-{-Legolas-}- Posted February 26, 2014 Report Share Posted February 26, 2014 Un aggiornamento che anche se non super tecnologico, fa fare un bel passo avanti alla flotta Raptor. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted June 18, 2014 Report Share Posted June 18, 2014 http://theaviationist.com/2014/06/18/close-aerial-combat-f15-f22/ Gli F-15 contro i Raptor in combattimento manovrato, con qualche report di un volo in formazione fra F-22, Mig 29, F-18 e SU-30.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted June 18, 2014 Report Share Posted June 18, 2014 http://theaviationist.com/2014/06/18/close-aerial-combat-f15-f22/ Gli F-15 contro i Raptor in combattimento manovrato, con qualche report di un volo in formazione fra F-22, Mig 29, F-18 e SU-30.. Impressionante quest'esercitazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted June 20, 2014 Report Share Posted June 20, 2014 http://theaviationist.com/2014/06/20/mixed-formation-us-malaysia/ Ecco una foto della formazione "mista" con relativo articolo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
viata 85 Posted September 6, 2014 Report Share Posted September 6, 2014 Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un chiarimento riguardo l'evoluzione della capacità aria-suolo del Raptor. Da quanto ne so nel 2005 venne eseguito un primo aggiornamento che portò all'implementazione nell'armamento dell'F-22 delle bombe JDAM GBU-32. Successivamente nel 2009 venne avviato l'upgrade increment 3.1 con la possibilità di utilizzo delle SDB GBU-39. Tuttavia le mie informazioni riportano il primo lancio di una SDB nell'esercitazione Combat Hammer 2012 specificando che tutti i precedenti lanci di armamento di caduta erano dovuti alle prove di integrazione condotte da test units e che quindi è da ritenere quella data come raggiungimento effettivo della FOC con le armi aria-suolo. Corretto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted September 8, 2014 Report Share Posted September 8, 2014 Visto il limitato numero di F-22 in linea e vista la relativa abbondanza di assetti in grado di compiere tali missioni, nonchè gli scarsi fondi a disposizione, penso non se ne faccia piu nulla dell'implementazioni di capacità aria suolo sul Raptor: a mio avviso si tratta di una scelta saggia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted September 13, 2014 Report Share Posted September 13, 2014 sinceramente credo ,invece , che sarebbe un errore . ad oggi l F-22 è l'unico caccia tattico e stealth in servizio . se devono lanciare in maniera stealth un paio di jdam ,non possono mica usare un costosissimo b-2 ogni volta ! il vero dramma è che si credeva che la minaccia sarebbe sempre stata asimmetrica , le crisi recenti dimostrano il contrario . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 http://www.militarytimes.com/article/20140922/NEWS05/309220056/U-S-beigns-airstrikes-Islamic-State-targets-Syria?sf31461955=1 Alla luce del fatto che Assad non abbia autorizzato gli strike contro l'ISIS in Siria, sembra che: "The Wall Street Journal reported Monday night that the airstrikes were carried about by Air Force fighters, including F-22 Raptors, marking the stealthy aircrafts first appearance in a combat operation"... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 Anche la ABC ha riferito dell'uso dei Raptor. Comincia un'era. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
freeflight63 Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 Non sparatemi, sapete che sono ignorante, ma l'uso di F-22 in una guerra di basso profilo tecnologico, non è eccessivo? è per evitare eventuali contromosse di Assad e dell'esercito regolare Siriano? altrimenti sarebbe sufficiente recuperare qualche vecchio F-4 (si fa per dire) e vomitare bombe... ma gli F-117 sono stati radiati? non se ne parla più... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 Non sparatemi, sapete che sono ignorante, ma l'uso di F-22 in una guerra di basso profilo tecnologico, non è eccessivo? è per evitare eventuali contromosse di Assad e dell'esercito regolare Siriano? altrimenti sarebbe sufficiente recuperare qualche vecchio F-4 (si fa per dire) e vomitare bombe... ma gli F-117 sono stati radiati? non se ne parla più... Sono almeno dieci anni che negli USA monta una campagna contro l'F-22, mettendo avanti proprio l'argomento che non è mai stato impiegato in combattimento, quindi a 180M$ a pezzo sarebbero dollari sprecati. Usarlo in un conflitto a bassa intensità, è la decisione migliore per minimizzare il rischio di perdite, e zittire la campagna di controinformazione negli States. C'era gia chi lo voleva impiegare in Libia. Poi non se ne è fatto niente. I tempi ora son maturi, vediamo se nei prossimi giorni danno qualche informazione in più. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
