ale92 Posted October 30, 2005 Report Share Posted October 30, 2005 Vorrei sapere: 1) quli sono le granate esplosive più usate dagli eserciti? 2) quali sono i tipi di granate esistenti? Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
blacknight Posted October 30, 2005 Report Share Posted October 30, 2005 Ci sono un sacco di tipi di bombe a mano esistenti,quasi ogni stato ha la sua.Penso tu ti riferisca alle bombe a mano. Per esempio l'Italia usa la OD 82: Peso: 285 g lunghezza: 83 mm diametro max: 59 mm Efficacia a 5 m: 85% Distanza di sicurezza: 20m Carica principale: 112 gr circa di compound B Ritardo: 4" ± 0,5 sec. La bomba a mano americana è la M 67 (usata anche dal Canada): peso: 392 g lunghezza: 88 mm diametro max: 65 mm carica principale: 180 g di compound B Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted October 30, 2005 Report Share Posted October 30, 2005 Comunque in generale, le granate individuali appartengono ad alcune categorie precise: - Granate difensive. Sono le più potenti. Proiettano schegge pesanti ad alta velocità con un raggio letale elevato, e pertanto vanno usate rigorosamente da posizione coperta (per questo sono definite difensive). - Granate offensive. Sono come le prime, ma il mantello è di metallo più leggero e produce schegge più piccole e leggere con un raggio letale modesto. Si prestano quindi ad essere lanciate in avanti, mentre si attacca allo scoperto. Per questo sono definite offensive. - Granate incendiarie ed illuminanti. Contengono generalmente fosforo o altri materiali simili. Producono una elevatissima luminosità e incandescenza. Ideali per l'uso in cui sono richieste queste doti. - Granate fumogene e asfissianti. Producono fumo per mascherare i propri movimenti, oppure nel caso delle asfissianti (o lacrimogene) contengono dei gas, come il CS, che attaccano le vie respiratorie provocando inabilitazione temporanea (o peggio, se non ci si allontana subito dalla zona interessata). Le fumogene sono utili per coprire una ritirata o comunque sottrarsi alla "mira" del nemico, le asfissianti sono utili per l'uso contro individui che sostano in ambienti chiusi (tunnel, case ecc...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
blacknight Posted October 31, 2005 Report Share Posted October 31, 2005 Ecco le immagini di un po' di granate: F1 australiana: HG85 Austria: HG86 Austria: M67 americana e canadese: LU213 francese: DM51 tedesca: OD/82 italiana: RGO russa: L2A2 inglese: Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted December 1, 2005 Author Report Share Posted December 1, 2005 Vorrei sapere le caratteristiche delle granate usate con i lanciagranate... Anche qui ogni esercito ha il suo tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 1, 2005 Report Share Posted December 1, 2005 Altrochè. Ci sono granate che si sparano con un tubo sotto la canna, granate che si infilano in canna e vengono sparate con una cartuccia a salve, granate che si infilano in canna ma vengono sparate con una cartuccia normale, lanciagranate dedicati che assomigliano a una specie di fucilotto a canna mozza e altri che sono una specie di mitragliatrice, granate a traiettoria balistica e granate con propulsione a razzo.... E poi ci sono testate anticarro, antiuomo, dual purpose, fumogene, illuminanti, incendiarie (sì, anche al fosforo bianco....) lacrimogene ecc... ecc... C'è una grande varietà. Ma di solito, una granata - che sia lanciata dalla canna di un fucile o da un meccanismo un po' più complesso - è comunque un affare che pesa solitamente poche centinaia di grammi e ha una portata pratica che non supera i 200-300 metri, con una velocità molto bassa (da qualche decina di metri al secondo a un centinaio di metri al secondo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 1, 2005 Report Share Posted December 1, 2005 Ho visto quelle nuove che hanno presentato al DSEi dalla MEI, non pensavo che si potesse arrivare a tanto con le Low, sai se verranno adottate? Quanto all'EI le Energa e le Superenerga ancora le usano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted December 2, 2005 Report Share Posted December 2, 2005 Ho visto quelle nuove che hanno presentato al DSEi dalla MEI, non pensavo che si potesse arrivare a tanto con le Low in che senso? cosa significa dual purpose? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 2, 2005 Report Share Posted December 2, 2005 Le nuove 40mm presentate da questa ditta sono parecchio rivoluzionarie, vanno da una granata con prestazioni superiori, penetra una blindatura in acciaio dolce da 90mm e ha un raggio di letalità di una decina di metri, a una, si chiama DRACON mi pare, che ha effetto termobarico senza usare FAE con una nuova tecnica, poi ne hanno creata una che va a 800 metri con l'M203 e arriva addirittura oltre il chilometro se la lanci da un milkor. Quanto al dual propose vuol dire che ha funzione antipersonale e anti mezzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted December 2, 2005 Report Share Posted December 2, 2005 non pensavo esistettero cosi tanti tipi di granate ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzino90 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 sapete dirmi le caratteristiche del munizionamento da 46mm per il glx160 adottatto per l'arx160 della beretta?? perchè il lanciagranate in sè è di molto superiore all'elogiato M203, che ha molti problemi, ma per le granate da 40 e 46 che sparerà non sò nulla. ILLUMINATEMI!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mangusta11 Posted July 16, 2008 Report Share Posted July 16, 2008 Ecco le immagini di un po' di granate:F1 australiana: HG85 Austria: HG86 Austria: M67 americana e canadese: LU213 francese: DM51 tedesca: OD/82 italiana: RGO russa: L2A2 inglese: ke bella la nostra granata e l piu elegante e spero la piu letale mi potete dire quele di queste e la piu efficace Link to comment Share on other sites More sharing options...
