-
Numero contenuti
502 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Kometone
-
da, non prendertela... è solo che l'astronave te la devi gestire insieme a x-mila persone, un aereo ti dà la soddisfazione di fare tutto da solo od al massimo in due guarda, me ne dimenticherei volentieri Ovvio Heinkel He.343 Blohm & Voss BV P.215
-
Le astronavi non valgono!
-
Ciao e benvenuto 1) Dalle mie conoscenze in ambito di JG77 posso assicurarti che mollarono volentieri gli aerei italiani, era tutta gente abituata al Gustav che aveva un inviluppo di volo molto più docile rispetto al 205, che mentre cerchi una virata stretta andava irrimediabilmente in vite. Forse che usava i 190 capirebbe meglio un simile comportamento di volo, ma purtroppo lo JG77 usava i 109 e spedì il materiale italiano alla neo-costituita aviazione di salò. 2) L'unica cosa che apprese Longhi dall'esperienza americana è come applicare il concetto di "catena di montaggio" ad un aereo da caccia. + 3) HAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAH.... ma per favore.... Il saggittario doveva essere interamente riprogettato per risolvere i suoi difetti strutturali. 4) Non so tu, ma io studio i turbogetti tedeschi da almeno 12 anni. E ti posso assicurare che il processo di messa a punto e la conseguente facilità di utilizzo è molto più facile per un compressore assiale che non centrifugo. Quelli centrifughi inoltre erano molto meno gestibili... Conoscerai la storia riguardante il fatto che ma manetta del 262 andava gestita con estrema cautela? Bene, ti posso assicurare che molti piloti di Gloster Meteor e di P-80, una volta portato a regime il motore non toccavano più la manetta, troppo alto era il rischio di spegnimento in volo. Quello che inoltre avvantaggiava davvero lo Jumo 004 B-4 era la presenza delle palette cave della turbina che nessun'altro motore al mondo aveva.
-
certo perchè tu riesci, ad almeno 600m di distanza, a colpire un oggetto blindato che si muove a oltre 700Km/h con un fucile a vapore sparanti piombini da 7,62... Il Savoia S.21 di Porco Rosso
-
lol... Last Exile è nella mia lista nera... Claus & Lavie farebbero un figurone sotto il fuoco di un bel Fw.190 D-9
-
la foto che ho postato per ultima è di "The place promised in our early days", di Makoto Shintai, le altre sono dell'indimenticabile serie Macross http://www.steelfalcon.com/macrossmecha.html Le immagini del primo post sono di Mamoru Oshii Patlabor 2 - The Movie
-
certo che esistono armi automatiche (e si vede nel video postato nella prima pagina), anche se è un peccato che l'MP-44 non venga realizzata in versione softair, perchè come tipologia (fucile d'assalto) sarebbe l'idale per lo spirito del softair...
-
sarebbe interessante l'FG-42 con tanto di mirino telescopico per fare cecchinaggio... sai se c'è?
-
Secondo me non si farà, non serve a chi ha frotte di satelliti spia ottimamente efficienti, che tra l'altro costano meno di qualnque aereo del genere.
-
L'avrà letto dove l'ho letto io... su "Volare", nel servizio sulla fine carriera dei 104 dell'AMI...
-
e che ne dite di Bella Ciela, l'aereo che Hiroki Fujisawa e Takuya Shirakawa hanno ricostruito da un drone in "The place promised in our early days"?
-
problemi tecnici?
Kometone ha risposto a Leviathan nella discussione INFO sito & segnalazione errori
io uso Internet Explorer e mi va benissimo. -
ti riferisci a questo?
-
eh, pretendi troppo... io uso solo i siti esteri perchè anche ammesso che ce ne fossero in italiano essi hanno un grande difetto: parlano degli aerei italiani come se fossero i migliori del mondo, cosa assolutamente non vera. tanto se stai facendo la tesina l'inglese lo devi sapere per forza
-
comincia da qui http://pilotfriend.com/century-of-flight/
-
Heinkel P.1079B/ II Messerschmitt P.1112 Horten Ho.XVIII A VF.11 MAXL Kai YF-21 YF-19 VF-22 Sturmvogel 2 VF-19S Excalibur VF-11 Thunderbolt VF-14 VF-4 VF-1X
-
velocità del suono
Kometone ha risposto a Maverick22 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Aggiornamento: le simulazione al computer ed il rapporto di Mutke hanno convinto gli esperti; egli infatti subì lo stesso fenomeno d'inversione dei comandi che avvertì Yeager in regime supersonico. E' stato lui a superare per primo Mach 1. o perlomeno il primo ad uscirne vivo. da http://mach1.luftarchiv.de/ -
La trama è troppo diversa. io semplicemente penso che "The cockpit" si possa paragonare solo a se stesso.
-
no, non è un "cartone del genere"... è tutta un'altra roba...
-
C'è la conferma ufficiale: agirebbe secondo un mix di ormoni.
-
Lo so, ho già inviato un MP a Psycho chiedendo di cancellarne uno, visto che mi hanno detto che un normale utente non può farlo. Dog, se il B-17 esplode la bomba è perduta (non si ha esplosione nucleare in quanto non innescata, almeno credo) Certo che parlano in francese, secondo te un cartone così lo importano in italia?
-
L'MP-44 è più portatile e causa gli stessi effetti
-
1) In giappone la svastica non è illegale. Anzi, per una religione è un simbolo sacro. 2) Quel video l'ho fatto io percui occhio con i commenti... 3) Quel B-17 è un esemplare catturato che doveva portare a Peneemunde la bomba atomica dei crucchi, costruita da uno scienziato e da sua figlia (che casualmente è la ragazza del pilota del TA). Lei gli chiede di distruggere il B-17 per impedire che la bomba venga usata, ma lui, ligio al dovere, non accetta dicendo che il suo compito è scortarli. Durante il combattimento contro gli Spit al pilota vengono in mente le parole di lei, così risparmia uno spit che abbatte il B-17. Una volta accaduto ciò il tedesco abbatte il nemico, e se ne va dicendo "Io sono il capitano von Reindhas, colui che non ha venduto l'anima al diavolo". 4) Non sono Mk.IX ma XIV nell'anime si cita apertamente il "Griffon".
-
Meno male, ci mancherebbe altro che venissero condannati... anzi: io sarei entrato con gli idranti spara-sterco come hanno fatto in svizzera... ucciderli non servirebbe a nulla, anzi: così li si aizza di più... devono provare l'incomparabile sensazione di essere nella me*** fino al collo
