Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. che lo Storm Shadow non abbia alcuna testata dotata di submunizioni è un fatto. che una testata simile fosse stata pensata, soprattutto prima dei ridicoli trattati contro le submunizioni, è possibile ma io non ne ho trovata traccia sulle varie fonti, anzi, si dice che il missile nasca come evoluzione in cruise con testata unitaria dell'Apache. mi sa, quindi, che hai visto un video sull'Apache comunque, se vogliamo continuare, andiamo qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/1974-taurusvsscalpss/page__st__20
  2. in molti su questo forum, tra cui io, sono assidui lettori di RID. tuttavia, non penso sia conveniente aprire un forum nel forum per parlare degli articoli... anche perchè non penso si possa fare per ragioni di copyright
  3. ecco: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/11014-aerografo-tecniche-e-consigli/
  4. vorthex

    Il concetto di IFV

    no. la ERA è una corazzatura attiva, non un sistema di difesa attiva. i sistemi di difesa attiva, sono i sistemi di contromisure hard-kill e sono quelli a cui faceva riferimento Dominus.
  5. vorthex

    Ariete

    il RALM non è un radar... http://www.janes.com/articles/Janes-Radar-and-Electronic-Warfare-Systems/RALM-02-V2-Italy.html tipo? salto nel cerchio di fuoco?
  6. i ceceni, probabilmente, usano armi di fabbricazione russa o cinese. anche i talebani pare abbiano qualcosa del genere, ma in numero davvero limitato. inoltre, tieni conto che il "poco tempo fa" sono 10anni e queste armi scadono, soprattutto quando non sono tenute a regola d'arte. ad esempio, su RID, nell'articolo sugli insurgents afgani, se ne parlava in maniera precisa, portando anche l'esempio di un nostro AB-212 ingaggiato senza successo da un SA-14.
  7. a me funziona perfettamente. racconto carino... anche se qualche dubbio mi viene.
  8. vorthex

    UFO sul golfo di Napoli?

    eh? comunque buono a sapersi, io ho sempre pensato che quell'affare fosse un satellite
  9. veramente, non hai quotato nessun commento... quale era?
  10. vorthex

    F-14 Tomcat

    possiamo non ricominciarla? ci sono pagine e pagine dove è già stato detto tutto.
  11. ed in che modo gli americani riuscivano a comandare l'aereonautica egiziana pre-1973 ed a comandare Sadat poco dopo? perchè tu sicuramente conoscerai l'iter militare/politico di Mubarak, no? e, dunque, saprai certamente che quello che tu dici è una discreta assurdità. anche perchè essere fantocci è un conto avere l'appoggio (e non solo americano, ma anche occidentale) è un altro.
  12. vorthex

