Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. non si disponde di AWACS, così come non si dispone, o ne si è in possesso in numeri piccolissimi, di altri fondamentali assetti ausiliari per il combattimento, perchè per l'AMI un aereo radar, un tanker o un veivolo ELINT non fanno rivista e parata come un EFA. quindi, meglio avere 1000 caccia senza i soldi per farli volare, così da poter dire che ne abbiamo ben 1000, quindi siamo una potenza (ovviamente di carta e senza alcuna valenza operativa), piuttosto che avere un arma aerea ben bilanciata e realmente efficace. questo è il motivo fondamentale. le motivazioni riguradanti la geografia del territorio o gli alti costi di gestione, sono state inventate dopo, per avere una giustificazione ed infatti sono piuttosto deboli, nonostante abbiano una loro verità. ad esempio: 1. Israele è più piccolo di noi eppure gli aerei radar li ha e sono ottimi. dire che l'Italia può essere coperta in pochissimo tempo da caccia sotto guida radar da terra, è una moderna interpretazione di: Italia portaerei del mediterraneo... e ben sappiamo come finì all'epoca. 2. quando gli E-3 entrarono in servizio, la nostra rete radar aveva dei buchi oscenamente grandi ed i radar in se erano mediocri. 3. l'alto costo di gestione era ammortizzabile con una spesa più razionale in altri settori della difesa (ASA-M, Sidam e tutti gli altri cascioni che ci siamo inventati). 4. il fatto che gli americani e la NATO ne abbiano a disposizione, non è una giustificazione... hanno anche i fucili e la carta igenica, potremmo farne a meno, allora? 5. vero è che, all'epoca, un aviazione di najoni non era propriamente il massimo per degli assetti così tecnologici, ma l'AMI era l'arma più professionalizzata... quindi uno sforzo lo si poteva fare, magari non con un E-3, ma con una piattaforma più adatta alle nostre esigenze. precisiamo, possiamo farne benissimo a meno, ma è giocare al ribasso, così come possiamo fare a meno della Cavour e del Peppino.
  2. vorthex

    Fucili d'assalto

    la camera di cartuccia tra un AK ed un fucile camerato per un 7,62 NATO è diversa, perchè diverso è il bossolo... ora, in base a quale stramba legge fisica un 7,62x39 è uguale ad un 7,62x51? no perchè, sulla Terra, 51mm sono cosa ben diversa da 39mm. da ciò deriva che l'arma, non solo non può spararli entrambi indifferentemente, visto la "piccola" differenza in lunghezza del bossolo, ma anche che un proiettile è adatto al tiro a raffica "senza bipede" (il russo, nasce apposta come calibro intermedio adatto ad un AR), mentre l'altro, essendo "leggermente" più potente (non è più lungo perchè "altezza mezza bellezza" eh!... è più lungo perchè contiene più polvere)... no, oltre ad avere il primo una palla più leggera dell'altro. aspetto una risposta, anche perchè tu hai citato l'AK-47 come esempio di 7,62 NATO da usare "senza bipede".
  3. vorthex

    Fucili d'assalto

    bhe, considerando che non sai distinguere tra un 7,62x39 russo, ossia quello usato dell'AK, ed un 7,62 NATO che, per la cronaca, è 7,62x51... direi che mi fido di una "scheda tecnica letta sul web"
  4. vorthex

