Jump to content

Ghost_Soldier

Membri
  • Posts

    162
  • Joined

  • Last visited

Contact Methods

  • Sito Web
    http://passione.armi.forumfree.it/

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Como

Ghost_Soldier's Achievements

Capitano

Capitano (4/11)

1

Reputation

  1. Aspetta e spera, se non fosse che ormai non possono più negare la sua esistenza Area 51 non esiste, ci sono altre basi in cui si sperimentano nuovi prototipi ma la parteza del progetto dopo l'assemblaggio è Area 51.
  2. Ciao a tutti, sono 8 Anni che ho aperto queto 3d, il tempo passa. Ciao a tutti.
  3. Ghost_Soldier

    Granate

    Ciao a tutti, la Bomba a mano da te richiesta è questa nella Foto, non si chiama af2000 ma il suo nome è: MF2000 che poi è derivato dal Sistema di attivazione per Bomba a Mano. La produce a (RE) la SACIL SRL Item Name: MF2000 Item Description: Activation System for Handgrenade In Internet ho trovato solo questa Foto, non si trova nulla.
  4. Perchè accontentarsi di un rottame? Bye.
  5. SR-71 raggiungeva i 24Km di altezza a Mach 3, non c'èra Missile che lo poteva abbattere, poi i Russi hanno costruito l'anti SR-71 cioè il MiG-31 Foxhound e gli Americani lo hanno lasciato a terra.
  6. Solo che quello esposto in Germania non è il "Buran" che volò nello spazio .... bensì il "Buran Analog BST-002" .... prototipo destinato ai voli atmosferici .... come dimostrato dai quattro motori a reazione sistemati nella sezione caudale .... Fonte .... http://www.russianspaceweb.com/buran_bts.html Quello che volò con il sistema automatico senza equipaggio cioè il Buran (Shuttle 1.01, distrutto nel 2002)è andato distrutto col crollo del soffitto nel sito MIK-112 Foto sotto il luogo dove è avvenuto il crollo e la sua distruzione, Sito MIK-112 interno prima del collasso del soffitto che è avvenuto nel 2002.
  7. L'unico modello del Buran costruito è stato esposto nel Gorkij Park a Mosca fino al 7 aprile 2008. È stato poi trasportato al museo dello spazio di Spira, presso Francoforte sul Meno. Il viaggio è avvenuto con delle chiatte fluviali sul fiume Reno. Se volete vedere l'unico Buran completo dovete andare al Museo di Spira a Francoforte e li vedrete il Buran. Sotto Shuttle Ptichka, costruito al 95-97% e mai terminato. Proprietà del Kazakhstan. Si trova presso il Cosmodromo di Baikonur a marcire, la potevano mettere in un Hangar o in un Museo come fanno gli Americani.
  8. Ciao, il fatto di aver scritto una sola s è dovuto al fatto che la mia tastiera UBS se clicco in una parola 2 Consonanti uguali me ne scrive una, grazie della correzione ma può correggere solo un Mod o Admin. Bye.
  9. Jurij Alekseevič Gagarin Fu il primo uomo a volare nello spazio portando con successo a termine la sua missione il 12 aprile 1961, ma un'Anno prima un Americano con il Progetto Excelsior è salito nello Spazio fino a 31 Km di altezza e poi si è buttato col Paracadute, di seguito la storia di questa missione: Tratto da Wikipedia: Il progetto Excelsior ha lo scopo di studiare i sistemi di salvataggio ad alta quota (in riferimento ai nascenti voli spaziali) utilizzando apposite tute e paracadute. Il primo salto è stato effettuato da circa 23,28 km durante il quale Joseph William Kittinger è svenuto. Fortunatamente il paracadute automatico l'ha salvato. Circa tre settimane più tardi ha saltato nuovamente da un'altezza più bassa (circa 22,77 km.). L'ultimo salto è avvenuto il 16 agosto 1960 da circa 31,33 km. (102.800 piedi). Un guasto alla sua tuta ha causato la depressurizzazione del guanto e la sua mano, per effetto della differenza tra la pressione interna corporea e quella esterna (molto bassa vista l'altitudine) ha iniziato a gonfiarsi. Il salto si è comunque concluso positivamente. Kittinger ha raggiunto una velocità massima di 988 km/h (614 mph). Bye. Immagine del lancio dalla capsula:
  10. Ciao a tutti, ho trovato 2 Video che mi sembrano interessanti da guardare, uno fa vedere la sostituzione di un Motore con modalità velovizzata, questo Video ci dice quanto costa un Motore, quanto consuma a pieno regime, per la sostituzione ci vogliono 6 Ore. Il secondo fa vedere come costruiscono un Motore sperimentaledi Aereo, mi pare interessante anche lui. Bye all. Buone Feste.
  11. Grazie per gli Auguri, Buone Feste e Buon Anno.

  12. Area 51 Full 2 Metri. Clicca qui. Il nuovo Hangar costuito di recente Clicca qui. Bye all.
  13. Guarda il link sotto può essere interessante. Visita il sito Bye.
×
×
  • Create New...