Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. Spero che questo giornalista non rappresenti un pensiero maggioritario. Poi, in fatto di peacekeeping, non è che gli USA giganteggino nei risultati.
  2. lender

    Governo d'Italia

    Senza offesa per le idee di Graziani, permettemi una battuta: proviamo a immaginarci che razza di monarchi ci ritroveremmo, pensando a quanto siamo già messi male con i politici e a come sono messi male i monarchi di stati esteri dove i politici - presumibilmente - sono di livello superiore ai nostri....
  3. Ci sta che sia un AMRAAM, che è più piccolo dello SPARROW; l'HYDRA ha tutt'altra forma. AIM-120 AMRAAM http://www.hrvatski-vojnik.hr/hrvatski-voj...es/AMRAAM_1.jpg http://www.defenselink.mil/DODCMSShare/New...F-6082P-996.jpg AIM-7 SPARROW http://www.globalsecurity.org/military/sys...n-9593m-022.jpg http://www.hill.af.mil/shared/media/photod...F-0000H-079.jpg HYDRA http://www.fas.org/man/dod-101/sys/missile/kphydra.jpg
  4. Quoto quanto detto da Dominus.
  5. http://www.radioradicale.it/modifiche-del-...tto-di-famiglia Riforma del codice civile per permettere il matrimonio tra persone dello stesso sesso, possibilità per le coppie omosessuali di adottare figli, snellimento per le procedure di divorzio: queste le novità che il Congresso spagnolo ha approvato dall’inizio della legislatura. E’ il pacchetto di «riforme sociali» che il premier socialista Zapatero aveva promesso durante la sua vittoriosa campagna elettorale. La maggioranza parlamentare ha dato il via libera ai matrimoni tra omosessuali e lesbiche, sostituendo gli articoli del Codice Civile spagnolo in cui si parlava di «marito» e «moglie» con il termine «coniugi». Per poter aprire la strada alle adozioni anche per queste coppie, le parole «madre» e «padre» sono state sostituite da «progenitori». Una riforma lessicale che a febbraio del 2004 aveva ricevuto l’avallo persino della Real Academia (la Crusca spagnola) e che è stata approvata con una maggioranza di 183 voti; parere contrario è stato invece espresso dai popolari dell’ex premier José Maria Aznar e dai nazionalisti catalani di Convergencia i Uniò, mentre il Partito nazionalista basco (Pnv) si è spaccato. Dopo le votazioni, Zapatero ha dichiarato di essere pronto a ricevere le critiche del mondo della chiesa e del nuovo Papa Benedetto XVI. «Questa è una delle grandezze della democrazia: la libertà religiosa, di opinione e di portare avanti un progetto politico con il sostegno del voto dei cittadini». La reazione della Conferenza episcopale spagnola non si è fatta attendere, milioni le persone in piazza assieme ai prelati. ..... Pubblicato il 24 Novembre 2006 da Simone Sapienza Qualcuno ha letto 1984 di Orwell? http://it.wikipedia.org/wiki/Neolingua Fine specifico della neolingua non è solo quello di fornire, a beneficio degli adepti del Socing, un mezzo espressivo che sostituisse la vecchia visione del mondo e le vecchie abitudini mentali, ma di rendere impossibile ogni altra forma di pensiero. Una volta che la neolingua fosse stata radicata nella popolazione e la vecchia lingua (archelingua) completamente dimenticata, ogni pensiero eretico (cioè contrario ai princìpi del partito) sarebbe divenuto letteralmente impossibile, almeno per quanto attiene a quelle forme speculative che derivano dalle parole.
  6. Per ora (sottolineo "per ora") mi preoccupa di più il fatto che Putin possa chiudere il rubinetto del gas, più che i suoi Bear.
  7. Eccomi... anche se non sono più tanto un boys Qui si tratta di difendere il buon senso e la realtà, più che la famiglia cristiana, visto che fino ad ora siamo tutti figli di un padre "maschio" e di una madre "femmina". Il problema è che se si va avanti così si potrà continuare a dare del figlio di p**** al prossimo, ma non farsi chiamare papà dai figli... E mi sorge un quesito inquietante: da mia figlia dovrò farmi chiamare genitore "a" o "b"? Quale sarà il criterio in base a cui assegnare la lettera? Boh, dovrò chiedere a Zapatero e soci
  8. "La grande marcia della distruzione intellettuale proseguirà. Tutto sarà negato. Tutto diventerà un credo. E' una posizione ragionevole negare le pietre della strada; diventerà un dogma religioso riaffermarle. E' una tesi razionale quella che ci vuole tutti immersi in un sogno; sarà una forma assennata di misticismo asserire che siamo tutti svegli. Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro. Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate. Noi ci ritroveremo a difendere non solo le incredibili virtù e l'incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Combatteremo per i prodigi visibili come se fossero invisibili. Guarderemo l'erba e i cieli impossibili con uno strano coraggio. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto". (Gilbert Keith Chesterton, Eretici, finale dell'ultimo capitolo)
  9. Non credo proprio sia così banale copiare un sistema di guida di un missile. Ma qualcuno ha notizie più aggiornate su questa faccenda?
  10. lender