    Fucili d'assalto

    mi sa che non è chiaro a te e non a caso hai tirato in ballo una situazione limite, situazione nella quale è sicuramente più indicata un GPMG e non un AR col bipede che sa tanto di fantozziano. tralasciando che con AR intendevo un qualsiasi fucile d'assalto e non il nostro. sarà forse un caso che il bipede è stato sempre oggetto di critica perchè oltre ad essere pesante è anche inutile? e sarà forse sempre un caso se altri fucili non lo montano... o anche tutti gli altri stati maggiori non hanno ben chiaro il compito del fante? se tiri a raffica con un 7,62 NATO, senza adeguato sostegno non becchi niente... non lo dico io, ma la fisica e non a caso il 7,62 NATO non si usa più come dotazione base del fante. ovviamente, da ciò esluano i fucili per DMR, ma sono situazioni particolari e tali armi non sostituiscono le normali dotazioni in 5,56.
  5. d'accordo che il nucleare in Italia è anche un problema politico, ma essendo la politica interna vietata sul forum, manteniamoci il più possibile sul "tecnio". grazie, lo staff
  6. per i gradi, che io non tradurrei come molti altri termini tecnici, basta scriverli su google per trovare lunghe spiegazioni. ecco, i primi risultati: http://en.wikipedia.org/wiki/Commanding_officer http://www.ehow.com/about_6466385_job-description-tactical-action-officer.html http://en.wikipedia.org/wiki/Officer_of_the_Deck http://en.wikipedia.org/wiki/Operations_room che, ovviamente, non è un grado, ma una stanza. eh si... mi sa che è il ponte non saprei... non mi pare che i giubbotti blu si occupino di queste cose.
  7. 1. l'Air Boss, che sarebbe il comandante di volo che controlla le operazioni di volo, non si trova in un gabiotto, ma nella sala di controllo primario al volo, il "pri-fly" (primary flight) 2. i trattori spostano gli aerei, non li individuano. 3. sul "pri-fly" abbiamo già detto, mentre il "bridge" è il ponte, ma non so a quale ponte si riferisca, bisogna vedere il contesto. 4. vuoi sapere i corrispettivi letterali o di grado? i gradi italiani sono diversi da quelli americani, quindi è un pò aleatorio tradurli. 5. si, i giubbotti blu spostano gli aerei e si occupano degli elevatori ed il termine dovrebbe essere una specie di soprannome tipo... coloro che mettono le zeppe, ma non ne sono sicuro.
  8. vorthex

    Fucili d'assalto

    attenzione, però, a non confendere il 7,63x25 tokarev della PPHS-41, il quale era assimilabile al 7,62x25 mauser (e da qui la "comunanza" del munizionamento) col 7,62 comunemente inteso... ossia quello delle GPMP e dei BR, che è lungo più del doppio.
  9. vorthex

    Fucili d'assalto

    se giudichi il bipede utile in un AR... forse allora non ti è chiaro il ruolo dell'AR. altrimenti come spieghi il fatto che nessun AR lo monta? non è che forse è inutile? diverso è il discorso del BR, ma là la questione è quasi "comica"... intuile fare tiro a raffica, quindi col bipede (perchè sparare a raffica cone un 7,62 e senza bipede è inutile, nonchè doloroso), coi caricatori da 20colpi diverso ancora è il discorso delle odierne rail, dove è possibile montare anche un bipede, ma per compiti molto specifichi, come il DMR, e non di certo come standard del normale fante. quale variente di quale arma, scusa?
  10. vorthex

    Fucili d'assalto

    e allora? il bipede resta uno strumento inutile e pesante su di un fucile d'assalto essendo, per sua stessa natura, un aiuto nel tiro prolungato e da posizione fissa (tralasciando l'uso nel tiro di precisione), cosa che si confà ad una mitragliatrice e non ad un AR. non è un caso se, per il Galil, i bipede è presente solo nella versione ARM (una sottospecie di mitragliatrice leggera di squadra) e non in quella AR. per il BM... bhe, è un Battle Rifle, ovvio che avesse il bipede, nonostante non servisse chissà a che... ed infatti i suoi omologhi non lo avevano. chi ha mai detto che è scandaloso? semplicemente, si affermava un utilizzo generalizzato e diffuso al posto delle normali ordinanze, cosa falsa. sulla PPSH-41... là c'era anche "comunanza" di munizionamento ed infatti i russi amavano la MP-38/40. al contrario, non ho mai sentito di MG-42 usate dagli alleati in modo estensivo, se non in casi estremi... non fosse altro per il munizionamento assai differente, dove lo hai letto?
  11. vorthex