freeflight63 Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 Grazie Legolas, sempre puntuale e preciso. Quindi c'è un chiaro intento politico di mandare un messaggio ai detrattori dell'F-22. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 (edited) E' anche il contesto siriano a "richiedere" l'uso del Raptor. La Siria ha negato il sorvolo dei propri cieli da parte degli aerei della coalizione. Quindi, se qualcuno entra nello spazio aereo siriano, loro hanno la piena facolta' di intercettarlo, cosa che farebbe immediatamente abortire la missione.. non che la cosa spaventi molto, dal momento che gli israeliani hanno colpito diverse volte oltre il confine..l'F-117 Nightahawk e' stato radiato ormai da tempo. Riporto l'articolo di Cenciotti sul battesimo del fuoco dell'F-22: http://theaviationist.com/2014/09/23/f-22-debut-over-syria/ Edited September 23, 2014 by fabio-22raptor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 (edited) Ne riporto un altro sempre dal blog del Cenciotti nazionale. Certo.. alcuni exploit sono tutti da verificare, pero' il target sembra proprio quello che appare in questa immagine http://theaviationist.com/wp-content/uploads/2014/09/Pre-Post-F-22-strike.jpg e nel video riproposto sul blog. Quindi o c'era qualcun'altro con il FLIR oltre ai Raptor, oppure....... http://theaviationist.com/2014/09/23/f-22-isis-compound/ Edited September 23, 2014 by fabio-22raptor Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 Radiati ma non demoliti. Sono in un hangar in attesa di decidere che farne. Qualcuno lo usano per test segreti. Sull f22 penso invece che servano a..fare il battesimo di fuoco, pure non sparassero un colpo. Il pentagono deve dimostrare all opinione pubblica (e forse anche a se stesso) che il raptor ora è maturo ed efficiente, altrimenti come vanno da Obama a chiedergli qualche altro block produttivo, magari l anno prossimo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 ulteriori block produttivi, se non scoppia una guerra "vera", dubito ne vedremo mai. al massimo, fondi per gli aggiornamenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted September 23, 2014 Report Share Posted September 23, 2014 (edited) Non è detto, la linea d assemblaggio c'è ancora e 180 esemplari son pochi. E poi la politica non la fa solo il pentagono, ma anche loockeed. Mi spiego, l f 35 rischia ancora adesso di fallire, se l aureora maligna mi macchine di nicchia, per non dire inutili, che gli stealth si sono fatti non svanira', allora per l f35 la situazione potrebbe non essere più recuperabile. Credo quindi che stiano usando in siria il raptor per giustificarne la sua esistenza , magari anche nuoni lotti produttivi e .. giustificare anche l35. Può darsi che son paturnie mie, ma se guardare bene le storie, differenti ma entrambe disgraziate dei due modelli, forse converrete con me che lockeed e il pentagono,che oramai stanno pericolosamente diventando la stessa cosa,devono sponsorizzare i due "giocattoli" facendo il primo da traino commerciale dell'altro. Edited September 23, 2014 by maxiss Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 24, 2014 Report Share Posted September 24, 2014 Ne riporto un altro sempre dal blog del Cenciotti nazionale. Certo.. alcuni exploit sono tutti da verificare, pero' il target sembra proprio quello che appare in questa immagine http://theaviationist.com/wp-content/uploads/2014/09/Pre-Post-F-22-strike.jpg e nel video riproposto sul blog. Quindi o c'era qualcun'altro con il FLIR oltre ai Raptor, oppure....... http://theaviationist.com/2014/09/23/f-22-isis-compound/ Io sarei per il drone che registra l'attacco col FLIR. