Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. stai confendendo due aspetti di una medisima cosa. un conto sono le facilitazioni che comprta l'inserire materiale straniero su di un proprio mezzo per uso domestico, un conto è il possibile veto che il fornitore straniero può imporre sull'esportare tale materiale a terzi.
  2. cosa palesemente falsa. nessuno usa i seggioli russi, soprattutto negli States... senza dimenticare che questa palla era legata all'F-35, non al Raptor. non a caso il Raptor usa un ACES II... dunque torniamo In Topic
  3. vorthex

    RSK MIG E-721

    con la differenza che in rete non ve n'è traccia (la prima fonte è questa discussione) e che i soldi spesi sono davvero troppo pochi.
  4. vorthex

    F-14 Tomcat

    non sono dicerie. comunque, torniamo In Topic.
  5. vorthex

    F-14 Tomcat

    se si parla di velocità bruta, il Mig-25 è più veloce, così come il Mig-31. se parliamo di capacità complessive... non scherziamo! il Mig-31 non è superiore al micione.
  6. i filtri NBC sono di vario tipo, ma diciamo che già un sistema che crei una soprappressione intena nel mezzo, basta quasi sempre. per i mezzi di "controlo NBC" sono delle versioni particolari di APC, muniti di appositi strumenti per rilevare ed analizzare ogni tipo di emissione pericolosa per l'uomo.
  7. è una tecnica anacronistica che non viene più usata da decenni e l'F-35 non fa eccezione.
  8. ma ti riferisci ai mezzi per il controllo NBC o ai normali filtri NBC presenti su quasi tutti i veicoli corazzati?
  9. vorthex

    VCC Dardo

    nessuno ha mai detto una cosa del genere. ah... si dice MBT non BMT.
  10. è una questione di politica, non certo militare. il maggiore Paglia ha deciso di non dare fiducia a Berlusconi, nonostante egli sia un deputato del PdL. Libero lo ho bollato come traditore. solite fregnacce insomma. chiudo e tacca, essendo gli argomenti politici non inerenti alla difesa, severamente vietati.
  11. vorthex

    VCC Dardo

    la Centauro non ha un 90mm ma un 105mm standard NATO che, con appropriate munizioni, riesce a bucare tranquillamente ogni carro in dotazione ai ponteziali nostri avversari (T-55, T-62 e T-72 delle prime serie e non solo). ovviamente, contro un T-90 si troverebbe in difficoltà, ma non dobbiamo invadere la Russia e per gli attuali scenari il 105 non solo è più adatto del 120, che dovrebbe essere montato sulle "nuove" Centauro, ma anche molto più flessibile. comunque, stiamo andato OT, finiamola qua con missili del genere un carro lo puoi affrontare da qualsiasi angolazione. ovviamente, gli IFV con missili CC non vanno intesi come caccia-carri, ma, semplicemente, come IFV in grado di difendersi dai carri.
  12. vorthex

    VCC Dardo

    ho modificato il titolo della discussione, mancando quella sul dardo. comunque... il Dardo è nato vecchio ed in una situazione dove non è possibile spendere denari per programmi di up-grade. andarlo, dunque, a paragonare con un mezzo come il Bradley, che è sempre stato sottoposto ad una valanga di aggiornamenti è davvero impietoso, per non dire crudele. invece è possibile: il mezzo americano dispone di missili CC. tuttavia, Chaffee, sicuramente, si riferisce all'episodio di fuoco amico avvenuto durante O.I.F. nel 2003: un Bradely perferò il retro di un M-1, bloccando il motore, usando proiettili con nocciolo in DU, sparanti da distanza non proprio elevata. il mezzo non era distrutto, ma era comunque fuori combattimento, essendo bloccato. pradossalmente, visto che il Dardo ha la stessa arma da 25mm, noi potremmo fare lo stesso, ma non mi pare che l'EI abbia mai avuto proiettili perforanti con nocciolo in DU
  13. vorthex