    Fucili d'assalto

    non ho mai smentito che la famiglia AK, essendo di fattura grezza e dozzinale, con ampie tolleranze tra i singoli pezzi, risulti più "user friendly" per quegli utenti dove l'addestramento alla cura ed alla conoscenza profonda dell'arma non è particolarmente curato, ossia, forze irregolari di ogni genere ed eserciti di leva di stampo sovietico, cioè i principali utilizzatori dell'AK. quindi, che vuoi? questo non è vero! si usano le armi di ordinanza. gli unici casi in cui è concesso l'uso di armi extra-ordinanza sono quelli che riguardano le SF (usare l'arma del nemico, soprattutto quando si opera dietro le linee avversarie, può essere comodo per fattori logistici e di stealthness... fa lo stesso rumore e si trovano le munizioni... detto in soldoni) o quando, in situazioni estreme, non si ha nient'altro a portata di mano per sopravvivere. le alternative sono 2: 1. ti ha detto un sacco di palle, come quella di montare un bipede sotto un fucile d'assalto: cosa inutile e controproducente. 2. hai capito tu male cosa voleva dire.
  12. che lo spillone desse belle soddisfazioni nel pilotaggio, a coloro che avevano un discreto manico, è fuor di dubbio. che, però, fosse un aereo non privo di discreti difetti e che fosse un bel cascione dal punto di vista operativo, soprattutto dagli anni 80 in poi... anche
  13. vorthex

    Fucili d'assalto

    e allora? in situazioni estreme si usa qualsiasi arma, soprattutto se si opera dietro le linee nemiche, per ovvi motivi logistici (le munizioni). è pratica comune di molti eserciti, quella di addestrarsi ANCHE col materiale avversario e non perchè quello proprio faccia schifo, ma per acquisire maggiore conoscenza del nemico e perchè può far sempre comodo. vicino a quella frase, che già si trova su wikipedia italiana, quindi vale quel che vale, trovi la dicitura [senza fonte] :asd: e cito: "La sua robustezza e semplicità ne hanno fatto un'arma popolare anche tra i soldati di quelle nazioni che usano armi diverse dall'AK 47 (M16, G3, M14) tanto che sia nel Vietnam come nell'Iraq odierno[senza fonte] i soldati statunitensi sono soliti sostituire le loro armi con AK, arma meno raffinata ma più affidabile." ovviamente, come ti è già stato ampiamente spiegato, è una frase fondamentalmente FALSA. quindi, direi che possiamo anche finirla co sta storia, no?
  14. questo topic non è su di un ipotetico scontro Egitto-Israele, congetturare va anche bene ma adesso basta. anche perchè si discute sul nulla.
  15. vorthex

    F-104C Starfighter

    davvero notevole, complimenti!
  16. il primo a portare wiki, come fonte veriteria e degna, sei stato tu e cito: solo allora, Flaggy è andato a chiamare in causa wiki la quale, per giunta, gli dava ragione: quindi, non iniziamo a girare le carte in tavola, disconoscendo la fonte che si è portata come veritiera, perchè C.N.E.F... ed essendo mio conterraneo, sai sicuramente cosa vuol dire
  17. vorthex

    CBU-97 SFW

    sembra uno dei soliti scherzi di wiki... le fonti riportate da wiki, che sono anche quelle postate da me, non parlano di questo sensore laser. è probabile, però, che un sensore di tal genere fosse stato pensato per una versione aggiornata di tale arma, in accoppiata con un nuovo sensore IR, anche perchè tale sistema dovrebbe essere usato nella JSOW e nell'ATACMS.
  18. vorthex

    CBU-97 SFW

    peccato che nelle fonti non si parli affatto di questo fantomatico fascio laser che addirittura ha la capacità di discriminare il terreno dai veicoli... roba fantascentifica che manco la BAT, munizione fantascentifica per antonomasia, possiede. inoltre, non è vero che la submunizione, in caso di "picche" contro il nemico, rimane inesplosa sul terreno, malfunzionamenti esclusi. ad esempio: An IR sensor in each warhead searches for a target, and upon discovery detonates over it, firing a kinetic fragment. The fragment drives itself through the lightly armored top of the target. If no target is found, the sensor detonates the warhead above ground to spray the battlefield with a myriad of lethal fragments. This weapon is good against armor and soft skinned targets, covering a 4,800 square yard area. http://www.globalsecurity.org/military/systems/munitions/cbu-97.htm
  19. nono, hanno il meglio di quanto l'occidente gli ha fornito, compresa l'ultima versione dell'Abrams. possiamo congetturare sulla reale valenza operativa di tali mezzi e sull'addestramento degli uomini, ma in mezzi in se ci sono.
  20. vorthex

