 11, 2006 Report Share Posted November 11, 2006 170 al massimo nei lotti di preproduzione, quando andrà a regime il prezzo probabilmente sarà più che dimezzato, comunque calcolare il prezzo delle forniture militari è, come sempre, una chimera. Anche l'F-22 di preproduzione costava 300 e più milioni mentre, a produzione avviata, costa 150-160 milioni al pezzo Quote Link to post Share on other sites
Leviathan 4 Posted November 12, 2006 Report Share Posted November 12, 2006 La corte dei conti Olandese ha stimato un prezzo unitario di 170 milioni a pezzo a me sembra impossibile, ma se è così stiamo freschi !! Se così fosse ne compreremo solo 2 o 3 a rate Quote Link to post Share on other sites
typhoon 3 Posted January 31, 2007 Report Share Posted January 31, 2007 (edited) La prossima settimana la firma dell'Italia al MOU per l'avvio della prossima fase del progetto Edited January 31, 2007 by typhoon Quote Link to post Share on other sites
Nicolò 0 Posted November 19, 2007 Report Share Posted November 19, 2007 Vabè dai,con 131 F-35 facciamo fuori solo tutto l'esercito e la marina giapponese..... Quote Link to post Share on other sites
wingrove 9 Posted November 20, 2007 Report Share Posted November 20, 2007 magra consolazione............ Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.