martin pescatore Posted July 16, 2008 Report Share Posted July 16, 2008 Secondo alcuni, la migliore è la HG85. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted July 16, 2008 Report Share Posted July 16, 2008 ke bella la nostra granata e l piu elegante e spero la piu letale mi potete dire quele di queste e la piu efficace Confrontera le granate è un po piu difficile che fare confronti con gli aerei perche mentre sugli aerei si possono fare facilmente confonti numerici . velocita autonomia armanento etc per le granate cio non è possibile e contano altri parametri difficilmente confrontabili come l'affidabilita la sicurezza l'ergonomia e cosi via. una granata offensiva che viene usata allo scoperto non puo essere eccessivamente potente altrimenti si è vittime della propria stessa granata, quelle difensive non hanno questo inconveniente ma non ha senso creare granate eccessivamente potenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
italico Posted June 17, 2015 Report Share Posted June 17, 2015 ciao ragazzi riapro una vecchia discussione..ho sentito parlare delle nuove granate per l esercito, le af2000 se non sbaglio. sono quelle che dal 2013 sono andate a rimpiazzare le od82, ma su internet non trovo ne immagini ne spiegazioni a riguardo. un altra domanda è...perche gli inglesi in nord africa chiamavano le mod35 ''red devil''? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 11, 2015 Report Share Posted July 11, 2015 ciao ragazzi riapro una vecchia discussione..ho sentito parlare delle nuove granate per l esercito, le af2000 se non sbaglio. sono quelle che dal 2013 sono andate a rimpiazzare le od82, ma su internet non trovo ne immagini ne spiegazioni a riguardo. non trovi foto, perchè si chiama MF2000 e non AF2000 https://it.wikipedia.org/wiki/OD_82/SE un altra domanda è...perche gli inglesi in nord africa chiamavano le mod35 ''red devil''? perchè erano rosse: http://inert-ord.net/italrd/0869.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted July 11, 2015 Report Share Posted July 11, 2015 Vorthex, c'è una branca dell'arte militare che conosci poco o niente????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
italico Posted July 12, 2015 Report Share Posted July 12, 2015 si so che erano rosse ma magari era per un motivo di potenza delle granate, e che gli inglesi le temessero per questo.....comunque vorthex il primo link è della od82 non della af 2000...o sono la stessa cosa ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 12, 2015 Report Share Posted July 12, 2015 Vorthex, c'è una branca dell'arte militare che conosci poco o niente????? a bizzeffe Mustanghino, altrimenti non frequenterei il forum comunque vorthex il primo link è della od82 non della af 2000...o sono la stessa cosa ?? no, sono granate diverse, con ma MF che sostituisce la OD. ci sono arrivato cercando prima AF2000 (che non da alcun risultato) e poi OD82. Link to comment Share on other sites More sharing options...
BASE#1075 Posted July 16, 2015 Report Share Posted July 16, 2015 ciao ragazzi riapro una vecchia discussione..ho sentito parlare delle nuove granate per l esercito, le af2000 se non sbaglio. sono quelle che dal 2013 sono andate a rimpiazzare le od82, ma su internet non trovo ne immagini ne spiegazioni a riguardo. un altra domanda è...perche gli inglesi in nord africa chiamavano le mod35 ''red devil''? http://www.provaverison.com/sacil/produzioni-speciali-per-il-settore-della-difesa/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
italico Posted July 16, 2015 Report Share Posted July 16, 2015 ti ringrazio BASE Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghost_Soldier Posted July 31, 2015 Report Share Posted July 31, 2015 (edited) Ciao a tutti, la Bomba a mano da te richiesta è questa nella Foto, non si chiama af2000 ma il suo nome è: MF2000 che poi è derivato dal Sistema di attivazione per Bomba a Mano. La produce a (RE) la SACIL SRL Item Name: MF2000 Item Description: Activation System for Handgrenade In Internet ho trovato solo questa Foto, non si trova nulla. Edited July 31, 2015 by Ghost_Soldier Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now