-
Numero contenuti
502 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Kometone
-
Votate in questro contro-sondaggio
-
me lo dicono tutti, forse perchè distruggo dei miti? Risposta vera: fare soldi con una macchina per volare; oppure sesso, droga & rock'n roll Corretto il "a tuo modo di vedere"... perchè, A MIO MODO DI VEDERE, domani potrei partire da malpensa con destinazione Tokyo sentendo questo messaggio dell'hostess: "Si prega di allacciare le cinture, abbiamo appena caricato la superfionda e tra poco partiremo come una scheggia impazzita lungo la pista... si prega di tenere la testa tra le ginocchia sino a che non termineremo questa fase. In caso d'emergenze come distruzione della fusoliera o delle ali le uscite d'emergenza si trovano a prua ed a poppa" e comunque per me il più importante aereo della storia è stato l'He.178...
-
in IL-2 ho volato con un gruppo russo in in c'erano alcune donne (compresa la comandante) ed ho le loro foto... beh, oltre ad essere belle ti fanno anche il c**o Poi c'è RR_Mefista, LW_Adler, Catwoman (se chiedete a Mike probabilmente le conosce anche lui)
-
Ricordo a tutti voi che fumare cannabis NON fa bene alla salute
-
peccato che... da wiki Quindi Dumont non poteva sapere com'era fatto il flyer non avendolo mai viste. I dati da te citati sono coincidenze. Quoto da wiki Quindi i rimbalzi continuarono fino al 1908... a voi i commenti...
-
Incidente di volo del 7/8/2001 [titolo editato dal mod]
Kometone ha risposto a Silvioriccia nella discussione News Aviazione
Classico... aereo da quarto mondo... -
uhm... a dirla tutta il Flyer non fece che brevi balzi... secondo molti (me compreso) il primo vero volo avvennw nwl 1906, quando Alberto Santos-Dumont si levò in volo alla guida di un apparecchio a motore decollando senza avvalersi di una specie di catapulta come avevano fatto i Wright e pilotando il velivolo, mentre il velivolo dei Wright appena planava. http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Santos-Dumont
-
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
LOL so che Hughes aveva rimesso a posto un 262 dotandolo di motori J-85 e voleva iscriverlo al Bendix Trophy, ma la sua iscrizione fu rifiutata perchè si temeva che potesse dare la polvere ad F-84 ed F-86 -
Beh, Priller, tanto per citare uno, tirava giù gli Mk.XIV usando l'A-8, fai te... In un libro, "La battaglia d'Inghilterra" di Lein Deighton è scritto che il 109 mangiava l'Hurri a colazione, e poteva tranquillamente seguire lo Spit in virata anche se solo pochi Experten lo facevano, non tutti si fidavano di quelle piccole ali... Al limite se sei solo contro 5 spit, barra in avanti e giù in picchiata, tanto il tuo motore non si spegne Compratelo, non costa molto ed è piena di notizie interessanti (come per esempio l'attribuzione all'Hurri del successo nella BoB, piuttosto che ai pochi spitfire... A mio parere, il 109 stroncava lo spitfire fino alla versione G-2, poi divennero più pesanti a causa dell'armamento e della corazzatura necessaria ad affrontare i caccia americani, anche se qualche spit andava giù lo stesso. Nel deserto addirittura la superiorità dell'F-4 trop nei confronti di P-40 e spit Vtrop era deprimente... il 190 è stato fino allaversione A-6, il miglior mezzo per eliminare facilemte gli spit fino alla serie IX. per le serie successive si dovette attendere prima l'A-8, che pareggiò il divario, poi il superbo A-9 che tornava in vantaggio... per non parlare di D-9 e TA.152... Fino a 6000m l'Anton mangiava qualsiasi spit, e non è un caso che numerosi reparti di A-5 siano rimasti attivi sino alla fine della guerra...
-
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
oppure partire dai 190 ricostruiti dalla Flug Werk: il motore mi pare sia la copia cinese dello Shvetsov ASh-82FN (ovvero quello del Lavochkin La.7)... così hai una cellula già pronta (solo da affinare aerodinamicamente), gli si trucca il motore con protossido d'azoto o menate del genere ed hai un aereo da gara decente... magari poi farà solo i 750Km/h, ma voui mettere la soddisfazione? Beh, ricostruire un 335 ovviamente costa, ma puoi ammortizzare costruendo anche delle repliche fedeli da vendere ai collezionisti... come motore al limite usi il Griffon... Poi io conosco qualche artigiano in grado di mettere in piedi un aereo (hai presente quelli che hanno rimesso a posto il C.205? ecco, quelli...), al limite ci facciamo fare lo sconto -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Grazie per i complimenti sulla mia Fulvia, vai adesso a vedere alcune delle mia moto Tornando sul 335, io parlavo di ricostruire un 335 da zero, mica di truccarne uno... non sono così pazzo -
per l'appunto, diventano bianche...