    rpg 32

    http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4650-chimica-degli-esplosibvi/page__hl__termobariche
  14. ricordiamo di non scadere in discorsi politici, magari finendo qua il discorso... che è anche molto ozioso.
  15. progetti di aggiornamenti ce ne sono a iosa... che poi vengano davvero effettuati è tutto da vedere. già è molto se quel che c'è, vola e non arruginisce.
  16. l'Indonesia non si capisce cosa voglia fare: da un lato ha un estensione territoriale notevole, dall'altro un aereonatuica da circo, con una pletora di modelli, in numeri ridicoli, senza armi e spesso inutilizzabili. in un ottica di standardizzazione su di una sola linea, il Gripen è troppo piccolo, in una liena di volo Hi-Low, invece, sarebbe perfetto. ma bisogna prima capire cosa vogliono fare gli Indonesiani... sembrano ancora decisi a comprare altri Flanker (la scelta migliore dal punto di vista operativo, per loro), ma comunque esaminano altre possibilità: Gripen, F-16 ricondizionati, T-50 in versione "cattiva", etc...
  17. il Mig-35 non è così strano che non venda, per tutta una serie di motivi. comunque, non andiamo OT, esiste l'apposita discussione
  18. sono commesse proporzionate alle forze aeree a cui può interessare il Gripen oggi. non siamo più ai tempi dell'F-5, questo è l'unico problema del Gripen. tipo?
  19. ed infatti ha più clienti esteri dell'EFA. non puoi prendere come metro di paragone un paese comunista. il Vietnam è tale e comprerà sempre "sovietico" per ovvi motivi. anzi, visto la situazione geopolitica della zona e gli attriti con i vicini, Cina in primis, anche per dispute che non si svolgano sopra il proprio aereoporto, bene hanno fatto a prendere i Flanker e non i Fulcrum. cosa???
  20. vorthex

    Zeitgeist

    la televisione, così come la radio o gli altri mezzi di comunicazione di massa, non sono negativi aprioristicamente, al contrario, sono mezzi estremamente positivi che danno la possibilità a tutti di informarsi, avendo anche un discreto numero di fonti ed opinioni. se poi uno vuole scegliere di guardare il GF, anzicchè una tribuna politica... bhe, fa parte delle inalienabili libertà personali. non è nè colpa del governo nè della Tv, ma del singolo che attua una sua personale scelta in base al suo gusto. direi che dopo quasi 10anni di complotti mal riusciti e burle messe in atto da bontemponi, devi arrenderti alla realtà dei fatti: ci sono riusciti.
  21. ci serviranno ad avere uno strumento militare credibile e moderno, oltre a fornirci un enorme ritorno economico... scusa se è poco
  22. non c'entra niente il numero di macchine prodotte... F-14, A-10, F-111, Tornado e non solo... tutti prodotti in numeri discreti, non hanno avuto alcun successo commerciale o quasi, ovviamente sono macchine particolari... ma il Gripen è anch'esso particolare. il successo commerciale di un aereo si basa su quanti paesi lo adottano ed il Gripen ha più utilizzatori (esclunedo il/i paesi produttori). probabilmente, con un appoggio ancora più deciso, ci sarebbero stati altri utilizzatori, anche se bisogna tener presente la particolare classe a cui appartiene il Gripen, classe che sta scomparendo nei cieli "occidentali". ovviamente, quelli che fanno la solita figuraccia siamo noi dell'EFA, che, nonostante un appoggio politico ed economico, teoricamente molto maggiore, abbiamo venduto il nostro aereo sempre in condizioni da pietà: l'Austria che tanto non li usa, l'Arabia saudita dietro laute tangenti e l'India... dove gli abbiamo regalato anche le "mutande" pur di spuntarla.
  23. si sono privati anche della componente ad ala fissa imbarcata... sembra che abbiano un concetto piuttosto strano di "essenziale". per carità, nessuno li minaccia... ma sono davvero ridicoli da un punto di vista tecnico/operativo. bhe, considerando la situazione, noi avremo assetti che gli inglesi non avranno (cosa paradossoale), tuttavia, è bene non confondere un aereo multimissione joint che può fare anche ASW, con un aereo multimissione joint, che non può fare ASW... sono macchine diverse ed i nostri ATR non possono fare ASW, sono solo predisposti.
  24. si, è un Orrore di un certo livello. sarebbe interessante capire quale è la fonte del documento.
×
×
  • Crea Nuovo...