    Aiuto accademia

    magari accorgersi che c'è la medesima discussione 2cm sopra a questa o magari effettuare una ricerca, sarebbe gradito.
  13. sicuramente sarebbero una carta in più ma, visto le distanze in gioco... non so quanto ne valga la pena in termini economici. no e non penso che gli indiani abbiano alcuna intenzione di venderne mezzo ai cinesi. si, hanno venduto ai cinesi numerosi sistemi aria-terra. per i missili cruise più moderni, invece, i cinesi li hanno comprati dagli Ukraini, i quali ne possedevano un discreto numero dopo la caduta del muro. da questo acquisto e dai resti dei tomahawk americani, hanno poi tirato fuori il CJ-10. http://www.webcitation.org/5mOTUakb7
  14. io non sono riuscito a trovare fonti attendibili e che, soprattutto, parlino di questo aspetto. c'era un sito interessante a suo tempo, che linaki anche, ma pare sia stato chiuso.
  15. visto le distanze in gioco, non è un cruise copiato dai rottami altrui a fare la diffrenza, quando un sistema di guida che sia il più preciso possibile ed la costellazione Beidou non è ancora completa. ovviamente i cruise, per loro natura, non sono bersagli facili, ma non è un AGM-129... quindi, il "pare" è decisamente grosso.
  16. quello è un CH-53D... l'Echo è più grande, nonchè diverso come forme.
  17. neanche io sono d'accordo con un ruolo di strike verso obiettivi navali così grossi. l'aereo come riuscirebbe a colpire una CVN, lancindovisi contro??? mi spiego... ovviamente, il J-20 non può montare, in nessuna maniera, ASM della classe del AS-6 o AS-4, nè può portare, internamente, degli ASM di dimensioni simili all'AGM-84. di conseguenza, dovendoli agganciare esternamente, si vanificherebbe la già non esaltante stealthness. a questo punto, la presunta grande autonomia, viene giustificata dall'estensione territoriale cinese, che proprio piccola non è... magari un intercettore pesante, che parte da basi posizionate molto all'interno del paese e, quindi, relativamente più sicure o con una grande persistenza sul campo, spiegherebbero il tutto. ovviamente, con questo stato di cose, un assetto come il Tu-22M tornerebbe alla ribalta... ma questo argomento esula dalla discussione.
  18. tralasciando che l'Italia ha firmato l'TNP e che, quindi, non può possedere, nè sviluppare, armamento nucleare proprietario... noi di un deterrente nucleare cosa ce ne dovremmo fare, servircene per riprenderci le nostre colonie, l'Istria e la Dalmazia?
  19. no, la roba dei marines è mia... ed è cosa nota sul forum comunque adesso torniamo seri.
  20. non è un video, è un film... ed io ne voglio subito 100
  21. vorthex

    Fucili d'assalto

    non capisco di cosa tu ti possa lamentare: questo è un forum tecnico, dove ci si basa su dati, fonti e ragionamenti... appunto tecnici. tu non hai portato niente di tutto ciò e, quando lo ti si è fatto notare, non hai fatto altro che trincerarti dietro la tua presunta professione, denigrando l'intelligenza dei tuoi interlocutori, che sono stati così gentili e professionali da correggerti punto per punto, mentre tu continuavi a snocciolare inesattezze e frasi da veterano, che non portano niente al discorso. questo, non solo è scorretto verso la figura professionale dietro cui ti nascondi, ma è anche un comportamento poco carino e vietato dal regolamento. ti consiglio, dunque, da moderatore e da utente, di darti una calmata... anche perchè eri tu a non volerne fare un caso personale, nonostante fossi sceso tu per primo in questa sfera. ovviamente, se hai altri dubbi circa questo argomento, sei pregato di farlo in forma privata, come espressamente scritto sul regolamento. questo messaggio rappresenta un eccezione alla regola, in quanto tu non sei riuscito a fare meno di far pesare, inutilemente, il tuo presunto essere soldato e di saperne, di conseguenza, più degli altri... nonostante i tuoi scritti dicano il contrario.
  22. vorthex

    Fucili d'assalto

    perchè, il peso ed il fastidio di averlo sotto l'arma, non viene giustificato dalle pochissime occasioni nelle quali tornerebbe utile. oppure vogliamo dire che tutti gli eserciti del mondo hanno sbagliato, visto che nessun Fucile d'Assalto lo ha tranne il nostro... che infatti è noto per essere un fucile decisamente pesante? certo, quello di rendere l'arma più pesante. infatti, lo ARX-160, che sostituirà il nostro SC, non lo ha il bipede e pesa, anche grazie alla costruzione in polimeri, ben 900grammi in meno.
  23. vorthex

    Fucili d'assalto

    cosa non ti è chiaro circa l'inutiltà di tale affare sotto un AR (Assault Rifle, non la nostra ordinanza)??? mi sembrava che, alla fine, fosse pacifico che un tal affare, tranne rarissimi casi, non fosse propriamente indispensabile, no? o vogliamo ridirci sempre le stesse cose?
  24. Officer of the deck significa ufficiale di coperta, non ha particolari significati... semplicemente che è un ufficiale che sta sul ponte, almeno da come sta scritto nel testo. il Combat Direction Center, come ti ho già spiegato, non è un grado, ma la sala di direzione al combattimento, la "sala dei bottoni" della nave.
×
×
  • Crea Nuovo...