    MiG-17/19/21 vs F-4

    Su http://airwarvietnam.com/migkills.htm qualche informazione sugli assi americani del Vietnam
  11. Hai ragione, mi ricordavo male. E' entrato in servizio con gli F-15C, prima della fine di Desert Storm, ma il primo abbattimento ad opera dell'AMRAAM si ebbe nel 1992 con un F-16 che abbattè un Mig-25 irakeno nella no-fly zone. L'episodio che ricordavo in Bosnia vide invece un abbattimento di aerei Serbi da parte di F-16 mediante un AMRAAM e tre sidewinder.; le informazioni provengono da Stormo da caccia, T. Clancy pp183-184.
  12. Gli AMRAAM sono divenuti operativi dopo la prima guerra del golfo (primo impiego in ex-jugoslavia, se non erro abbattimento di 3 L-39 da parte di F-16 USAF nel 1995). Che si sappia tutto, non sarei così sicuro.
  13. Siamo sicuri che erano AMRAAM? Forse è meglio aspettare conferme da fonti più qualificate in materia di difesa. Se fosse confermato, penso che siano più utili per un'eventuale spionaggio industriale che per preparare un attentato.
  14. più di 100 euro per un paio di jeans? hanno anche l'aria condizionata e la cerniera elettrica di serie vero? Un capo di abbigliamento tecnico qualche volta (qualche!) e in parte (solo in parte!) può valere il costo elevato, ma un capo di moda, boh?!?
  15. lender

    MiG-17/19/21 vs F-4

    Penso proprio di sì, come dimostrarono i risultati di top gun (cito per fare prima da wilkipedia, i dati dovrebbero comunque essere corretta): During the halt in the bombing campaign against North Vietnam (in force from 1968 until the early 1970's), TOPGUN established itself as a center of excellence in fighter doctrine, tactics and training. By the time aerial activity over the North was resumed, every Navy squadron had its share of TOPGUN graduates. According to the US, the results were dramatic as the Navy kill-to-loss ratio or exchange rate against the North Vietnamese Air Force (NVAF) MiGs soared from 3.7:1 to 13:1, while the Air Force, which had not implemented a similar training programs, actually had its kill ratio worsen for a time after the resumption of bombing, according to Benjamin Lambeth's The Transformation of American Airpower Poi c'era il problema che le prime versioni di F-4 non avevano il cannoncino interno e gli sparrow avevano un sacco di problemi, specialmente quelli della marina, dove l'avionica veniva sollecitata eccessivamente dai lanci con la catapulta (se non ricordo male la questione è descritta in "stormo da caccia" di Tom Clancy.
  16. Accidenti, grazie per l'informazione, stasera chiedo a mia figlia .... Bisognava proprio ammazzare qualche migliaio di persone e buttar giù le due torri per avere la scusa di far la guerra in Afghanistan e in Iraq, si vede che alla CIA sono proprio a corto di idee, o vogliono fare le cose in grande! In effetti davanti a cose del genere c'è poco da ridere.
  17. Ormai l'OT ha preso piede, quindi mi associo anch'io... Dal mio punto di vista, il problema delle energie rinnovabili è che non sono in grado di supportare l'industria ; con i pannelli solari e l'eolico può risolvere (forse) il problema del consumo elettrico delle abitazioni, con l'idroelettrico puoi alimentare solo in parte l'industria (ma ormai lo sfruttamento delle acque è quasi arrivato a saturazione e, se vero che si tratta di energia rinnovabile, l'impatto ambientale è pesante sui corpi idrici sfruttati). Alla fine restano gas, petrolio, carbone e nucleare, a meno di non trasformarci in un paese a esclusiva vocazione turistica...
  18. Si è parlato della questione "satelliti che precipitano" in http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=2567, ma non ci sono risposte precise alle domande che hai posto, e che mi sembrano interessanti. Attendiamo altri contributi, sperando che ci sia Gianni on-line, p.e..
  19. lender

    AgustaWestland VH-71

    Da http://www.defenseindustrydaily.com/lockhe...r-contract-064/ Despite questions surrounding the program, and rumors of cutbacks or cancellation, amidst delivery schedule slippage for the key Increment 2 helicopters, the Navy intends to proceed with the VH-71 and a $1+ billion cost increase as the least bad option, while managing the project in a way that ensures large overruns…
  20. Primo: stavo facendo dell'ironia e ho comunque messo il punto di domanda Secondo: spiegami meglio "il dato di fatto" Terzo: io sono permaloso, ma accidenti, qua c'è chi mi supera!!! Scherzi a parte Marvin, non era mia intenzione urtare la tua sensibilità, scusa.
  21. Questo era vero qualche anno fa e allora sarei stato pienamente d'accordo, ma adesso con la Cina e l'India in piena espansione non sarei così tranquillo. Poi a loro serve un mese per morire di fame, a noi temo molto meno, visto cosa è successo con solo 3 giorni di sciopero dei camionisti.... @ Marvin: stai suggerendo di invadere l'intero medio oriente? Una soluzione piuttosto radicale...
  22. Non so quali siano i rapporti di amicizia tra Iran e Venezuela, ma se chiudono entrambi i rubinetti del petrolio nei nostri confronti (inteso come NATO) sono problemi grossi!
  23. lender

    CALCIO - Topic ufficiale

    Paperinik, questa volta stiamo su fronti opposti... Premesso che non mi dice nulla lo scudetto a tavolino e non mi ha esaltato la vittoria dell'altra sera, devo dire che era ora di stare un pò a parti invertite, adesso provate voi quello che è toccato a noi... Poi, cinicamente (come penso avrebbe detto il compianto Peppino Prisco), le polemiche passano ma i tre punti restano!
  24. La discussione sulle fonti energetiche è interessante, ma non è un pò troppo OT? Aprire un'altro topic?
×
×
  • Crea Nuovo...