Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. e da dove salta fuori sta perla? :asd:
  2. intanto l'articolo e tu siete giunti a queste conclusioni, a quanto pare: scartiamo la stealthness e, suppongo, tutte le altre innovazioni della quinta generazione che l'EFA non ha... tanto non è lo spirito santo. apparte che ci vorrebbero delle fonti per provare tale affermazione... apparte che, evidentemente, tutti i costruttori mondiali sono dei gonzi... visto che puntano sulla stealthness, giudicando, giustamente, il WVR come anacronistico, nonchè "inutile", visto la manovrabilità dei nuovi missili a corto raggio, tacendo sul fatto che oggi non è certo il duello da cappa e spada a decidere l'andamento delle operazioni. io concordo... bisogna valorizzare il combattimento manovrato, reintroducendo bipalni e triplani... altro che queste diavolerie tencologiche d'oltre oceano... tu hai già scelto se puntare su Falco o sul catorcio del Barone Rosso? poi là altro che Flanker da circo... ma qua nessuno pensa che la stealthness sia una panacea ad ogni male. ben diverso, però, è dare retta alle boiate di Kopp e soci... dove adesso anche i dimostratori tecnologici diventano degli incrociatori klingon... ovviamente da battere, UNICAMENTE, con dei vark tunizzati con amraam ed aesa o con i Raptor (che sono anche più vecchi dei Lightning II), come predica il buon Kopp. per cortesia...
  3. ma infatti gli ATGM con cariche HEAT hanno reso inutili gli MBT... no? andiamo su, non facciamo finta di non capire, se poi vogliamo ragionare per assoluti, facciamo pure.
  4. concordo, aggiungendo, che il delirio sta proprio alla base del discorso "lancia contro scudo"... a sto punto tanto vale tornare a combattersi con le clave, no? tralasciando che la stealthness è solo una delle tante cose che gli altri aerei si sognano. comunque... non è che da Kopp e soci ci si potesse aspettare qualcosa di meglio.
  5. vorthex

    qui napoli

    di SSN ne avevo già visti un paio... credo facciano tappa a molo San Vincenzo (zona militare).
  6. vorthex

    qui napoli

    bisogna sempre vigiliare... il 22 agosto 2009, ci siamo persi lo USS Georgia (SSGN-729): il 7 gennaio 2010, lo USS Virginia (SSN-774):
  7. un momento... questa è la descrizione di un CBG, costituito appunto da 1 CVN con circa 4-5 CG/DDG Aegis, 1-2 SSN e relativo codazzo logistico. Berkut, invece, domandava la consistenza di una flotta, che è un concetto diverso da quello di task force ed è relativo alla catana di comando. ad esempio: http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_Sixth_Fleet fatta no, pensata si.
  8. vorthex

    Tecniche di invecchiamento

    ma il carrello perchè ha ceduto? è un informazione importante se vuoi una risposta precisa.
  9. è un M-113, nella variante VCC-2.
  10. vorthex

    Tf 104G

    davvero notevolissimo, come sempre d'altronde non temere, tutti imparano. è solo questione di tempo e di pratica.
  11. bhe, anche BHD ha beneficiato dei servigi dei ranger del 160th soar durante le riprese, con elicotteri ed operatori reali.
  12. vorthex

    tipi di navi

    il potere aereo permette di estendere enormemente la capacità di azione, sia in difesa che in attacco, ben oltre l'effettiva capacità di cannoni e missili, quindi si, è "un problema di gittata". misteri della nomenclatura post-wwii. diciamo che sono dei piccoli cacciatorpediniere, visto che oggi non c'è più tutta questa differenza di ruoli ed, a volte, di sensori... tacendo sui pesi. bhe si, in determinati contesti è sicuramente possibile e cost-effective.
  13. vorthex