-
Tutte. Se la giocavano alla pari con i Focke solo i pochi spit XII. anche le versioni LF venivano battute, nonostante siano state progettate per conbattere proprio i 190... dieppe insegna...
-
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Beh, è ovvio che non puoi affinare l'aerodinamica di un velivolo oltre un certo punto... oltre i 730/750 Km/h ti ritrovi a dover trovare, per un mustang, almeno 100 CV per salire magari di soli 30 Km/h, e più aumenta la velocità più e peggio... esempio tipico è il Rarebear... per arrivare a 850Km/h ha bisogno di oltre 4000CV, ed il motore non durerà a lungo... Taroccare un 335 dopo averlo ricostruito secondo me sarebbe più conveniente che rimettere insieme un rottame e spendere i soldi per mantenerlo... Aumenti la potenza dei motori fino a 2600/2700 CV (partendo comunque da 2300), togli 250/300Kg tra corazza ed armamenti ed hai un velivolo che si può battere contro il rarebear in condizioni di vantaggio, e con i motori che durano una stagione... -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
L' Hawker Sea Fury "September Fury" si è qualificato a Reno 2006 a 478 mph di media, staccando il Rare Bear di oltre 20 mph -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Falcone una domanda: non avendo mai seguito questo genere di gare vorrei sapere qualcosa sul loro svolgimanto... tipo se c'è un'altezza massima da non superare, se oltre al circuito chiuso comprende anche altre prove (tipo un'arrampicata o altro) grazie. -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
questo? uhm, mi sembra di ricordare che un gruppo negli stati uniti stia ricostruendo un 190 D-9 usando un motore Jumo 213. Pare che vogliano smontarlo, misurarne tutti i componenti, quindi ricostruirlo e truccarlo.... ah, la vedo nera per i suoi avversari nelle gare -
per la WWII ricorderei a chi vota Spitfire che non avevano contro solo i Bf.109, ma anche gli Fw.190 che hanno sempre avuto la meglio sugli spit, perlomeno sotto i 5500m. Sopra ci pensava il 109
-
beh, l'attack dura, ma tende a sbiancare la plastica e quindi la eviterei... meglio una colla dedicata esclusivamente al modellismo... Le due sostanze si chiamano catalizzatore ed indurente
-
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Achtung SpitFUL!!!!!!!!!! 494 Mph = 795 Km/h Motore Rolls-Royce Griffon 101 - 2,420 HP -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Ci siamo dimenticati anche questi He.100 V8 - 746,61 Km/h Me.209 - 756 Km/h -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Più leggero di cosa? Niente corazzature e meno munizioni? -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
mi pareva sospetto, quelli che ho messo io sono più realistici ------------------------------------------------------------------------------------------ EDIT: ho trovato la veloctià del Do.335 con i motori DB.603LA... e non c'è bisogno di truccarli per superare quel Bearcat Fonte: Smithsonian - National air and space museum. -
aeri a elica + veloce del mondo
Kometone ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
A dirla tutta, c'è chi dice che l'XP-47J avrebbe toccato gli 815 Km/h, in utilizzo "War Emergency Power", sviluppando quindi tutti i 2800 CV a sua disposizione. Tuttavia era al 133 percento della potenza (quindi in fuorigiri), in condizioni simili avrebbe distrutto il motore in meno di due minuti (un R-2800-57)... forse è per questo che non è stato costruito pur essendo proposto nel novembre 1942... Poteva però mantenere i 750Km/h al 100% del motore... La fonte è questa... http://www.geocities.com/Pentagon/Quarters/9485/P-47M.html Pare anche che i dati della velocità degli aerei tedeschi non prevedessero il rilevamento in fuorigiri... peccato, bisaognarà ricostruire un TA:152, portarlo a 13000m, lanciarlo con il GM-1 attivo mentre il motore non è al 100% ma al 130% e vedere che cosa succede ------------------------------------------------------------------------------------------- Flaggy che dici? quel bear è dato per 850 Km/h http://www.rarebear.com Certo che truccando un 335 con i motori LA... -
http://www.v2rocket.com/ c'è veramente TUTTO