    V-22 Osprey

    si, va sia in autorotazione che in planata... la cosa è certa, non è una favola, essendo un mezzo occidentale e non avendo il partito che si inventa i dati per far bella figura. inoltre, per le pale, esiste un sistema per scardinarle al momento dell'atterraggio di emergenza. NO... 1. il V-22 viene giudicato rivoluzionario dai suoi utilizzatori ed un superlativo sostituto delle precedenti macchina. anche qui, non fucilano nessuno se dicono che è brutto, quindi credici. 2. il V-22 non è della stessa classe del CH-47... non è un caso se il V-22 sostituisce il CH-46 e non il CH-47, no? 3. 200km orari sono una differenza ciclopica... è quasi il doppio della velocità, senza contare che hai preso i dati delle velocità con mezzi scarichi, ma non è un problema, anche a pieno carico, il CH-47 fa la metà. inoltre, anche l'autonomia è quasi doppia rispetto al CH-47. 4. il CH-47 non è meno visibile del V-22, senza contare che l'Osprey può usufruire di ausili al volo a bassissima quota che il CH-47 quasi si sogna... oltre ad essere molto più veloce ed agile, non è un caso se l'AFSOC ci intende sostituire quasi tutto con il gioiellino della Boeing-Bell. onestamente, quindi, non capisco la tua analisi che non si basa assolutamente sui fatti, ma su idee preconcette e sbagliate... insomma, ste cose si trovano anche su wiki... non sono dati segreti della CIA. ed a che servono gli elicotteri, allora? sono lenti, sono vulnerabili e sono brutti! ovviamente, è un nonsense, come chiedersi il perchè dell'utilità del V-22 o dei numeri del suo acquisto: se ne servono 1000, ne comprano 1000, soldi permettendo, così come comprerebbero 1000 CH-47 o 1000 camion.
  21. vorthex

    ASM-135A (ASAT)

    in realtà non è mai entrato in servizio. il progrmma, benchè di successo, fu cancellato nel 1988.
  22. vorthex

    Ustica

    un riassuntino, il quale si trova anche su di una banalissima wikipedia, per farci cosa? non avrai mica intenzione di riproporre sempre le stesse tesi, le quali portano sempre alle medesime conclusioni, conclusioni ampiamente sviscerate in 34 pagine, solo perchè non ti bastano 30anni di racconti, indagini e favolette?
  23. vorthex

    Il concetto di IFV

    si, ci furono studi per ben due veicoli, da realizzare spendendo anche poco, uno per i genieri, simile al Puma dell'IDF e, almeno di aspetto, BTR-T russo: http://i.imagehost.org/0134/eng_m1.jpg http://i.imagehost.org/0322/eng_m1-2.jpg http://www.knox.army.mil/center/ocoa/armormag/backissues/1990s/1999/jf99/1tan99.pdf ed un APC super-pesante, come lo Achzirt ed il Namer: http://i.imagehost.org/0993/XM4.jpg http://f.imagehost.org/0183/xm4-2.jpg alla fine, però, il primo veicolo era decisamente inutile, il secondo... bha, non è nella dottrina americana un mezzo del genere.
  24. vorthex

    CBU-97 SFW

    si, usa proiettili autoforgianti. ovviamente, essendo le testate a guida IR, la distruzione o il gravissimo danneggiamento del mezzo sono assicurati. http://www.fas.org/man/dod-101/sys/dumb/cbu-97.htm
  25. vorthex

    Identificazione aereo

    no, delta sicuramente non è. tuttavia, visto i fattori ambientali in gioco, ci potrebbe anche stare.
×
×
  • Crea Nuovo...