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BASE#1075 Posted September 24, 2014 Report Share Posted September 24, 2014 (edited) Anch Io sarei per il drone che registra l'attacco col FLIR. Anch'io. Mi chiedo: un radar, seppur sofisticato, può vedere il fumo? Edited September 24, 2014 by BASE#1075 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 24, 2014 Report Share Posted September 24, 2014 Anch Anch'io. Mi chiedo: un radar, seppur sofisticato, può vedere il fumo? Non saprei. Li dicono di no. Al di la di questo, si vede chiaramente nel filmato, il momento in cui la camera cambia ingrandimento, e di solito questo avviene con un movimento meccanico di lenti, rapido ma visibile, che si vede in molti altri filmati prima di questo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted September 24, 2014 Report Share Posted September 24, 2014 http://www.analisidifesa.it/2014/09/la-prima-volta-dellf-22/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-prima-volta-dellf-22 In questo articolo vengono riportate le forze in campo.. ci sono anche reaper e predator da quelle parti.. quindi uno schieramento di tutto rispetto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted September 24, 2014 Report Share Posted September 24, 2014 Beh, diciamo che in questi ultimi giorni ha trovato risposta chi si chiedeva che fine avesse fatto il programma di integrazione dell'armamento aria-suolo sul Raptor e chi faceva forse troppe illazioni sul mancato battesimo del fuoco nelle ultime operazioni... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
holmes7 Posted September 25, 2014 Report Share Posted September 25, 2014 (edited) Il filmato che ritrae il bombardamento dell'F22, probabilmente e stato registrato con una camera IR/EO di un drone, magari un Predator. Non si puo del tutto escludere che la parte iniziale del filmato appartenga allo stesso radar dell'F22A nella sua ultima versione denominata AN/APG77 V(2) o forse qualcosa di piu nuovo. Il programma F22A ha ricevuto molti soldi per effettuare upgrades di vario tipo di cui non sono stati forniti dettagli. Guardate queste tecnologie. Sono state sviluppate dalla Sandia National Laboratories. Si tratta di radar Video SAR (e Coherent Change Detection). In altre parole un radar che lavora in modalita Sar i cui segnali sono convertiti in immagini utilizzando algoritmi e capacita di calcolo dell'ultima generazione. Si tratta di tecnologie destinate ad avere un impatto molto importante nei prossimi 5-10 anni. http://www.sandia.gov/radar/video/index.html Guardate la risoluzione di questo impianto solare dotato di torre http://www.sandia.gov/radar/_assets/videos/solartower.mp4 Questo presso un casello autostradale, notare le ombre dei veicoli che si muovono! http://www.sandia.gov/radar/_assets/videos/eubankgateandtrafficvideosar.mp4 La Darpa ha da tempo un programma chiamato VISAR per l'AC 130 www.darpa.mil/WorkArea/DownloadAsset.aspx?id=2147485290 A titolo di paragone la Sandia ha consegnato nel 2009 un mini radar Sar che pesa circa 30 kg denominato Copperhead. https://share.sandia.gov/news/resources/news_releases/copperhead_army/#.VCOBJPldX6Q An earlier version of coherent change detection developed at Sandia showed images of a lawn taken 20 minutes apart from an aircraft flying 10,000 feet up and three miles away. The images revealed the path of a lawn mower due to the bending of the blades of grass. .........Il radar dell'F22A pesa quasi 10 volte di piu ! Edited September 25, 2014 by holmes7 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicola2000 Posted September 26, 2014 Report Share Posted September 26, 2014 (edited) Non sparatemi, sapete che sono ignorante, ma l'uso di F-22 in una guerra di basso profilo tecnologico, non è eccessivo? è per evitare eventuali contromosse di Assad e dell'esercito regolare Siriano? altrimenti sarebbe sufficiente recuperare qualche vecchio F-4 (si fa per dire) e vomitare bombe... ma gli F-117 sono stati radiati? non se ne parla più... Anche a me sembra un po troppo,ma non sbagliato:non si sa mai che l'ISIS abbia dei missili terra-aria... Edited September 26, 2014 by nicola2000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxiss Posted September 26, 2014 Report Share Posted September 26, 2014 Ma va è Assad che può far scherzi, è pur sempre una missione di bombarsamento in casa sua senza la sua autorizzazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.