    tipi di navi

    certo, il potere aereo ha dimostrato di poter sostituire brillantemente quello navale, già durante la WWII. ma infatti è così. le principali marine, come unità di prima linea hanno questo tipo di navi. quello di estendere in maniera notevolissima la portata dei cannoni imbarcati... sempre premettendo che un bersaglio va prima visto ed inquadrato.
  14. pensiamo che l'unico aereo in grado di operare dalla Cavour sarà l'F-35B... quindi non c'è possibilità di scelta: o si piglia il sottoscritto o ci teniamo una portaerei senza aerei.
  15. d'accordissimo che con questo termine si indichi la punta del proiettile o di un qualsiasi altro corpo affusolato con simmetria assiale... ma, comunque, non ha molto senso: è tutto il sistema del proiettile ad avere uno specifico potere di penetrazione, dove anche la composizione chimica delle polveri di sparo e la lunghezza della "pallottola" (soprattutto nei penetratori cinetici dove, appunto, abbiamo un dardo) giocano la loro bella parte. insomma, non è solo l'ogiva, la quale di per se non ha alcuna forza... anzi, nel caso del PGU-14 l'ogiva esterna ha solo una funzione aereodinamica e quella interna è solo la "punta" del dardo in DU. http://img.blog.yahoo.co.kr/ybi/1/91/f2/tgpjyy/folder/44/img_44_121_0?1241506054.jpg no no... è proprio così. i proiettili dell'Avenger penetrano 69mm di RHA a 500m... sono oggettivamente poca roba, soprattutto contro un MBT. va da se, quindi, che sia la zona e l'angolo con cui impattano i proiettili a farne un arma utile in questo ambito... per intenderci: montare un GAU-8 su di un mezzo terrestre non ne farebbe affatto un caccia-carri. che poi ci siano foto con mezzi colpiti in ogni dove, poco cambia: la penetrazione la si ottiene solo in determinate zone (ovviamente si escludono gli APC che sono presenti nelle foto... là si ha una protezione talmente bassa che anche un occhiataccia buca il mezzo). ma è molto probabile che la foto, visto la qualità non eccelsa, non faccia capire una realtà ben diversa: non c'è alcuna penetrazione della torretta, soprattutto nella parte frontale e sui fianchi, solo danni superficiali, a differenza del cielo della torretta e della parte centro-posteriore... là sarà un bel colabrodo. ripeto: l'Avenger non è un arma sovrannaturale. a proposito... non c'è manco niente di sovrannaturale nei tagli del T-54/55 esposto: si usa la fiamma ossidrica
  16. e sto conto da dove esce fuori scusami? e poi... ammesso fosse un conto realistico... gli altri soldi vanno alle aziende per le quali lavorano questi fantomatici metalmeccanici da 30000euro l'anno.
  17. non è una novità che il Lince sia un mezzo poco stabile... come la quasi totalità dei MRAP. ovviamente, però, si corre il rischio della stupida strumentalizzazione da parte dei media... figuriamoci di un media come RAI3.
  18. non sto capendo... la "forza di penetrazione dell'ogiva" che sarebbe? forse volevi dire del proiettile? comunque, non è che i proiettili dell'Avenger abbiano sto potere di penetrazione sovrannaturale, anzi. semplicemente, vanno a colpire zone tendenzialmente poco protette degli AFV nemici, come ampiamente discusso nelle precedenti 13pagine.
  19. red giacomo ma tu non eri di estrema sinistra? come fa il tuo credo a trovarsi d'accordo con le liberalizzazioni e le privatizzazioni proposte da vultur?
  20. poi attenzione agli spray... se non hai mano con questo tipo di accessorio, è meglio usare l'aereografo.
  21. ma gli inglesi già hanno scelto la versione C... non è mica una novità.
  22. concordo e, con questo, chiudiamo
  23. vorthex

    Ariete

    è stata comunque una scelta dettata da difficoltà economiche, a mio giudizio sbagliata: sarebbe stato più saggio effettuare un taglio armonioso della componente meccanizzata, anche perchè mi pare si siano tenuti tutti il resto dell'ambaradam... che non sono proprio spiccioli e le truppe olandesi impiegate in A-stan si saranno sicuramente accorte dell'ultiltà, anche in questo scenario, dei pochi MBT alleati presenti.
  24. red giacomo ma hai problemi a comprendere quello che scrivo o non leggi proprio le risposte che ti vengono date? rileggiti il messaggio #33, di grazia. comunque, DraklorAUPC ha spiegato perfettamente quali sono le priorità della marina e, onestamente, trovo molto strano che in via ufficiosa non si voglia prendere niente o che qualcuno, al ministero della marina, pensi davvero che si possa fare a meno della versione B.
×
×
  • Crea Nuovo...